Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Trattasi di scontro feroce. Probabilmente era un atto di forza, questi sono i ministri. punto. Diciamo che volevano stravincere, cedere su Savona sarebbe stato, forse, dal loro punto di vista un atto di debolezza. Forse.
  2. Scusami, non entro nel merito, perà quando si parla di accordo, si sottintende che, le parti che lo sottoscrivono, hanno entrambi dei vantaggi. Ora qui abbiamo degli accordi fortemente sbilanciati a favore di chi non solo urla affinche vengano rispattati ma che è il primo ad aggirarli, come il famoso rapporto del 3% o sul limite alle esportazioni. Non lo dico io ma pensa uno po'...Mario Monti. Ora sto dogma dgli accordi internzionali che non si possono nenche rinegoziare altrimenti il nazi servoassistito e le agenzie di rating si fanno venire uno sturbo, non è il caso di rivederlo un momentino? O significa essere antieuropei? Perchè qui ti dicono che non solo lo devi prendere in c**o, ma non ti devi muovere e neanche lamentarti. A me sembra un po' troppo.
  3. Ha messo una pezza, si spera di creare una coalizione che comprenda soprattutto il PD, lo scopo non credo sia di andare alle elezioni, se ci vanno ora li spazzano via, quanto di allungare il brodo per poter creare una legge elettorale che porti a governare figure istituzionali che piacciano alla gente che piace. La reazione scomposta dei tedeschi e dei burocrati di bruxelles ma sopratutto delle agenzie di rating, che non si facevano sentire da anni, mi fa pensare che c'è qualcosa di perverso su come è stata costruita l'unione europea. Qaundo bocca strepita è perchè c**o brucia.
  4. Sarà stremato, ha avuto una attività frenetica, si è sgrullato più in quest'ultima settimana che in tutto il resto della sua silente vita. La domanda è Il suo metabolismo rallentato reggerà quest'esplosione di attivita?
  5. In questo momento Mattarella sta leggendo una dichiarazione forse scrittagli dalla Maerkel o da Juncker o da qualche burocrata lussemburghese o finlandese...peccato che la traduzione di Babel Fish non rende al meglio la soddisfazione degli euronazi. Peccato.
  6. Abbiamo ancora domani noi...chiappe stette fino alle ottomenounquarto...senza dover sperare in favori partenopei.
  7. Sarò costretto a tifare Islanda. In compenso verrà esaltato il nostro imparziale senso critico.
  8. Beh mo non esageriamo....alyrimenti si monta la testa....grande Brad.
  9. Però mi pare ci sia ancora un mondiale e voi ci siete o sbaglio?
  10. E' una cosa, credo, inevitabile. Sport e politica da sempre sono stati avviluppati assieme in un rapporto perverso e l'italia del ventenio non poteva certo fare eccezione. La Germania Nazi-style si era già accaparrata le Olimpiadi del 36 e aveva quasi ottenuto il via libera per i mondiali del 42. Di esempi ce ne sono a palate, da Argentina 78, al match Alì- Foreman a Kinshasa passando per i vari boicottaggi olimpici, l'ombra della politica ha sempre fatto da paesaggio spesso imbarazzante dei grandi avvenimenti sportivi. Ritornando al mondiale del 34 c'è però una cosa da sottolineare; forse quel mondiale non lo avremmo meritato noi, l'Austria era probabilmente superiore e se non avessero perso Mathias Sindelar ed al netto di qualche arbitro un po' distratto, forse, ripeto forse la vittoria alata avrebbe fatto bella mostra nella bacheca personale di Meisl e del suo Wunderteam. Però, forse quel mondiale lo abbiamo in un certo qual modo legittimato quattro anni più tardi, in Francia, dove sicuramente non eravamo i più simpatici della compagnia e da quelle parti, Germania a parte, eravamo gli ultimi a volerci vedre, in ordine di gradimento, alzare la coppa Rimet. Detto questo l'Italia del periodo interbellico era una signora squadra.
  11. Appunto. Un conto è evitare che le favorite si scontrino negli ottavi, i gironi si manipolano dal 1930, basti vedere le avversarie della squadra di casa nei gironi di qualificazione, un'altro è far arbitrare ad un tedesco Inghilterra-Argentina e da un inglese Germania-Uruguay. Per non parlare di presunte irruzioni di funzionari governativi per fare i "complimenti" all'avversaria della squadra di casa. Ripeto, non mi pare niente di così eclatante, a meno che...
  12. Quando vogliono i francesi sono più velenosi del pesce palla. Hanno una memoria di ferro e mandano a memoria anche il minimo sgarro. Poi quando arriva il momento te la fanno pagare. Guarda l'opposizione feroce che fece De Gaulle sull'ingresso degli inglesi nel MEC.
  13. Ti riferisci alla semifinale di Jalisco non al Maracanazo, giusto? Comunque se vai a vedere il Brasile durante la presidenza di Joao ha vinto e non poteva essere diversamente il mondiale del 70...una squadra illegale dal punto di vista del tasso tecnico espresso durante quella manifestazione. Poi per il resto ha dovuto aspettare ventiquattro anni anche solo per disputare una finale. Alla luce dei fatti non mi pare che il peso del presidente FIFA sia stato molto benevolo nei confronti dei suoi connazionali. Sostanzialmente Havelange è stato molto più tifoso dei verdao (dollari) che dei verdi-amarello. Sui peruviani, ho avuto modo di toccare con loro l'argomento anche se il mio campione statistico è per forza di cose scarso. Tanto la verità non la sapremo mai visto anche che Quiroga ogni volta da una versione diversa alla faccenda. In ogni caso i peruviani sull'argomento si dividono in tre partiti, uno, verguenza! Due, non è successo niente, gli argentini erano più forti e tre, si, qualcosa è successo, ma vallo a dire tu alla giunta militare che ti vuoi giocare la tua partita rischiando di mandare l'albiceleste alla finalina del terzo e quarto posto. E quest'ultimo schieramento vincerebbe a spasso un eventuale suffragio.
  14. Direi proprio di no. Anche se i peruviani hanno un'idea diversa.
  15. E' stato fatto di peggio. Esempi? Cile 1962, Inghilterra 1966, Argentina 1978, Corea 2002. E' la FIFA baby.
  16. Il Liverpool aveva un compito è l'ha eseguito alla perfezione. In virtù di ciò, se volete chiamatela riconoscenza, pendo leggermente per i reds. Non è proprio tifo tanto che, se alla fine vincesse il Madrid, me ne farò tranquillamente una ragione. Quello che mi auguro, se la guarderò, è di vedere un bel match tirato fino alla fine senza dover sentir parlare di arbitro di VAR e menate simili.
  17. Tempesta in un bicchier d'acqua creata da due persone che avrebbero potuto affrontare l'argomento in maniera più civile. Faccio due considerazioni, una il doppiopesismo fra il caso Lulic - Ruediger e la querelle Crozza- Benatia. La seconda, dov'è la coerenza in quelli che difendevano Gnocchi in nome della satira ed ora attaccano Crozza? Sono strasicuro che se Benatia giocasse ancora nella Roma o non fosse un giocatore della Juve la questione non sarebbe stata minimamente sollevata e Crozza avrebbe riempito quello spazio con qualche altra cassata Ma Mehdi gioca nella Juve ed allora via con il sentimento popolare.
  18. Infatti è sampdoriano. Forse sta solo rosicando. Guarda il tabellone Crozza, guarda il tabellone.
  19. Premesso che la Roma è strafavorita e passerà in carrozza pure ad Anfield, sono curioso di vedere come il Guru dell'Arrosticino schierera la difesa contro Salah-Mane-Firmino. Se gioca a tre dietro costrigerà i due esterni (Kolarov e Florenzi?) a fare gli straordinari con i centometristi degli scousers. A quel punto metti Bruno Peres che almeno è veloce e poi ti fai il segno della croce. Se gioca a quattro, Fazio è un uomo in meno, a quel punto o metti una scarana o metti dentro Giovanni Gesù che almeno è veloce e poi ti fai il segno della croce sugli scambi stretti in velocità. Se si lasciano fuorviare dalla partita con il Barcellona se la rischiano grosso, non credo che si potranno permettere quel tipodi pressing tenendo alta la linea difensiva, con la velocità con la quale il Liverpool verticalizza sarebbe un suicidio tattico. Ma le mie sono solo speculazioni per fa du chiacchiere, sappiamo tutti che la Roma è già a Kiyv con la coppa in mano.
  20. Già non ero convinto prima figuriamoci dopo ieri sera. Ajax 71-73 tutta la vita anche se l'opzione Bayern di Niko è suggestiva così come quella del Barça 09-12. Certo che se uno ci pensa pure il Bayern con le finali non è che abbia tutto sto feeling, a parte quelle perse nel recupero con lo United e con il Chelsea c'è pure quella persa col Porto, ricordate Mahjer, il tacco di Allah? Inoltre a dirla tutta fecero una fatica bestiale anche nelle tre vittorie consecutive 74-76, per curiosità andate a vedere come pareggiano la finale del 74 contro l'Atletico di Madrid (altra squadra che con le finali di Coppa Campioni..) forzando la ripetizione che poi vinceranno largamente. Oppure andate a chedere ai tifosi del Leeds le loro impressioni sulla finale di Parigi.
  21. Arminius

    Umore oggi

    Seccato per aver buttato una qualificazione storica. Esaltato dalla prestazione, speranzoso che sia di lezione per quel che riguarda il fututo ovvero che con la giusta grinta e determinazione nessun avversario è imbattibile. E poi schifato dal comportamento dei tifosi della Roma...sono veramente vergognosi.
×
×
  • Crea Nuovo...