-
Numero contenuti
7690 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di kefeo
-
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Emergono chiaramente tre aspetti: 1. il TAR avrebbe accolto il ricorso e sarebbe entrato nel merito 2. soprattutto, sarebbe entrato nel merito delle motivazioni delle sentenze "calciopoli" che, a differenza di quelle del Trapani e come ampiamente dimostrato in questo topic, sono assolutamente infondate e illogiche. 3. nel caso del processo "calciopoli" c'?, inoltre, una serie di gravi vizi procedurali che non appaiono neanche lontanamente nel caso Trapani. Appare quindi in tutta evidenza che il ricorso al TAR ? stato ritirato per evitare uno tsunami calcistico che avrebbe messo in ginocchio la figc. Ci manca solo un dato: la contropartita richiesta da Cobolli (? impensabile che possano essere i miseri 8 punti in meno di penalizzazione). -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Non c'? bisogno di scuse, ci mancherebbe..... io ho risposto in maniera un p? dura proprio perch? mi sembrava che l'intervento dell'amico laziale (da encomiare perch? l'unico di un' altra squadra insieme a tristan che ha avuto il coraggio di affrontare questo topic molto scomodo per loro) fosse "pulito", in caso contrario non avrei neanche risposto. La durezza era dovuta al fatto che effettivamente venire, e lo dico con bonariet? "a piangere in casa del morto" mi sembrava un po' fuori luogo. Tutto qui. Faccio cmq le mie scuse all'amico laziale se avr? ritenuto offensiva o poco rispettosa la mia risposta. AUGURI A TUTTI anche da parte mia e FORZA JUVENTUS. PS: il Milan ha commesso L'ILLECITO SPORTIVO e non UN illecito, nel senso che la sequenza che esce dalle intercettazioni (riportata alcune pagine addietro) ? da manuale. Meani ? stato inquadrato come co.co.co. a, se non ricordo male, 64 mila euro/anno!!!!!!!!! poco pi? di un giovane apprendista che fa quel tipo di contratto -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
La risposta ? molto semplice: vi ci siete trovati in mezzo..... voi avete fatto poco e niente e vi hanno dato tre punti e fuori dalla UEFA, la Reggina ha fatto poco o niente e alla fine si ? ritrovata, se non erro a - 11, l'Arezzo ha fatto ancora meno di voi e Reggina messe insieme ed ? a - 6; noi abbiamo fatto poco o niente, esattamente come voi e Reggina e ci troviamo con retrocessione, serie B a - 9, fuori dalla Champions' e due scudetti in meno. Il tuo intervento non mi sembra provocatorio ed ? per questo che mi permetto di ridpondere: ma con che faccia vieni a porre un quesito del genere ad un forum di juventini e soprattutto in un topic come questo dove (se lo leggi bene) si DIMOSTRA che la Juventus NON ha fatto NIENTE?! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
......nessun problema: ? da agosto che ci lavoro: ho gran parte del materiale pronto; piano piano penso di poter finire il lavoro..... -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
continuiamo con la disamina dell'audizione in senato di Borrelli. Dopo le osservazioni dei senatori Casson e Manzione di cui sopra, ecco la risposta di Borrelli. "Non sono in grado di dare molte spiegazioni. Certo, NON POSSIAMO FARE A MENO DI CONSTATARE CHE A NAPOLI E` SUCCESSO QUALCOSA DI STRANO E DIRE STRANO E` DIRE POCO. Certo, e` possibile che l?invio degli atti da Napoli all?ufficio indagini o, per meglio dire, la consegna materiale nelle mie mani sia stata determinata, FACILITATA, incoraggiata dalla circostanza che nel frattempo era gia` comparso sulla stampa periodica il contenuto integrale delle tre informative dei Carabinieri. Non mi sento autorizzato a ricostruire anche psicologicamente il processo mentale dei colleghi di Napoli."..... "........qui vorrei pero` sottolineare alcune date. Sono venuto a Roma a prendere possesso dell?ufficio intorno il giorno 26 maggio; dal primo contatto con l?avvocato Nicoletti, che e` il braccio destro del commissionario straordinario, professor Rossi, ho appreso che Napoli aveva una messe notevole di atti che avrebbe potuto trasmetterci e che poteva interessare la giustizia sportiva. Quindi, in seguito ad intese telefoniche preventive tra l?avvocato Nicoletti e la procura della Repubblica di Napoli, lo stesso 26 maggio, quando ho preso possesso dell?ufficio a Roma, l?avvocato Nicoletti ed io ci siamo trasferiti a Napoli su una macchina dei Carabinieri e dietro mia richiesta VERBALE, perche? non avevo ancora firmato nulla, il procuratore della Repubblica di Napoli, come risulta dalla lettera di accompagnamento datata 26 maggio, mi ha consegnato il cd-rom contenente la copia delle informative dei Carabinieri" continua......... -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
non ho visto la sentenza dell'arbitrato, ma adesso che ne parli sarebbe in effetti interessante leggerla visto che ? l'atto conclusivo. Hai idea di dove possa essere reperibile? Grazie per l'eventuale risposta. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
per? se sei d'accordo, per non fare confusione, aprirei un altro topic. A proposito, sai mica che fine ha fatto arthur dent?, ? da un p? che non si vede; siete in contatto tramite mail? Io a scanso di equivoci sto raccogliendo il materiale "in parallela". Poi se sei/siete d'accordo bisogna che cominciamo a fare la stesura. Io per non appesantire troppo la lettura farei in questo modo. Diversi capitoli, tipo: Introduzione 1. le intercettazioni 2. i capi d'accusa 3. le sentenze 4. il ricorso al TAR 5. pareri illustri 6. conclusione Per ogni capitolo farei una discussione su quello che dicono i rispettivi argomenti e su quello che ha portato a concludere la loro disamina, percorrendone i punti salienti e decisivi per dare un filo logico a tutto il documento; il tutto in un paio di pagine massimo per capitolo. Dopodich? passerei direttamente alla disamina del capitolo successivo con le stesse modalit?. Tutto il materiale in dettaglio lo rimanderei in allegato. Avremmo un documento che si articola in questo modo: - i capitoli di cui sopra e poi: allegato al cap. 1 allegato al cap.2, etc. Una stesura di questo genere, a mio avviso, permette di fare capire il senso di quello che ci ? stato fatto, in una decina di pagine lette di seguito in modo discorsivo e scorrevole (se va bene, fare io questa stesura, perch? ho gi? del materiale, quasi tutto pronto) Gli allegati permetterebbero di dare la dimostrazione di quanto detto in maniera discorsiva e pi? scorrevole nei capitoli iniziali. Fammi sapere cosa ne pensi. Grazie ciao e sempre Forza Juventus PS: il contributo di athur dent mi sembra abbastanza importante perch? mi pare di capire che ci acchiappi abbastanza di cose di internet: aveva parlato ad esempio di pubblicazioni, etc.. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
orrei specificare che non sto facendo una battuta: come si fa ad alterare una classifica senza alterare alcun risultato ce lo ha dimostrato il buon rossi istituendo questo processo farsa. Secondo me il legislatore quando ha aggiunto questo comma, si riferiva proprio ad un illecito compiuto in sede amministrativa ovvero da chi era alla guida della figc (o chi per esso). Sarebbe interessante consultare un testo di diritto sportivo (se esiste) a questo proposito, ma visto che secondo le leggi della matematica e della fisica non esiste modo di alterare la classifica senza toccare le partite l'unico modo ? farlo sulla carta, falsificando o manipolando le carte: esattamente quello che ha fatto questo processo. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
non so se trover? il tempo, ma hai fatto un'ottima cosa. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Andiamo avanti con l'audizione di Borrelli. dopo l'intervento di Manzione, quello di Casson "Mi inserisco nell?alveo della panoramica delineata dal senatore Manzione per porre alcuni quesiti piu` specifici e piu` rapidi. Premetto che concordo con la soluzione sia procedurale che conclusiva della giustizia sportiva e quindi non esamino questo punto di vista; nutro pero` molte perplessita` sui passi compiuti dall?autorita` giudiziaria ordinaria proprio per questioni strettamente procedurali. Volevo per l?appunto chiedere al dottor Borrelli se ci sono stati dei provvedimenti autonomi di trasmissione da parte delle procure di Torino, Napoli e Roma a favore dell?ufficio diretto da lei o se le stesse procure, in particolare quelle di Napoli e Roma, sono state sollecitate. La mia perplessita` riguarda soprattutto la trasmissione atti avvenuta a Torino. Il mio quesito e` volto a sindacare, tengo a precisarlo, l?atteggiamento dell?autorita` giudiziaria ordinaria e non quello della giustizia sportiva e mi chiedo se quest?ultima abbia affrontato il problema, perche?, a mio parere, quella trasmissione dopo un?archiviazione di atti, non essendo prevista, puo` configurare dei profili di illiceita`. Proprio per garantire la tutela delle persone non e` prevista alcuna trasmissione di atti archiviati e la relativa documentazione deve finire in archivio; NON ESISTE ALCUN AGGANCIO NORMATIVO CHE CONSENTA DI TRASMETTERE ALLA FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO O ALL?UFFICIO FEDERALE ATTI DI QUEL TIPO. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
date non ce ne sono, ma se leggi indietro il senatore Manzione mette molte ombre sul come sono state acquisite quelle intercettazioni a ad un certo punto dice che la cosa ? come minimo poco limpida: ? per questo che il senatore si dilunga ed evidenzia il fatto che le altre procure coinvolte NON hanno consegnato le intercettazioni; ? per questo che evidenzia che se non ci fossero state le pubblicazioni difficilmente la procura di Napoli avrebbe acconsentito a fornirle a Borrelli.? La mia interpretazione ? che Manzione prospetti la possibilit? che all'interno della procura di Napoli ci fossero degli apparati (come si usava dire durante la strategia della tensione, ma sappiamo bene che i loro ruolo era quello..) deviati che tramavano affinch? il meccanismo messo in moto da Milano con investigatori "privati" compiacenti andasse in porto..apparati deviati che, al contrario alle altre procure, rispondendo alle leggi non c'erano e non hanno consegnato a Borrelli un bel niente. Oltre a tutto questo ? un dato di fatto che non c'? nessun atto ufficiale che attesti il passaggio delle intercettazioni. Non ? una questione di lana caprina: tutto il processo si basa su una docuentazione che uffcialmente (e ci sar? qualche motivo per cui non esiste l'ufficialit?) non esiste per la figc. Provate ad andare a dire alla GdF che s?, avete pagato le tasse per? il documento ufficiale non lo avete. Cosa dite? considerano lo stesso l'atto? Questi sono i metodi che sono stati usati per fare fuori la Juventus. la sentenza di primo grado ? del 14 luglio la cazzetta quando l'ha pubblicata? il 14 luglio!!! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
...il famoso punto a me tanto caro, nel quale sandulli per dire che non ? stata fatta una somma di artt. 1, giustifica ragionamento della corte con la definizione...... di somma: "..gli ineliminabili tasselli" che sostiutiscono le palline quando si spiega ai bambini per la prima volta il concetto di somma... certo, gli avvocati lo dicono in maniera meno provocatoria e colorita della mia, ma il concetto ? esattamente lo stesso... -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
In pratica quello che ? stato fatto alla Juventus ? questo: la difesa presenta un documento ufficiale della societ? (di cui ho copia cartacea perch? pubblicato da Tuttosport) per dimostrare che Moggi NON ha potere di firma. La corte risponde che non ? pertinente, ma ? invece pertinente un sondaggiio informale fatto dalla figc tramite un formulario da restituire alla stessa dopo compilazione, formulario nel quale si chiede chi ha la rappresentanza sportiva della societ?: a questa domanda si risponde ovviamente Moggi. In pratica, per fare il solito esempio da vita quotidiana, ? come se ti arrivasse in casa la GdF e ti chiedesse: hai pagato le tasse? tu nel rispondere affermativamente porgi loro il modello unico e loro ti rispondono: non ? pertinente, noi invece abbiamo fatto un sondaggio dove tu nel 2005 dichiari che le tasse del 2006 le devi ancora pagare (quindi una domanda che non c'entra niente con quella rivolta in sede di sopralluiogo): ti arrestiamo! Secondo me la difesa imposta il discorso del "commerciante in proprio" perch? in certi punti si paventa la responsabilit? di Moggi anche in questioni della Fiorentina e perch? nelle intercettazioni c'? tanta GEA (ininfluente per la Juventus ma non per Moggi). le pubblicazioni della stampa: il famoso libro nero ? il documento ufficiale e integrale trasmeso dai CC alla procura di Napoli: dall'intestazione alle firme finali. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
ottima osservazione: la difesa della Juventus presenta un documento UFFICIALE in cui si PROVA che Moggi NON aveva poteri di rappresentanza. Sai cosa ne fanno: dicono che non ? pertinente e utilizzano una statistica (documento assolutamente informale e non ufficiale) fatta dalla figc un paio di anni prima in cui si dice che Moggi aveva potere di firma (circostanza non vera). Questo ? una delle tante manipolazioni........ -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
...ed ? la seconda volta: potrebbe essere un banalisimo escamotage per tenere alti gli ascolti su un campionato che non interssa a nessuno, per? la Simona ha la vista lunga. pi? lunga di quello che sembra........ -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
hai centraro in pieno il disacorso infatti chiude cos?: PER FORTUNA siamo nella fase in cui e possibile utilizzare quanto accaduto solo per cercare di disegnare una normativa che sia piu` attenta alle esigenze di tutti, anzitutto ai diritti delle persone che inevitabilmente vengono coinvolte nelle intercettazioni senza entrarci nulla. Questo ulteriore rischio lo abbiamo corso: infatti, se poteva essere astrattamente legittimo che una parte dell?intercettazione, che riguardava un arbitro o un direttore sportivo di una societa`, avesse trovato accesso nel procedimento sportivo ? ma io sostengo che non era possibile ? a maggior ragione bisognava tentare di immaginare un sistema che epurasse l?intercettazione da tutti i riferimenti a soggetti estranei alla vicenda. Se la tutela della riservatezza e il diritto alla privacy esistono nell?ordinamento statale, non possono essere cestinati attraverso un rimbalzo anomalo, dal mio punto di vista, nell?ordinamento sportivo, di cui bisogna valutare la valenza. Questa e` la panoramica complessiva. So di affidarmi ad una persona dall?esperienza illuminata e che e` capace di immaginare una riflessione che non deve essere autocritica, ma che deve servire solo per comprendere effettivamente quali sono i limiti e i confini che devono essere tracciati per evitare il ripetersi di certe situazioni. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Continuiamo con l'esposizione di Manzione in commissione parlamentare in audizione a Borrelli. Sintesi delle precedenti puntate: 1. Intervento introduttivo di Borrelli ne corso del quale il procuratore federale afferma che la liceit? dell'utilizzo delle intercettazioni pu? essere discussa (ma lui considera lecita ovviamente) e che invece la loro pubblicazione preventiva ? illegale 2. prima parte dell'intervento del senatore Manzione nella quale il politico sottolinea la stranezza procedurale dell'ottenimento della legge sul TAR e entra nel dettaglio della trasmissione e/o non trasmissione degli atti da parte delle diverse procure coinvolte 3. seconda parte dell'intervento di Manzione: si mette in risalto come Borrelli abbia ricevuto trattamenti diversi in merito alla concessione dell'intercettazioni da parte delle diverse procure coinvolte, questo porta il senatore ad affermare: "QUINDI SULLA CORRETTEZZA DELLA VICENDA A MIO AVVISO C?E` MOLTO DA DISCUTERE." 4. terza parte dell'intervento di Manzione: senza la pubblicazione illegale delle intercettazioni, come si sarebbe comportata la Procura di Napoli, avrebbe lo stesso inviato la documentazione alla figc? Parte quinta: conclusione dell'intervento del senatore Manzione "Ebbene, a fronte di una comparazione degli interessi complessivi, lei crede che avrebbe approvato la violazione delle regole concedendo ad un?associazione privata la disponibilita` di quegli atti? Se lei fosse stato il procuratore della Repubblica di Napoli che cosa avrebbe fatto? E `OVVIO QUINDI CHE SI E` IN PRESENZA DI UNA SERIE DI DISTORSIONI ASSAI EVIDENTI. D?altra parte ? il dottor Borrelli lo ha gia` detto con grande obiettivita` ? e` chiaro che vi e` il limite previsto dall?articolo 116 del codice di procedura penale sulla pubblicazione, ma sappiamo anche che e` inevitabile che nel momento in cui si utilizza il dettato di tale articolo, collegato all?articolo 2 terzo comma della gia` citata legge n. 401, per tentare di legittimare ? si tratta di una mia valutazione ? un comportamento discutibile va poi considerato l?ulteriore limite della pubblicazione. Del resto stiamo parlando di un procedimento disciplinare che aveva un?eco obiettivamente cosı` rilevante da non potere essere tenuta sotto il silenziatore e quindi figuriamoci se mentre erano in corso le indagini da parte della procura della Repubblica di Napoli fossero stati pubblicati i dossier! Tale procura dovrebbe comunque essere considerata dal punto di vista della tutela della riservatezza e della sicurezza un ambiente meno violabile, figuriamoci rispetto alla giustizia sportiva; trattandosi infatti di un?associazione privata e` chiaro che non puo` dotarsi delle stesse regole. Concludendo, ribadisco che per fortuna, come ho detto in premessa, tutto questo non ha dato la stura ad una serie di ricorsi in via amministrativa, altrimenti sarei stato curioso di conoscere come il giudice ammini- strativo avrebbe valutato una serie di violazioni che obiettivamente esistono e una serie di forzature che obiettivamente sono state consumate. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
In un altro topic, l'amico estremista juventino cita un'intervista a Moggi in cui il direttore a sua volta cita un'intervista fatta a Soviero in cui il giocatore smentisce che Paparesta fu rinchiuso nello spogliatoio. C'? qualcuno che ha quell'intervista? Sarebbe molto interessante.. Grazie -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
..... mi dispiace, ma devo coglierti in fallo: ti sei dimenticato una gravissima circostanza rilevata dagli intransigenti CC: il pallone regalato a Lanese* *pagina 117, "Il libro nero del calcio volume 1 non solo: non dimentichiamoci che, come cmq riportato nelle pagine addietro, si parla di EFFETTIVO raggiungimento del vantaggio in classifica il che porta alle considerazione svolte addietro ovvero che l'affermare che il vantaggio c'? stato (e non semplicemente si ? tentato di averlo) porta alla necessit? di dire dove si ? CONCRETIZZATO questo vantaggio e quindi nel corso di quale partita; mentre come abbiamo visto (sempre nelle pagine addietro) tutte e 38 le partite del campionato 2004-2005 vengono via via considerate e contestualmente scartate in quanto INIDONEE a configurare illecito. Questo aspetto a mio avviso ? FONDAMENTALE perch? se non venisse considerato, qulacuno potrebbe dire: vabb? ti dico che c'? stato un vantaggio in qualche partita, per? non ho avuto gli strumenti per sabilire quale si stata la o le partite precise: NO, le partite, TU le hai considerate TUTTE e TU le hai escluse TUTTE in quanto non configuranti illecito. E, altrettanto, non va domenticato che per l'effetivo raggiungimento s? ? ritenuto opportuno di dare l'aggravante. -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Esattamente! Gi? postato ma qui per sottolineare: COME SI SPIEGA ALLORA IL FATTO CHE RISPETTO A SITUAZIONI PARZIALMENTE DIVERSE ED IN PARTE COINCIDENTI, mi riferisco a quelle di competenza rispettivamente delle procure di Roma e Napoli, e del tutto diverse, quelle trattate dalla procura di Torino, SI SIANO AVUTE RISPOSTE COMPLETAMENTE DIVERSE, per lo meno da quanto ci risulta. Questo serve anche a far comprendere che ci stiamo riferendo ad una normativa obiettivamente non chiara. La norma prevista all?articolo 2 della legge n. 401 sostanzialmente non era stata mai utilizzata, perlomeno non in maniera cosı` vistosa posto che a mio avviso essa nasceva in collegamento diretto alla materia della frode sportiva; ripeto, tale norma scaturisce da quella esigenza proprio perche? quando il legislatore la valuta si rende conto che e` necessario un interscambio onde consentire in qualche modo la valutazione delle prove raccolte per altre finalita`. QUINDI SULLA CORRETTEZZA DELLA VICENDA A MIO AVVISO C?E` MOLTO DA DISCUTERE. Continuiamo con l'esposizione di Manzione in commissione parlamentare in audizione a Borrelli. Sintesi delle precedenti puntate: 1. Intervento introduttivo di Borrelli ne corso del quale il procuratore federale afferma che la liceit? dell'utilizzo delle intercettazioni pu? essere discussa (ma lui considera lecita ovviamente) e che invece la loro pubblicazione preventiva ? illegale 2. prima parte dell'intervento del senatore Manzione nella quale il politico sottolinea la stranezza procedurale dell'ottenimento della legge sul TAR e entra nel dettaglio della trasmissione e/o non trasmissione degli atti da parte delle diverse procure coinvolte 3. seconda parte dell'intervento di Manzione: si mette in risalto come Borrelli abbia ricevuto trattamenti diversi in merito alla concessione dell'intercettazioni da parte delle diverse procure coinvolte, questo porta il senatore ad affermare: "QUINDI SULLA CORRETTEZZA DELLA VICENDA A MIO AVVISO C?E` MOLTO DA DISCUTERE." Parte quarta. prosegue Manzione: "Ora pero` la procura di Napoli non ha messo a disposizione tutte le intercettazioni e una delle doglianze che i difensori delle varie societa` sportive interessate hanno avanzato davanti agli organi di giustizia sportiva riguarda proprio questo aspetto e cioe` da chi sia stata operata la selezione degli atti utilizzabili. Questa e` anche l?altra domanda che pongo al dottor Borrelli posto che la questione non e` la veridicita` o meno dell?intercettazione, ma il contesto complessivo all?interno del quale essa viene svolta, tenuto conto che le conversazioni che precedono e seguono una determinata telefonata possono risultare illuminanti al fine di valutare determinati elementi. Ora e` chiaro e comprendiamo perfettamente che per la giustizia sportiva il fatto stesso che si intrattenga un determinato rapporto diventi un elemento fondamentale perche? magari questo puo` ledere quel) dovere di lealta` che in tale ambito rappresenta un patrimonio irrinunciabile posto che non interessa tanto perche? accadano certe cose, ma lo stesso fatto che accadano e quindi che esistano dei tentativi di condizionamento, guasconi o meno che siano. Detto questo, dottor Borrelli, proprio per la funzione che ha svolto per tanti anni immagino comprenda benissimo che comunque una qualche DEVIAZIONE RISPETTO A QUELLO CHE E` L?ORDINE COSE AL RIGUARDO SI E` OBIETTIVAMENTE VERIFICATA. C?e` poi un altro dato da considerare. Noi ci stiamo riferendo ad intercettazioni che, se pure disvelate dalla pubblicazione nei due numeri de ?L?espresso?, riguardano comunque una fase preliminare di un procedimento, addirittura precedente all?eventuale avviso di garanzia trasmesso alle parti e che quindi non possono essere disvelate. A meno di non reputare di essere di fronte a un precedente e quindi considerare che la violazione delle regole sul segreto istruttorio e sulla riservatezza ha ragion d?essere nel contesto complessivo delle previsioni del nostro codice fino a quando qualcuno sugli organi di stampa non decide di violarle diventando quello l?elemento che da` la stura ai comportamenti successivi: ne consegue che dato che il segreto istruttorio e` stato violato dalla stampa si decide di procedere mettendo a disposizione gli atti. Lei pero` DOTTOR BORRELLI, RITIENE CHE SE NON CI FOSSE STATA QUELLA PUBBLICAZIONE LA PROCURA DI NAPOLI AVREBBE MESSO QUELLA DOCUMENTAZIONE A DISPOSIZIONE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO CHE, BENCHE? AFFILIATA AL CONI, RESTA COMUNQUE UN?ASSOCIAZIONE DI DIRITTO PRIVATO COME QUALUNQUE ALTRO TIPO DI ASSOCIAZIONE? Continua l'intervento di Manzione -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
...ci entra eccome; i 13 punti attravesro i quali si sviluppa il ricorso (espressi in termini per noi poveri mortali che non ci cibiamo di fini disquisizioni su fantomatici tasselli che non fanno somme), e che cccp sta egregiamente esaminando uno ad uno sono i seguenti (non anticipo nulla perch? li avevo gi? postati a suo tempo, nota interno per cccp ) 1. Il giudice ? stato nominato in maniera illegittima quando il procedimentov era gi? in corso 2. C'? un errore procedurale perch? si ? cominciato dal secondo grado della GS (CAF) 3. Non si ? dato sapzio alla voce delle difese e non c'? stato contraddittorio 4. Le intercettazioni non si potevano utilizzare 5. Si parla di un unico illecito ma tanti art. 1 non fanno un art. 6 6. C'? incongruenza sul fatto che nessun arbitro sia stato condannato (diverso metro di giudizio) e le decisioni sulla Fiorentina sono illogiche se confrontate con quelle della Juventus 7. Moggi non era rappresentante legale come risulta da documento presentato agli atti ma non preso in considerazione dalla corte 8. Illogicit? e ingiustizia manifesta nel discorso di sandulli sugli "ineliminabili tasselli strumentali", considerato come concetto inutile e sbagliato 9. In interviste rilasciate ancora "a caldo" la corte ha ammesso di aver subito pressioni mediatiche 10. Sono state inflitte una serie di sanzioni immotivate e troppe rispetto ai reati contestati: si identificano due campionati di competenza per un'unico presunto illecito 11. Mix sanzionatorio immotivato e recante danni economici ingentissimi 12. Legge europea prevede un massimo del 10% del fatturato come pena 13. Elenco danni che supera di gran lunga il 10% -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Continuiamo con l'esposizione di Manzione in commissione parlamentare in audizione a Borrelli. Sintesi delle precedenti puntate: 1. Intervento introduttivo di Borrelli ne corso del quale il procuratore federale afferma che la liceit? dell'utilizzo delle intercettazioni pu? essere discussa (ma lui considera lecita ovviamente) e che invece la loro pubblicazione preventiva ? illegale 2. prima parte dell'intervento del senatore Manzione nella quale il politico sottolinea la stranezza procedurale dell'ottenimento della legge sul TAR e entra nel dettaglio della trasmissione e/o non trasmissione degli atti da parte delle diverse procure coinvolte. Terza puntata. Continua Manzione "...Infatti, se e` vero che la legge sulla frode sportiva (la citata legge n. 401 del 1989) al comma 3 dell?articolo 2 prevede la possibilita` di richiedere copia degli atti del procedimento penale ma siamo in un ambito discrezionale, quindi e` possibile richiedere ed e` altrettanto possibile concedere, ma in tal senso non e` previsto alcun obbligo. A fronte di cio` COME SI SPIEGA ALLORA IL FATTO CHE RISPETTO A SITUAZIONI PARZIALMENTE DIVERSE ED IN PARTE COINCIDENTI, mi riferisco a quelle di competenza rispettivamente delle procure di Roma e Napoli, e del tutto diverse, quelle trattate dalla procura di Torino, SI SIANO AVUTE RISPOSTE COMPLETAMENTE DIVERSE, per lo meno da quanto ci risulta. Questo serve anche a far comprendere che ci stiamo riferendo ad una normativa obiettivamente non chiara. La norma prevista all?articolo 2 della legge n. 401 sostanzialmente non era stata mai utilizzata, perlomeno non in maniera cosı` vistosa posto che a mio avviso essa nasceva in collegamento diretto alla materia della frode sportiva; ripeto, tale norma scaturisce da quella esigenza proprio perche? quando il legislatore la valuta si rende conto che e` necessario un interscambio onde consentire in qualche modo la valutazione delle prove raccolte per altre finalita`. QUINDI SULLA CORRETTEZZA DELLA VICENDA A MIO AVVISO C?E` MOLTO DA DISCUTERE. Le pongo pero` un?ulteriore questione. Lei, dottor Borrelli, ha affermato che nei vari gradi della giustizia sportiva nessuno ha contestato l?autenticita` delle intercettazioni, tant?e` che alcuni invitavano ad ascoltare bene e a considerare le pause sottolineando come si fosse in presenza di un atteggiamento guascone, ossia quello di chi vuole esibire cose che non ha e di chi vuole ?millantare?, e quindi non di chi gestisce e domina. Ora IL PROBLEMA SECONDO ME NON E` QUELLO DI COMPRENDERE BENE QUELLO CHE SI DICE, MA DI SAPERE RISPETTO A QUALE GAMMA E IN QUALE PANORAMA DI INTERCETTAZIONI VIENE ESTRAPOLATO SOLO UN DETERMINATO CONTESTO. Nella disciplina ordinaria abbiamo dei problemi a ragionare della tutela della riservatezza perche? rispetto a tutto il materiale fatto oggetto di intercettazioni non e` possibile immaginare una selezione terza; questo proprio perche? c?e` il diritto delle parti che ? laddove non lo faccia il pubblico ministero ? potrebbero rinvenire un interesse magari per la difesa ad utilizzare quelle intercettazioni che per il pubblico ministero sono del tutto neutre. La grande difficolta` che riscontriamo e` appunto questa. Tant?e` che la possibilita` di filtro prevista dall?articolo 268 del codice di procedura penale e` assegnata al GIP, il quale in contraddittorio, sulla base della richiesta delle parti che quindi hanno contezza di tutto il ?magma intercettativo? ? mi si passi l?espressione ? puo` al riguardo valutare. CIO` SIGNIFICA CHE UNA CORRETTA DIFESA NASCE LADDOVE TUTTA LA GAMMA DEGLI ELEMENTI VIENE MESSA A DISPOSIZIONE E QUINDI COME IL PUBBLICO MINISTERO PUO` DECIDERE QUALE ELEMENTO SERVA A RAFFORZARE L?IPOTESI ACCUSATORIA, COSI` IL DIFENSORE PUO` STABILIRE QUALE ELEMENTO SIA UTILE A CONFUTARLA" ...continua -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
...non c'? che dire un rito ad hoc, a termini di legge: l'unico problema che questi sono stati variati in corso d'opera... E' come se (a me si sar? capito, piacciono gli esempi che riconducono al banale)cominciassimo a giocare a scopa dove si sa che vincono gli ori e il settebello e quando, a met? partita mi rendo conto che io ho pi? bastoni, decido che, no, sono i bastoni a vincere. Una bella lezione di democrazia!!! -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
il lei mi sembra esagerato, diamoci tranquillamente del tu Per il resto, ? un abbozzo che in effetti ho tirato gi? ad agosto (quindi altro che rabbia!) e ho postato tal quale senza pensare che dovr? essere ritoccato e rivisto alla luce di come si svilupper? l'andamento del documento: quindi sicuramente limer? molto e, forse aggiunger? e toglier? qualcosa. ...e altrettanto ovvio ? che tutto il doc sar? redatto in collaborazione quindi i suggerimenti non solo sono ben accetti, ma ? bene che ci siano... ....in effetti, sono dell'Italia centrale (Fabriano, Ancona), da bambino sono vissuto al Sud (Potenza) e adesso abito al Nord (Genova) per cui mi sembra giusto che sia uscita fuori un'impropria miscellanea: "monnezza" ? meglio, d? pi? efficaccemente l'idea (peraltro si dice cos? anche nelle Marche) -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
kefeo ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
scusami se non ho risposto prima, ma non so come mai questo tuo intervento l'ho visto solo adesso.. Mi gratifica il fatto che Moggi dica un qualcosa sul quale batto anch'io da tempo (e anche prima di calciopoli), ma penso che sia solo una coincidenza anche se altri su questi forum (prima o dopo di me non lo so) hanno riportato quella frase (qualcuno l'ha messa anche nella firma): se il tuo sospetto ?: Moggi o chi per esso lfrequenta questo forum? io spero di s? e a volte il sospetto viene anche a me..... PS: peraltro sto preparando l'introduzione e la parte discorsiva del documento che stiamo assemblando (che ovviamente sottoporr? a tutti se sono d'accordo a fare un documento di quel genere) e la conclusione ? proprio su quel tenore. La voglio anticipare: Capitolo X: Conclusioni ?Il libro nero del calcio? e le sentenze e tutti i documenti visitati ci dicono n? pi? n? meno di quanto esposto: poco o niente. Ci chiediamo fra noi: abbiamo letto troppo in fretta, abbiamo saltato delle parti, ddobbiamo rileggere; l?abbiamo fatto, l?abbiamo rifatto e sempre la stessa conclusione, ma lo rifaremo, rileggeremo le parti sulle quali siamo andati pi? veloci. Ma siamo certi che non troveremo nient?altro anche perch? se ci fosse qualcosa di grosso lo avrebbero gi? sparato nei titoloni sguaiatamente urlati dagli strilloni - lacch? di regime. L?unico argomento che riconosciamo essere delicato ? quello delle griglie discusse, ma pu? avere un senso solo se accompagnato da sorteggi truccati e le sentenze stesse diranno che non c?era alcun sorteggio truccato. Ma abbiamo visto che la stessa corte l?ha considerate violazione art.1 (che, come noto, non comporta n? retrocessioni, n? revoche di titoli sportivi). A proposito delle intercettazioni, le nefandezze esposte dai carabinieri non vedranno, dunque, nessuna conferma da parte della pur ridicola corte sportiva. Ma nonostante questo, la Juventus verr? punita con la revoca di due scudetti e la retrocessione in serie B con 9 punti di penalizzazione. Niente confermato, dunque, dai vari gradi di giudizio, quindi si dir? abbiamo avuto ragione noi che criticavamo quest?immonda fogna di dossier, comunque. Al contrario, il dossier e le intercettazioni hanno svolto perfettamente il loro compito che era quello di innescare la canea mediatica, non era importante il loro contenuto che come abbiamo visto era del tutto insignificante, era importante che esistessero e contenessero qualcosa, basta. Non era importante che contenessero fatti: le ammonizioni mirate, le griglie arbitrali imposte da Moggi, i sorteggi truccati, le partite truccate, il controllo di certo mondo giornalistico, la cupola, le prove di De Santis arbitro ?juventino?, etc. Era importante che contenessero qualcosa che gli assomigliasse, qualcosa che permettesse di ricondurre a quelle cose, qualcosa che permettesse di poter urlare quelle menzogne. Il resto lo hanno fatto i tigg? creando l?OPINIONE PUBBLICA TELEGUIDATA. I cui mentecatti compilatori non hanno fatto altro che scimmiottare quei ragazzini che, in cerca della prima esperienza amorosa, adocchiano una ragazza, ma non avendo il coraggio di dichiararsi non combinano nulla, per? parlandone con gli amici la indicano come loro fidanzatina. Raccontano cio? non quello che ?, ma quello che potrebbe essere, quello che essi vorrebbero che fosse. I primi sono delle innocenti e timide creature che non fanno male a nessuno, i secondi agiscono secondo il loro torbido animo sapendo benissimo quello che fanno, ma infischiandosene della sporcizia della loro coscienza poich? coperta dalle spalle del gag? di turno che per quattro lire compra la loro dignit?. Poi, a pro ? cesso finito qualcuno dei cortigiani (tale Serio di nome ma non certo di fatto, componente della corte) dir?: ?abbiamo cercato di emettere le sentenze in sintonia con il sentire comune?? PRIMA SI CREA IL SENTIRE COMUNE DOPODICH? LO SI ACCONTENTA. Si chiude il cerchio, la mondezza ? pronta per essere portata in discarica: cala il sipario. Coloro che hanno ordito questa nefandezza, si badi, non si sono neanche dovuti impegnare, non hanno fatto niente di straordinario, n? di diabolico n? tanto meno di geniale: hanno utilizzato una strategia ben collaudata e di tristissima memoria risalente al periodo pi? nero della storia dell?umanit?; non hanno fatto altro che usare lo slogan di hitleriana memoria ?una non verit? ripetuta mille volte diventa verit?? innalzato a motto da Goebbels, ministro della propaganda durante il regime nazista.