Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. Niente trasferta a Palermo per Mario Lemina. Il francese, che sembrava destinato ad una maglia da titolare, non è stato convocato per la trasferta a causa di una infiammazione al tendine rotuleo. C'è invece Padoin, bloccato nelle ultime settimane da un problema muscolare. Sono in tutto venti i giocatori convocati. Massimiliano Allegri dovrebbe riproporre il 3-5-2: davanti a Buffon la difesa sarà formata da Barzagli, Bonucci e Chiellini. A centrocampo sulla destra dovrebbe agire Lichtsteiner, in mezzo Sturaro, Marchisio e Pogba, sulla sinistra dovrebbe essere riproposto Alex Sandro. In attacco accanto a Mandzukic potrebbe toccare ancora a Dybala. Ballardini si affida invece al 4-3-1-2 con Brugman alle spalle di Vazquez e Gilardino. LE PROBABILI FORMAZIONI Palermo (4-3-1-2): Sorrentino; Struna, Goldaniga, Gonzalez, Lazaar; Hiljemark, Jajalo, Chochev; Brugman; Vazquez, Gilardino. All. Ballardini. Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Sturaro, Marchisio, Pogba, Alex Sandro; Mandzukic, Dybala. All. Allegri.
  2. Idem sul Genoa No vabbè, la Roma era una giocata più o meno affidabile, in casa contro l'Atalanta... obiettivamente poteva succedere ma era molto raro che succedesse. La controindicazione era sprecare la Roma come terzo tentativo (nel mio caso), ma visto che eravamo 7 e oggi saremmo rimasti 4 ne valeva la pena Cmq sarei più incazzato se avessi giocato il Genoa sinceramente Sapere di non aver approfittato di una caduta della Roma...
  3. Purtroppo come pensavo dall'inizio temo che il nostro obiettivo non sia mai stato raggiungere la Roma (peraltro mi aspettavo un calo, non un crollo come questo ma insomma), ma l'Inter... che a botte di 1-0 e solidità può sicuramente continuare la marcia
  4. E' stato bello Me ne vado sapendo di aver almeno contribuito alla sconfitta della Roma
  5. Le curiosità di Palermo-Juve La Juventus ha vinto le ultime sei partite di Serie A giocate contro il Palermo, non subendo nemmeno un gol nel parziale. Al Barbera nelle ultime 11 sfide tra rosanero e bianconeri non si è mai verificato il pareggio: quattro successi del Palermo e sette della Juventus. Il Palermo ha vinto l’ultima gara interna con il Chievo: i rosanero non ottengono due successi interni in campionato di fila da febbraio. I bianconeri hanno vinto per la prima volta in questo campionato tre partite di fila: non ne vincono quattro di seguito da aprile. La Juve ha subito solamente cinque reti dall’interno dell’area di rigore: meno di qualunque altra squadra in questo campionato. Si affrontano le due squadre di questo campionato che hanno effettuato più conclusioni di testa: 32 il Palermo, 30 la Juventus (alla pari del Chievo). La Juventus è la squadra di questo campionato che in percentuale ha vinto meno contrasti (69.3%), il Palermo quella che in percentuale ne ha vinti di più (80.9%). Paulo Dybala, ex della sfida, ha segnato gli stessi gol che aveva segnato a Palermo dopo 13 presenze nel 2014/15 (sei): nello scorso campionato aveva giocato 1106 minuti, quest’anno 781. Alberto Gilardino è il giocatore di questo campionato che ha effettuato più conclusioni di testa (11). Tra i difensori con almeno quattro presenze in questa Serie A, Alex Sandro è quello che in media crossa di più su azione: 32 cross in sei partite, una media di 5.33 a gara. Tuttosport
  6. Sportmediaset - Juve, sarà di nuovo 3-5-2. Quattro cambi rispetto a martedì La Juventus dopo l'ottima gara di Champions League contro il Manchester City, confermerà il 3-5-2 anche a Palermo nel posticipo di domenica sera. Rispetto alla gara europea, però, cambieranno alcuni uomini, con almeno quattro i cambi previsti. Confermato il blocco difensivo, fasce tutte nuove con Cuadrado a destra ed Evra a sinistra mentre Lemina torna titolare dal 1' al posto di Sturaro. In attacco quasi certa la maglia per Morata che dovrebbe affiancare Dybala, con Mandzukic che, però, si è allenato regolarmente dopo il colpo subito martedì. Da valutare le condizioni di Khedira. Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Marchisio, Lemina, Pogba, Evra; Morata, Dybala. A disp.: Neto, Rubinho, Rugani, Caceres, Alex Sandro, Lichtsteiner, Sturaro, Vitale,Mandzukic, Zaza. All.: Allegri Indisponibili: Pereyra, Padoin, Khedira, Asamoah, Hernanes
  7. Che dobbiamo restare umili è verissimo (anche perché al momento abbiamo poche ragioni per essere arroganti), ma che si debba avere paura di non riuscire a battere una squadra che ha una media da retrocessione e in casa ha uno dei peggiori ruolini dell'intera serie A (3 sconfitte a Palermo nelle ultime 5) mi pare eccessivo
  8. Bella prova di forza battere gli inglesi due volte, in generale a parte la gestione del doppio scontro germanico (soprattutto l'obbobrio del ritorno) ho poco da dirgli su questo girone di CL, anche se poi il fatto che si sia rivelato molto equilibrato ci ha aiutato, a noi già partiti bene nella prima giornata Ma comunque resta valido quanto detto su. Adesso ci si aspetta che si riesca a fare dei passi in avanti nel gioco (io stasera ne ho visti, ma ne avevo visti anche col Siviglia o a Manchester) in campionato
  9. Le cose migliori di quest'anno le abbiamo fatte tutte in CL, altro spirito. Il Pogba di stasera quest'anno non lo avevamo mai visto, penso Si ricomincia anche a vedere un po' di condizione, di aggressività... incrociando le dita per i soliti infortuni
  10. Bella Juve, non mi è dispiaciuta oggi, una prova intensa e combattiva ma anche condita di ottime giocate specialmente sul fronte offensivo e impreziosita dalle prove individuali maiuscole di Pogba (1T, e grande sostanza nel 2T), Sandro, Dybala, (molto) in parte Morata Ancora qualche grave disattenzione individuale ma va vista nel contesto generale in cui si son riviste anche ottime cose, fra cui un pressing e una transizione importante contro comunque un avversario abbastanza indolente oggi Ma non la buttiamo mai dentro... bisogna essere anche meno egoisti...
  11. Ha creato più occasioni da gol Lichtsteiner attraverso i suoi movimenti da quando è tornato di quante ne abbia realmente create il colombiano in tutte le partite precedenti
  12. Naaa, non è pessimismo. E' che non ho mai visto una squadra giocare in modo così osceno (mancanza dei più elementari meccanismi di squadra) fare molta strada, è un semplice discorso di probabilità basato su quello che siamo oggi. Poi se da gennaio diventiamo il Barça non lo so... ma se è stata una mission impossible per la squadra dell'anno scorso, figuriamoci per quella di quest'anno.
  13. Quest'anno dipende anche dal fatto che non abbiamo una squadra... quindi le variabili sono almeno una in più
  14. Un pareggio va bene (anche se visto che comunque rischiamo poco, sarebbe meglio provare a vincere), l'obiettivo annuale minimo è obiettivamente superare il girone e non perdere gli introiti vitali fin lì Dopo direi che ottavi o quarti, non penso sia realistico pensare di fare molta strada
  15. Juventus, Allegri verso il 3-5-2 con Dybala-Morata in attacco Secondo Premium Sport Massimiliano Allegri resta orientato verso il 3-5-2 in vista della gara di questa sera contro il Manchester City. Davanti ai soliti Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini agirà così un centrocampo a 5 formato da Cuadrado, Sturaro, Marchisio, Pogba ed Evra. In attacco, certo del posto Alvaro Morata, mentre l'altra maglia se la giocheranno Dybala e Mandzukic con il primo leggermente favorito.
  16. ALLENAMENTO TERMINATO La Juventus ha terminato l'allenamento mattutino in vista della partita di mercoledì contro il Manchester City. Il tecnico livornese, contro gli inglesi, potrebbe tornare al 4-3-3. In attacco è possibile il rientro di Morata e Cuadrado insieme a Dybala. DUBBIO 3-5-2 O 4-3-3 La Juventus è in campo per l'allenamento dell'antivigilia della partita contro il Manchester City. Massimiliano Allegri, mercoledì, potrebbe schierare il 3-5-2 o 4-3-3. Infatti, il tecnico livornese potrebbe affidarsi al tridente Cuadrado, Dybala e Morata. Oppure in avanti potrebbero esserci lo spagnolo e il numero 21 juventino con il colombiano che potrebbe scalare a centrocampo, ma in quel caso Allegri dovrebbe rinunciare a Lichtsteiner. EVRA PUÒ RECUPERARE La Juventus si sta allenando in vista della partita contro il Manchester City. In vista della gara contro gli inglesi, Massimiliano Allegri non avrà a disposizione Khedira e Hernanes, mentre Evra può recuperare. Oggi, invece, il brasiliano effettuerà gli esami strumentali per capire l'entità del problema muscolare accusato contro il Milan.
  17. Hernanes fischiato... Non si dovrebbe, ma è difficile dire che non siano meritati
×
×
  • Crea Nuovo...