Vai al contenuto

The Collapso

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    551
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di The Collapso

  1. La questione non è quella bela, è il fatto che l'Agente di Giovinco ha rotto i co*****i, e vorrebbe anche un adeguamento di contratto da 2 milioni a 3. Sta bene se Giovinco vuol rimanere a fare la quarta quinta punta, però non scassasse i maroni. Tutto qui. Un panchinaro non può pretendere, nella Juventus, di percepire 3 milioni.
  2. Giovinco è un buon giocatore, ma non è mai esploso. Dubito che esploda a 28 anni. La sua dimensione era il Parma di qualche anno fa, o realtà di quel tipo, mi fa strano che non l'abbia capito nemmeno lui (e dire che l'han cercato Torino, Lazio, Samp..). E' giusto che, se Allegri lo ritiene il cambio di Tevez, faccia quel ruolo. Io francamente proverei a far giocare anche Coman un po' di più, perchè tra i due il potenziale di Coman mi pare di molto superiore (Giovinco a 20 anni faceva un ottimo campionato con l'Empoli, Coman oggi in un Empoli credo farebbe faville, a 18 anni). Probabilmente il mister ritiene che sia meglio meglio usare un 28enne senza più margine di crescita ma con più esperienza come cambio di Tevez che "bruciare" Coman (mentalità tutta tipicamente italiana imho).
  3. Allegri ha sbagliato. Ha sbagliato, e ancora non lo metto in croce, arriverà presto il momento se non cambia ritmo. Entri in punta di piedi, benissimo, e decidi di ripartire col 3-5-2. Benissimo. Però se non sei stupido (e Allegri non lo è) devi ammettere tu per primo che il 3-5-2 di Conte funziona se la squadra viaggia ininterrottamente al 115% delle sue potenzialità (questo l'ha capito anche un bambino almeno da dicembre 2012). Hai un team con giocatori che hanno migliaia di chilometri sul contachilometri, hai gli uomini contati per il 3-5-2. BASTA. Il tuo 3-5-2 oltretutto è diverso da quello di Conte, meno aggressivo e più di fraseggio. Ora è il momento di passare al 4-3-1-2 o al 4-3-2-1, non si può più vedere in Europa una squadra schiacciata e lunga con i tornanti che fanno i difensori aggiunti, coi 3 centrocampisti pressati e le punte isolate. BASTA. Ma il problema è in primis un'altro: i giocatori. Ieri (e con l'Atletico, e col Malmoe) ho visto una squadra impaurita, che pensava prima a non buscarle e poi a colpire. MA PORCA VACCA, CAPISCO CON L'ATLETICO CHE PARTI CERCANDO DI TENERE IL PALLINO DEL GIOCO E NON FARLI RIPARTIRE, MA CON L'OLYMPIAKOS, COMINCIA A GIOCARE COL FUOCO NEGLI OCCHI COME HAI FATTO DAL 70' AL 90'. IERI SE FAI I PRIMI 10' CON L'INTENSITA' DEGLI ULTIMI 20', VA A FINIRE CHE VINCI 0 A 3. BASTA. FUORI LE PALLE.
  4. aveva il famoso virus caccavomito, come metà squadra e anche Alegher
  5. Des, scommettiamo che Fernando fa il gol vittoria?
  6. Sai perchè giocano poche squadre in modo normale contro di noi? Perchè ci temono e sanno che l'unico modo per non essere travolte e giocare in quella maniera..
  7. infatti.. Tra l'altro ieri c'era Walking Dead, e la mia attesa era per quello..
  8. Secondo me parte Morata, e farà una bella partita. Ma vedrete che Fernandone sarà decisivo. Non vedo l'ora che arrivi mercoledì!
  9. Sai com'è, un ottimo gregario rimane un gregario, e francamente se vuoi rinnovare a tre milioni di sacchi all'anno allora bomber puoi pure venderlo agli arabi, se ci riesci..
  10. Il 18 ottobre compio 32 anni, e mi faccio un bel regalo di compleanno.. Biglietto nei distinti centrali!!
  11. State pronti a grattarvi... Per stasera ho delle buone vibrazioni.. Ogni tanto mi capita.. E oggi me lo sento. Credo che in ogni caso sarà una bella partita e faremo una bella figura.
  12. La mia ragazza è un ex Milanista. Ovviamente ora tifa Juve. Ma più di 10' di partita non riesce a vederli. Che dire, spero in mia figlia, che ha un anno ma è già vestita con merchandising ufficiale bianconero!
  13. Dai per favore. Marchisio è il quarto anno di fila che gioca campionati sontuosi. Ha avuto qualche infortunio di troppo, però in linea generale è cresciuto costantemente. L'unico anno in cui Marchisio non è stato all'altezza è stato con Del Neri, perchè lo faceva giocare esterno a 4 o tutt'al più mediano affianco a Melo, ruolo che poco gli si addice. Oggi per me Marchisio sarebbe un perfetto interprete in un 4-3-1-2 o 4-3-3 di Lippiana memoria, dove potrebbe alternarsi tra un ruolo alla Paulo Sousa e un ruolo alla Deschamps nella JuveLippi1 e un ruolo alla Tacchinardi e un ruolo alla Davids nella JuveLippi2, tanto per chiarirci.
  14. Non è un'impressione, ma un dato di fatto. Ed è semplice da spiegare: vai a vedere i giocatori utilizzati nelle tre partite dell'ultima settimana, se io non ho contato male sono 19 o 20..
  15. La cosa più impressionante della partita di ieri è stato il pressing. E la differenza di condizioni fisiche tra una squadra e l'altra. Roba dell'altro mondo. Pressare per 100 minuti senza fargli mai fare più di 2 passaggi è una cosa che denota la netta differenza fra noi e la maggior parte delle squadre di Serie A.
  16. Ha detto che hanno giocato fino al rigore. Visto che il rigore dovevano darlo al terzo minuto, forse avrebbero smesso di giocare dopo 3 minuti
  17. Roba assurda. Io francamente non so come farà a tenerlo in panchina per far rientrare Mozart. Dipenderà molto dalle partite. Sicuramente in un 4-3-3 con Pirlo fai fatica a giocare, con lui per niente. Se notate è perfetto a farsi trovare sempre nel vertice alto di un triangolo tra lui, Bonucci e Chiellini, ed è più veloce e resistente sul pressing rispetto a Pirlo. Ovvio, quando Pirlo è al top, può avere addosso anche tre De Jong che la palla non gliela porti via, però Claudio tende a giocare a 360°, non è uno che si vergogna di rifare un passaggio indietro. E' più un mediano "da raccordo" che un regista arretrato, in ogni caso detta i tempi molto bene.
  18. Io spero Buffon; Lichtsteiner, Ogbonna, Chiellini, Evra; Pogba, Marchisio, Padoin; Pereyra, Coman; Morata. Proviamolo sto 4-3-2-1 chezz'!
  19. Col Milan ho visto una notevole evoluzione tattica. Dopo aver tentato la salida lavolpiana per portare i due terzini sulla linea di 4 con Pirlo a scalare tra i due difensori, ora sta provando a impostare il 4-3-2-1, anche se partendo dal 3-5-2. Si può notare spesso e volentieri che la difesa contro il Milan era in fase di possesso costantemente a 4, con uno dei due tornanti che si abbassava a fare il terzino e il centrale opposto che si allargava a fare il terzino (quindi a seconda della posizione: Chiellini-Bonucci-Caceres-Lichtsteiner, molto di rado in verità; oppure Asamoah-Chiellini-Bonucci-Caceres), con il tornante opposto ad alzarsi e ad allargarsi in Ala. In realtà si trattava spesso più di un 4-1-4-1 con Tevez che scendeva alla trequarti, un tornante ala, e Pereyra che si muoveva a turno con Tevez dalla parte opposta. Il risultato? Non è stato brillantissimo, anche se di fronte c'era il Milan e non il Chievo o il Cesena; in ogni caso apprezzo molto il fatto che sta lentamente cambiando l'assetto tattico.
  20. Buffon: sv. Ha fatto una parata? Se non sbaglio ha raccolto un passaggio di Allan.. Cáceres: 7. Migliore in campo dopo l'infortunato obeso testa calda (ho deciso di risoprannominarlo così Carlos ). Chiude tutto. Not in my house, come Dikembe Mutombo. Bonucci: 6,5. Ordinaria amministrazione. Un paio di chiusure saggie su Di Natale, poi stop. Ogbonna: 6,5 anche per lui buona gara, diligente, non sbaglia nulla o quasi. Lichtsteiner: 7. A prescindere dal bell'assist, il solito trenino svizzero pronto ad inserirsi e a pungere. Pereyra: 6,5. Buonissima partita, l'azione dell'1 a 0 parte dai suoi piedi. Fosse più freddo sotto porta.. Marchisio: 7. Soffre un po' sul pressing alto, non è e non sarà mai Pirlo, ma gioca una partita di enorme quantità e qualità. Gran gol. Pogba: 6,5. Qualche sua solita magia, gran punizione, soffre un po' Kone, che ha fatto una partitona e ha corso per 3 per limitare il Polpo. Evra: 6,5. Finalmente dopo OTTO anni un terzino sinistro. Uno che fa lo stesso lavoro che fa Lichtsteiner dall'altra parte. Secondo me non è ancora entrato nei meccanismi al 100%, in ogni caso è un titolare aggiunto. Tevez: 8. Ovunque. Gol e assist, la mia impressione e che Allegri gli dia molta più libertà di svariare e muoversi come vuole. E lui é più contento così. Llorente: 7. Sacrificio estremo, sgomitate, sponde, dialoghi continui con Tevez e le mezzali. Partita delle sue insomma. Padoin, Coman, Morata: sv tutti, han giocato pochi minuti. Coman e Morata hanno una ***** incredibile. Pensare che dopo Tevez Llorente la coppia del futuro possano essere quei due, mi fa stare molto tranquillo.
  21. I numeri crudi: Out Peluso (30 anni, 4,5 mln di cessione) --> In Evra (33 anni, 1,2 mln acquisto + bonus): guadagnati 3 milioni, upgrade notevole a sinistra, per qualità e esperienza. Out Isla (26 anni, 1,5 + 10 pddr) --> In Romulo (27 anni, 1 + 6 pddr): guadagnati 0,5 milioni + possibili 4 l'anno prossimo. Nessun upgrade, puntellata la fascia destra con una riserva che può deludere o no, ma è uscito uno che ha deluso. Out Vucinic (31 anni, 6,4 mln) --> In Morata (22 anni, 20 mln): -14 milioni per investimento su un giovane che ti fa fare un upgrade al 90%, visto che Vucinic è ormai allo stato di natante in infradito in spiaggia. Out Quagliarella (31 anni, 3,5) --> In Coman (18 anni, 0): plus di 3,5 milioni.. Non credo nell'immediato sia un upgrade, ma è un potenziale crack. Out Osvaldo (28 anni, 0) --> In Pereyra (23 anni, 1,5 mln + 14): tolto il fardello di Osvaldo, presa una scommessa totale. Su questo non posso esprimermi. Per me è un mercato in uscita quasi perfetto, in ingresso qualcosa si poteva fare di più; la rosa ha abbassato l'età di 23 anni totali, e l'investimento totale è stato di 24 milioni con un entrata nelle casse di 16 milioni, quindi per fare un upgrade buono puntellando la rosa abbiamo speso in totale 8 milioni circa. Il mio voto totale è tra il 7 e il 7,5. Buono ma non ottimo. Se rinnova Pogba mettiamo 1 voto in più e si arriva a 8/8,5
  22. Io alla sfiga non credo, alla mancanza di motivazioni e al turnover inesistente si. Se non facciamo almeno 10 punti (3 vittorie con Malmö e Olympiacos, + un pareggio) con l'organico che ci troviamo, siamo ridicoli.
  23. Il girone dello scorso anno era più duro di questo. Il Real è il Real, ok che l'Atletico è forte.. Ma non è il Real. Il Gala due anni fa era arrivato ai quarti e lo scorso anno agli ottavi, mi sembra che avesse una squadra più robusta rispetto ai greci di quest'anno, che hanno appena perso il loro difensore più forte. Malmoe o Copenhagen... Da asfaltare entrambe.
  24. Per me è un girone fattibilissimo, la prima becchi il Malmö a Torino, poi subito Madrid il primo ottobre. Se fai 4 punti in quelle due se già sulla buona strada. Io credo che possiamo arrivare secondi a 10/11 punti. Se poi fai bene a Madrid, puoi giocarti anche il primo. Olybbiacos terza e Malmö quarta, ci è andata di lusso. Se non passiamo il turno sto giro do fuoco a Vinovo.
×
×
  • Crea Nuovo...