Vai al contenuto

funkyrap

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    96576
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di funkyrap

  1. Eh ma in Europa... E chi non vince nemmeno il campionato? UAHUAHUAHUAHUAH!
  2. Sì, vabbé, ma quella è una società che neppure quest'anno sa come abbia fatto a qualificarsi per la Champions...
  3. Noi abbiamo pochi soldi, l'inter invece può permettersi Dzeko tranquillamente.
  4. Già: anche in altre partite è successo così. Magari l'anno prossimo segna solo in coppa e in campionato non vede la porta...
  5. Già. Tevez è l'emblema di tutto ciò: in campionato, quasi ogni palla che tocca va in rete, magari anche con una deviazione fortuita di un divensore, in Europa non è mai successo.
  6. In Europa vince chi sfrutta tutte le occasioni da gol, anche se poche. Marchisio che tira addosso al portiere all'ultimo minuto della partita d'andata può compromettere tutto. Contro di noi fanno n tiri e quasi n gol. Coi danesi, infatti, quanti gol si son mangiati?
  7. Ecco, questa è la differenza col grande Marcello Lippi, che impiegava diverse partite per capire quale fosse il modulo più adatto ai giocatori a disposizione, per poi calibrarlo alla perfezione. Basta ricordare di quando arrivò Zidane o, successivamente, Nedved: fece diverse variazioni fino a trovare l'assetto migliore per far rendere al massimo questi due fuoriclasse. Ad onor del vero, va detto che lo fece pure Conte il primo anno, quando provò diverse volte ad inserire Krasic, salvo poi cambiare completamente modulo con l'esclusione di quest'ultimo.
  8. E' vero. Si ha sempre l'impressione che la squadra cerchi prima di tutto di non subire; i ritmi di gioco compassati e costanti mi sembrano più che altro voluti, e non frutto di una qualche carenza fisica. Si è sempre convinti che prima o poi la giocata che risolve la partita arrivi per inerzia, ma in Europa non è detto che succeda, e non è neppure sufficiente, visto che può anche non bastare fare il solito golletto e basta.
  9. Sì, ma il processo di crescita è parte della maturazione di un gruppo di giocatori; non può durare 10 anni, altrimenti c'è un continuo ricambio di giocatori e la crescita si interrompe e deve ripartire.
  10. Il modulo è senz'altro il primo dei problemi da affrontare. Il secondo è che servirebbero due Tevez in più in campo, e non parlo necessariamente di attaccanti, ma in generale. Ieri non ho visto una squadra che giocava dovendo vincere a tutti i costi. Ho visto la solita Juve che viaggia a ritmo costante in attesa che un episodio favorevole sblocchi la partita: dovremmo aver capito da tempo che in Europa questo non basta, anzi... La cosa che mi preoccupa veramente, è che si continua a dire di voler diventare più competitivi a livello europeo e per l'anno prossimo sento solo discussioni su chi riportare alla base, se Immobile o Gabbiadini o Berardi; per non parlare degli ever-green tipo Ranocchia; ma almeno il Benfica vogliamo eliminarlo l'anno prossimo o va bene così come quest'anno? Non ci sono soldi? Si vogliono pure vendere giocatori importanti? Ok, ma smettiamola almeno di prendere per il c**o i tifosi sulla voglia di "crescita europea".
  11. Vabbé, il Milan si è lamentato per il gol preso su punizione dal Parma all'andata perché battuto un metro avanti: peccato che era comunque a 30 metri dalla porta...
  12. m*****a, oh, era sulla nostra tre quarti e c'è voluta mezz'ora per arrivare al tiro in porta.
  13. No, ma infatti: fosse stata in zona d'attacco capirei anche...
  14. Sì, una punizione quasi in area di Buffon, oltretutto.
  15. Sì, ma quest'anno soffriamo meno le squadre chiuse perché quei due davanti possono trovare la zampata vincente rispetto agli attaccanti che avevamo l'anno scorso.
  16. Eguagliato il numero di vittorie del campionato farsa 2006/07: ora superiamolo!
  17. E' stato fondamentale un suo intervento al limite dell'area in scivolata: non so dove sarebbe andato quel tiro...
  18. Io continuo a pensare che con questo atteggiamento in Europa è difficile.
  19. Diciamo che nelle ultime due partite ci si è permessi di tener fuori Tevez e Vidal; oggi pure Lichtsteiner e Bonucci per squalifica.
  20. Sì, ma si è svegliato dopo il gol, perché prima si era mangiata la più grossa palla-gol di tutta la partita su assist di Llorente.
  21. Io continuerò a non capire il vizio di togliere una punta per mettere un centrocampista e concedere l'assedio finale agli avversari (anche se questi erano veramente scarsi). Meno male che, poi, non ha messo Vucinic nel recupero che già ci avevano dato un recupero monstre che non ci stava assolutamente e lo avrebbe allungato pure.
×
×
  • Crea Nuovo...