Vai al contenuto

- Ra -

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33269
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di - Ra -

  1. Ma questa è la tua opinione/la tua lettura della domanda. A me è sembrata molto diversa (e legittima) come domanda. Poi dopo al massimo parliamo anche del resto ma sulla domanda non vedo nulla di strano. Altrimenti chiudiamo tutti i post partita se tutto quanto deve essere impostato sul dare i complimenti per la vittoria della partita o la pacca sulla spalla quando la perdi.
  2. Non traggo conclusioni da niente eh, semplicemente l’utente riporta una cosa e ci mette un articolo sotto per spiegare meglio la cosa ed allora i punti sono due: 1) o l’articolo è scritto da cani e dice il contrario di quello che sta dicendo chi l’ha postato, smentendolo 2) o l’utente è stato disattento (mettiamola soft) su quello che ha letto Io faccio solo una “copypasta” di quanto c’è scritto (personalmente non mi trovo d’accordo né con quanto c'è scritto né con etichettarlo semplicemente come “gioco di posizione”).
  3. “Il nome sbagliato? Intanto è meglio sgomberare il campo dagli equivoci: il gioco di posizione non è il tiqui-taca, termine che negli ultimi anni ha assunto perlopiù connotazioni dispregiative (tecnicamente sarebbe l’onomatopea spagnoladel gioco per bambini click-clack) e che già era entrato nel discorso tattico durante il periodo del Dream Team di Cruyff e che poi ha raggiunto fama mondiale nel 2006 quando venne usato dal telecronista Andrés Montes per descrivere la Spagna di Aragonés, a indicare lo stile di gioco fondato da una serie di passaggi corti e ravvicinati. Sostanzialmente per tiqui-taca si intende un possesso molto orizzontale, volto a non concedere il pallone agli avversari. Passarsi il pallone tanto per farlo (o conservarlo), quello è il tiqui-taca, la cui distorsione perversa è il tiquinaccio, una forma di possesso esclusivamente difensivo a volte usato dalla Nazionale spagnola sotto Del Bosque durante il periodo 2010-2014. «Non passare il pallone lateralmente se non genera nulla», la frase di Juanma Lillo, uno degli ideologi moderni del Juego de Posición, in totale contrapposizione con il tiqui-taca, quindi.”
  4. Adani fa una domanda generica, non parla di Ajax ma di “Champions futura”. Non ricordo tutto le parole esatte ma fondamentalmente chiede quanto un allenatore di esperienza e rilievo come lo è Allegri può orientare o determinare la sua squadra ad essere più “dominante” e brava nell’uscire palla a terra, nel presentarsi in area avversaria e tutti i “problemi” di io parliamo nel forum da troppo tempo. A questa domanda seguono i 3 minuti di risposta di Allegri (dove non è stato interrotto) dove ognuno poi si fa la sua idea sulla sua visione.
  5. Vabbè, non ci capiamo (o non ci vogliamo capire), fa niente
  6. Si ma a me non interessa la terminologia, andiamo nel pratico. La terminologia, appunto, lasciamola agli addetti ai lavori. Riprendere solo la parola “freedom” da quel discorso e non tutto quello che c’era dietro quel calcio del Barcellona del “tiki taka” è sminuire i concetti alla base. E, ripeto, lo stesso Henry alla fine dice un’altra cosa molto più importante.
  7. Parlavamo di te l’altro giorno in ricordo del topic di Aguero
  8. Freedom, qui rapportato a dei fuoriclasse, non significa non applicare delle idee di gioco corali. Queste sono “zone rules” (o come volete chiamarle), si, ma sentite anche cosa dice alla fine: ”When Pep have the plan - respect his plan” Quando guardo QUESTA Juventus di Allegri, non vedo un piano di gioco, anzi, la fase offensiva, per sua stessa ammissione, non ha niente di preparato, neanche i fondamentali. Io non sono nessuno, non alleno, tra l’altro non amo la parola “schemi” perché è insipida e sminuisce il gioco del calcio, ma non credo assolutamente che questo sia così “semplice” e che funzioni sempre e comunque come dice Allegri.
  9. Quindi a scudetto acquisito e senza altro da poter vincere effettivamente non poteva partite Spinazzola titolare stasera per fargli mettere benzina nelle gambe Però poi 90 minuti con l’ATM all’esordio (e che 90 minuti) ha potuto farli.
  10. Se chiudo gli occhi vedo già Guardiola Poi li riapro e vedo Bernardeschi...
  11. Subito dentro Nicolussi e Gozzi la prossima che sanno adeguarsi alla mediocrità generale
  12. Siamo passati da una quarantina di gol all’anno tra Dybala e Pipa a sperare che un alieno la butti dentro ogni santa partita
  13. Se segnava Peretta andavo nudo a casa di un mio amico interista
  14. Hai capito... il tocco di Matteo Peretta vale 85 minuti di Bernardeschi
  15. Matheus Pereira ahsuahsaushaushaushauh Ma perché, te la stai giocando ormai!
×
×
  • Crea Nuovo...