Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. Che de sciglio sia de sciglio lo sappiamo bene. Però quando sento alcuni juventini (es. Giuliano sala ieri a qsvs) dire "eh ma è colpa di allegri se de sciglio fa ste robe?", la risposta è sì, c****. È allegri che ha scelto di metterlo titolare, è allegri che negli anni non ha mai indicato alla società un terzino valido perché tanto ci sono Sandro e de sciglio. Anzi no, c'è cambiaso, non è cabrini ma nemmeno de sciglio, appena arriva a Torino lo spediscono un anno in prestito, poi lo mette praticamente ovunque tranne lì dove serve, anche perché in una difesa a 3 non ci sta. Se davanti non si fa un tiro sarà anche perché Kean, pur pagandolo 35 milioni, non è buono ma cacchio gli arrivasse un pallone decente come finalizzazione di uno schema... Invece no, palloni alla viva il parroco come se piovesse, sperando che qualcuno la imbrocchi. Dare la colpa ai giocatori è troppo riduttivo.
  2. Szczesny va controcorrente e smentisce Allegri La voce fuori dal coro in questo momento è quella di Wojeciech Szczesny che dopo la gara dell’Olimpico ci mette la faccia con parole che sembrano smentire anche Allegri: “Siamo la Juventus, se non credi nello scudetto non puoi giocare nella Juve. Ognuno deve imparare a gestire questa pressione, che è la cosa più bella che abbiamo nel calcio. Se non riusciamo a gestirla dobbiamo andare a giocare a calcetto, non nella Juventus”. Szczesny: “Non mi sarei accontentato della Coppa Italia” Wojeciech Szczesny non si nasconde, nonostante Allegri abbia fissato da tempo l’obiettivo sulla qualificazione alla Champions League il portiere sembra avere un’idea diversa. “La vittoria della Coppa Italia rendere soddisfacente la stagione? Ora sì, due mesi fa avrei dato di no. Ora rimane l’unico trofeo che possiamo potare a casa. Ovviamene anche la Champions è un obiettivo importante. A livello di energia il gruppo è stato carico per 6-7 mesi perché avevamo il sogno scudetto, poi quando ci è scappato questo sogno abbiamo perso qualcosa. Ma questa non può essere una scusa perché fare una vittoria in 9 partite non è una cosa da Juventus
  3. Il fratello di balotelli che si spaccia per quello di pogba
  4. Per esonerato ci vorrei una dirigenza, ma tra un ingegnere, un notaio e un commercialista non so se qualcuno capisca di calcio. Giuntoli non ho ben capito cosa è lì a fare, Secco almeno alzava le lavagnette
  5. Quando dice che non ha nulla da rimproverare alla squadra è che i giocatori hanno messo tutto, ci sta prendendo per il c**o alla grande. L'abbiamo vista la partita, fermi, immobili, altro che grinta e corsa
  6. Genio max: finisce con i giovani così : -avesse vinto: grande a lanciare i giovani -ha perso: visto a insistere con i giovani?
  7. Qualcuno dica ai ragazzi che Tudor è l'allenatore della lazio
  8. Previsto avvicendamento desci/Sandro nel secondo tempo
  9. Torna desci titolare, così può timbrare i suoi 45' stagionali Tudor ringrazia
  10. beh per i suoi standard, 476 minuti per un under 23 è davvero tanto
  11. spero che oltre alla fiducia non abbiano già rinnovato altro
  12. comunque io ho giocato per 20 anni tra giovanili e prima squadra e non mi sono mai permesso di insultare nessuno, non capisco perché questi qui in campo debbano insultarsi di continuo,
  13. almeno non ha detto "ebrei", poverino, mi sa che nun gliela fa
  14. magari porterà anche la Juve in Olanda, così giocheremo in Eredivisen con la juve next dopo aver venduto tutti i giocatori della serie A
  15. https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/03/28/vendita-del-secolo-xix-i-giornalisti-di-gedi-in-4-anni-gruppo-smantellato-senza-alcuna-strategia-unico-interesse-di-elkann-e-tagliare/7494901/ La Juve sarà la prossima?
  16. "C’è una decisione del giudice sportivo che tutti devono accettare, compreso chi non si sente soddisfatto. Esistono principi che devono essere rispettati, altrimenti corriamo il rischio di far saltare tutto il sistema. Io accetto il verdetto e sul piano umano non mi esimerò dall’abbracciare Acerbi quando lo vedrò". Gabriele Gravina, presidente della FIGC, si è espresso sul Acerbi-Juan Jesus, chiuso dal punto di vista della giustizia sportiva nella giornata di martedì con l'assoluzione dell'interista per assenza di prove rispetto all'accusa di razzismo rivoltagli dal difensore del Napoli. "Noi abbiamo appreso di una verifica del giudice sportivo, voi sapete che era convocato in Nazionale e in via precauzionale per evitare forme di distrazione lo abbiamo lasciato a casa - ha aggiunto il numero uno del calcio italiano -. Per policy interna ha dato le sue motivazioni e noi crediamo alle parole di Acerbi, chi indossa la maglia azzurra si esprime con certi valori. Sappiamo che è un bravo ragazzo e quello che ha dato".
  17. ma a questo giro i giudici del tribunale sportivo non c'erano i soliti Gennaro Esposito, Ciro Manganiello e Antimo Anniciello?
×
×
  • Crea Nuovo...