-
Numero contenuti
21054 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
41
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mediterraneo
-
Io sono assolutamente favorevole alla Superlega, sono uno dei promotori. Ma ad oggi, purtroppo, non ci sono le condizioni per farla...inutile girarci attorno. E' una roba osteggiata da un' enorme parte dei tifosi, dai giocatori, dai politici, degli allenatori, dei giornalisti, da cui le Inglesi si son tirate fuori e da cui squadre importanti come Bayern e Psg non ci hanno mai voluto mettere dentro il becco. Ripeto, avessimo avuto 7-8 squadre belle convinte, + qualche altra medio piccola pronta a staccarsi si poteva fare, poi magari l'anno successivo si sarebbero unite tutte le altre... ma così non ha senso.
-
Con la nuova norma, no.
-
Ma dove le vedi ste 20 big dentro scusa? io ad oggi ne vedo da 2 a 4
-
Oggi perché un tifoso del Sassuolo,Sampdoria, Verona ecc dovrebbe vedere la sua squadra giocare allora?
-
ti perdi il dettaglio che la Superlega nasce come progetto in antitesi alla CL, non ai campionati nazionali..
-
il campionato lo guardano solo i tifosi delle singoli squadre..all'estero guardano solo le big..non cambierebbe nulla da sto punto di vista..
-
Sisi mi piace, ma mi andrebbe bene anche a 18 squadre.
-
Nzomma la volevano tutti sta Superlega, però l'han fatta saltare, perché non si sa
-
Ma perché avviene già oggi...oggi la squadra più forte del mondo, viene considerata quella che vince la CL, anche se in campionato arriva seconda o terza...
-
Ho detto 38 perché le giornate sono 38, poi se si vogliono togliere delle squadre dal campionato di A, con me sfondi un portone
-
E' giusto che la squadra più forte, cominci ad essere considerata quella con i nervi più saldi, che vince le competizioni a torneo..succede con la CL, con i Mondiali, o con il Basket...
-
Io non sono certo di sapere quale sia il calcio di Gravina, né posso dire che mi piace Però ripeto, è una mia idea personalissima...i PlayOff darebbero molto più "pepe" ad una competizione nazionale ormai davvero scialba e poco interessante, permetterebbe a certi giocatori di "maturare" giocando partite dove "la palla scotta", anche nei confini Italici, e permetterebbero, anche alle grandi squadre, di giocare le 38 partite di campionato in maniera più tranquilla, provando magari anche un calcio più offensivo e schematico, con la tranquillità di chi sa che arrivando quarto, può comunque giocarsi lo scudo.
-
Gravina o non Gravina io sono da sempre favorevole a questa formula, anche quando vincevamo noi. Sarebbe un bene per lo spettacolo e secondo me farebbe crescere anche le squadre perché si abituerebbero, anche in Serie A, a giocare partite con un peso specifico estremamente rilevante..un po come accade in CL.
-
Onestamente a me non dispiace come idea...renderebbe più interessante la vittoria dello scudetto, con partite più tese e tirare, concentrate in fondo alla stagione
-
ma Marotta non si era dimesso dal suo ruolo in FIGC?
-
marotta fa quello che gli dice la proprietà...lui non voleva la Superlega, ma è stato il primo a difenderla per il bene della sua società...questo significa essere un professionista
-
non lo so, sinceramente..non ho le certezze che avete voi
-
Puoi avere tutto il valore e il brand di lusso che ti pare, ma se non hai un campionato di cui vendere bene i diritti, vai a fondo...a maggior ragione se un SPA...se pensi che gli sponsor ci danno soldi solo perché ci chiamiamo "Juventus", ti sbagli..
-
Vi sfugge una cosa... La Serie A senza Milan, Inter e Juve, ne esce DISTRUTTA, ma sopravvive...fa la fine del campionato Albanese, ma sopravvive. Juve, Milan e Inter, senza un campionato in cui giocare, falliscono direttamente.
-
Penso che in lega ogni squadra valga un voto...e in questa storia la Lega già è spaccata su due fronti: Superlega, la Roma firma una lettera contro Inter, Juve e Milan: i dettagli Non accenna a diminuire la vasta eco generata dalla creazione e dalla quasi immediata sospensione della Superlega. L’UEFA continua a valutare provvedimenti in vista della prossima stagione per i club scissionisti, ma anche a livello nazionale le 12 fondatrici sono finite nel mirino degli enti locali. Per quanto riguarda la Serie A, secondo ‘La Repubblica’ oggi undici club della massima serie hanno firmato una lettera indirizzata al presidente di Lega, Dal Pino. Roma, Torino, Bologna, Genoa, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Benevento, Crotone, Parma e Cagliari hanno chiesto sanzioni nei confronti di Juventus, Inter e Milan, invitando la Lega ad “analizzare i gravi atti posti in essere dai club e dai loro amministratori e le relative conseguenze”. Il club giallorosso, sin da subito si è esposto pubblicamente contro la creazione della nuova competizione ed è l’unica big ad aver sottoscritto la missiva. Ripeto, Non è così scontato
-
mah...vediamo ma per me proprio, non ci sono i presupposti.
-
si, con quali squadre?
-
La Lega è comunque sotto la FIGC. Non è un passaggio automatico, ma la stessa norma verrà votata in consiglio di Lega, ma sinceramente credo che passerà senza troppi problemi.
-
Boh a questo punto non penso che il gioco valga più la candela...o meglio, ne avremmo più da perdere che da guadagnare.
-
Beh il regolamento è quello. Se Juve, Inter, Milan decideranno di iscriversi alla Superlega, sono loro che automaticamente si escludono dalla serie A...non la Lega che li caccia, sembra una finezza, ma in realtà è una differenza sostanziale.