Vai al contenuto

MarioIncandenza

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    180
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarioIncandenza

  1. Dopo Nicchi, ci mettiamo un bel Mattei, nel nostro organigrammino svizzero personale?
  2. Ma infatti... telefonata alla moglie che significa? Sul cellulare della moglie? O a casa della moglie, che poi era anche quella del marito? La sentenza dice: "un numero telefonico di rete fissa intestato alla moglie del deferito". Ditemi voi se non ? malafede questa... come se i Dattilo non fossero gli unici in italia a intestare il telefono di casa alla moglie invece che al marito....
  3. Non l'hanno nemmeno letta, gli avvocati difensori per protesta hanno abbandonato l'udienza finale proprio perch? al solito non hanno preso in considerazione alcuna controperizia e per il fatto che il segretario della Procura Federale ? entrato in Camera di Consiglio a riunione in corso con degli strani fogli (i soliti bigliettini? )
  4. Grazie, lettera genuina e toccante. (ritiro la battutina di prima... )
  5. Questa sembra scritta proprio per te, Kefeo: Secondo la Commissione giudicante, la perizia dell'ing. De Falco, portata dall'avvocato di Fabiani, non ? stata presa in considerazione "poich? nel caso di specie non si deve ragionare in termini di certezza scientifica".
  6. 1) Nessuna sanzione per Gianluca e Romeo Paparesta 2) Penale o sportivo? Sportivo s?, penale il figlio ? stato stralciato dopo la "confessione" del padre. 3) S?. Il padre di averla, il figlio di avere usato la sua (credo in riferimento al post Reggio).
  7. E' vero. Chapeau a D'avanzo! Su Calciopoli l'avevo attaccato per i suoi articoli appiattiti sulla tesi accusatoria dei Beatucci.... Ma gi? con la vicenda della caccia alle streghe di Rignano aveva dimostrato un alto rispetto per la deontologia giornalistica, contribuendo a sedare in partenza il linciaggio mediatico che stava per partire... Senza parlare della recente chicca che ha estratto dal cilindro su Travaglio, ritorcendogli contro i suoi stessi metodi.... Dopo 2 anni per la prima volta mi sento vicino a Repubblica....
  8. E puoi star certo che le deposizioni di ieri e di oggi gi? domani verranno dimenticate...
  9. Guarda un po' cosa combinavano gli onestoni.... PROCESSO GEA: CASSETTI, INTER NON VOLLE MOGGI JR La Gea World, la societa' di procuratori sportivi, era ben inserita nel mondo del calcio ma uno dei fondatori, Alessandro Moggi, figlio dell'ex dg della Juventus, non era gradito a tutti. Di sicuro, non piaceva all'Inter. La circostanza e' emersa oggi dall'audizione di Marco Cassetti durante il processo che vede imputati i due Moggi, assieme a Franco Zavaglia, Pasquale Gallo, Francesco Ceravolo e Davide Lippi, per associazione per delinquere finalizzata all'illecita concorrenza con minaccia e violenza per le modalita' di gestione di un congruo pacchetto di calciatori di A e B. "Quando ancora avevo un anno di contratto con il Lecce, era il gennaio 2005 - ha raccontato l'attuale terzino della Roma, convocato in aula come teste della difesa -, mi contatto' Evaristo Beccalossi (ex giocatore dell'Inter, ndr), dicendomi di salire a Milano per incontrare i dirigenti del club nerazzurro, senza portare pero' Alessandro Moggi, mio procuratore da anni. A Milano incontrai l'allenatore Mancini e i dirigenti Oriali e Branca che mi chiesero di firmare una carta libera, una sorta di precontratto, perche' erano interessati ad acquistarmi per l'anno dopo. I tre ribadirono che non avrebbero voluto trattare con Moggi, senza chiarirmi il motivo. L'affare pero' salto' perche' avevo comunque informato lo stesso Moggi e perche' ero ancora sotto contratto con il Lecce". Oltre a Cassetti, il tribunale ha sentito l'attaccante Dino Fava, ex Bologna, che ha spiegato di aver scelto Franco Zavaglia (Gea) come procuratore al posto di un altro senza aver subito minacce o pressioni, e l'ex difensore del Cagliari, Gianluca Grassadonia, il quale, dopo aver battibeccato con il presidente Luigi Fiasconaro ("io sono tranquillo, casomai e' lei a non essere sereno", ha detto al magistrato che lo invitava a rispondere serenamente alle domande) ha raccontato di aver affidato la sua procura a Pasquale Gallo, pur avvalendosi della collaborazione di Alessandro Moggi e dello stesso Zavaglia ("erano amici") nei trasferimenti presso altre squadre. Una curiosita' e' emersa anche dall'audizione di Nicola Lai, attualmente alla Torres, con un passato nelle giovanili del Cagliari: "Al primo giorno di ritiro con la Primavera del cagliari mi fu detto dal responsabile del settore Gianfranco Matteoli e poi dall'allenatore Giorgio Melis di evitare agenti Gea perche' avrei subito ripercussioni negative. (AGI) http://laprovinciapavese.repubblica.it/det...one=EdRegionale mo vediamo se ne parleranno anche altri, oltre a quelli de "la provincia pavese....
  10. Per chi non sapesse chi ? Lolli: http://www.ju29ro.com/archivi/articoli/tut...pericolose.html
  11. Sbaglio o stanno ammettendo di aver taroccato il campionato di calcio a partire dall'estate 2006 fino ad oggi?
  12. Sar? superficiale.... Ma notate la foto che mettono... Moggi sembra solare e benevolo.... Non pi? quel gangster che veniva presentato fino a poco tempo fa...
  13. A me di questo articolo colpisce come, nel parlare delle intercettazioni di Torino, si descriva il contenuto di quelle del processo di Napoli....
  14. Nessuno ha il numero di Cossiga? Avrei una 29ina di domande da fargli...
  15. Sai i motivi dello sciopero? Le fughe di notizie non rendono pi? come una volta?
  16. Ragazzi, in qualunque modo la giriamo, la posizione di Zaccone ? indifendibile. O meglio, quella del suo "cliente". Intendo: per come si ? posto al "processo" sportivo, per le interviste successive, per le sue dichiarazioni all'assemblea degli azionisti ("c'erano quattro illeciti"), mi sembra chiaro che le indicazioni che ha avuto sono state quelle di cercare s?, magari, di limitare i danni, ma di evitare NEL MODO PIU' ASSOLUTO di difendere Moggi e Giraudo (dico questo facendo finta che quella farsa sia davvero stata decisa da quel che si ? visto e sentito allo Stadio Olimpico e non fuori da sguardi e orecchie indiscreti...). E dato che l'unico modo di difendere davvero la Juve era difendere l'operato di quei due, ? ovvio che la propriet? faceva parte del "gomblotto". ----------------------- Ma scusate, leggete la letterina post Reggina-Juve: "Quel che ? certo ? che la Juventus non pu? continuare a pagare colpe per le quali ha gi? scontato una pena estremamente severa e dalla quale si sta risollevando anche grazie alla passione dei propri tifosi, che legittimamente chiedono rispetto." Perch?, a distanza di due anni, continuare a rimarcare il fatto che chi c'era prima avrebbe commesso delle "colpe"? Perch? sul sito ? comparso un articolo in cui si tenta di descrivere il campionato appena concluso come "uno dei pi? belli degli ultimi anni", quando nella gestione precedente abbiamo vinto 7 scudetti? Da due anni a questa parte i dirigenti della Juventus non perdono occasione di fare riferimento a "colpe" da espiare, a buttare fango sulla gestione precedente, anche quando non serve. Mai una parola, dico una, di "benevolenza" verso la gestione precedente, da demonizzare sempre e comunque. E perch?? Perch? sono brutti e cattivi? Perch? truccavano le partite? Per strategie di marketing? Forse questa ? l'unica ipotesi che pu? avere un senso, ma se sono dei cos? bravi strateghi, che strategia hanno seguito nel 2006?
  17. Su questo, purtroppo, a meno che si scopra che si trattava di Oriali travestito da nonno risorgimentale, non possiamo prendercela certo con gli interisti...
  18. Direi una specie di celebrazione... pi? o meno macabra... A parte il 31 agosto, il giorno in cui quell'estate ho sofferto di pi? ? stato quello in cui pass? all'Inter... ? stato come se ci avessero tolto lo scalpo in quel momento... non so se mi spiego... E domenica ? stato come se una delle trame di Farsopoli avesse avuto il suo compimento... L'avatar l'ho scelto per l'espressione del viso... Lo terr? ancora per poco, comunque...
  19. Bella domanda... Mi pare che la risposta sia venuta proprio in aula...
  20. Io mi ricordavo che il ricorso venne respinto in quanto presentato "in adjuvandum" a quello della Juve, e una volta ritirato quello del cobollo, perdette di ogni legittimit?. Stavolta ? stato pensato per essere presentato autonomamente. Vediamo...
×
×
  • Crea Nuovo...