Vai al contenuto

juventino a vita

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6556
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di juventino a vita

  1. ho la sensazione che si lotta sempre per il secondo posto, ma la ferrari se avvicinata molto. La prova del nove è in Australia.
  2. http://www.f1analisitecnica.com/2017/02/ferrari-sf70h-ecco-il-diffusore-della.html analisi tecnica del retrotreno. (se non è già stato postato).
  3. http://www.sportfair.it/2017/03/f1-tutti-riposano-ma-la-ferrari-no-vettel-in-pista-anche-oggi-a-barcellona/506761/ Giornata dedicata agli sponsor: In attesa del prossimo test previsto in questa settimana, Sebastian Vettel è sceso oggi in pista a Barcellona per un filming day Mentre tutti le scuderie sono a riposo per prepararsi in vista della nuova sessione di test in programma da martedì a Barcellona, la Ferrari non ha intenzione di rimanere con le mani in mano. Alcuni tecnici del Cavallino, infatti, hanno alzato la serranda del box oggi per una giornata dedicata agli sponsor. Sebastian Vettel non ha voluto mancare all’appuntamento, portando in pista la SF70H con pneumatici demo per portare a termine i 100 km concessi dalla Fia per girare alcuni filmati promozionali. Il team, inoltre, ha sfruttato l’occasione per svolgere il programma di allenamento previsto a Fiorano il giorno della presentazione e saltato per colpa delle condizioni atmosferiche. Gli uomini in rosso, dunque, si sono concentrati in prove di pit-stop con la SF70H sempre spinta in pit-lane a motore spento.
  4. Ho capito che il problema è il telaio, ma non è mai il singolo componente a creare problemi, il problema lo crea l'armonia telaio / motore. Tra l'altro i motori del 2017 non sono sempre più o meno quelli del 2016? Ma il telaio di questa nuova ferrari è nuovo, cioè son partiti da zero, o è sempre il solito telaio riadattato? Speriamo bene cavolo, ma ho buone sensazioni per questa stagione.
  5. E perché dovevano fare quello? perché il motore è troppo brusco in apertura gas. Con l'impronta a terra più ampia possono sicuramente irrigidire di più le sospensioni trovando l'agilità che gli mancava. Al contrario secondo me invece la RB ci ha perso con il cambio di regolamento. Resta il fatto che secondo me si lotta sempre e solo per la seconda piazza, ma per me la Ferrari se avvicinata molto alla mercedes, anche grazie al cambio di regolamento. Ps. Non vedo l'ora di vedere la prima gara.
  6. Non parlo in generale, parlo della filosofia Ferrari, La Ferrari se vedi ha un retrotreno più ampio perché la sagoma del motore è più larga, ha più cavalli rispetto al motore Renault ma fa più fatica a scaricarli a terra quando apre il gas. Emblematiche le gare degli ultimi anni a Suzuka dove alla curve 12 e 13 ma anche alle curve 6, 7 e 9 si vedeva la Ferrari in sottosterzo in ingresso e sovrasterzo in uscita, con il motore che saliva di giri senza trovare trazione. Insomma i classici problemi di trazione della Ferrari. Ripeto è solo una mia sensazione, tante volte mi sono sbagliato in passato, ad esempio qualche anno fa pensavo che le gomme Pirelli avrebbero favorito la Ferrari e invece manco cu caz.
  7. In realtà la ferrari ha la coppia spostata molto in alto rispetto ad altre squadre, quindi fa storicamente fatica a scaricare i cavalli a terra, proprio per un eccesso di potenza e le ruote slittano. Con l'impronta al suolo più ampia secondo me la ferrari riesce a scaricare più cavalli a terra proprio quando conta, ovvero quando si apre il gas. Ma questa è solo un mia impressione, staremo a vedere alla prova dei fatti.
  8. ho come l'impressione che le gomme più larghe stiano mascherando i classici problemi in trazione della Ferrari, permettendo alla rossa di scaricare a terra quei cavalli che non riusciva a scaricare con le vecchie gomme.
  9. Dai ma non ci posso credere che reina sia così co*****e, secondo me lo fa apposta pur sapendo che sta sparando cazzate. Altrimenti si droga veramente.
×
×
  • Crea Nuovo...