Vai al contenuto

gsm88

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15115
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di gsm88

  1. Corretto tutto. Se ci pensiamo il lavoro fatto con l’Atalanta è sbalorditivo, ha preso una squadra che a malapena si salvava e l’ha portata a vincere in Europa, senza mai scendere sotto la quota europea e quasi sempre qualificandosi alla Champions. Una squadretta qualsiasi di Bergamo. Chi l’avrebbe mai detto? La società poi sarà senz’altro sana e avrà contribuito ma lui è stato veramente grande. Per la Juve potrebbe andare bene anche perché non vedo né primedonne che potrebbero opporsi né grandi personalità, penserebbero tutti dalle sue labbra
  2. Non lo criticherei più di tanto, anche lui come tutti soffre della cronica difficoltà a creare occasioni da gol. Magari stoppa meglio il pallone rispetto al compagno di reparto, ma manco lui può inventarsi i gol
  3. Non esattamente, la qualità si vedeva tutta nei suoi anni di Juve, ma quella la fanno principalmente i campioni.
  4. allora la mancanza di personalità/ qualità nelle giocate ha il suo peso. Perché per me da tempo manca quella, non solo concretizzare le occasioni, proprio crearle. Inutile continuare a fare paragoni con la prima Juve di Conte, quella sfornava occasioni come un ciclostile. Ovviamente non c’è più Pirlo e Koop non gli porta la borsa
  5. Ci vorrà una reazione anche per cercare di riscattare la peggior figuraccia in casa da mille anni. Ma la vedo nera, in casa della Fiorentina. Saranno assatanati
  6. Di coda parli? Io non ho mai ascoltato ne dato retta a sti pseudo esperti, che per me hanno rovinato il calcio.
  7. Eh certo, erano quasi campioni i vari miretti e fagioli, o nicolussino, tuttavia arrivammo al terzo posto ugualmente, nonostante l'assenza fino a fine stagione di sua maestà lino taci che Kean e Fagioli stanno anche facendo bene a Firenze, chissà, forse la loro dimensione è quella. Ma Fagioli proprio non ha neanche provato a dargli una possibilità,scelta stramba. I campioni ovviamente erano Koop e Douglas luiz, almeno il loro prezzo è quello per non parlare di Nico Gonzales. Quelli da te citati erano tutti canterani, costati nulla
  8. Infatti direi che il problema della Juve non è la difesa, dalla cintola in giù funzioniamo anche, pur con qualche grave distrazione che ci è costata punti ed eliminazioni, ma il numero di gol subiti è poco. Quando è ora di attaccare invece diventiamo prevedibili e con pochissime idee, e qui pesa la qualità così così dei singoli, spacciati /venduti per campioni e non si stanno dimostrando tali, o perlomeno non rendono come tali. Metti assieme tutto e scopri che non siamo migliorati un granchè rispetto a come volevamo
  9. Non ho parlato di catenaccio e contropiede, ma di giocatori che ti permettono di fare bel gioco e soprattutto di vincere. Inutile prendersi in giro, senza i campioni la Champions non la vinci, con rare eccezioni. E per quanto riguarda le cantere, sappiamo bene che in Italia è molto difficile, si prendono stranieri e le giovanili sono sempre più penalizzate, crescere talenti in casa non è più di moda. Si può fare, ma ci vuole tutto, non basta un mister dalle idee rivoluzionarie, anche perché spesso si scontrano con la realtà
  10. L’ha fatto Ancelotti, ok. Ma guarda che aveva dei giocatori molto ma molto forti, e in più fu molto più fortunato in finale di Champions
  11. Ma dai tempi di Lippi è cambiato tutto, e Lippi disponeva di giocatori con le palle, oltre che molto tecnici. E quelli meno tecnici ci mettevano l’anima, davano tutto quello che avevano. Oggi i calciatori sono grosso modo dei carciofini sott’olio come personalità, e i nuovi guru ti raccontano che giocando bene puoi vincere ecc ecc. senza contare mille cose e mille contesti. Alla fine la Champions la vince sempre il Real Madrid che spende tanto, non sempre brillando ma alla fine vince sempre lui. Un caso?
  12. E' il vero grande problema di tutti questi anni di Juve. Nel precedente corso abbiamo fatto presto a trovare un colpevole, un bersaglio facile. Ora però non esiste più neanche la scusa dei giocatori male allenati, perchè sono tutti nuovi o quasi. Insomma, da anni non si trova il bandolo della matassa, ma nel caso di quest'anno abbiamo veramente smiliardato pur di ottenere giocatori di caratura superiore. Allora o abbiamo cannato completamente e sopravvalutato gli uomini, oppure non so
  13. Comunque lungi da me difendere Motta, il cui apporto non è stato evidentemente significativo, però se ci pensiamo tre acquisti così deludenti in pochi potevano prevederli. Il primo, Douglas Luiz, non lo conoscevo molto, ma pare che in Premier facesse sfracelli. Koop non aveva bisogno di presentazioni, e Nico...fragile senz'altro ma non una pippa. 150 milioni. Queste sono cose che pesano parecchio. Oppure lui non è riuscito a farli rendere come si deve? Parliamo di giocatori che dovevano essere il fulcro del gioco, e qui aggiungerei anche Yildiz che non è stato granchè "valorizzato", verbo tanto caro in questo forum. Il turco com'è? un fuoriclasse, un talento, o una promessa ancora da mantenere? di Locatelli abbiamo già detto tutto, Thuram invece direi positivo. Insomma, il tutto per dire che, come sempre, i giocatori hanno un peso specifico, e se questi deludono è anche dura tirarci fuori qualcosa, indipendentemente dal fatto che sia colpa loro o del mister di turno. Perchè in campo vanno loro.
  14. Non è detto. Guarda Pirlo, guarda le sue esperienze successive alla Juve. Motta ha fatto a conti fatti una buona stagione al Bologna, nulla di più. Per diventare un allenatore vincente serve altro, e misurarsi con una grande è già indicativo. Tutti gli allenatori sono partiti dal basso, ma è quando arrivi alle grandi che devi dimostrare il tuo valore
  15. Azz andava così bene il Milan? Non lo ricordavo. Solo dopo la Roma, con lo stesso allenatore di oggi, fece quell’exploit e li mise in seria difficoltà
  16. Le avversarie hanno fatto di tutto per farci fare bene, dalla frenata di Inter e Napoli, alla Lazio discontinua, al Milan scomparso, all’Atalanta che in casa non vince. A noi però si sa, gli aiuti non piacciono
  17. Con la piccola differenza che quell’anno i Ciucci tritavano tutti, quest’anno proprio no. Sicuramente sono rinati con Conte ma quel livello è molto lontano. Poi quell’anno l’Inter ne perse molte, anche all’inizio. Tutt’altra storia rispetto a quest’anno
  18. Mamò ma dove hai comprato la sfera di cristallo? La voglio anch’io e comunque nell’anno dello scudetto del Napoli non ha affatto perso da favorito, fu una brutta stagione in campionato. Che fosse la più forte sicuro
  19. Perché si sono mai visti? A parte Giuntoli nessuno sa nemmeno che faccia abbiano e l’allenatore da tempo deve fare da mister, psicologo, dirigente e tutto il resto
  20. Il passo di 5 punti in 6 partite? e comunque ti sbagli, l’Inter non ha mai perso contro il Napoli quest’anno, due pareggi.
  21. Scusa ma di che miracoli parli? A me risulta che il Napoli sia secondo. Strada spianata? Gli esempi non calzano, perché due anni fa il Napoli era uno schiacciasassi che batteva tutt, e tre anni fa sappiamo bene come l’hanno perso. Ormai i cartonati sono più maturi, e capaci di tenere la testa su più fronti. Senza contare il favore netto degli arbitri
  22. Vabbè, chi sono io per disilluderti. Ma per me i cartonati sono ancora più forti, e soprattutto sono davanti
  23. Occhio eh, dicevi lo stesso del triplete. Ieri ha battuto a fatica la Fiorentina dopo 5 punti in sei partite o viceversa, non ricordo. Sono stanchi pure loro e gli manca pure un centrocampista come Anguissa. Il Venezia magari lo battono, ma poi chissà. La Juve non fa testo
×
×
  • Crea Nuovo...