Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. ma è così. Chiaramente funzionare ≠ vincere, ma davvero passati 3-4-5 mesi si deve vedere il lavoro dell'allenatore e le scelte giuste dei dirigenti sul mercato. Solo qua si legge "eh ma Klopp c'ha messo 3 anni..." Tra i "Mottiani" era diventato un mantra "eh ma Klopp"...
  2. no fidati, il peggio di AA è stata la sua malsana idea di andare nel 3000 con la sua cumpa' di manager amichetti. i 4 cavalieri dell'apocalisse: Paratici, Re, Bertola, Ricci. In questo AA non si dissocia molto dal cugino che tra Ferrari e Juventus ha sempre messo nei ruoli apicali dirigenziali amichetti e lecchini.
  3. e sarebbe comunque un presidente più tifoso di Jonny
  4. banalmente anche dal loro costo. Prendi Koop. Fosse costato, per assurdo, 18-20 milioni, ora staremmo qua a dire altre cose, del tipo "boh a quelle cifre non trovi di meglio, ci sta come prima riserva,ecc.ecc.". Ma è costato 60 milioni e quindi uno si aspetta, da giudizi su un calciatore con una valutazione da 60 milioni. Discorso che bene o male vale per tutti. Anche Yildiz ad esempio. Fosse stato acquistato per 80-90 milioni magari non parleremmo di pacco, ma sicuramente le valutazioni sarebbero diverse.
  5. non esistono le trasformazioni nel calcio. Esiste il migliorare le proprie prestazione. E lo puoi fare a 18 anni come a 38. Alla base c'è da capire (scommettere) chi può migliorare tanto e chi no. Ad esempio per me Kelly è proprio limitato come difensore, per quanto possa migliorare non arriva ad un livello da Juventus. Brozovic, per fare un esempio extraJuve, è stato per anni l'oggetto delle critiche dei tifosi interisti. Alla soglia dei 30 è diventato il faro del centrocampo interista. Miracolo? trasformazione? non credo.
  6. non ti basterebbe che Conceicao diventasse un Politano, McKennie un McTominay e Vlahovic un Lukaku? almeno saresti al livello di chi compete per lo scudetto in Italia
  7. certi tifosi meriterebbero davvero un Manenti come presidente. State a criticare John Elkann, un presidente tifoso vecchio stampo che ottiene risultati su risultati. La sua squadra sta per vincere la champions league e qua viene criticato. Vergognaaaaaaaa
  8. ha veramente un fiuto eccezzionale per i mezzi calciatori da strapagare
  9. Mai visto tanto cul.o in una competizione. Maledetti
  10. il gap è tanto se fossimo una squadra da 7-8-9-10 posto. La nostra è una rosa che fa sistematicamente 70 punti, lo fa da 4-5 anni, per lottare per lo scudetto sulla carta te ne servono 10-12 in più almeno, fai 15. 15 punti in un campionato non è un gap mostruoso, è roba che recuperi con 3 giocatori forti ( forti sempre per la serie A italiana). Un Lobotka a centrocampo che ti fa girare la squadra ad esempio. E soprattutto con un allenatore che riesca a valorizzare il materiale che ha. Come chi lotta per uno scudetto con Olivera, Juan Jesus, Gilmour, Raspadori, ecc.ecc. Ma il campo dice che McKennie, Cambiaso, Locatelli, Weah, Vlahovic,ecc.ecc. valgono 70 punti. Da lì a farne 15 in più non è impossibile. SE sai spendere e scegliere.
  11. Koopmeiners era un calciatore dell' Atalanta prima di venire da noi. Vlahovic della Fiorentina. Locatelli del Sassuolo. Barella del Cagliari. Dybala del Palermo. Bonucci del Bari. Si può fare sempre un po' di esempi in un verso o nell'altro. Il punto poi del mio messaggio è un altro. Al massimo mi puoi obiettare che i giocatori che vincono i campionati OGGI sono al livello di queli delle Juventus di Conte e Allegri. A quel punto cambia tutto. Ma se non sono a quei livelli, come penso sia pacifico concordare, allora rimane che lo step da fare è decisamente inferiore in campo, al netto di quanto uno possa sopravvalutare i nostri. Il gap c'è, inutile negarlo, ma non è tanto e chi doveva ridurlo sta contribuendo ad aumentarlo. Prendi Gennaio dove abbiamo preso Kelly e Alberto Costa. Complessivamente 'sti 2 ti aumentano il gap nella rosa con l'Inter, pacifico. Ma ti sono costati (ti costeranno) 40 milioni quasi, praticamente quanto all'Inter sono costati Bastoni e Pavard, milione più milione meno.
  12. è verissimo ma secondo me questa frase, che leggo spesso in giro, lascia sempre il tempo che trova. Per un semplice motivo: per vincere OGGI non serve nemmeno avvicinarsi al livello di quelle squadre. Serve, e qui andiamo quasi sul lapalissiano, avvicinarsi al livello delle squadre che vincono gli scudetti ultimamente. Koopmeiners devi paragonarlo a Zambo Anguissa, Bennacer, Barella e 'sta gente qua. Se parliamo di vincere oggi. Poi se vogliamo fare il momento Amarcord ci sta paragonarlo a Vidal, Emerson, Deschamps, Tardelli, ecc.ecc.
  13. oramai per difenderlo l'unica argomentazione è rimasta "eh ma ha fatto anche cose buone".
  14. Alberto Costa potrebbe diventare il suo capolavoro.
  15. purtoppo c'è anche il prezzo
  16. Se andiamo a ritroso credo che un buon 70-80% delle notizie sulla Juventus degli ultimi anni erano, in partenza, poco credibili. Purtroppo.
  17. beh sì, considera che per me era da mandare via più lui che Motta, pensa te. Ma dubito molto che mettergli vicino Chiellini, Marchisio o chi per loro possa migliorare la situazione, anzi per me la peggiora.
  18. Comunque solo alla Juve puoi commissionare un dirigente con lustri di esperienza alle spalle con un esordiente totale nel ruolo. Sempre più convinto che siamo la Pinetina di inizio millennio 2.0
  19. sincceramente non vedo dove sta il problema. Basta spalmargli l'ingaggio fino al 2036
  20. quell'uomo veniva dal Gabbione e parlava di cavalli
  21. che non aveva Zirkzee (o un simil zirkzee) però lo si sapeva dal primo giorno che è arrivato, quindi fare mesi e mesi di sterilità offensiva perchè non aveva gli interpreti adatti al suo calcio a Bologna non la trovo un'attenuante, anzi proprio un'aggravante da aggiungere alle accuse di essere un allenatore scarso. La primissima dote che deve avere un allenatore imho è quella di plasmare le sue idee al materiale che si ha. Motta dalla sua ha solo la carta d'identità per migliorare in futuro. tutto vero ma ripeto a me sembra proprio lampante la differenza di interpretazione tra i 2 da centrocampo in su. Con Tudor hai difficoltà a fare delle cose Con Motta avevi difficoltà anche solo ad avvicinarti alla trequarti avversaria.
  22. sinceramente anche a livello di idee e altre peculiarità di un bravo allenatore (lettura della partita, sostituzioni,ecc.ecc.) a me è sembrato proprio scarso. Ancora non ho capito nel suo calcio come si dovrebbe segnare ad esempio. Cioè con Tudor vedi cosa cerca la squadra, cosa prova a fare, riuscendoci con fortune alterne va da sè, ma con Motta davvero superato il centrocampo era il vuoto più totale. Quando leggo di allenatore destinato ad allenare delle big in futuro mi chiedo cosa ci vedano.
  23. con un'altra sessione estiva di mercato sulla falsariga dell'ultima ci rovina a lungo. Non so con quale coraggio gli si può affidare la scelta della guida tecnica del club dopo Motta e fargli fare altri investimenti i 30-40-50-60 milioni. Una sciagura totale.
  24. prima lo rinnoveranno per spalmare il contratto
×
×
  • Crea Nuovo...