Vai al contenuto

fc1976

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6944
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di fc1976

  1. c'è meglio e meglio, sempre a parità di risorse. Ci sono occasioni e occasioni, ci sono caratteristiche da rimpiazzare (se funzionano bene) e occasioni da prendere o vendere a prescindere. Ad esempio si sono stappate bottiglie di champagne per la partenza di quel sopravvalutato montato (cit.) di bonucci, per poi accorgersi al 1/05/2018 che bonucci era utile alla manovra... Si smantella un centrocampo perfetto e poi si scopre magicamente che il centrocampo ha una sua utilità in fin dei conti... Tutto si può e si deve migliorare, sempre, anche in società
  2. Cmq su una cosa sono d'accordo che sul mercato si debba fare meglio e con più senso. Poi non voglio sentire quelli che al 31 agosto giustificano ogni acquisto come il meglio in assoluto. Questa estate tutti a farsi le pippe con i mille esterni presi, e uno sparuto numero di utenti che aveva dubbi sul centrocampo, additati sempre come antijuventini dalla mpd/apd (che poi sono la stessa cosa solo con casacche diverse a seconda dell'occasione). Quando si è preso khedira al posto di vidal qualcuno che aveva dubbi sulle caratteristiche c'era o no? Quando non abbiamo sostituito pirlo con nulla c'era chi era allarmato o no? Quando abbiamo ceduto pogba? Tutti utenti additati come incompetenti, etc.. La critica (in ottica migliorativa e non distruttiva) serve anche a vedere oltre, stesso errore che si commette oggi nel non vedere i limiti attuali di gestione di Allegri. Facciamo l'ipotesi che allegri decida di rimanere, e se poi a novembre ci si accorge che era meglio per tutti cambiare? Andate oltre....
  3. siamo a livelli di discussione veramente infimi. Siamo arrivati al punto che gli allenatori non contano un c****, gli schemi zero, la tattica collettiva non è mai esistita Conta solo se il giocatore x è in forma oppure no. Cioè buttando li quattro frasi a casaccio si rinnegano decenni di storie di calcio... Inizio a pensare che ci siano dei palesi troll.
  4. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ci sono giocatori non più in attività che hanno un palmares anche migliori di allegri, che sono stati allenati da allenatori con un palmares migliore di quello di allegri,ci sono ex giocatori della juventus che parlano alla rete ufficiale della juventus, etc... Tutti sono concordi nel trovare gli stessi difetti al gioco della squadra, eppure è il solo adani, che poi non si capisce perchè adani non abbia diritto di parola, quando ci sono evidenze oggettive (tipo che siamo l'ottava squadra del campionato per tiri in porta). Ripeto, abbiamo una grossa "fortuna" ad avere una altissima media realizzativa rispetto alle poche occasioni create a partita negli ultimi tempi (con l'inter 4 tiri nello specchio e 3 gol)
  5. Non si può neanche dire che l'atalanta gioca bene, lesa maestà A che punto siamo arrivati...
  6. sono tutte cose risapute, come ha detto qualcun altro, però a mio avviso non sono entrambe sufficienti. utilizzare il famoso "halma" come panacea contro tutti i mali mi pare molto riduttivo. Capisco il significato racchiuso in quella parola, non sono cretino, ma non lo reputo sufficiente e soprattutto non lo reputo efficace, visto che poi il risultato è che ci addormentiamo lo stesso e di palle perse scioccamente ne produciamo in quantità e la nostra manovra nonostante non sia frenetica produce poco in termini di occasioni create (tra l'altro abbiamo invece la capacità di trasformare in gol tante occasioni rispetto a quelle create, che è il vero motivo del fatto che siamo lassu). Servirebbe dell'altro, cose che i giocatori sappiano mettere in pratica veramente e non a parole.. Posso anche capire che il centrocampo è il motore della squadra, ma cmq giocatori di gamba ne abbiamo tantissimi in altri ruoli (asamoah, sandro, lich, de sciglio, costa, berna, manzo, cuadrado, marchisio se sta bene, sturaro, matuidi) Trovo anche qui riduttivo il fatto che ci trasformiamo in una squadra di zombie perchè ci manca l'uomo in mezzo. Se non ce l'hai ti inventi altro, per valorizzare gli uomini di spinta dove li hai. Il fatto è che anche il resto della squadra, non ha mostrato mai un freschezza atletica, il che mi fa pensare che piuttosto al problema di caratteristiche dei singoli in mezzo, ci sia piu una problematica di preparazione generale. prendiamo ad esempio khedira, un conto è averci khedira al top, che si inserisce spesso e fa gol, una cosa è avere la statua di khedira che passeggia...
  7. Po io non capisco, si è fatto sempre un grande elogio degli 1-0, grandi vittorie tattiche col minimo sforzo, etc..etc.. Poi arriva il mister ( soprattutto quando qualcosa non va) che ci racconta un'altra realtà, che la squadra nel gestire si addormenta e non riparte più e d'improvviso quei capolavori tattici si trasformano in grandi colpe dei giocatori che di loro iniziativa abbassano i ritmi (mentre in panca c'è chi invita alla calma, in che senso??). Io lo ripeto sempre, considero allegri un ottimo allenatore, sennò non avrebbe raggiunto (insieme alla juve e a quanto ha trovato di pronto) i risultati che ha raggiunto, e per me può rimanere a vita alla Juve, a patto però che si veda una crescita, una voglia di fare la partita, corsa (sempre), dinamismo, profondità della manovra, calcio verticale, aggressività, etc.. Se invece siamo costretti a vedere una juve lenta, poco in forma, totalmente passiva, zeppa di infortunati, etc... allora no, cambiamo, perchè tutte le scuse che ha citato il mister valgono anche per gli altri top team. Poi se vogliamo metterla sullo spettacolo puro, io già l'ho detto a tennis io addirittura preferisco i pallettari rispetto a quelli piu tecnici. Vogliamo essere pallettari anche noi, benissimo, allora dobbiamo metterci tutta la grintà, la fisicità e l'agonismo che abbiamo, perchè caratteristica dei pallettari è proprio quella, dell'intensità e della fisicità (cfr calcio di simeone e in parte conte) sempre su ogni palla. Se la juve di quest'anno avesse mostrato uno scatto fisico che non c'è mai stato, allora avrei intravisto uno spiraglio, ma col finale che abbiamo fatto, tolti alcuni risultati epici che di programmato non hanno nulla, resta ben poco del lavoro che si è fatto ...
  8. Io non ho mai visto una squadra che non fa quello che dice l'allenatore per problemi atletico/psicologici per una intera stagione.
  9. Quindi se è colpa dei giocatori basta cambiarli e se saranno più forti giocheremo meglio (più forti di higuain, dyabala, pjanic, costa, sandro...) Quindi a cosa serve un allenatore? A niente praticamente... E se in nazionale ad esempio ci metti Conte e giochi bene, e poi ci metti ventura e giochi da schifo (con gli stessi giocatori), di chi è la colpa sempre dei giocatori?
  10. Per higuain nn c’è stata alcuna trattativa, aveva una clausola, l’abbiamo pagata, il Napoli non poteva neanche rifiutarsi.
  11. Comunque nessuno parla mai del Napoli, c’è l’avete “voi” l’ossessione del Napoli e di sarri e del bel giuoco. A me il Napoli fa ca**re, mi fa ca**re La Rosa che ha, l’alenatore, e il gioco che propone. Quando sarri lascerà il Napoli per me finirà in fallimento e cadrà nel dimenticatoio. Il Napoli vale zero come squadra è come allenatore. Detto ciò se il Napoli fino a ieri stava per vincere lo scudetto con una squadra abbastanza ridicola è anche merito di sarri
  12. Siamo sempre al solito discorso, della Ferrari e della panda, se in un gran premio il pilota della Ferrari guida da cani, sbatte contro le gomme protettive, gratta il cambio e poi all’ultima curva arriva primo in volata contro la panda, qualche domanda, nonostante la vittoria uno se la pone, soprattutto sapendo che la macchina che guidava, seppur usata, non aveva difetti tali da impedire di guidare bene. Questanno è andata così, qualche avvisaglia c’era anche l’anno passato, ed in linea generale il nostro pilota ha pregi e difetti che conosciamo. Pero tutto non può essere visto solo dalla prospettiva dei risultati in senso assoluto, proprio perché molti danno grande risalto ai percorsi europei dove invece alla casella trofei stiamo ancora a zero. Quindi contano solo i risultati e tutto va visto solo da quell’ottica oppure c’e Anche dell’altro?
  13. È il solito vecchio discorso, non è che per parlare di calcio si debba essere tutti laureati a coverciano, poi non basta neanche quello, adesso bisogna anche aver vinto, e se non si è vinto quanto o di più chi si critica, la critica non ha valore. praticamente a parlare di calcio in tutto il mondo dovrebbero essere in tre o quattro.
  14. Si e questo c’entra poco con un eventuale cambio infatti, così come non cambierebbe se avesse fallito una stagione. Ho scritto infatti che il primo a voler cambiare era stato lui stesso l’anno passato. Idem quest’anno nessuno lo sta cacciando e soprattutto non ha avuto nessuna annata no. Si va avanti se tutti (società, rosa e allenatore) hanno gli stimoli giusti. In caso contrario se ne prende atto. diverso è il discorso dei fallimenti sportivi, dove a volte non serve neanche una stagione intera
  15. La vita media di un allenatore in un club si aggira intorno ai 3 anni. Per valutare le performance di un allenatore si usano periodi più brevi anche della singola annata. è un paragone che non regge. Comunque allegri ha già scavallato il triennio, e l’anno scorso era stato lui il primo a dire che avrebbe voluto concludere li l’esperienza. Se ha ancora gli stimoli ne parlerà con la società e decideranno di conseguenza. Da valutare se La Rosa è con lui oppure no, spesso si cambia allenatore anche per non cambiare 11 giocatori.
  16. È l’esempio che ha fatto vialli, è che in parte ha fatto anche adani. Le componenti dove siamo più deboli sono quella fisica e quella tattica. Il discorso non si è potuto sviluppare perché allegri è andato via prima che potesse prendere parola vialli.
  17. Che poi è sacrosanto che il campione debba agire con libertà. Lo stesso tevez con Conte svariava come voleva tra le linee. in generale il genio deve fare come vuole e nei momenti di difficoltà è giusto affidarsi a lui. Ma qui si vedono cose che vanno oltre è che sono il problema, ovvero una squadra lenta, imprecisa, che si chiude alla prima occasione, che non trova sbocchi, etc. Il problema non è dare o meno libertà ai singoli, ma di giocare a calcio vs il non giocare a calcio.
  18. Per me ci sono cose che vanno migliorate a tutti i livelli. Infatti quando noto qualcosa che non quadra la sottolineo, ad esempio quando si prende hernanes il 31 agosto, o quando i giocatori offrono prestazioni individuali scandalose. il problema è che bisogna essere tutti intellettualmente onesti. Invece qui hernanes diventa un ottimo acquisto, khedira o manzo che passeggiano non vanno contestati mai, higuain che ha una forma fisica discutibile invece ha il fisico di un modello, allegri è infallibile è non vinceremo mai più senza di lui... Neanche in Corea del Nord si leggono certe difese ad oltranza. Per mesi si è scritto che chi non vedeva schemi di allegri non capiva di calcio...
×
×
  • Crea Nuovo...