Vai al contenuto

Havoc

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    525
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Havoc

  1. Finalmente in ripresa Asamoah, anche se l'avversario era quel che era. Grande partita di Pogba, il ragazzo ha personalità e tira senza paura. Ancora una volta pessimo Quagliarella.
  2. Matri che tecnicamente sia ignobile è risaputo, mi stupisco che tanti non l'avessero notato pure in Quagliarella.
  3. Quando giochi con Matri e Quagliarella sai già che per tener conto dei palloni persi dovrai tenerti di fianco ben più un pallottoliere, purtroppo. Coppia di attaccanti improponibile per una squadra che mira a certi traguardi, soprattutto europei.
  4. Ribéry ha fatto una partita da 7,5 abbondante, quando partiva metteva in difficoltà tutta la difesa.
  5. Il Bayern è una squadra nettamente superiore alla Juve, non ci voleva la partita di stasera per dimostrarlo.
  6. A me non piace particolarmente, ma Quagliarella ha fatto una delle migliori partite da quando è alla Juve, probabilmente la migliore da quando allena Conte. Voto 7,5. Mi è piaciuto tanto anche Vidal, mentre Asamoah continua sul brutto trend degli ultimi mesi, è palesemente stanco e giù fisicamente, il che lo rende monodimensionale considerando la sua preponderante fisicità ed il suo mancino.
  7. Che balle con sta coppia Giovinco-Vucinic.
  8. Di grazia nel 3-5-2 dove giocherebbe? Se poi in nazionale e nell'Arsenal gioca come mezzapunta mancina di un 4-2-3-1 peggio ancora, considerando che è il modulo più lontano possibile dal nostro.
  9. Podolski non è mica più forte di Matri o Quagliarella, imo.
  10. Premetto che mi baso dai sunti di partite che vedo su SKY, non sono abbonato alla B. Comunque sia a me è parso bravissimo nella finalizzazione, un po'meno quando deve giocare con la squadra, poi magari mi sbaglio.
  11. Voluto da Paratici alla Samp. Il ragazzo ha numeri interessanti, come caratteristiche mi ricorda vagamente un Inzaghi più tecnico.
  12. Oddio, tutte le volte che gioca uno tra Giovinco e Quagliarella ho i conati di vomito.
  13. Purtroppo Quagliarella mi sembra ancora un corpo estraneo. Su Matri la mia posizione è nota; poco da dire sull'impegno e anche sulle abilità sottoporta, purtroppo tecnicamente rasentiamo lo zero, azzecca un controllo ed uno stop su 10 che fa.
  14. Sì, Hirscher in slalom è il più forte ed in gigante è il secondo dopo l'imbattibile Ligety, direi che la coppa la vincerà lui. Certo Svindal è stato di una costanza impressionante lungo tutta la stagione.
  15. Ti prego Dom, non perdere la testa e continua a lavorare duro. Resto impressionato dalla continuità di Svindal, comunque. Questo quando arrivano i Mondiali e le OIimpiadi fa sempre incetta di medaglie, come nel passato i suoi nazionali Aamodt e Kjus.
  16. Che schifo De Ceglie e Peluso. Preferisco vedere Padoin a sinistra che quelle due schifezze.
  17. Leggo su TS di una Vonn che nell'estate avrebbe preso ben 10 kg di peso(e sollecitato in maniera eccessiva le ginocchia), sapete niente?
  18. E'il mese di Le Fondre, se non vince il titolo di player of the month è uno scandalo di dimensioni epiche. Scherzi a parte se il Reading si è risollevato così tanto lo deve principalmente ai suoi gol. Ho visto un po'di Arsenal... Wilshere sontuoso, se sta bene fisicamente ha una marcia in più degli altri. Per i Reds partita buona di Lucas in fase di non possesso, mentre ad essere sincero non ho visto il partitone di Johnson di cui quel prezzolato di Marianella parla, anzi il gol di Walcott nasce dalla sua fascia di competenza.
  19. Certamente. Sono giocatori da 4-3-3, solo che di Lichtsteiner i limiti si intravvedevano già lo scorso anno, di Asamoah me ne sono accorto da dicembre. Sono giocatori di corsa, non di tecnica. Perché devono giocare come esterni in un ruolo dove diventa fondamentale la superiorità numerica? Non è che vincendo sempre i contrasti di pura forza fisica salti sempre l'avversario.
  20. Perfetto. Ed aggiungo che pure Asamoah per quel ruolo è adattato, dato che ha sempre giocato come interno. Però sa difendere bene ed ha una fisicità tale che l'uomo lo salta di pura forza, non di tecnica.
  21. Conte si è anche un po'montato la testa. Continua a dire che il 4-3-3 senza Pepe non lo fa e quindi è da inizio anno che va avanti di 3-5-2 con mezza rosa di giocatori adattati che rendono di meno... ad oggi mi sento di poter dire che l'unico giocatore che con questo modulo è veramente migliorato è stato Bonucci, stop. Superiorità numerica chiesta a Lichtsteiner, il più scarso crossatore della Serie A. Ecco, roba di questo tipo... ma senza Pepe il 4-3-3 non si può fare.
  22. Intanto diamo il rigore netto dopo 10 minuti e poi ne parliamo(e lo dice uno che non fa mai polemica). Peluso è scarso forte dietro... e, spiace dirlo, ma con Giovinco Conte ha preso una cantonata megagalattica. Alla Juve come sostituto di Vucinic, BASTA. Mi auguro che con l'arrivo di Llorente a giugno finisca così.
  23. Hirscher è destinato a fare una carriera alla Tomba, infortuni permettendo. Se avrà la giusta freddezza che penso per me inizierà con la doppietta sulle nevi di casa per poi fare il protagonista assoluto a Sochi.
  24. Ma che a Kitz lo slittone non vinca son d'accordo. Però anche a Wengen ho visto trionfare più tiratori di curve che slittoni, perlomeno da quando seguo lo sci alpino. E lasciamo perdere la difficoltà, io parlo di curve e piani ed è verissimo che a Wengen ci sono due piani impressionanti(quello di partenza e quello dopo il trenino), ma è vero anche che ci sono almeno 3 o 4 curve incredibili che vanno tirate alla perfezione, altrimenti ciao velocità. E per me è lì che si distingue un tiratore di curve come erano Cuche o il Bode Miller dei tempi migliori da un altro tipo Walchhofer che per me è uno dei primi 4,5 scivolatori di tutti i tempi, ma a tirare le curve non è mai stato il massimo. Discorso diverso per la Saslong, lì ha vinto gente come Osborne-Paradis, Deneriaz, Nyman o Boyd(anni fa), che praticamente erano dei mostri sui piani, ma facevano(fanno)curve molto rivedibili. Lo stesso Ghedina, che non era un drago a tirar le curve, ha vinto sulla Saslong una marea di volte, a Kitz ha vinto solo quando hanno fatto la gara con la pista monca(era il 1998).
  25. Ah beh, pure se a Kitz sbagli la diagonale dopo la Steihlang dove c'è il tratto di piena scorrevolezza("Sembra un baby, De Chiesa cit.)e non porti velocità non vinci. E detto da me che considero la Streif la discesa più tecnica e difficile della coppa(mi verrebbe da dire anche la più pericolosa). In tutte le discese di Cdm la scorrevolezza la fa da padrone. Solo che ce ne sono alcune in cui di curve veramente difficili da tirare ce ne sono poche e sostanzialmente vinci se sei bravo a far correre gli sci(Saslong, Lake Louise, quella schifezza di Lenzerheide), altre dove oltre alla scorrevolezza la fanno da padrone curve difficili(Stelvio, Birds of Prey, Streif). Secondo me la Lauberhorn sta un po'a metà tra queste.
×
×
  • Crea Nuovo...