Vai al contenuto

Maidomi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4528
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di Maidomi

  1. Ma non lo vedreste bene al topo questo simpatico ometto ? Il cagata gli dona che è un piacere . Adesso grazie ai suoi nuovi schemi e agli allenamenti sui gradoni dell'Adriatico porterà il Pescara in zona Uefa, poi l'anno prossimo è pronto al gran salto image upload no compression Quanto è invecchiato bene ... Che bel visino allegro e disteso...
  2. Grande tifo. 100 volte superiore a quelli del Benfica a Torino.
  3. mah, l'impressione (magari sbagliata, visto che di persona ne conosco ben pochi) è che non siano antijuventini a prescindere. Lo diventano quando c'è qualcosa in palio (vedi Perugia), altrimenti si fanno i razzi loro e sono molto più obiettivi degli altri (almeno, questa è l'impressione vedendo la TV o leggendo i commenti su internet). Se aggiungi che all'Olimpico in tribuna con loro si può andare con la sciarpetta senza essere in costante apprensione.... Poi anche io ammetto di essere stato colpito dalla Lazio dei Chinaglia, Wilson, Re Cecconi, Garlaschelli, D'Amico, ecc ecc. Giocavano un calcio "olandese" all'epoca e vinsero con pieno merito. In più Chinaglia ammirava la Juve (a differenza del Pupone) e D'Amico secondo me subito dopo la Lazio è juventino dentro. In poche parole l'onore è reso a chi ci rispetta: vedi l'applauso convinto da tutta la nostra curva ai giocatori laziali 2 anni fa durante la premiazione della Coppa Italia.
  4. Proprio quella: febbraio 1974 mercoledì pomeriggio, stadio semideserto con maggioranza di tifosi palermitani. La ricordo bene perchè mi rimasero impresse le trombe dei palermitani in curva maratona che facevano un rumore pazzesco e perchè in Filadelfia litigai con un ragazzo del Palermo che si lamentava del fatto che stavamo applaudendo Anastasi espulso (giustamente) che usciva sotto di noi.
  5. Mi sa che c'ero anche io a quel Juve - Palermo. Per caso quello in cui fu espulso Anastasi ?
  6. Beh, effettivamente l'Avellino sopra tutti (la finale di coppa Uefa con i lividi al Partenio è una delle cose più belle che ricordo calcisticamente, non tanto per la partita quanto per l'accoglienza dei tifosi locali: SPLENDIDI).
  7. Tanto per cazzeggiare e visto che i topastri giocano contro la Lazio, butto lì un sondaggio tra gli ebatiani e non (e non solo Juventini, ma anche ospiti): qualè la squadra che vi sta meno sui cosiddetti ? Io ne ho due: la Lazio per l'appunto e la Samp. La prima perchè nonostante la piscina di Perugia e il can can mediatico dell'epoca, nonostante Lotito e nonostante una certa frangia della tifoseria sono uno dei pochi posti dove puoi andare in tribuna con la tua sciarpa senza rischiare una rissa. Il tifoso laziale medio mi da l'impressione di essere competente e non super fazioso come i cugini color ruggine (ma chiedo conferma agli Juventini romani). Per la Samp sono rimasto affettivamente al vecchio gemellaggio, e alla maglia (che ritengo bellissima). I tifosi invece li ritengo dei codardi senza palle, di quelli che ti pugnalano alla schiena (in senso metaforico). E non parlo di Ultras, parlo dei tifosi normali che anche ai tempi del gemellaggio erano fastidiosissimi e adesso sono soltanto peggiorati. A parte tutto, domanda quiz: chi sa quando e perchè si ruppe il gemellaggio con i doriani ?
  8. E visto che la Juve non gioca fino a martedì e degli altri mi importa un fico secco ecco un altro bellissimo filmato di un'altra finale vinta. Che belle le maglie formato camicia: ci facevano sembrare il doppio degli avversari. Non ho avuto la fortuna di vedere Charles dal vivo, ma vedendo il minuto 0.20 capisco perchè mio padre lo adorava
  9. OT che non c'entra niente con i mestruati, ma con il momento attuale. Da vedere il minuto 1.54. Penso di non avere mai visto un rigore più netto, ma c'è un interista che ha il coraggio di protestare . Contro di noi si protesta anche se sparassero ad uno dei nostri in area.... E il filmato d'epoca dimostra che la cosa non è attuale, ma è sempre stato così. Comunque Sivori, Charles e Boniperti ... tanta roba... La forbice con i cagata è iniziata lì: da allora abbiamo preso il volo e loro sono rimasti nella loro eterna mediocrità.
  10. Guarda invece cosa diceva l'ineffabile Eurosport sul fallo di mano di Faraoni: UDINESE-ROMA 0-1 (arbitro Damato di Barletta) Giusto assegnare il rigore ai giallorossi, poi sbagliato da Dzeko: il tocco di mani di Faraoni sul cross di El Shaarawy sembra evidente. Nella ripresa Felipe atterra il bosniaco: poteva starci l'espulsione, il direttore di gara opta per .... Nessun commento su "molto dubbio"... Fanno veramente schifo questi venduti...
  11. Su Eurosport la summa della disonestà intellettuale del giornalismo sportivo: manca qualunque accenno all'intervento scimmiesco di Bacca (questo intervento è completamente omesso da qualunque cronaca) e nel corpo dell'articolo sostanzialmente da ragione a Massa sul rigore. Ma il titolo parla di "rigore molto dubbio". Il classico titolo per infiammare gli animi, ben sapendo che di molto dubbio c'è solo la buona fede di questi pennivendoli. http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/la-moviola-di-juventus-milan-finale-al-veleno-molto-dubbio-il-rigore-per-la-juve-al-95_sto6088136/story.shtml Come si fa a titolare "molto dubbio" se poi si scrive questo ? Minuto 95’: RIGORE PER LA JUVENTUS. A tempo scaduto viene concesso un rigore alla Juventus con il tocco di braccio di De Sciglio sul cross di Lichtsteiner. Il braccio di De Sciglio è lontano dal corpo (c'è il criterio dell'aumento del volume) e l'arbitro Massa assegna il penalty, anche grazie all'assistenza dell'addizionale Doveri.
  12. Questo è rigore tutta la vita. Non si salta con le braccia completamente separate dal corpo. La giustificazione "mi ha toccato prima il ginocchio" non è rilevante: se non salti scompostamente la palla non ti colpisce il braccio. La volontarietà è da considersi automatica in questo caso. hosting images
  13. Calma: le direttive dell'AIA sono chiare : braccio largo= rigore, e questo vale anche nel caso di rimbalzo della palla su un'altra parte del corpo. Questo per evitare discrezionalità e interpretazioni ad personam. La base è che sei hai le braccia larghe di fatto impedisci alla palla di passare e quindi stai "volontariamente" bloccando il pallone. Per questo c'è il rigore finale ma c'è anche quello di Bacca che per il fatto stesso di avere il braccio completamente allargato fa un volume innaturale e pertanto va punito. RiportoLa svolta: braccia larghe sempre rigoreL’Aia ha chiesto un parere tecnico a Uefa e Fifa sul caso Granqvist: in arrivo la strettaROMA, 29 gennaio 2013 - Le donne arbitro in tuta al fianco dei colleghi famosi. E’ la cartolina che arriva da Roma, dove fino a giovedì i fischietti più importanti e i neo internazionali si sono radunati in vista della ripresa di Champions ed Europa League. Sono sei i fischietti italiani presenti: Rizzoli, Rocchi, Tagliavento, Orsato più la quota rosa composta da Spinelli e Vitulano. E’ la prima volta di uno stage misto: è stato il designatore Pierluigi Collina a inserire la novità. Ieri è stata la giornata degli arrivi e dei primi appuntamenti da svolgere (più che altro visite mediche). In serata c’è stato il brindisi di benvenuto e poi la cena. Da stamani si fa sul serio: allenamento in campo e al pomeriggio lezioni in aula per la gestione dei casi più spinosi da interpretare. Compreso il fallo di mano.Passa la stretta In Italia si discute ancora del mani di Granqvist: da punire oppure no? Il presidente Nicchi ha chiesto un parere tecnico a Uefa e Fifa. L’episodio è molto controverso: serve pertanto un confronto con le massime istituzioni. Collina oggi farà vedere delle immagini ai suoi arbitri, masi terrà lontano dalle polemiche di casa nostra. Sarà però ribadito un concetto: da punire chi «fa volume» con le braccia anche se non c’è la volontarietà. Nel caso di Juve-Genoa il difensore si calcia addosso: come la mettiamo? Soluzione del rebus non facile, ma tutti sono concordi che occorre fare chiarezza per evitare altre possibili polemiche. La posizione del settore tecnico dell’Aia è ancora ufficiosa, si stanno valutando pro e contro di entrambe le posizioni. Questo aspetto fotografa bene la difficoltà incontrata da Guida che ha deciso in pochi secondi e senza una direttiva così precisa. Adesso sta per arrivare: non senza dubbi, mala strada scelta dovrebbe contemplare una ulteriore stretta su questioni simili. Tradotto: in presenza di braccia larghe è consigliato fischiare sempre il rigore. Anche nel caso di Granqvist.Fonte: GdS (articolo a firma di Francesco Ceniti)
  14. Quei collioni non parlano del goal di Bacca in fourigioco ? Del rigore solare su Dybala ? E di questo intervento di Bacca (stranamente passato sotto silenzio) non si dice nulla ? La balla spaziale "tocca prima un'altra parte del corpo e quindi rimbalza sul braccio non è rigore" è stata smentita dalle nuove direttive UEFA recepite dall'AIA: braccia larghe che fanno volume sono SEMPRE punibili con il rigore. Ma che vadano a ca**re !!! uploading images
  15. Ma il Phila, la nostra casa, a che punto è ? Ecco una magnifica foto dello stemma all'entrata. upload jpg Non vi ricorda qualcosa ? Uno dei loro moderatori (bonjour finesse) l'ha definita "una f*** in calore" FORZA VECCHIA CIORNIA GRANATA !!!!
  16. E verniciare tutti i sedili dell'OGT di cagata. Ma non di un cagata qualunque, del colore preciso che quei 4 deficienti che scrivono sul thread del phila e fondi decideranno. Hai visto le discussioni cervellotiche sul colore del phila ?
  17. Azzz... Cambiamo pagina, perchè questa è proprio inquietante...
  18. Facciamo una bella petizione per ricostruire il Combi, e dato che ci siamo anche il campo di Via Marsiglia. Ovviamente senza tirare fuori una lira e il tutto pagato da Regione e Comune
  19. Stamane ho letto una notizia che mi ha rattristato e mi ha fatto ricordare casi di persone a me care che non ci sono più: http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2017/03/09/33471242/lannuncio-shock-di-mondonico-lotto-per-mettere-al-tappeto-la Si ride e si scherza sul calcio, ma ci sono cose ben più importanti. Forza Mondo, tieni duro. Il giorno che si troverà una cura per quel male maledetto sarà il giorno più bello della mia vita.
  20. "Galanteria e raffinatezza" ... Io la chiamerei gadaneria... Fa' nen 'l gadan !
  21. In effetti senza sottotitoli è un po' indigesto. Comunque per non farti perdere tempo guarda questi 4 minuti in italiano. Per la scena più bella.
  22. E un videogioco ante litteram, quando i computer non esistevano ancora...
×
×
  • Crea Nuovo...