Vai al contenuto

partyfesta

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2164
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di partyfesta

  1. Ma come fate a guardare sta robaccia?
  2. Rodgers senza ombra di dubbio E' il tecnico che ha ottenuto risultati e gioco migliore in rapporto alla rosa di cui disponeva.
  3. Forza Liverpool, il campionato merita di essere dei Reds!
  4. Peccato per il Liverpool, sicuramente è la squadra che merita maggiormente di vincere la Premier quest'anno. Partita preparata benissimo da Mourinho comunque, non far giocare una squadra da 90 gol in stagione non è solo frutto del caso.
  5. Non condivido per niente la scelta di esonerare Moyes in questi modi e tempi: non ha senso. Se fai un contratto di sei anni ad un allenatore nuovo, vuol dire che la tua prerogativa è quella di costruire qualcosa di nuovo col tempo e sicuramente vuol dire che metti in conto un possibile periodo di assestamento. Decisione francamente non da Man Utd, non da Premier League e non da club serio in generale. Tra l'altro Moyes, secondo me, ha meno colpe di Ferguson per la situazione in cui si ritrova il Manchester Utd in questo momento Ha ereditato una squadra detentrice del titolo, ma palesemente mal costruita dal suo predecessore e a ciclo finito. Le uniche colpe che gli posso imputare sono quelle del ridico mercato estivo e invernale che ha fatto, unito al trascurare i problemi veri della squadra (difesa ma soprattutto centrocampo).
  6. Secondo me Moyes ha poche colpe, o per lo meno ne ha meno di quelle che tutti gli attribuiscono.
  7. Vabbè dai, chi è che non conosceva Llorente e Tevez? I colpi di cui parlo io sono quelli alla Vidal o alla Pogba, giocatori presi a prezzi accessibili perchè in determinate situazioni (Vidal giocava in una squadra non di prima fascia, Pogba per i suoi problemi con lo Utd). Poi questi colpi di possono andare bene ma anche male, ci mancherebbe, ma almeno ci hai provato. Sul fatto dell'appeal, poi, non penso ci siano tanti problemi se, come dicevo prima, vai a trattare giocatori non ancora esplosi nei grandi club. Vuoi che Griezmann della Real Sociedad non accetti la Juventus? Discorso diverso se vuoi prendere, che so, un Di Maria titolare nel Real Quello della difficoltà della tattica italiana mi sembra un punto su cui si sia parecchio mitizzato in questi anni: ormai il calcio e la tattica sono un elemento fondamentale in tutti i top campionati europei e i giocatori sono più duttili e aperti dal punto di vista dell'apprendimento.
  8. Anche in Italia si trovano i giocatori che ci servono, ovvio, ma il problema è che li paghi di più e la scelta è minore perchè con alcuni club non puoi trattare. Se noi volessimo prendere Cuadrado, pensi che sarebbe facile? Metti anche che le due società trovino l'accordo (già di per se difficilissimo), come pensi che reagirebbero i tifosi viola? O se volessimo comprare Mertens al Napoli, Benatia alla Roma e cosi via.... Ti riduci quindi a trattare coi club di fascia media (Lazio, Udinese, Parma, Atalanta) che necessitano di denaro per sopravvivere e vendono a caro prezzo i loro rari pezzi pregiati. Col rischio di incappare in pacchi perchè i giocatori che prendi vengono da contesti particolari (pressione minore, ambienti tranquilli, poca competizione nei raparti...). Ti faccio un esempio: Lulic. Quanto pensi che ci chiederebbe Lotito per Lulic? Io credo sopra i 15 milioni. Bene, con quei soldi, all'estero, durante un intera stagione, avrai trovato un alternativa meno costosa al buon Lulic (ripeto: Lulic, non Bale!) Altrimenti non capisco che ce ne facciamo di tutti quegli osservatori se poi gli acquisti che facciamo sono Paletta dal Parma, Bonaventura dall'Atalanta e Pereyra dall'Udinese (giocatori che tra l'altro a me non dispiacciono )
  9. E invece cambia. Prima di tutto se visioni tutti i campionati europei in modo scrupoloso la scelta di giocatori si allarga esponenzialmente, se visioni solo il campionato italiano e tratti sempre coi soliti personaggi no. Se compri in Italia non fai altro che rimpinguare le casse delle società rivali e, visto che di denaro in giro ce n'è poco, basta una squadra che investe che subito torna a girare la ruota. Siccome in Italia quei pochi giocatori che ci farebbero comodo giocano in squadre che sono nostre rivali (Inter, Milan, Roma, Napoli, Fiorentina), diventano di conseguenza difficili da acquistare non solo per motivi economici (a noi la Fiorentina per Cuadrado chiederebbe 50 milioni ) ma anche per motivi di rivalità (vedi caso Guarin). E siccome noi non siamo nelle condizioni di poter spendere oltre una certa cifra per il cartellino e per l'ingaggio,se hai una rete di osservatori all'estero ben radicata, hai più possibilità, durante l'intera stagione, di visionare i giocatori più interessanti di ogni campionato e decidere a fine annata su chi scommettere. Questa cosa, va detto, noi la facciamo molto poco. E francamente non capisco nemmeno perchè, visto che le volte che siamo andati a pescare all'estero ci è andata bene.
  10. Esatto. Tra l'altro, acquistando all'estero, eviti di rinforzare economicamente squadre del tuo stesso campionato finanziandone, di fatti, la campagna acquisti. Vogliamo ricordare i 18 milioni dati a Cellino per Matri o i 10 all'Atalanta per Padoin e Peluso? E la lista sarebbe lunga...
  11. Quoto. Coleman è proprio il tipo di terzino (ma anche tornante nel 3-5-2) che farebbe al caso nostro: grande corsa e temperamento ma anche ottimi piedi. Mirallas è un mio pallino da tempo, sono convinto che da noi farebbe faville Purtroppo però noi siamo poco attivi sul mercato estero, e questo mi sembra francamente strano visto che due dei nostri migliori acquisti sono arrivati proprio dal mercato estero (Pogba e Vidal).
  12. Baldini è un autentica sciagura, la classica persona che ti da la netta impressione di essere li più per raccomandazioni e conoscenze che per meriti effettivi. Con Allegri cosa pensano di cambiare? Tanto valeva tenersi Sherwood! Su Bale evito di esprimermi visto che quando aprii un topic su di lui, circa due anni fa, mi preferivano Schelotto dicendo che Bale aveva solo la corsa
  13. Sta alla società, certo. Ma la cultura sportiva non la cambi dall'oggi al domani.
  14. E' proprio questo il punto: la cultura sportiva. Finché il tifoso medio va allo stadio quando la squadra vince e da spettacolo o lo stadio è nuovo e non ci va a prescindere dal risultato, non andremo da nessuna parte. Se aggiungiamo il fatto che siamo in un periodo di forte crisi economica (specie Torino) e che ormai tutti hanno un abbonamento a Sky o Mediaset per vedere le partite dal salotto di casa...
  15. Ma le guardi le partite dei campionati esteri? All'estero (specialmente in Premier e Bundes) gli stadi sono tutti pieni. Non solo quelli della prima in classifica. Da noi lo stadio è quasi sempre pieno perchè siamo primi, giochiamo un bel calcio e lo stadio è praticamente nuovo. Ora, siccome una società deve ragionare prendendo in considerazione tutti gli aspetti (non solo quelli positivi), dimmi perchè, guardando la media spettatori delle passate stagioni, la situazione economica italiana, il bacino d'utenza di una città come Torino, i risultati sportivi delle ultime annate, la società avrebbe dovuto optare per uno stadio da 60 mila posti o più. Ripeto: se le cose dovessero andare male, faremo fatica a farne 30000 di spettatori a partita...
  16. Ti ricordo che le cose ora vanno bene, la squadra vince e lo stadio è nuovo. Vorrei vedere se fossimo settimi quanta gente verrebbe allo stadio
  17. Lo Juventus Stadium non sarà ampliato, mettetevelo in testa. Tempo fa uno degli architetti che ha seguito il progetto disse che lo Stadium non si poteva ampliare. Oltre a questo, non vedo perchè la società dovrebbe pensare ad un ampliamento quando facciamo fatica, al terzo anno di stadio nuovo e con una squadra che vince, a riempirlo ora.
  18. Questo campionato lo devono vincere i Reds. In caso contrario sarebbe una vittoria immeritata, sia per il Chelsea che per il City.
  19. Guarda che anche io la penso come te. Anche io ritengo giusta la regola della FA per cui se uno ha una condanna non può comprare un club della federazione. Quello che non riesco a capire è se la regola della FA vale per tutti o meno.
×
×
  • Crea Nuovo...