Vai al contenuto

Delpi88

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    56
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Delpi88

  1. Io al massimo la farei iniziare qualche giorno prima. Trovo assurdo che la cerimonia di apertura si svolga dopo che alcuni sport come il calcio hanno già giocato alcune partite.
  2. Io quegli anni non gli ho vissuti, ma sento spesso tifosi che hanno visto il ciclo del Trap lamentarsi che aveva un aprroccio troppo catenacciaro e che quando voleva osare le partite le portava a casa.
  3. Era anche l'era della monetina che decideva chi passava in caso di pareggio: E hai ragione, mi ero completamente dimenticato del triplo confronto con il Real. Se non sbaglio siamo stati i primi in assoluto a vincere in casa del Real in Coppa dei Campioni.
  4. Io ho un bellissimo libro sulla Juve di Sivori, Charles e Boniperti e avevo letto che ai tempi la Juve non si era per nulla resa conto dell'importanza delle coppe europee. Anzi, vedevano le trasferte del mercoledì come un fastidio. C'era persino riportata una frase di Sivori dove affermava che per loro era importante vincere lo Scudetto, il resto era "paccottiglia". E in quegli anni Milan e Inter iniziavano a vincere le loro Coppe Campioni...
  5. Io li ho ricreati su FIFA e mi sto divertendo un mondo a giocarli Avendo preso Mbappè a parametro zero sto facendo tripleti uno dietro l'altro.
  6. Quoto tutto! Il bello è che la UEFA sta pensando all'ennessima trovata per sdoppiare il torneo, come la FIFA ha fatto con il Mondiale per Club. Da quel che ho capito vogliono farla disputare tra le vincenti di Europa e Conference League e al contempo aggiungere una final four negli USA tra le 4 semifinaliste della Champions.
  7. Come il Siviglia in Europa League. Solo che gli andalusi diverse le hanno portate a casa grazie alla regola che consente i ripescaggi dalla Champions.
  8. Faccio un discorso da boomer nostalgico, ma sarà un caso che quel periodo di digiuno coincide proprio con l'era in cui per partecipare alla Champions dovevi prima vincere il campionato? Sicuramente è una delle squadre che più ha beneficiato dell'allargamento delle partecipanti alle meglio piazzate. C'è da dire che con le nuove regole ci hanno comunque messo 12 anni a vincere la Decima...
  9. Sto Real è qualcosa di soprannaturale! Poi noi giustamente rosichiamo per le tante finali perse e li invidiamo perchè vorremmo essere come loro. Però nel resto d'Europa non è che se la passano meglio. Come numero di vittorie in 10 anni il Real ha scavato un solco non solo con noi, ma con tutto il resto del continente. Se penso che un decennio fa il Milan era a solo due coppe di distanza dai Blancos e oggi è a -8... Anche in questo stiamo purtroppo ancora oggi pagando le conseguenze di Farsopoli. Nel 2006 eravamo al livello di Real, Manchester e Barca come fatturato, con il progetto stadio in fase di avvio e il contratto di sponsorizzazione più renumerativo in saccoccia. E invece tra parenti e serpenti ci hanno distrutto facendoci perdere il treno...
  10. Beh la beffa più grande nella sua carriera rimane quella finale stregata ad Istanbul...
  11. Verissimo. Infatti già a fine Anni 90, con l'allargamento della Champions anche alle seconde classificate delle nazioni top, il livello della competizione era sceso drasticamente. Basti dire che nel 1998 dovettero fare uno spareggio in Olanda tra le due semifinaliste per decidere chi avrebbe partecipato, dal momento che le due finaliste erano già in Champions. Da quel punto di vista la scelta di allora di abolirla fondendola con la Coppa UEFA fu assolutamente azzeccata.
  12. Beh vedendo il livello della competizione non mi stupirebbe. Pure un tifoso viola con cui ho chattato online ha ammesso che arrivano in finale perchè il livello delle partecipanti è veramente scadente.
  13. Beh il Real prima o poi ne topperà una. Ma hanno un didietro clamoroso con questa competizione. Tra l'altro giusto per farmi male, in questi giorni mi sto guardando la serie di "Cronache di Spogliatoio" sulle nostre finali perse.
  14. Complimenti all'Olympiakos. Primo club non facente parte dei primi 4 top campionati a vincere una coppa europea da 13 anni a questa parte!
  15. Davvero. Però sarà un caso che abbiamo ricominciato a scalare posizioni appena le nostre squadre hanno smesso di snobbare le due coppe minori? Vero che una decina di anni fa il livello del calcio italiano era quello che era, ma quanti punti nel ranking abbiamo perso perchè per una ventina di anni le nostre squadre hanno snobbato la Coppa UEFA/Europa League? Portogallo e Germania avevano avuto un balzo in avanti proprio perchè andavano avanti nella seconda coppa europea. È anche vero che la Conference è di un livello talmente basso che è difficile non fare bene, ma il cambio di atteggiamento delle italiane mi sembra evidente rispetto agli anni dove facevano a gare per farsi buttare fuori il prima possibile.
×
×
  • Crea Nuovo...