Vai al contenuto

partyfesta

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2164
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di partyfesta

  1. Secondo me lo United dovrebbe essere impostato su un 4-2-3-1, in modo da sfruttare maggiormente il reparto buono che hanno (l'attacco). De Gea Valencia, Jones, X, Shaw (Rojo) Herrera, X Di Maria, Rooney, Mata Van Persie A mio avviso è il modo a loro più congeniale, non capisco perchè LVG insista sul 3-4-1-2.
  2. Operazione irrealizzabile per una lunghissima serie di motivi che vanno dallo stipendio di 12 milioni netti, ai 60 milioni pagati l'anno scorso dal Monaco al fatto che il Monaco non è una società di beneficenza, ma una squadra di calcio.
  3. Tornato dalle ferie, ci si ributta sul campionato più bello del mondo! Non riesco a dare un senso all'acquisto di Balotelli da parte dei Reds: cosa serve a BR un giocatore con caratteristiche diametralmente opposte al gioco del Liverpool? Per non parlare delle cifre dell'operazione, inspiegabili per un giocatore che non da garanzie tecniche ne comportamentali. Per il resto la squadra mi sembra comunque più forte rispetto a quella dell'anno scorso, avendo migliorato la qualità del reparto avanzato (ottimi Lovren e Moreno) e avendo alzato il livello dei panchinari, vero tallone d'Achille della passata stagione. La caduta casalinga del Man Utd con lo Swansea non mi ha sorpreso più di tanto, visto che la squadra presenta le stesse identiche lacune di una stagione fa, e gli acquisti di Herrera e Shaw non possono certo tappare tutte le falle dei Red Devils. Ritengo ottimo l'acquisto di Di Maria (giocatore, a mio avviso, sottovalutato per quello che fa vedere in campo) se e solo se supportato dall'acquisto di almeno un difensore centrale forte (Hummels?, Godin?) e un centrocampista che possa ben supportare, insieme ad Herrera il poderoso attacco rosso (secondo me l'ideale sarebbe Khedira). Vedo come squadra favorita il Chelsea, a mio avviso ai livelli del Bayern e del Real Madrid per valore assoluto della rosa e allenatore. Hanno fatto un mercato perfetto, acquistando la punta adatta al gioco di Mourinho, rinforzando la mediana con un giocatore che in Premier fa la differenza (Fabregas) e sistemando la fascia sinistra con Filipe Luis, ad oggi il miglior terzino sinistro in circolazione. Tutto questo spendendo poco, viste le cessioni di Luiz e Lukaku. Dietro ci metto Man City e Arsenal, coi Gunners un pochino indietro finché non acquistano sto benedetto difensore per panchinare Mertesaker e, secondo me, anche un attaccante centrale da alternare a Giroud. Per il resto, che dire: solito spettacolo (Everton-Arsenal @@).
  4. La pensiamo uguale. In attacco sarebbero apposto (anche se secondo me hanno comunque un reparto inferiore alle altre big), ma a centrocampo e in difesa continuano a puntare sugli stessi giocatori. Cedere Evra (esperienza, personalità, carisma) e rimpiazzarlo con un giovane di belle speranze come Shaw (tutto da vedere l'impatto in un club come quello di Manchester) potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata come una scelta sbagliata. I difensori centrali sono sempre quelli (meno Vidic e Ferdinand, altre uscite di giocatori carismatici) e sono mediocri. Sulle fasce reputo un giocatore da United il solo Valencia. Rafael continua a non convincermi e Young è tutto fuorchè un tornante. A centrocampo hanno sempre il problema della scarsa qualità e dell'eccessiva lentezza di palleggio degli interpreti: Cleverly è un giocatore piuttosto mediocre e Carrick e Fletcher non possono certo reggere il centrocampo dello United come 4-5 anni fa. Guarda, io avrei fatto tutto un altro mercato. Sarei ripartito dalle certezze (Mata, Rooney, Van Persie, Evra, De Gea, Valencia) dai giovani (Jones, Evans, Rafael, Welbeck) e avrei puntellato centrocampo e difesa. Hummels come centrale difensivo (o De Vrij, che VG conosce bene), un buon play a centrocampo, un Vidal per la mediana e per il resto bene cosi.
  5. Troppo facile fare la bandiera a 7 milioni di euro l'anno... Ormai non ci sono più bandiere (noi dovremmo saperlo bene...), i giocatori sono dei professionisti che scelgono la squadra in cui giocare in base al tornaconto economico e d'immagine. Prendi anche Fabregas, capitano e idolo dei Gunners che prometteva di non giocare mai più in Premier con una maglia che non fosse quella dell'Arsenal. che alla prima occasione buona se ne va al Chelsea. Non esistono più le bandiere, anche se noi tifosi spesso facciamo finta di dimenticarcelo.
  6. Ciao a tutti ragazzi. Ritorno nel topic, in attesa che la stagione inizi, per esprimere le mie solite preoccupazioni per il Man Utd. Ma cosa stanno combinando? Stanno facendo gli stessi errori di 3 anni a questa parte! Hanno speso 50 milioni per Herrera (ennesimo trequartista) e Shaw (gran potenziale, ma si confermerà?) senza risolver l'annoso problema del centrocampo e della difesa. Da un manager navigato come Van Gaal mi aspetto ben altro...
  7. Questa operazione ci consente di avere un alternativa decente a destra, per far rifiatare più spesso Lichtsteiner. Considerato che prima l'alternativa a Licht era Isla, direi che abbiamo fatto più che un passo avanti. Il giocatore mi piace: è duttile, ha corsa, discreta tecnica e anche la giusta mentalità. Benvenuto
  8. Ottimo acquisto, giocatore duttile, giovane e soprattutto forte.
  9. Ma anche no. Se c'è una squadra che merita di vincere questo Mondiale è la Germania. Anche l'Argentina, in caso di vittoria, non verrebbe certo ricordata per un Mondiale memorabile.
  10. Beh, no. L'ho visto giocare un numero di partite sufficienti a dire che, per me, è un giocatore normalissimo, con un potenziale di crescita normale e con una valutazione folle. Se arrivasse a cifre giuste (15 milioni massimo) o a zero l'anno prossimo sarei comunque contento, del resto se piace a Conte un motivo ci dev'essere e nelle squadre ci sono anche i panchinari.
  11. Non cosi forte da giustificare una valutazione di 30 milioni, a maggior ragione se è in scadenza a giugno 2015. Poi sul discorso di forte o no, ci sarebbe da discutere e capire su che basi diciamo che un giocatore è forte o scarso, soprattutto quando parliamo di calcio ad altissimi livelli. Per me, per quello che ho visto, non è nulla di eccezionale.
  12. Ma se hanno parlato millemila volte di offerte della Juve rifiutate dal Real... Boh, a me sembra che Morata sia una priorità che si sono dati, evidentemente Conte lo ritiene ideale per noi. Ah, anche a me Morata non ricorda per nulla Llorente, in comune hanno solo il ruolo, ma sono due giocatori completamente diversi.
  13. Si, ma allora perchè continuare a trattarlo alle condizioni folli imposte dal Real? Ce ne sono di giocatori più forti di Morata in giro a cifre ben minori...
  14. Io continuo a non capire perchè stiamo trattando Morata: cos'ha di cosi interessante, a quelle condiziono poi? E' un giocatore che a 22 anni ha fatto vedere poco e nulla per valere più di una quindicina di milioni, con doti tecniche e atletiche normalissime e con pochi margini di miglioramento. Ci servono esterni, esterni.
  15. Frasi denigratorie? L'utente stava solo paragonando Sturaro a Brighi e Nocerino come tipo di calciatore, non ci vedo nulla di denigratorio in questo.
  16. Ma se non l'ho neanche mai visto giocare (come in tanti qua dentro, del resto...), perchè dovrei "sostenere implicitamente" che è una pippa? Stavo solo difendendo un utente che ha un idea diversa dagli altri, ma che non per questo deve essere denigrato e accusato ingiustamente.
  17. Se gli avesse spesi l'inter 9 milioni per Sturaro ora si sprecherebbero i commenti di presa per il c**o a Sturaro, ma visto che è venuto da noi o devi dire che è un grande acquisto (addirittura il nuovo Verratti) oppure sei interista.
  18. Qui se non dici che Sturaro è il nuovo Verratti vieni etichettato come interista
  19. Infatti, basta non ascoltarli-guardarli. Appunto, tipico programma da italiano medio... Hanno distrutto una bellissima tv di SPORT per crearne una di fuffa. Cioè dai uno cosi come fa ad essere credibile? Uno che spaccia Ausilio come miglior direttore sportivo solo perchè è suo amico? Uno che non perde occasione per ricordare le gesta del suo Avellino? Uno che invita sempre i soliti personaggi in quanto suoi amici? Ma dai...
  20. Ti ricordi com'era Sportitalia agli albori? Tanto sport in diretta e poche chiacchiere. Oggi è il contrario. Questo per via di una gestione a dir poco discutibile della società e di una linea editoriale volta più alle chiacchiere che al vero sport. Perché una televisione che fa del suo forte una diretta di 7 ore (7!) sul calciomercato (?) non la guardi per principio. Ma poi avete seguito il suddetto programma? Ore e ore di chiacchiere sul nulla. Stavo solo pensando a tutti i giornalisti giovani e preparati che si vedono soffiare il posto da sta gente solo perchè hanno le tette in fuori o fanno una scosciata Competenza a Sportitalia? Ma se le "giornaliste" non azzeccano nemmeno il nome di un calciatore
  21. Sportitalia rappresenta esattamente il marciume che c'è nel giornalismo italiano: - competenza accantonata per far spazio a servi e mignotte - ore e ore di programmi fondati sul nulla - sempre i soliti personaggi (il 90% sono del Sud) amici di Criscitiello - linea editoriale dettata dal tifo e dalle conoscenze di personaggi del mondo del calcio del direttore (Criscitiello)
×
×
  • Crea Nuovo...