Vai al contenuto

gobbo_dal_76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    20746
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di gobbo_dal_76

  1. Ora metto da parte le incazzature, critiche e tutto il resto e mi riconcilio un po' col calcio e mi guardo Messi & C. Buon proseguimento di discussione a tutti.
  2. Il problema non è se lo dice in conferenza stampa - non poteva e non doveva fare diversamente; il problema è se lo pensa veramente!!!! E c'è il rischio che lo pensi veramente! Mah!!!
  3. Io la penso cosi! La nostra rosa non è il massimo (eufemismo!) soprattutto davanti. Conte sta facendo un ottimo lavoro col materiale a sua disposizione ma anche lui, come la squadra, ha ancora delle lacune (es. ostinarsi ottusamente in certe posizioni preconcette, poca elasticità, ecc.). Dopo anni di obbrobri ci stavamo subito abituando al vertice della classifica e al mantenimento della vetta con relativa facilità ma questo era ed è dovuto anche alla pochezza generale del nostro campionato. Non dovevamo esaltarci troppo prima così come non dobbiamo deprimerci troppo adesso. Ciò non toglie il diritto di criticare, anche ferocemente, quello che ci sembra sbagliato; poi si può condividere o meno. Non condivido la posizione di coloro che pretendono che il tifoso sia un robottino sempre plaudente caricato a molla prima di ogni partita. Una ultima cosa. Non dimentichiamoci che per il tifoso il calcio è una "passione" basata sul senzo d'appartenenza; per chi è dentro il giocattolo, si tratta spesso di una "passione" basata su presupposti diversi se non una semplice questione imprenditoriale o di lavoro. Quindi il tifoso quando sbaglia nel suo criticare dovrebbe essere più facilmente perdonato di un addetto ai lavori (dirigenti, calciatori, allenatore) quando, a sua volta, sbaglia.
  4. Parli di gente che sa solo insultare e poi tu usi epiteti come "cani rognosi"? Sei il nuovo re della coerenza!
  5. Solo a me torna in mente il Perugia 1978-79? Imbattuto ma...secondo!
  6. Scusate ma secondo me il principale colpevole delle ultime pessime figure è Conte.
  7. Ok! Mo chi la toglie più quella m***a? Speriamo solo nel risultato! E forza juve!
  8. Cosa dovrebbero fare, dirci "prego accomodatevi"?
  9. Forse Conte, invece di pensare di tirare fuori dalla sabbia la testa dei tifosi ingrati, dovrebbe pensare di tirare fuori la propria. Si sta comportando da estremista irriducibile e non capisco a che pro! Boh!
  10. Io la vedo così! Stasera, per ora, tutto va male: allenatore, squadra, singoli. Comunque sia, spero (la speranza è l'ultima a morire) che la partita venga recuperata. In merito al goal fantasma mi aspetterei che in conferenza stampa, in caso di pareggio/vittoria (in caso di sconfitta sarebbe quasi controproducente), Conte dicesse: "Era goal, l'arbitro/guardalinee ha sbagliato. Il risultato va oltre i nostri meriti". Questo zittirebbe molti.
  11. Scontro diretto a pari punti...se ci va bene! Predominio sterile e basta! Non ce la faccio più! Stacco e riattacco alla fine sperando in bene! Buon proseguimento a tutti!
  12. Vabbè! Pensavo che lo l'obbiettivo nel "giuoco" del calcio fosse fare goal! Probabilmente mi sbaglio!
  13. Mia opinione. Per il momento la Juventus F.C S.p.A. non chiederà la revisione del processo sportivo a fronte delle motivazione della sentenza di primo grado del processo penale di Napoli che chiaramente ha affermato che il campionato 2004/2005 non è stato alterato. E questo perchè? Semplice. Il processo penale ha affermato (con tanto di condanna) la sussistenza del reato di "frode sportiva", il quale essendo reato di pericolo a consumazione anticipata, non necessita che si realizzi in concreto. Il reato sportivo, cioè l'illecito sportivo, sia nella formulazione (praticamente identica alla formulazione penale) sia nella giurisprudenza - parimenti al caso penale - non necessita, per essere sanzionato, che si realizzi nel concreto l'illecito ma è sufficiente l'avere posto in essere gli atti idonei. Conseguentemente, se per la giustizia penale c'è la frode sportiva anche per la giustizia sportiva esiste l'illecito sportivo. La sola speranza è rimessa nel processo (penale) d'appello che potrebbe dimostrare - stante la contraddittorietà di quanto riportanto nella sentenza di primo grado - che non esiste certezza (al di là di ogni ragionevole dubbio) che i comportamenti di Moggi & C. abbiano in se i tratti minimi necessari per configurare il reato di frode sportiva (e questo, come visto, che la frode si sia concretizzata o meno).
  14. ...il che è un particolare di poco conto in un gioco che ha come fine la "rete"! Mannaggia a me!
  15. Perchè, hai visto pure il gioco brillante?
×
×
  • Crea Nuovo...