-
Numero contenuti
5515 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Asso982
-
2 gol in 6 anni di convocazioni Giocatore che ha anche delle qualità, ma quando la posta in gioco sale, sistematicamente sparisce dal campo (unica eccezione la doppietta con il Barca in Champions). Se poi, come ieri, scompare anche contro le squadre piccole... Soprattutto non l'ho mai visto prendere in mano la squadra nei momenti di difficoltà. Il rinnovo alle cifre di cui si parla è un insulto al calcio. L'errore è stato fatto a non darlo via anni fa, quando imbroccò un paio di stagioni e aveva mercato. Adesso, essendo in scadenza, ci troviamo con una bella gatta da pelare. Valutare di portarlo a scadenza di contratto non la considererei un'eresia, anche perchè rischiamo di trovarci schiavi dell'ennesimo giocatore con un ingaggio strapagato. Ogni volta che sento o sentivo dire "l'erede di Del Piero" mi sono sempre venuti i brividi. Nel dopo Del Piero, l'unico giocatore veramente degno della 10 è stato Tevez. Il paragone tra Del Piero a Dybala è un po' come quello tra Platini a Magrin.
-
Bisogna essere creativi, e per fortuna Allegri lo è. Magari la mezzala che tanto cerchiamo, oltre a Locatelli, è Arthur. Il Barca lo pagò 40 milioni a suo tempo, e mi ricordo che anche qui nel forum molti ne tessevano le lodi. Qualche qualità dovrà pur averla. Penso che se c'è uno che può rigenerarlo è proprio Allegri.
-
Vista la situazione, non ci sputerei sopra a Witsel. Tra l'altro, Locatelli può fare il play basso, e farlo anche nel modo in cui piace ad Allegri, ma anche alla luce di quanto visto agli Europei non farlo giocare da mezzala sarebbe uno spreco. E magari, con un play fisico davanti la difesa che assicura copertura, riusciamo anche a sfruttare Arthur nel ruolo di mezzala. Una linea a 3 Locatelli - Witsel - Rabiot (Arthur) non sarà stellare, ma è buona.
-
Magari non avessimo avuto i soldi. Dall'arrivo di CR7 di soldi ne abbiamo spesi, e neanche pochi, ma evidentemente li abbiamo spesi male.
-
Quindi 5 in giorni vanno presi un centrocampista top ed una prima punta...hai detto catzi Ripartiamo da Chiesa è un modo di dire...è ovvio che a calcio si gioca in 11, ma all'interno di una squadra ci sono dei valori. Secondo me il giocatore più forte che abbiamo è lui e non l'eterno incompiuto Dybala.
-
La nostra proprietà fa parte di quei pochi..è che non vogliono cacciare i soldi. E, aggiungerei, quelli che hanno cacciato molte volte sono stati spesi male. Del resto anche io sono stato ingannato, reputavo Ramsey per dire un ottimo colpo. Anche io, come te, ho inizato a tifare Juve quando non era al top. Ed è stato bello godere del ritorno al vertice con lo scudetto del '94/'95 (la Juve che ho di più nel cuore, anche più di quella che ha vinto la Champions).
-
Vorrei essere un minimo ottimista, e spero che CR7 venga sostituito in modo adeguato, ovvero oltre ad un attaccante di livello, aumentando la qualità a centrocampo. Eppure.... Sto facendo un brutto pensiero, ma mi auguro di essere smentito dai fatti, ovvero che la società sapeva da tempo che sarebbe andato via e si è ridotta agli ultimi giorni di mercato per sfruttare per un altro paio di mesi l'appeal di Ronaldo dal punto di vista commerciale e di merchandising. Oltre a questo, ci sarebbe la scusa che essendo andato via all'improvviso non si è potuto allestire un mercato come si deve. Mi ricorderebbe un po', con le dovute proporzioni, quando Cragnotti ha venduto Nesta e Crespo l'ultimo giorno di mercato. Mi auguro di sbagliare e che il mio sia solo un ragionamento dettato dalla delusione. Magari veramente tirano fuori il coniglio dal cilindro.
-
Ronaldo lo abbiamo preso nel 2018... E già in quella sessione il centrocampo non è stato sistemato, ma avendo preso CR7, visto lo sforzo sostenuto, ci può stare. L' anno successivo si è preso De Ligt per le cifre che sappiamo tutti, oltre a Ramsey e Rabiot a zero con ingaggi altissimi. Oltre a questo, nell'estate 2019 non siamo riusciti a vendere nessuno, tanto è che ci siamo ripresentati con Higuain al centro dell'attacco. Addirittura Sarri in conferenza stampa si lamentò delle mancate cessioni. Tutto questo è pre-Covid. Che poi il Covid abbia influito successivamente non lo nega nessuno, ma le cappelle sono state fatte già prima.