-
Numero contenuti
7690 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di kefeo
-
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Credo che non ci voglia Perry Mason per tirare le ovvie conclusioni. Figuriamoci poi se usassero gli stessi criteri probatori adottati nel nostro caso! Non sei affatto patetico: il 31 agosto, il giorno della decisione di non ricorrere al TAR mi veniva da piangere, cmq preoccupiamoci di difendere la Juventus; societ? x o y a me non cambia niente. Mi ? sufficiente dimostrare che abbiamo sempre vinto onestamente! Va bene, se la deduzione ? una prova. Mi sembra molto pi? deducibile che le intercettazioni siano state gestite dalla telcom ? inter e quindi tutto il processo ? da invalidare e l?inter deve andare almeno in serie C2! Credo (l?ho letto da qualche parte ma non ricordo la fonte, quindi prendetelo con il beneficio del?inventario) che la telecom avesse o ha tuttora l?appalto da parte dello stato per fare e, quindi, come abbiamo visto controllare le intercettazioni. Quindi in ogni caso o interecettazioni illegali (pista tavaroli ? buora) o intercettazioni legali (pista tavaroli ? buora) tutta l?inchiesta ? stata messa in atto in modo artificiale. OK andiamo avanti! Finito l?excursus sul ?Libro nero del calcio? volume 1 (del quale, non mi stancher? mai di ripeterlo il resto che non ho riportato ? insignificante??) passiamo al ?Libro nero del calcio? volume 2 A pagina 9 si parla del ?fenomeno dei calciatori assenti per squalifica delle squadre che incontrano la Juventus?. In tale ottica si assiste ad una delle conclusioni pi? rivoltanti dell?intero dossier, ovvero al considerare come una prova una dichiarazione di un dirigente del Milan. Infatti si dice ??tale fenomeno (mia nota: quello delle ammonizioni mirate) non sfugge neanche al dirigente milanista Leonardo Meani? e a prova si riporta una telefonata tra tale dirigente ed il guardalinee Copelli, quello che Moggi avrebbe dovuto appiedare (secondo i fantasiosi CC, quello che andr? ai Mondiali secondo la realt?). ? il 20 marzo 2005: dopo pochi minuti dalla fine della partita Inter ? Fiorentina l?assistente chiama il dirigente rossonero per fargli notare che due giocatori diffidati della Fiorentina sono stati ammoniti e verranno squalificati per la prossima partita con la Juventus, quest?ultimo si lamenta per quella che secondo lui sarebbe una pratica diffusa. Questa telefonata mi d? adito ad alcune osservazioni: 1. per quale motivo un guardalinee che ha arbitrato Inter e Fiorentina sente la necessit? di telefonare a fine partita a un dirigente del Milan? 2. quale valenza pu? avere quanto asserito da un dirigente di una squadra avversaria?, 3. non ho elementi per stabilire quale incidenza avessero le ammonizioni ?mirate?, ma la difesa di Giraudo porter? a discolpa una statistica nella quale si far? notare che i diffidati delle avversarie della Juventus erano assolutamente nella media. Inutile dire che l?equanime corte di pagliacci non vorr? neanche visionare tale documento. Quindi la sintesi ? questa: un guardalinee telefona ad un dirigente di una squadra (Milan) alla fine di una partita preoccupato di giocatori diffidati che non potranno incontrare una squadra concorrente al titolo (Juventus) ed il contenuto di tale telefonata, in cui i due interlocutori sproloquiano su un?arzigogolata teoria da loro inventata, ? considerato un punto cardine per dimostrare un illecito della seconda squadra. Credo che sarebbe stato sufficiente, senza andare alla Cassazione, limitarsi ad andare al TAR......... -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Sarebbe interessante saperlo perch? permetterebbe di capire in che punto preciso si ? operata la ?selezione? e in quale punto si ? operata la ?sfrondatura?, tramite trascrizione. La prima operazione ha permesso di eliminare le telefonate scomode (quelle per intenderci di tutti i DS delle societ? che telefonavano, al pari di Moggi, ai designatori, circostanza questa ormai assodata). La seconda operazione ha permesso di proporre quelle telefonate che sembravano compromettenti in maniera attenta ed oculata allo scopo prefisso (vedi, ad esempio, le virgolette che magicamente compaiono nella telefonata di Carraro). Ma questo se da una parte ? importante per mettere con le spalle al muro chi ha tirato i fili di questa ignobile messinscena, ? del tutto superfluo per stabilire se con quelle telefonate si possono muovere delle accuse a Moggi ed alla Juventus. E? infatti chiaro che nonostante le palesi manipolazioni cui sono state sottoposte le telefonate, anche se queste fossero state trascritte e riportate in maniera esemplare (senza cio? le operazioni di cui sopra), non porterebbero a niente se alla base non ci fosse una menzognera interpretazione dei CC. E? questo l?aspetto fondamentale. Lette le intercettazioni senza le ridicole interpretazioni dei CC NON C?E? NIENTE! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Riporto un?altra perla. Ribadisco che prese una per una tutte queste ?perle? possono sembrare anche poca roba (e lo sono); il problema ? che ? l?insieme di queste telefonate inconcludenti e NOTATE BENE alle quali Moggi non partecipa che ? stato dato il significato di illecito sportivo. Non sono telefonate nelle quali viene commesso qualcosa, poco, ma pur qualcosa. Sono telefonate nelle quali non emerge niente. E? l?interpretazione palesemente falsa, illogica, distorta, assurda, per niente corrispondente alla realt? dei CC che fa loro assumere un significato negativo per la Juventus. E tutte le telefonate sono cos?!!!! Fonte: Il libro nero del calcio vol.1 pagina 210 Si parla di De Santis (Capitolo: Il legame tra De Santis e Moggi): si riporta che l?arbitro in questione avrebbe diretto la gara Parma ? Juventus 1 ? 1 in maniera ?sfacciatamente favorevole alla Juventus?. Non ricordo nulla di strano in merito a quella partita se non che la Juve si fece raggiungere a pochi minuti dalla fine, ma questo non vuol dire niente. Prendo quindi atto del fatto che De Santis a giudizio dei CC diresse quella partita a favore della Juventus. il motivo per cui i CC sostengono questo ? che c?? una telefonata di Lanese con Boschi (osservatore ufficiale dell?incontro) nella quale il presidente dell?AIA chiede conto all?osservatore, dell?arbitraggio di De Santis, l?osservatore risponde che ci sono stati alcuni episodi poco chiari e cio? un rigore non dato ( non specifica a favore di chi sarebbe stato quel rigore) e due ammonizioni non date a giocatori della Juventus, evidenziando poi che aveva parlato con l?arbitro e gli aveva fatto notare quanto sopra. Lanese: ??.. a parte l?episodio del rigore?? ?te lo dico che ?.per ammonire un giocatore della Juventus uno di debba d? una coltellata altrimenti non ammonisce ?..?. Quindi, a giudizio di Lanese, il grave non ? tanto il rigore non dato quanto le due ammonizioni non date, perch? i giocatori della Juventus debbono essere ammoniti come gli altri e non aspettare che diano delle coltellate. Bene. Due osservazioni: 1. come mai Lanese che ? una rotella dell?ingranaggio malavitoso che fa capo a Moggi si lamenta se non vengono date due ammonizioni contro la Juve? 2. Perch? a me ? subito venuta la curiosit? di sapere a favore di chi era il rigore non dato mentre ai poco investigativi (ma solo in questo caso) CC non viene in mente? Alla prima domanda non rispondo: ? retorica; sulla seconda ricevo la risposta (ma la deduco, non sono certo i CC a farla notare) a pagina 219 e qui giro: il rigore era per la Juventus. Quindi, l?arbitro filo juventino per antonomasia arbitra in modo sfacciatamente favorevole una partita per la Juventus (a giudizio dei CC), concedendo due ammonizioni in meno e negando un rigore sacrosanto, poi un membro della gang che muove le fila a favore di Moggi si lamenta per l?arbitraggio ma non per il rigore non concesso alla Juventus (quello ci pu? stare: ??.. a parte l?episodio del rigore??) ma per le ammonizioni non date. Le incongruenze si moltiplicano e sono di diversa specie: 1. De Santis non d? il rigore (mentre dovrebbe essere naturalmente propenso a fischiarlo stante quanto sostenuto in tutto il dossier) 2. Lanese si lamenta per gli errori commessi a favore della Juventus (dovrebbe essere lui stesso a volerli) 3. Lanese si lamenta SOLO per gli errori commessi a favore della Juventus (in veste istituzionale, fuori dalla ?gang? dovrebbe lamentarsi per entrambi) 4. L?arbitraggio viene giudicato sfacciatamente favorevole alla Juventus (ma un rigore negato vale ben di pi? di due ammonizioni non date) -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
No: questo non lo sapevo. E' cmq la riprova che per gli ineffabili giudici sono pi? importanti le cose dette per telefono (quando tornano comodo a loro) di quelle testimoniate. A proposito... in questoccaso il verbo di Paparesta ha avuto meno seguito della bibbia parlante Tombolini... Chiss? come mai?! E poi un'altra osservazione du Paparesta banale banale: come mai se era asservito al potere di Moggi in campo si ? comportato in quel modo? Perch? o era asservito o non era asservito. Ma queste incongruenz eovviamente non fanno testo. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Scusami cccp, parliamo sempre di Moggi, ma mi viene in mente (come dico in altro topic)..........ma Giraudo che c...o ha fatto per beccarsi 5 anni di squalifica?! Guarda che ? incredibile!!! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
E' vero quello studio faceva una statistica sulle partite arbitrate dai 10 arbitri sotto inchiesta e da questo studio usciva fuori che per milan e fiorentina era ininfluente o quasi che arbitrassero quegli arbitri o altri; mentre per la lazio miglioravano i risultati di circa il 70% (vado a memoria ma pi? o meno ? cos?) mentre per la Juventus peggioravano del 40%!!!!!!!!!!!! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Certo, certo continuo. Il libro nero del calcio, vol. 1 pagina 167 ?Il caso Paparesta?. La vicenda ? nota: dopo la partita Reggina ? Juventus 2 ? 1, in cui la squadra bianconera ? stata pesantemente sfavorita dall?arbitro Paparesta (cosa ammessa incredibilmente anche dai tigg? di regime), Moggi si reca nello spogliatoio per sfogarsi con l?arbitro e alla fine dello sfogo se ne va chiudendo l?arbitro nello spogliatoio (cos? risulta da una telefonata, ma da un'altra no!) ma lasciando la chiave inserita. Commento dei CC: [questo episodio denota] ??ancora maggiormente la notevole capacit? dello stesso di ricorrere disinvoltamente alle pi? caratteristiche condotte dell?intimidazione di tipo delinquenziale?. A parte che l?episodio ? stato iper amplificato a differenza di un episodio analogo che, invece, guarda caso non ha avuto la stessa rilevanza. Alla fine della partita Inter ? Juventus 1 ? 2 del 12 febbraio 2006, partita vinta dalla squadra torinese strameritatamente ad opinione di tutti, il giocatore Stankovic, in diretta TV chiudeva negli spogliatoi arbitri, guardalinee, giornalisti, giocatori e dirigenti vari i quali per alcuni minuti (pi? o meno gli stessi di Paparesta) rimanevano intrappolati in quelle stanze. Ci volle l?intervento del compagno di squadra Materazzi per riportare alla ragione il giocatore nerazzurro. Due episodi: in un caso il protagonista ? stato accusato di sequestro di persona, nell?altro non si ? neanche ritenuto di aprire un?inchiesta. Quello che ? invece interessante verificare ? che fine far? l?arbitro, ovvero, se ? vero che Moggi minaccia l?arbitro e chiede a Lanese una lunga squalifica, la ottiene? B? stando all?asunto dei CC, ci? dovrebbe essere automatico perch? questo episodio denota ??ancora maggiormente la notevole capacit? dello stesso di ricorrere disinvoltamente alle pi? caratteristiche condotte dell?intimidazione di tipo delinquenziale?. Vediamo come and?, invece, nella realt?: l?arbitro per i palesi errori commessi non viene neanche squalificato (come avviene per qualsiasi arbitro che abbia commesso gravi errori come quelli di Paparesta), viene semplicemente relegato per due giornate in serie B a rinfrescarsi le idee, dopodich? torna baldanzosamente ad arbitrare in serie A, alla faccia del polso e dello strapotere di Moggi, ma questi sono particolari insignificanti che i solerti CC non ritengono neanche di dover verificare, quello che avviene nella realt? non ha nessuna valenza, conta solo quello che viene detto per telefono. Altra perla: Il libro nero del calcio, vol 1 Pagina 217 Parla il presidente del Cagliari, Cellino: ??.che vada ad arbitrare la JUVE fisso e non ci rompa i co*****i! Gli faccia vincere il campionato e non ci rompa il c**** DE SANTIS!? A parte la signorilit? dell?eloquio di Cellino, la sua affermazione mi porta a fare un?osservazione, se De Santis avesse arbitrato tutte le partite della Juventus quanti punti avrebbe fatto?: avremmo fatto 53 punti* (basta fare l?equivalenza 5:7 = 38:x, ovvero se in cinque partite abbiamo fatto sette punti quanti ne avremmo fatti in trentotto?) contro gli 86 reali (una bella differenza??) e non saremmo andati neanche in Champions? League, ma questo ai carabinieri non interessa. Interessa loro, invece, trarre la seguente conclusione ?ulteriori CONFERME che il De Santis ? legato a Moggi vengono fornite da alcune frasi pronunciate dal presidente del Cagliari Massimo Cellino?. SEMPRE PIU? ATTENDIBILE: * Le partite arbitrate da De Santise nel 2004 ? 2005 sono le seguenti: Juventus ? Atalanta 2 ? 0 (2 a giornata) Lecce ? Juventus 0 ? 1 (12 a giornata) Parma ? Juventus 1 ? 1 (17 a giornata) Palermo ? Juventus 1 ? 0 (23 a giornata) Juventus ? Inter 0 ? 1 (32 a giornata) Quindi punti totali fatti 7 su 15: un p? pochino da un arbitro asservito!!!! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Il commento ? il solito: sandulli, nella sua piccolezza mentale, crede che l?utilizzo di paroloni e di frasi contorte sia sufficiente a nascondere le fumettistiche spiegazioni, intrise di dialettica da autobus nell?ora di punta. Crede cio? di coprire cos? una sentenza che sarebbe gi? ridicola se formulata da bimbetti di cinque o sei anni che si riuniscono attorno ad un subbuteo. Mi permetto di aggiungere alcune considerazioni al tuo pur esauriente commento. 1.Bergamo contest? a Tombolini la mancata concessione di un rigore a favore della Lazio, del quale l?arbitro ha candidamente ammesso di non essersi accorto. Riguardo a tali dichiarazioni non vi ? prova della loro inattendibilit? o di possibili contrasti con altri elementi acquisiti agli atti. 1 a. Come mai per la Lazio si entra nel merito di ci? che ? accaduto in campo mentre per la Juventus viene ritenuto ?non pertinente?? 1 b. Come mai la testimonanzia di Tombolini che nulla aggiunge e nulla toglie a quanto emerso in sede di pirmo giudizio, viene presa come elemento decisivo per scagionare la Lazio? 1 c. Come mai, nel caso della Lazio, si decide di prendere in esame la testimonianza di un arbitro mentre, al contrario per la Juventus, non si ritiene opportuno sentire il parere degli arbitri? Erano loro o no quelli messi sotto accusa? Erano loro o no, Tombolini compreso, ad avere interesse che la loro posizione non risultasse inficiata. Eppure nel caso della Lazio si va dall?arbitro e gli si chiede: HAI TRUCCATO LA PARTITA? Caso molto strano, costui risponde: NO e sandulli crede ciecamente a ci? al punto da scagionare la Lazio. 2. Ed invero, mentre ? assolutamente innegabile l?esistenza di un accordo bilaterale tra Carraro e Bergamo volto a garantire una speciale attenzione al trattamento che avrebbe dovuto ricevere la Lazio" 2 a. Come mai per il regolare svolgimento del campionato si preoccupavano soltanto della Lazio? 2 b. Dato che questo interesse scatta su segnalazione di Lotito ci chiediamo in cosa sia meno grave la posizione di Lotito che, tramite Carraro (presidente di Lega) fa pressioni su Bergamo, rispetto alla posizione di Moggi che contatta Bergamo, ma SENZA OPERARE ALCUN TIPO DI PRESSIONE. In poche parole, una testimonianza (fuori luogo ed inopportuna, peraltro), priva di ogni attendibilit? che nulla toglie e nulla aggiunge a quanto gi? si sapeva viene utilizzata magicamente per scagionare la Lazio. Sarebbe come chiedere al complice di un ladro se ? stata commessa una rapina: il complice dice no e testimonia che (anche se gli era stato chiesto di farlo) lui la rapina non l?ha fatta. L?integerrimo giudice a quel punto decide di assolvere tutti. Estremamente attendibile. Alla fine che cosa abbiamo?: abbiamo un presunto illecito sportivo CHE SI BADI BENE SE PRESO DA SOLO ED ISOLATO DAL CONTESTO, SECONDO ME NON SAREBBE PUNIBILE COME ILLECITO ex art.6; presunto illecito che per?, inserito nel contesto dello stesso processo in cui, PER FATTI INFINITAMENTE MENO GRAVI, vede una squadra privata di due scudetti e retrocessa in serie B, assume i contorni della pulcinellata, amplificata dai toni dialettici pecorecci usati da un giudice che, lo ripeto, ammanta situazioni da fumetto con paroloni e rigiri dialettici. GROTTESCO: il classico metodo, di manzoniana memoria e di infinita pochezza, di buttare fumo negli occhi, proprio del miglior Azzeccagarbugli. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Aspettando il materiale di Garisson ......... continuando nella disamina delle intercettazioni con il supporto del documento ufficiale ?Il libro nero del calcio?, vol. 1, passerei a mettere in risalto alcuni aspetti che hanno fatto molto rumore e sui quali ? stato basato il bombardamento mediatico: Cominciamo da pagina 143: la famosa telefonata in cui si discute delle griglie e vorrei sottolineare che ? l?unica: non ce ne sono prima e non ce ne saranno dopo, mentre nei pistolotti di regime veniva e viene presentata come se fosse una consuetudine. Siamo tutti d?accordo sul fatto che non ? il massimo dell?etica sportiva parlare con il designatore arbitrale e discutere di griglie (discutere non imporre come la canea mediatica ha voluto far credere). Ma dobbiamo fare alcune osservazioni: - la griglia non determina chi arbitra una determinata partita perch? la designazione vera e propria avviene tramite sorteggio (che ? bene chiarirlo non era truccato ? pagina 83 sentenza di primo grado confermata dal secondo grado - anche se molti ?giornalisti? continuano a dibattere su questo tema) - per stessa ammissione di Bergamo erano anche altri i dirigenti che avevano quest?abitudine (Trasmissione MATRIX in data che non ricordo ma attorno a maggio ? giugno 2006) - non si pu? configurare illecito sportivo ex art. 6 CGS, perch? non si pu? influire sullo svolgimento della partita (tanto ? vero che Moggi sar? punito per quest?infrazione sulla base dell?art.1, quello sulla slealt?) e la stessa accusa chieder? la semplice violazione dell?art.1. A queste osservazioni per quanto banale possa sembrare va dato il giusto peso che ? enorme perch? tutta la campagna mediatica si ? basata considerando questa telefonata come se fosse alla base di un illecito sportivo, il che ovviamente non corrisponde assolutamente alla realt?! Oltretutto proprio in questi giorni Moggi ha dimostrato come sia possibile attraverso nozioni rudimentali di statistica arrivare a predire la griglia arbitrale. P.S.: una precisazione: nell?inviare i casi oggetto di commento sto seguendo il filo del documento ufficiale di cui sopra. Le parti che non cito non le considero perch? sono assolutamente insignificanti e non danno alcuno spunto n? tantomeno hanno valore probatorio. Sono telefonate incomprensibili a volte e prive di significato, altre; la maggior parte sono telefonate di ?giochi di potere? del tipo chiama il tizio x e convincilo a votare il tipo y alla Lega, oppure: per convincere il tipo z, dobbiamo fare cos?, etc. etc, etc. Va anche notato che molte telefonate (forse per fare massa) sono riportate per intero anche cinque o sei volte. Oppure ci sono quelle che per mettere in risalto il potere di Moggi scendono nel ridicolo pi? assurdo, tipo quella a pagina 11 in cui per ?dimostrare? il potere di Moggi sul settore arbitrale si passa a considerare un episodio di una partita del settore giovanile in cui un arbitro ha dato all?89? un rigore agli avversari precludendo quindi la vittoria alla squadra bianconera che stava vincendo 1 ? 0, dice Moggi: ??. Ma ora a questo lo metto a posto io, non ti preoccupare???. Per? i solerti CC si dimenticano un piccolo particolare, omettono di dirci cosa sia successo all?arbitro. L?obiezione ? lecita perch? sappiamo benissimo che esito avevano queste minacce: sia nel caso di Paparesta che non subir? alcun tipo eccezionale di squalifica per gli errori madornali di Reggina ? Juventus, sia per Copelli che Moggi avrebbe dovuto distruggere (secondo i fantasiosi CC) e invece si ritrover? ad arbitrare addirittura i Mondiali. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Gi? alla farsa: farsopoli. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Ma non solo: per quanto riguarda la Juventus, non hanno ritenuto opportuno andare a vedere mezzo secondo di partita (ad esempio per verificare che la puilcinellata delle "ammonizioni mirate" era appunto tale); invece in questo caso vanno a tirare furoi i 6 minuti di recupero come se dare 6 minuti di recupero automaticamente porta a fare un gol e senza poi preoccuparsi se il gol era regolare o meno (evidentemente era regolare senn? lo dicevano). Il fatto poi che l'artefice di tutto questo sia Nucini ? addirittura strabiliante. Bene: un'altra chicca da aggiungere! Andiamo avanti. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
allora ti rispondo con una chicca che , guarda caso, nessun moralizzatore del calcio ha preso in considerazione. Fonte: "Il libro nero del calcio", vol. 1 pagina 145 c?? un discorso interessante di Bergamo con Mazzini, ?stranamente? caduto nel vuoto : ???e l?altr?anno ho cercato di gest? la Roma, ho gestito il Milan?.ho gestito l?INTER?? loro perdevano non c?avevano squadra e hanno perso. Oh Innocenzo ma ora senn? veramente io gioco mica a centravanti! Io devo design? gli arbitri? poi ancora ?te lo sai poi Gigi (mia nota: Pairetto) risponde alla Sampdoria, al Milan, all?INTER, al Verona, al Vicenza, al Palermo a tutti quelli dove ci sono grandi magazzini, lui ha bisogno di lavorare??..? Ovviamente una frase del genere se riferita alla Juventus sarebbe stata considerata una prova schiacciante, ma visto che si trattava di altre squadre non si ? neanche pensato di indagare. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Purtroppo non lo so. Il problema ? che tutta l'informazione ? pilotata ed e diffcile rompere il muro di omert? di tutti quei pennivendoli prezzolati che per quattro soldi vendono la loro dignit? raccontando panzanate per tutta la vita. PS: guarda che quello che abbiamo detto finora ? una minima parte di tutte le incongruenze ed assurdit? di questa vicenda. Piano piano vedrai le faremo uscire tutte e rinnovo il mio invito a tutti di mettere im risalto una di quelle che a loro ? rimasta pi? impressa -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
L'ha fatto: se leggi le motivazioni con cui la difesa juventina controbatteva alla sentenza di primo grado sono inoppugnabili semplicemente sandulli se ne ? fregato e ha sparato c....e a destra e manca com quella che voglio sottoporre. Come sapete ruperto aveva scritto che la Juventus era da punire perch? una somma di art.1 fa un art. 6; la difesa juventina aveva risposto che ci? non ? accettabile (facendo l'esempio che tre minace non fanno un omicidio). sandulli ha risposto in questo modo (pag. 63 sentenza di secondo grado): "Logicamente, nessun diaframma ? ragionevole interporre ad una doppia valutazione di rilevanza di una medesima condotta, sussumendola nei binari del generale disvalore deontologico e, in ottica diversa, concependola come ineliminabile tassello strumentale nella realizzazione dell?illecito ex art. 6, senza che ci? si traduca ? a differenza di quanto sostenuto dalle difese nel corso della discussione orale in una (inammissibile) somma algebrica di singole condotte qualificate come antidoverose ex art. 1 e senza che l?operazione valutativa, di cui si dice, determini l?assorbimento di tali condotte nel paradigma dell?illecito sportivo con (insussistente) perdita della loro originaria natura e rilevanza (ed in questo senso va rettificata la motivazione di primo grado, senza effetti quoad poenam, in difetto di appello)" La pappardella di cui sopra ? semplicemente per dire che una condotta che ricada nell?art. 1 pu? essere considerata un ?tassello? nella strada che porta all?art.6; Ma perfino uno scolaretto della prima elementare potrebbe osservare con noi che in una somma algebrica uno degli addendi pu? essere considerato ?come ineliminabile tassello strumentale nella realizzazione? del totale, quindi di somma algebrica si parlava nella prima sentenza e di somma algebrica, nonostante il pecoreccio tentativo da dialettica da quattro soldi, si continua a parlare nella seconda. E una cretineria quella che scrive sandulli, per? agli atti c'? questo! La cosa incredibile ? che ci vogliono fare credere che in Italia non esista la possibilit? da parte delle istituzioni di smontare questa pagliacciata! PS: e notate bene che ? lo stesso sandulli a definire la somma INAMMISSIBILE!!!!!! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Il mio commento ? breve: dialettica pecoreccia da ladri di polli: ? quello che caratterizza tutta la sentenza di sandulli: un poveraccio che crede che giocando con le parole si possa cambiare la sostanza della realt?. Ma la cosa pi? interessante mi sembra quella di accostare quel tipo di interpretazione garantista su tutto a quella che segue (di ben altro tenore) espressa dai CC e considerata oro colato per i provetti giudici. Da dove nasce il discorso delle "ammonizioni mirate"? Lo trovate a pagina 128 del "Libro nero del calcio", vol. 1 ?La conversazione dello scorso 5 dicembre fornisce elementi concreti sull?accordo preesistente all?interno della compagine a cui capo v?? Moggi per il raggiungimento ognuno dei propri interessi. Infatti dalla conversazione ? possibile rilevare una condotta concreta che evidenzia un preventivo accordo criminoso a monte consistente nella reciproca e predeterminata disponibilit? a cooperare al fine di procurare un vantaggio che comporta necessariamente un danno altrui?..La conversazione si svolge tra il giornalista Tony Damascelli e Moggi?. Ecco la telefonata: D: Oh comunque De Santis ha fatto il delitto perfetto, eh? M: Che ha fatto? D: c?abbiamo i tre gio?.i tre difensori del Bologna fuori squalificati tutti e tre M: ma perch? chi c?avevano loro diffidato? D: Tutti e tre, ehm, come si chiama: Nastase, Petruzzi e Gamberini M: UHH D: non male no? M: Eh, aho meno male che te devo d? D: no, no, meglio Poi cambiano argomento e parlano di temi tecnici calcistici. Commento: ABOMINEVOLE: da una conversazione insignificante e nella quale Moggi casca palesemente dalle nuvole, si tirano conclusioni definitive e certe. Ho sottoposto questa intercettazione a diverse persone; quelle che non hanno subito colto il senso mi hanno risposto: ?S? le conclusioni sono pesanti, ma considerato tutto il resto?; a tutti ho risposto nello stesso modo. ?? scritto nero su bianco: dice la conversazione del 5 dicembre e quindi prescindendo dal resto e considerando solo quella telefonata si tirano le conclusioni relative a quell?argomento ovvero la storiella delle ammonizioni mirate?. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Rettifico la pagina: non ? 149 ma 150. Certo che ne parlano; il commento ? questo: ?anche dalla conversazione che segue emerge, altres?, che il favoritismo degli arbitri nei confronti della Juventus ? notorio nell?ambiente e soprattutto, fatto questo ancora pi? grave ? risaputo anche dal presidente federale CARRARO??.ci? a riprova della solidit? del meccanismo creato da MOGGI. N.B.: Bergamo tra l?altro dice: ??io non ho sbagliato ieri presidente perch? RACALBUTO era preparato e ha sbagliato PISACRETA. Il rigore era un metro dentro??? E Carraro NON nega questa circostanza. Il fatto ? quindi che una telefonata in cui il presidente della figc dice che nel dubbio bisogna sfavorire la Juventus viene interpretata dai CC in modo allucinante come prova del potere di Moggi. L?interpretazione di questa telefonata ? emblematica per tutta la faccenda: da evidenziare che sono queste le telefonate che secondo i CC determinano l?esistenza della cupola. SONO TUTTE COSI?!!!!! Non ? che ci sono delle telefonate esplicative ed incontrovertibili e poi quelle come questa di Carraro sono conferme: NO sono tutte cos?!!!! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Da parte mia non c'? nessuna presa in giro, se c'? da parte di altri spiegati meglio. Io mi limto a esporre le cose che mi sembrano pi? assurde, se questo ? una presa in giro non lo so. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Allora rimango su Carraro e poi saluto perch? devo andare. Fonte: Il libro nero del calcio, vol. 1 Pagina 149. Stavolta la partita in ballo ? Roma ? Juventus 1 ? 2 del 5 marzo 2005; la Juventus vince meritatamente quella partita, ma ? risaputo che se la Juventus all?Olimpico non vince almeno 4 ? 0 ci devono essere polemiche e queste devono essere amplificate a dismisura dalla TV di stato. Inoltre c'? un rigore per la Juventus DUBBIO (era al limite dell?area) MA REGOLARE. Bene in questo contesto s?inserisce la telefonata di Carraro a Bergamo nella quale il primo ricorda all?interlocutore che era stato molto chiaro: ??.se c?? un dubbio per carit? che che che che il dubbio non sia a co?. a favore della Juventus?.? E poi prosegue ??.dopo di che succede gli d? quel rigore l??? Inutile dire che il commento dei CC ? identico a quello di cui sopra, ovvero che la telefonata conferma che Carraro era a conoscenza del potere di Moggi. Il mio commento ovviamente, invece, ? sempre lo stesso con un?aggiunta, e cio? che in questo caso l?affermazione ? molto grave ed ai danni della Juventus, perch? mentre nel primo caso (quello di cui sopra) il suggerimento era vago e generico in questo caso si sostiene che un rigore valido non doveva essere dato in quanto dubbio e perch? questo avrebbe suscitato polemiche: ovvero un rigore anche se regolare alla Juventus non deve essere dato se dubbio perch? ci? innescherebbe delle polemiche da parte della stampa asservita a milan e inter e ci? pregiudicherebbe la poltrona di Carraro. Tanto ? vero quanto detto sopra che di l? a poco Carraro aggiunge ??.allora quando un arbitro d? un rigore al limite dell?area vuol dire che gli scappa che la Juventus voglia??.debba vincere la partita?..? rimanifestando la sua paura di cui sopra. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Allora continuo subito. Sono al telefono Carraro e Bergamo, designatore arbitrale. ? il 26 novembre 2004, di l? a poco ci sarebbero state delle importanti elezioni alla FIGC, Carraro ovviamente ha a cuore che non si abbiamo rumori, scenate, richieste da parte di certa stampa di far cadere delle teste (evidentemente teme per la sua). Il 28 si gioca Inter ? Juventus. I rumori che possono scuotere l?ambiente e Carraro teme, sono, ovviamente quelli di una partita decisa magari da un errore arbitrale a favore della Juventus: sono quelli che decisamentepi? eclatanti (semplicemente perch? tutti gli organi di stampa e di (dis)informazione sono in mano o a Berlusconi o alla Telecom-Inter). Allora rivolgendosi a Bergamo alludendo all?arbitro e tenendo conto che le elezioni di cui sopra sono di poco successive a quella partita, (nota: tutta la premessa ovviamente ? mia, ma rispecchia la realt? e i contenuti dei CC che fanno presente che ci saranno le elezioni, etc), dice quanto segue: (Fonte: "Il libro nero del calcio" Pagina 126) : ?che faccia la partita onesta per carit?, ma che non faccia ?errori? a favore della Juventus per carit??. Apparentemente tutto normale a parte l?interpretazione che i CC daranno di questa frase, apparentemente perch? c?? una delle tante perle di tutta questa vicenda: le due virgolette che delimitano la parola errori: non le ho messe io ovviamente, le hanno messe i CC. Come si fa in una conversazione telefonica, in cui si fa solo uso della voce, a vedere delle virgolette? Siamo nella fantascienza! Questa ? pura manipolazione su un dato di fatto, ? la sintesi pi? bieca e subdola del significato di pregiudizio, non contenti di dare interpretazioni false manipolano le conversazioni stesse. Quel virgolettato artificiosamente ed indebitamente aggiunto permette ai CC di giungere a questa farneticante conclusione: ???il favoritismo degli arbitri nei confronti della Juventus ? notorio nell?ambiente e soprattutto ? risaputo anche al presidente federale?. Ma c?? un piccolo problema: Carraro non ha detto errori con le virgolette sopra -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Alla prima domanda ti rispondo, ovviamente, che non ce n?'? traccia. In merito alla seconda questione, io comincio dall?inizio e non trascurer? nulla, compreso ci? che pu? sembrare ad una prima lettura banale e senza conseguenze. Premetto che le mie fonti sono le seguenti: a) ?Il libro nero del calcio?, voll. 1 e 2 per quanto riguarda le intercettazioni: ? il documento ufficiale dei CC b) Tuttosport, inserti dal 25 al 28 giugno per quanto riguarda i capi d?accusa formulati dal procuratore palazzi: anche questo ? un documento completo ed ufficiale c) Sentenze di primo e secondo grado: documenti ufficiali scaricati in formati pdf dal sito della figc d) Altre ed eventuali?(interviste, dichiarazioni, etc) Andiamo con il primo orrore: Fonte: ?Il libro nero del calcio?, vol. 1 Capitolo: La struttura associativa. Si sta facendo un elenco delle pregresse maleffate di Moggi. A pagina 7, nel completare l?elenco: ?ed infine la vicenda giudiziaria legata al cd scandalo dei Rolex destinati agli arbitri?. Viene detto proprio cos?!!! Ma cosa c?entra Moggi? Un dirigente della Roma regala orologi di gran valore agli arbitri e questo viene messo nell?elenco della malefatte non punite di Moggi? Ebbene s?, ecco la fumettistica spiegazione: ?La vicenda ? pubblicizzata con uno scoop giornalistico evidentemente attivato nell?interesse delle societ? Juventus e Milan come sostenuto dal giornalista TEOTINO Gianfranco nelle dichiarazioni rese al PM in data 17.04.2000 ? non ebbe altro effetto che consolidare il sistema di potere gestito da Moggi e dai due designatori Bergamo e Pairetto ridicolizzando il goffo tentativo di Sensi di proporsi in chiave simpatia con la struttura arbitrale?. In altre parole Sensi commette un illecito sportivo tentando di comprare degli arbitri e i difensori della Legge (!?) lo chiamano ?effetto simpatia?, per di pi? il dirigente non viene nemmeno sottoposto ad inchiesta e questa diventa una prova del potere di Moggi!!!!! ? come dire che se una persona (Sensi) va in banca per tentare una rapina ed una seconda persona (la stampa) divulga la notizia, la colpa ? di una terza persona (una qualsiasi tra tutte quelle che non sono andate in banca per fare la rapina) che ne trae vantaggio perch? ? stato messo in risalto che la prima ha fatto un atto disonesto e, invece, la terza no!!!!!! Niente di eclatante rispetto a quello che vedremo in seguito, per? gi? a pagina 7 di tutto l?incartamento c?? la prova del senso di equilibrio ed imparzialit? con il quale ? stata condotta l?indagine. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Il problema ? che il tuo libro io non riesco assolutamente a trovarlo e quindi non ne conosco a fondo il contenuto. Se esprimi quanto io ho sintetizzato, chiedo scusa per non averne tenuto conto. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Secondo me si potrebbe procedere in questo modo, se sei d'accordo: ognuno di noi ? rimasto colpito da questo o da quell'obbrobrio. Ciascuno di noi posti il suo personale in modo da confrontarci. In questo modo, sono convinto che usciranno fuori in sacco di cose sulle quali magari qualcuno si ? soffermato di pi? dando meno importanza ad altre. P.S.: sul fatto dell'aver meno approfondito, non intendo dire che non ho letto o non ho approfondito cercando collegamenti. Intendo dire che pur avendo sviluppato un'analisi, non l'ho fatto in maniera tanto lucida ed intensa come sugli aspetti della Juventus (che mi sono rimasti notevolmente pi? impressi). Tanto ? vero che le obiezioni che mi muovi a quanto detto sono le mie stesse di cinque, sei mesi fa quando avevo sviluppato il tutto. Dopodich? essendomi rimaste meno impresse, ecco che trattando quegli argomenti ne scaturiscono risposte pi? generiche alle quali tu muovi le tue giuste obiezioni. Facciamolo tutti: ognuno posti ci? che la impressionato di pi? in modo tale da raccogliere un piccolo vademecum di galleria degli orrori (orroropoli). -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Concordo. Non sbagli per niente. Quando dico che non differiscono di una virgola intendo che non sono quantomeno meno gravi. Io insisto sul dire che bisogna prima scardinare tutto quello che viene addebitato alla Juventus, poi andiamno a vedere il resto se poi si vogliono fare parallelamente le due cose perch? si supportano a vicenda si pu? anche fare. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Premetto che sono andato molto pi? a fondo sulla parte che riguarda la Juventus perch? il mio scopo principale era capire se veramente fosse stato commesso qualcosa di illecito dalla mia squadra. Comunque in merito a quello che tu proponi ? evidente che: 1. l?unica partita di tutto il processo ad essere considerata un illecito ? Lecce ? Parma con risultato favorevole alla Fiorentina: questo ce lo dice la squalifica di De Santis comminata per quell?illecito 2. Le telefonate intercettate in cui sono protagonisti Della Valle e Lotto non differiscono in quanto a contenuto di ua virgola rispetto a quelle fatti da Moggi 3. la responsabilit? non diretta di quell?illecito ? semplicemente scandalosa cos? come ? scandalosa la responsabilit? diretta addebitata alla Juventus; pochi sanno che secondo i documenti della Juventus Moggi NON aveva potere di firma e quindi non doveva scattare la responsabilit? della Juventus (come ? stato fatto per Meani); il documento in base al quale si attesta che, invece Moggi. Ha potere di firma ? un censimento fatto dalla figc non ricordo in quale anno. 4. da qualche parte della sentenza Sandulli (non ricordo la pagina precisa ma appena posso la posto) si dice che in fin dei conti l?illecito era avvenuto a fine campionato e quindi non si poteva biasimare pi? di tanto !!!!!!!!! Io invece con te e con tutti gli amici juventini voglio rilanciare parlando delle partite sottoposte a giudizio, commentandone le motivazioni per cui -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Mi sento lusingato del fatto che venga fatto un topic in cui vengo citato e te ne ringrazio. Le sentenze le ho lette ed il mio senso di giustizia mi porta ad avere una rabbia sconfinata per le conclusioni di quelle sentenze, sentimento che penso sia lo stesso tuo e di altri che abbiano approfondito. Voglio precisare, e posso essere creduto o meno, che se avessi ravvisato anche solo un centesimo di verit? in quello che ? stato buttato sulla Juventus, non sarei qui a dire a cercare di fare capire, a chi non le ha lette, la vergogna di quelle sentenze. Ma non solo: lo schifo parte dalle intercettazioni e dalle vergognose conclusioni che vengono tirate per ognuna di esse (una a caso: Cellino si lamenta di De Santis e secondo i CC questa ? una prova del potere di Moggi.....). E ancora: il dossier in cui vengono spiegate le accuse di palazzi, fondamentale per capire quali vere accuse erano mosse alla Juventus e come si ? arrivati, non avendo niente in mano con quei capi d'accusa, a colpire lo stesso la Juventus. In sintesi quello che ne esce offesa e distrutta in questa vicenda non ? solo (ma sarebbe gi? abbastabza) l'essere juventini, ma e soprattutto la dignit? di ciascuno di noi (interisti compresi e soprattutto loro se ci ragioni bene)) che veniamo presi per il c..o da un manipolo di beoti al soldo del potente di turno. Venendo al pratico secondo me bisognerebbe, come ho gi? detto in altri topic, organizzare un libro che spieghi il percorso cpmpiuto per arrivare alla nefandezza di nome calciopoli: 1. intercettazioni pubblicate illegalmente e massacro mediatico 2. citazione delle intercettazioni smontando le fumettistiche conclusioni dei CC 3. Descrizione delle accuse di palazzi 4. Spiegazione delle sentenze mettendone in risalto le assurdit? logiche e di nesso Per quanto riguarda la mail, scusami, ma non so come si fa a vedere il tuo indirizzo, ma appena l'avr? capito ti posso spedire delle mie considerazioni su tutta vicenda che ho riassunto in un "memorandum".