Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10918
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Guarda, non ci siamo proprio. Salta in corsa con due piedi alti, non importa che siano uniti o meno, verso il giocatore, in maniera non pericolosa, di più. Quello del Borussia fa un'entrata normalissima verso la palla. Sono due piccoli particolari determinanti.Non lo tocca? Ma meno male.. Tocca la palla? Anche Glik due anni fa..
  2. Se ci mettiamo a discutere anche il colore del cartellino per questa entrata siamo freschi.
  3. Non lo so, però Bonucci non può appoggiare le mani su un avversario girato spalle alla porta al limite dell'area. Detto questo, gol casuale e fortunoso come pochi. Su Rocchi: proprio Bovo fa un fallo al limite col rosso ma viene ammonito, e vabbeh Acquah, disinteressandosi completamente del pallone, spinge Pogba in area mentre sta tirando, e vabbeh ma non si può sorvolare su un secondo giallo proprio di Acquah che scalcia in corsa Buffon che aveva già agguantato il pallone. Dove siamo, casso?! Quattro minuti assolutamente congrui, guai a chi lo mette in dubbio.
  4. Giusta scelta. I due che ci hanno messo la faccia e hanno tirato fuori le palle. In attesa degli altri 9.
  5. Non mi son spiegato.La volontarietà, che in questo caso è ovvia, è il requisito essemziale per la punibilità del tocco di mano, non per la sanzione disciplinare (giallo o rosso che sia).
  6. Se un tocco di mano non è volontario non è neanche punibile.Non tutti i falli di mano meritano una sanzione disciplinare, come in questo caso.
  7. Giallo perché?Tutti i falli di mano sono da giallo? È un fallo con intento antisportivo? Interrompe un'importante situazione offensiva dell'avversario? Niente di tutto ciò. È punizione dal limite, stop.
  8. Ma la parata del portiere romanista in cosa sarebbe stato un aiuto plateale?Mancata punizione dal limite, non meritevole neanche del giallo. Sai che aiuto..
  9. L'altro criterio è l'essere in possesso del pallone, o che il giocatore sia nella condizione di impossessarsi facilmente del pallone.L'unico dubbio, per Morata, è che stesse andando in obliquo e che si fosse allungato il pallone nella direzione dell'avversario. Ci son state espulsioni più chiare, ma questo episodio era meritevole del rosso.
  10. È una definizione errata.Si parla di interruzione di chiara occasione da gol.
  11. Non vedere movimenti e gioco vuol dire: a) criticare per partito preso b) criticare Allegri per partito preso c) fingersi espertoni affermando che la Juve non ha movimenti riconoscibili d) essere tutt'altro che espertoni se si è capaci di riconoscere solo quei movimenti monotoni stile pallamano applicati fino alla noia sino a due anni fa e lamentarsi di non rivederli più. Ma meno male. C'era molto meno gioco, meno possesso, meno occasioni, stessa dipendenza dai singoli e dalla solidità difensiva che c'è oggi. In Italia eravamo troppo più forti, in Europa figure a go-go. Per qualcuno è stato un caso. Lasciate lavorare Allegri.
  12. A parte che non sarebbe permesso storpiare il nome di un nostro giocatore, io ancora mi chiedo se ti rendi conto che avevamo 4 centrocampisti in rosa.È bello farsi passare per geni della tattica stando in poltrona..
  13. Non segnalata, ma non comporta nulla, il giallo non ci stava.
  14. In Italia quel tipo di fallo è un giallo automatico, e Marchisio ne aveva fatto uno identico pochi minuti prima.
  15. Khedira lo avrebbe ammonito comunque, molto prima se solo quel nugolo di deficienti interisti non avesse fatto quel teatrino immondo. Stesso metro di giudizio, stesso fallo di Marchisio. Che cacchio protestavano?
  16. Ruggeri, Vecchioni, Ligabue, Celentano. Mi facevano ca**re (buona parte della loro discografia la trovo inascoltabile) e non capivo perché.
  17. Non son riuscito a spiegarmi.Allegri chiede moderazione e cerca di dare forza e convinzione a un gruppo giovane che tenderebbe a strafare. Chiede calma e allontana gli isterismi. Non giocheremo compassati. Giocheremo razionalmente. "Comunque, voglio vincerla"
  18. In realtà era un messaggio obliquo per i galletti.La forza bruta e il gioco arrembante che si vorrebbe vedere potrebbe essere controproducente, perché potrebbe essere sinonimo di insicurezza e ansia e sarebbe più facile sbagliare e deprimersi. Lo ha detto chiaramente Allegri, nelle prime giornate c'è stata troppa imprecisione legata alla fretta e alla poca esperienza. Da qualche settimana il registro è un po' cambiato. Si continuerà così.
  19. Non è mezzo pieno.È pieno per 8/21esimi. Ci sono ancora x/93esimi parti da versare.
  20. Lo so, ma se dai delle donnine, per di più isteriche, ai maschietti, se la prendono maggiormente ed è l'unico modo per aprirgli gli occhi e sgonfiargli il letto.
  21. Non per essere banale, ma la calma è la virtù dei forti. Nb: Stracciarsi le vesti delle donnine isteriche
×
×
  • Crea Nuovo...