Vai al contenuto

hopper

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    135688
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    402

Tutti i contenuti di hopper

  1. si potrebbe fare credo che tevez abbia bisogno di qualche giorno per riprendersi. dice che il ginocchio fa male. preferisco che salti il parma ma che ci sia da domenica
  2. quello sicuramente ma i calcioni erano cominciati prima
  3. ci voleva un'ammonizione al primissimo fallo, anche fosse stato un colpo di vento
  4. zzi tuoi...la prossima volta te li guardi tutti i supplementari
  5. c'è pure il prestigioso editoriale di bocchini
  6. Oliviero Beha: "Su calciopoli parliamone seriamente!"21.03.2014 13:30 di Redazione TuttoJuve Twitter: @Tuttojuve_com articolo letto 5191 volte Oliviero Beha sul suo blog ha parlato di Calciopoli: "Escono le motivazioni della sentenza d’Appello per Calciopoli, il cui riassunto sarebbe che Moggi & Co. avrebbero truccato i campionati tra il 1999-2000 e il 2004 -2005 in combutta con i vertici arbitrali. Giustamente qualcuno (cioè tutti i non juventini, interisti in testa, e qualche giornalista sparuto) chiede che se ne parli in prima pagina e non si nascondano le notizie. Sono d’accordo. Parliamone, ma davvero, analizzando i fatti e le loro interpretazioni e non tifando pro o contro Moggi ma per la (ricerca della) verità delle cose. Un primo assaggio: il campionato 1999-2000 chi lo vince? La Juve di Moggi? No, pare che l’abbia vinto la Lazio di Cragnotti all’ultima giornata in una partita che non si doveva giocare per impraticabilità di campo, a Perugia, e che invece fu arbitrata da Collina con un destino segnato: erano stati troppo gravi i favoritismi pro-Juve in precedenza (cfr. Juventus-Parma…). Ebbé? Se è “troppo” truccato un campionato lo si fa vincere a un altro? Ma chi decide dunque sa tutto? Ed era soltanto Moggi? Lo scudetto 2000-2001 lo vince laRoma di Capello (e Nakata): dunque la Juve non ce l’ha fatta a truccarlo oppure dormiva? Lo scudetto 2001-2002 lo perde l’Inter di Cuper, quello delle scommesse, all’ultima giornata regalandolo alla Juve con la sconfitta di una squadra sfatta, a Roma con la Lazio: tutto previsto a tavolino? Accidenti che sceneggiatura… Potrei continuare. Penso il peggio del calcio italiano e dei suoi vertici, e lo scrivo da anni venendone censurato in tutti i modi (do you remember il Tg 3 e la mia cacciata da parte della Berlinguer non priva di contatti con la Russa e D’Alema…), ma non mi va che nessuno (né Moggi né altri) servano a coprire la spaventosa immoralità (e amoralità) di un sistema mentre la stampa fa finta di non capire, o capisce a senso unico. Questo non è un pezzo né garantista né assolutorio di nessuno, gli aggettivi applicati alla giustizia mi danno i brividi. Ah, quasi dimenticavo… E sono anche tifoso della Fiorentina… P.S. Se in questo squash di nequizie Moggi e Giraudo fossero andati bene a tutti o quasi finché gli eredi Agnelli (Lapo, Lapo…) ci hanno ripensato, la vicenda avrebbe un altro significato oppure no? Che altri risvolti ci trovereste? E gli altri club erano ignari di tutto? E la nomenklatura Coni-Figc? Ma davvero ci vogliamo far prendere in giro?"
  7. platini che si mette la maglia della juve una vita fa dopo un'amichevole?
  8. Ecco perché Catania-Juventus finirà in pareggio21.03.2014 10.30 di Redazione Footstats http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=read&idtmw=539524
  9. anyway...c'è un tizio che normalmente spara putthanate a iosa sparlando di conte e soci. nel suo editoriale di stanotte NON parla nè di Juve nè di fiorentina prima volta nella storia da quando l'uomo inventò il cavallo (cit) chi è?
  10. la punizione di b.valero è stata veramente da sgrisoloni (veneto cit)
  11. anyway...un mare di complimenti comunque a questa fiorentina, che in 4 partite ci ha fatto comunque penare e non poco. una partita può essere un caso ma 4 no. complimenti a montella perchè è un SIGNOR ALLENATORE
  12. non era esattamente farinaceo... più una maionese, diciamo
  13. corsport venerdì 21 marzo 2014 Non è la Champions ma Conte provi a vincerla Finisce l’avventura di tutte le squadre italiane in Europa, fatta eccezione per quella che sta dominando il campionato. Non è un caso di Paolo de Laurentiis ROMA - Resta solo la Juve. Finisce l’avventura di tutte le squadre italiane in Europa, fatta eccezione per quella che sta dominando il campionato. Non è un caso. L’unica squadra rimasta in corsa è la stessa che è uscita dalla Champions con il Galatasaray (appena fatto fuori dal Chelsea) e qualcosa vorrà dire. Se poi torniamo con la mente all’ultima esibizione della nazionale con la Spagna, c’è poco da fare gli schizzinosi. Questo è il livello del nostro calcio: la Juve che ha lo scudetto in tasca è nei quarti di Europa League, tutte le altre sono a casa e non c’è neanche troppo da recriminare. La Fiorentina ha fatto quello che poteva nell’euroderby con i bianconeri. Ma la Juve di oggi è più forte di qualsiasi altra squadra italiana, in campionato ha 27 punti in più rispetto ai viola, la media di quasi uno a partita... La Juve ha tutto per arrivare fino in fondo a patto che dia la giusta importanza all’Europa League: non è un ripiego, è quello che valiamo adesso. Arrendiamoci. La Fiorentina ha fatto un mezzo miracolo all’andata, ha perso al ritorno battuta da una grande squadra e da un grande giocatore - Pirlo - che ha deciso le ultime due partite dei bianconeri. Perché alla fine contano soprattutto i fuoriclasse e la Fiorentina senza Rossi e con Gomez non al top fa troppa fatica. Esce anche il Napoli buttandosi via come è capitato molte volte in questa stagione. In 180 minuti con il Porto, la squadra di Benitez ha creato un’infinità di occasioni trasformandone solo due e concedendo agli avversari quello che ha sempre concesso a tutti: i gol. Sempre, troppi. Se gli attaccanti si inceppano - e può succedere - in Europa vai fuori. Il Napoli ha - al pari della Fiorentina - la finale di Coppa Italia e la corsa alla Champions come obiettivi, è sicuramente cresciuto dall’inizio dell’anno e sta seminando per il futuro. La partita di ieri ha però detto che questo percorso è solo all’inizio: la storia recente dice che dopo la fase a gironi, gli azzurri hanno superato un solo turno a eliminazione diretta (contro lo Swansea). Al di là dei giocatori che prendi, lo spessore internazionale lo fai sbattendo la testa anche su sconfitte come quella di ieri. Ora tornano tutti ad azzuffarsi nel loro orticello. All’Europa penserà solo la Juve.
  14. gabriel...oggi firenze si è svegliata sotto un manto bianco...tu ne sai niente?
  15. volevo segnalarvi anche una chicca postuma...altro che Pruzzo.... così diceva Taglialatela a fine primo tempo di viola-juve Taglialatela: "Europa League, sarebbe bello una finale tra Napoli e Fiorentina"20.03.2014 19.49
  16. era per darvi uno spunto su cui focalizzare e colpire
  17. intanto vi segnalo una cosetta nel corsport giovedì 20 marzo 2014 Lichtsteiner, battibecco con i tifosi Fiorentina Lo svizzero della Juve, entrato al 31' del secondo tempo, protagonista al fischio finale di un gesto poco elegante verso le tribune del FranchiFIRENZE - Nel vibrante finale della sfida di Europa League tra Fiorentina e Juventus, Stephan Lichtsteiner si è reso protagonista di un gesto poco elegante verso le tribune del Franchi. Il giocatore svizzero, entrato al 31' del secondo tempo al posto di Isla, al fischio finale dell'arbitro Webb si è girato verso i tifosi della Fiorentina. LA PRECISAZIONE DELLA JUVE - Lichtsteiner "non ha rivolto nessun gesto dell'ombrello ai tifosi viola, ha solo fatto segno con la mano di andare a casa a quei tanti che gli hanno augurato di morire durante il riscaldamento". Lo precisa la Juventus. "Sono le stesse cose - dice un portavoce della societá bianconera - che il giocatore ha spiegato nel dopo-partita a Firenze". http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2014/03/20-354707/Lichtsteiner%2C+battibecco+con+i+tifosi+Fiorentina tra i commenti trovate questo
×
×
  • Crea Nuovo...