Vai al contenuto

kenshingantz

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    121
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kenshingantz

  1. Ma invece i 40 milioni per le ferrovie del Pigneto? I 110 per il completamento della metro c? I 480 per l'Orte Civitavecchia? Rientrano tutto nel finanziamento che il governo ha autorizzato per i lavori a Roma. In tutto sono circa un miliardo e mezzo, autorizzati da Renzi e sventolato con fierezza dal presidente della Regione, Zingaretti.
  2. Il modello Bayern non è così lontano, tra le big è quella con stipendi più sostenibili, anche per noi. Però hanno maggiore stabilità economica nel lungo periodo e da sempre praticamente e questo li porta a poter fare un colpo come Renato Sanchez e trattenere allo stesso tempo Alaba. Per arrivare a quei livelli devi continuare ad andare in Champions e più avanti possibile ogni anno è ogni tanto accettare il rischio di non poter chiudere il bilancio in pari.
  3. Si ma la clausola l'ha voluta proprio il giocatore perché evidentemente aveva voglia di cambiare aria. Senza quei soldi la Roma avrebbe visto il baratro a causa del fair play finanziario. Se accetti una clausola a quelle cifre significa che per te il valore del giocatore è più o meno quello. Il prezzo giusto sarebbe stato 40 secondo me ma non di più. Io penso che Sabatini abbia chiamato lo stesso Marotta, invece, e infatti si sono accordati perché 32 non era il prezzo della clausola. Infatti 38 meno il 20% faceva 30,4. Alla fine gli abbiamo fatto un piacere altrimenti avrebbero dovuto vendere Manolas (ma il 50% è dell'Olympiakos sulla vendita entro quest'anno) o peggio Naingollan e via con suicidi di massa
  4. Dodo a otto milioni ljalic n scadenza a 8,5 ( e poi Bruno Peres lo prendono in prestito con diritto di riscatto....) Bradley a 10, Gervinho a 18. Dai tutto si può dire tranne che non sa vendere.
  5. Più che altro emerge che nelle cessioni ci perdiamo un pò perché non è possibile che con 345 cessioni hai quel saldo. 345 oh, dieci volte il Real.
  6. Modello Atletico Madrid, sono praticamente in paro. Noi peggio del Real Madrid, non pensavo.
  7. Le Roi se la Roma faceva il suo stadio il comune che ci guadagnava? Parnasi che ci guadagnava? Già che ci stai costruiscimi il centro commerciale, lo svincolo autostradale, rifammi le stazioni del trenino ecc. E per chi pensa che è inutile perché non ci abita nessuno vi riporto l,'esempio di Porta di Roma, sorto nel nulla. Hanno fatto anche qua una uscita del raccordo e hanno messo su un ecomostro con 200 negozi. A Roma nord. Evidentemente hanno colto al volo l'occasione dell'americano per costruire un gemello questa volta nella zona sud della città che vi assicuro essere altamente popolata. Non entro poi nei meriti della speculazione edilizia perché non sono così esperto di dinamiche edili o delle battaglie tra palazzinari come Parnasi o Caltagirone. La verità è che il comune non ha una lira e quindi anche per rifare una strada ci mettono una vita mentre per costruire un palazzo c'e la fila. Secondo me al di là dei motivi personali è una boccata di ossigeno per la città per sistemare una zona che, ripeto, mette paura a passarci la sera
  8. Secondo me ogni società di calcio nostrana deve avere uno stadio di proprietà è solo in questo modo cresce tutto il movimento. Questo non riusciamo proprio a capire eppure Inghilterra e Germania sono vicini e sono modelli da seguire. Stadi di proprietà sono stadi spesso più piccoli, non dispersivi, facili da riempire e portano denaro alle società. Una serie A ricca e con gli stadi pieni è più attraente per gli sponsor e per i diritti tv, per vendere un prodotto migliore.
  9. Io abito a Roma quindi diciamo che la questione mi interessa da vicino. Anzitutto sarebbe meglio sia per la Roma sia per la Lazio avere uno stadio di proprietà. Detto questo ho letto tante inesattezze e essendo residente vicino a quello che sarà il nuovo stadio (sono di Ostia) vorrei dire la mia. In primis la Roma Lido è legata alla Roma Viterbo nel senso che per entrambe erano previsti finanziamenti, che notizia di qualche giorno fa, sono arrivati. Non sono ovviamente progetti collocati con lo stadio della Roma che in quanto a viabilità ricordo ora gioca in una zona dove la metro neanche c'è e il tram più vicino è a circa due chilometri. Detto questo il contorno (palazzi, centri commerciali ecc) sono stati richiesti dal comune e non dalla Roma. In parole povere con quel miliardo la Roma gli riqualifica l'intera area. Sono stati presi un po' allo strozzo diciamo e ricordo bene i convegni in cui si esprimeva Marino (che ho anche votato maledetto me). Quello che dicono i cinque stelle non ha senso fidatevi, ho letto cose assurde come "deturpare una parte di una zona storica della città". Ecco, ci siete passati mai da quelle parti? Io purtroppo si è spero che lo stadio lo facciano per ovvii motivi. Così se verrete a trovarmi vi ospito e poi si va a batterli nella Pallotta arena
  10. Facevo caso che più o meno random in ogni post si trova sempre lo stesso ritornello: 1) tanto Dybala se ne va 2) Tanto anche se viene uno forte poi se ne va Che ansia! Ma perché in finale di Champions per due anni su tre ci è arrivata una squadra come l'Atletico che abitualmente ha sempre venduto? (Tranne quest'anno con Griezmann). Perché il Siviglia che smembra ogni anno vince da tre anni l'Europa League? Si può arrivare in fondo anche cedendo, l'importante è la programmazione e l'intuito. Il lavoro è il sacrifico e anche il c**o. In passato il Barca ha venduto Figo al Real, lo United ha venduto Ronaldo, il Real aveva in mano Eto'o. Tutto per dire che se al posto di Pogba magari ne prendi due funzionali hai maggiori probabilità di andare in fondo in tutte e tre le competizioni. Quindi basta pensare che siamo un supermercato che Porto e Ayax, veri supermercati hanno nella loro bacheca anche qualche coppetta
  11. Contento vada via Pereyra che non è assolutamente un giocatore da Juventus, dispiaciuto per Zaza. Con la sua presenza in panchina mi sentivo più"sicuro". Più che altro sono giorni che leggo di offerte per Lemina. Ecco non facciamo scherzi
  12. Paredes al Tottenham, Eriksen alla Roma. Scommettiamo? C'è Baldini di mezzo
  13. La Roma credo sia la seconda forza del campionato. L'anno scorso in difesa aveva gente improponibile come Gyombrer, Zukanovic e Castan (non per colpa sua ovviamente, anzi auguri al ragazzo) mentre quest'anno come riserve hanno Veermalen e Fazio. A destra prenderebbero un terzino di ruolo, Peres mentre sono stati sfortunati con Rui, giocatore a mio avviso sottovalutato. A proposito immagino che Peres costi non poco, quindi Paredes è in uscita. Chissà se i nostri ci sono ancora sopra o se è stata solo una suggestione estiva
  14. Dopo la cessione di Pogba ero pronto a scommettere sul grande nome, Isco o Rakitic di turno anche perché se vendi un giocatore a 110, e con le cessioni di Zaza e Pereyra in vista non puoi aspettarti il rincalzo di turno. Adesso sono un po' meno ottimista eppure non mancano le alternative. Certo andare a trattare dopo il mega incasso di Paul non è facile però credo ci sia la forza per arrivare al Luiz Gustavo di turno. Il vero ripiego per me sarebbe Witsel, non mi piace affatto. Comunque, nell'ordine mi piacerebbe anche un colpo in prospettiva tra: Tielemans, Bazoer, Bender, Dahoud e Januzovic (quest' ultimo secondo me diventerà un vero crack)
  15. Non dico quello. Se giochi a quattro lasci tre centrali fuori. Alves poi secondo me rende più nel 3 5 2. il 4 3 3 del Barca è un caso a parte
  16. Considerata la qualità degli esterni e anche quanti sono, la scelta del 3 5 2 è la più logica. La prima conseguenza del cambio modulo è l'assenza in campo della BBC che deve essere imprescindibile. Oltretutto se giochi a 4 cosa lo hai preso a fare Benatia? Per tenere lui, Barzagli e Rugani in panchina? Io spero che Allegri abbia le idee chiarissime sul modulo perché da quello è dipeso e dipende anche la campagna acquisti.
  17. Comunque nella Roma quando giocava mezzala Pjanic non andava affatto bene, mentre è diventato determinante in ogni partita quest'anno quando arrivò Spalletti che lo mise proprio regista davanti la difesa a smistare subito palloni. Un esempio? Roma Inter. Quindi non capisco tutta questa preoccupazione. L'importante è mettere gente intorno dinamica che da copertura perché come si è visto anche stasera non sa "tenere il ruolo e se perde un pallone a centrocampo ti ripartono in contropiede. Sono curioso di vederlo stabilmemte con Khedira vicino
  18. Un nome al giorno ormai, anzi all'ora. Comunque guardavo un pò il centrocampo dei vari top team europei e mi sono innamorato di quello del PSG. Quanto è ben assortito: Verratti, Matuidi, Krychowiak Rabiot (non conto Motta). Il polacco ex Siviglia è un grandissimo colpo
  19. Di Juan Jesus non prendono nulla perché devono 8 milioni per Dodo. Otto milioni per Dodo e già questo fa capire la bontà del mercato Inter. Oltretutto l'anno prossimo hanno ulteriori obblighi da pagare. Ho letto però che potrebbero spedire Melo e Medel in Cina per valutazioni fuori mercato. Così farebbero plusvalenza in ottica fair play. Detto questo l'acquisto migliore resta Banega anche se al momento Roma e Napoli restano superiori
  20. Si ma è un circolo alla fine. Vinco la Champions perché ho Messi, posso permettermi Messi perché vinco la Champions. Poi un giocatore come Messi quanto ti porta come sponsor, visibilità, vendita di maglie, gadget, amichevoli nelle tournée
  21. Per Dybala io resto tranquillo fino a quando il Barca tiene in rosa Neymar. Secondo me se dovessero perdere lui dovremo indossare l'elmetto e andare sotto casa di Paulo...
  22. Barzagli e Pogba sono stati due capolavori, così come molti altri sono stati i grandi colpi e, soprattutto i cinque scudetti di fila (ma soprattutto la maledetta finale di CL e l'uscita dopo un confronto eroico con i crucchi) testimoniano la bontà del lavoro complessivo fatto. I colpi da fenomeno in questo calciomercato però ancora non sono stati fatti e intendo riuscire a scoprire o accaparrarsi un campione assoluto pagandolo meno del suo reale valore. Pjaca da osservatore non lo prendi dopo l'Europeo ma prima, senza lievitazione del prezzo, Higuain e Pjanic li hai pagati "completamente" mentre sei stato abile a convincere Benatia e D.Alves. L'operazione Higuain è rischiosa perché spendere quella cifra per un giocatore di 28 anni credo sia un unicum nel calciomercato, non ammortizzi bene, non hai praticamente possibilità di rivendita ecc. Però so che è un rischio calcolato che entro due anni ti può portare sul tetto del mondo.
  23. L'ho scritto anche su un altro topic, se l'unico prendibile è Witsel, allora preferisco puntare su un giovane di prospettiva:Bazoer-Tielemans
  24. Pjanic è un bel colpo ma non sostituisce Pogba. Pjanic non spacca la partita, non parte in progressione senza che nessuno riesca a fermarlo, non servono tre giocatori per marcarlo. Non scherziamo proprio. Per sostituire le "caratteristiche" di Pogba ti servono due giocatori
×
×
  • Crea Nuovo...