Jump to content

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Content Count

    5,314
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

djmayhem last won the day on June 2 2021

djmayhem had the most liked content!

Community Reputation

2,241 Excellent

About djmayhem

  • Rank
    Juventino Le Roi
  • Birthday 07/17/1978

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. per la serie "i ridicoli giornalisti italiani" settimana scorsa dopo che Max ha detto che lottiamo per il quarto posto tutti ad obiettare "la juve non può non lottare per lo scudetto" "con il monte ingaggi che ha la juve non può puntare al quarto posto" "la juve dopo la lazio è da scudetto" "ora dove sono quelli dell'ahstag allegriout?" e cazzate simili; oggi dopo la figura barbina di sassuolo gli stessi "la juve non è da scudetto" "la juve faticherà ad arrivare quinta" "Allegri ha dimostrato di non avere idee", ecc. bipolari o in malafede?
  2. purtroppo ad oggi la sua mano non si è vista, vero che è arrivato a Luglio però mi aspettavo qualcosa di più che vendere Zac, Rovella e prestiti vari a fronte dell'unico acquisto Weah (anche se c'erano le rate di Locatelli, Dusan e Chiesa da pagare). Ahimè temo che paghiamo ancora l'addio a Marotta, l'anno di Conte spendemmo 10 milioni per Vidal (allora sconosciuto in Italia), 0 per Pirlo (e vabbè, non ricapita mai nella vita), 0 per Pogba (idem come sopra), 15 per Vucinic (stessa cifra pochi anni dopo per l'Apache...), 500k per Barzargli... cioè 25.5 milioni solo per questi 5 giocatori... verò che non ti ricapita più, però almeno si lavorava bene a livello dirigenziale a cercare profili giusti e a buon prezzo... quest'anno sono rimasti impantanati 3 mesi per scambiare Dusan con Lukaku, hanno cercato Berardi per vendere Chiesa, hanno ceduto Rovella in saldo a fronte di un centrocampo non eccelso, kostic fino all'ultimo si è tentato di cederlo, idem Mac, salvo poi ora averli titolari... non so, non mi pare ci siano idee chiare - dare la colpa al mercato sarebbe facile ma sicuramente si poteva fare meglio
  3. Momblano a qsvs... Anche io ci avevo sperato
  4. Per me è altrettanto imbarazzante la conferenza post gara, dove max ha parlato di problemi di concentrazione, cervello che si accende e spegne in gara, l'euforia(?) delle prime partite... Ma di che cacchio parla? Sei al 23 di settembre col Sassuolo alla quarta di campionato, non la semifinale di Champions col bayern... Ma in settimana che hanno fatto? Di che parlano?
  5. Sono contento di essermi perso tutte ste partite indecenti, ci ho guadagnato in salute. E di certo non mi sarei aspettato di leggere oggi titoli come : Sassuolo non così Negato un rosso solare a berardi Sassuolo scudetto infangato Napoli, a Sassuolo ti hanno fregato Ecc
  6. Max sta dicendo che la squadra aveva la testa per aria... Ma non dice perché...
  7. Diciamo che si vedono anche gli effetti di un mercato di basso profilo. Non abbiamo rinforzato nessun reparto, solo aggiunto un paio di giocatori nelle rotazioni.
  8. E siamo ancora a settembre... Sarà una lunga stagione
  9. Secondo me è una tattica di max. Ieri ha detto che la juve è da iv posto e in tanti si sono scatenati nel dire "max non può dire che la juve è da iv posto, non ha le coppe quindi deve giocare per lo scudetto" (per la serie, decidono loro). E allora max, diavolaccio, cosa ti fa? Una partitaccia così che in conferenza potrà confermare il suo obiettivo con certezza che stavolta nessuno potrà obiettare.
  10. io ricordo solo che al processo di Moggi i PM portarono come prova le pagelle della giornalaccio rosa o del Corsport, ma non di Tuttosport perché "è di Torino"... per non parlare dei commenti da un forum di tifosi laziali... Attualità di P. CICCONOFRI del 20/09/2023 14:10:14 Vernazza: impossibile non pensare male Sulla giornalaccio rosa dello Sport del 18.09.2023, viene pubblicato a firma di Sebastiano Vernazza questo articolino che vi proponiamo in estratto: "Il 5 maggio 2002 L’Inter perde per 4-2 a Roma contro la Lazio e la Juve vince per 2-0 a Udine, con relativo sorpasso scudetto. La domenica della disfatta interista, che però va rivisitata con il senno di Calciopoli perché su quella volata scudetto pesa come un macigno un rigore negato a Ronaldo, sempre lui, in Chievo-Inter (2-2) di qualche settimana prima, con De Santis arbitro. Impossibile non pensare male, visto quello che accadrà nel 2006. Il 2006, Calciopoli, l’anno zero del nostro calcio. La Juve condannata alla retrocessione in Serie B, sentenze sportive che resisteranno a ogni ricorso e a innumerevoli tentativi di revisionismo e riscrittura di parte; l’Inter che vede confermata la percezione di una regia neppure tanto occulta sul campionato. È il punto di non ritorno, impossibile qualunque pacificazione.” È bene precisare che alla Juve non è stato possibile attribuire, nonostante il profuso impegno dell’accusa, nessuna partita truccata. All’arbitro De Santis sono state contestate Fiorentina-Bologna e Lecce-Parma. Lo stesso De Santis, per un errore pro-juve (Juventus-Parma del 7 maggio 2000) fu sospeso per ben 4 mesi. Mai nessuna attività investigativa è stata condotta su questo match. Purtroppo la riscrittura di parte è quella di chi, sfruttando la possibilità offerta dal proprio lavoro, continua ad indirizzare il lettore verso un’unica e faziosa idea di colpevolezza. Quello che è inaccettabile è come la Juventus lo permetta ancora. Bastano due righe, anche nel silenzio di qualche ufficio della Continassa, con la richiesta di rettifica di quanto scritto. In stile sabaudo, come piace tanto alla dirigenza della Juventus, ma in modo deciso, anche per dare l’idea di tenere alla storia della Juventus. Vernazza scrive che è “impossibile non pensare male”, alimentando ancora il sentimento antijuve, raccontando una storia che lascia intendere qualcosa di distante dalla realtà (abbiamo anche spiegato). L’inter che vede confermata la regia occulta sul campionato è una barzelletta. Purtroppo per Vernazza e per chi come lui tenta da anni la santificazione dei nerazzurri, non ha fatto i conti con quei tifosi che hanno studiato calciopoli, e sanno che l’inter tanto vittima non era. Sono i fatti a dimostrarlo: i contatti diretti con gli arbitri e con i designatori (che “Facchetti faceva lobbying su arbitri" lo dice una sentenza), le accuse di illecito coperte solo dalla prescrizione…. Da calciopoli in poi il calcio italiano si è completamente svalutato, ha perso soldi, visibilità e appeal. Complice di questa situazione anche il racconto di parte che da anni che getta fango sulla Juve e di conseguenza sul calcio italiano. Oramai è vana la ricerca di professionalità tra i giornalisti, ma a perdere non siamo noi. http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=6800
  11. assolutamente, il problema è che si sfascia e si ricostruisce ogni estate, così la squadra non avrà mai una identità un paio di anni fa lessi l'intervista dell'ex capitano della juve next (non ricordo il nome, non so se gioca ancora), diceva proprio che per loro era difficile con il continuo cambio di giocatori, anche durante l'anno, i migliori che andavano e venivano con la prima squadra, i migliori della primavera che salivano e scendeva alla bisogna. Se pensiamo che l'obiettivo sia la serie B dovremmo pensarci meglio
×
×
  • Create New...