Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Juan

Disciplinare: Arrivano Altre Sentenze

Recommended Posts

Joined: 17-Jun-2005
35 messaggi
stavo riguardando gli specchietti dei CC

dove si possono trovare questi specchietti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Apr-2007
69 messaggi
No, le cose sono piu semplici.

L'idea ? che ogni persona abbia un cellulare "normale" per le comunicazioni normali, e un cellulare con SIM straniera. Se il soggetto ? un pirla (non saprei come definirlo in altro modo) parla con gli affiliati della cupola con il cell straniero, quindi lo spegne e usa quello normale per chiamare la moglie.

A quel punto, il pirla si sarebbe fregato, perch? ci sarebbe una corrispondenza perfetta tra la localizzazione (sempre in termini di cella) del cellulare straniero e del cellulare italiano a lui intestato.

Permettetemi di dubitare che i soggetti in questione siano cosi stupidi da farsi fregare in questo modo. Come dice giustamente l'articolo, se si hanno due cell non vanno MAI usati contemporaneamente e soprattutto nello stesso posto.

Scusa ma sei sicuro di questo ??? Correggetimi se dico una cavolata, ma a me sembra che il cellulare si registra nella cella anche solo stando acceso, non c'? bisogno di utilizzarlo.....

Quindi in teoria basterebbe avere entrambi i cellulari accesi per avere eventualmente delle corrispondenze.....

Corregetemi se sbaglio..........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 17-Jun-2005
35 messaggi
Scusa ma sei sicuro di questo ??? Correggetimi se dico una cavolata, ma a me sembra che il cellulare si registra nella cella anche solo stando acceso, non c'? bisogno di utilizzarlo.....

Quindi in teoria basterebbe avere entrambi i cellulari accesi per avere eventualmente delle corrispondenze.....

Corregetemi se sbaglio..........

bella domanda.. certo che allora sarebbe un gioco da ragazzi capire di chi sono le presunte SIM straniere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Jul-2006
7690 messaggi
dove si possono trovare questi specchietti?

sul sito ju29ro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-Jul-2006
87 messaggi

Premetto che le indagini dei carabinieri basate su celle e schede nn mi convince per niente ma mi chiedo perch?

Moggi non svela l'arcano? nn rispondetemi che lo far? al processo penale xch? io a questo punto nn ci credo +.

E' troppo facile prendere carta e penna e criticare l'operato della giustizia sportiva ma xch? nn scrivere in modo inequivocabile:io le schede straniere non le ho date agli arbitri ma agli osservatori(come molti sostengono)?

La mia volont? di credergli ormai ? pari allo zero...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Jun-2007
105 messaggi
Premetto che le indagini dei carabinieri basate su celle e schede nn mi convince per niente ma mi chiedo perch?

Moggi non svela l'arcano? nn rispondetemi che lo far? al processo penale xch? io a questo punto nn ci credo +.

E' troppo facile prendere carta e penna e criticare l'operato della giustizia sportiva ma xch? nn scrivere in modo inequivocabile:io le schede straniere non le ho date agli arbitri ma agli osservatori(come molti sostengono)?

La mia volont? di credergli ormai ? pari allo zero...

abbiamo due possibilit?: o non c'? nulla da svelare oppure c'?, ma spararlo prima del processo servirebbe solamente ad alzare un polvere mediatico non indifferente. A proposito moggi mi sembra abbia sempre negato di aver dato le sim agli arbitri.

Certo anche a me piacerebbe che anzich? minacciare di rivelare verit? sensazionali, sparasse a zero su tutti, ma temo che l'obiettivo sia quello di rientrare nel giro.

Ovviamente non c'? nulla di etico, ma mi accontento della legalit?.

Sinceramente non capisco il discorso relativo alla facilit? di poter criticare la giustizia sportiva: ? quest'ultima che deve porsi nella posizione di inattacabilit? in quanto l'unica in grado di garantire l'integrit? del sistema: ho conosciuto giudici che prima di recarsi ad una festa, pretendevano di avere l'elenco degli invitati per evitare di incontrare imputati e/o avvocati di cause che essi stessi presidievano. Ovviamente nulla a che vedere con chi si ? prestato a quella farsa.

Modificato da firewall76

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
5145 messaggi
abbiamo due possibilit?: o non c'? nulla da svelare oppure c'?, ma spararlo prima del processo servirebbe solamente ad alzare un polvere mediatico non indifferente. A proposito moggi mi sembra abbia sempre negato di aver dato le sim agli arbitri.

Certo anche a me piacerebbe che anzich? minacciare di rivelare verit? sensazionali, sparasse a zero su tutti, ma temo che l'obiettivo sia quello di rientrare nel giro.

Ovviamente non c'? nulla di etico, ma mi accontento della legalit?.

Sinceramente non capisco il discorso relativo alla facilit? di poter criticare la giustizia sportiva: ? quest'ultima che deve porsi nella posizione di inattacabilit? in quanto l'unica in grado di garantire l'integrit? del sistema: ho conosciuto giudici che prima di recarsi ad una festa, pretendevano di avere l'elenco degli invitati per evitare di incontrare imputati e/o avvocati di cause che essi stessi presidievano. Ovviamente nulla a che vedere con chi si ? prestato a quella farsa.

E' questo ? il punto principale della discussione.

Se i processi sportivi si fossero svolti nella regolarit?, con le prove, con i testimoni, con le difese che hanno la stessa possibilit? dell'accusa, io credo che tutti quanti gli juventini, specialmente noi che ci dimeniamo in questo forum, avrebbero accettato certi verdetti.

Da sportivi, come il popolo juventino ha sempre dimostrato di essere.

Come si fa, invece, ad accettare certe sente pesanti dopo quelle farse di processi, dopo che un giudice ti dice che si sono sintonizzati sul sentimento popolare. Quello che ? successo in calciopoli2 ? veramente raccapricciante; Moggi chiede l'intervento di abete ma, secondo ma, non basta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2006
178 messaggi
E' questo ? il punto principale della discussione.

Se i processi sportivi si fossero svolti nella regolarit?, con le prove, con i testimoni, con le difese che hanno la stessa possibilit? dell'accusa, io credo che tutti quanti gli juventini, specialmente noi che ci dimeniamo in questo forum, avrebbero accettato certi verdetti.

Da sportivi, come il popolo juventino ha sempre dimostrato di essere.

Come si fa, invece, ad accettare certe sente pesanti dopo quelle farse di processi, dopo che un giudice ti dice che si sono sintonizzati sul sentimento popolare. Quello che ? successo in calciopoli2 ? veramente raccapricciante; Moggi chiede l'intervento di abete ma, secondo ma, non basta.

Appunto: sempre detto che di fronte a un processo e a delle prove avrei accettato anche la D. Ma cos? no. Assolutamente no :nono:

Abete ? solo un ingranaggio del sistema. E Moggi lo sa

Firewall ma quanto spazio hai lasciato?! .pensosefz

Modificato da van hooijdonk

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-Jul-2006
87 messaggi
E' questo ? il punto principale della discussione.

Se i processi sportivi si fossero svolti nella regolarit?, con le prove, con i testimoni, con le difese che hanno la stessa possibilit? dell'accusa, io credo che tutti quanti gli juventini, specialmente noi che ci dimeniamo in questo forum, avrebbero accettato certi verdetti.

Da sportivi, come il popolo juventino ha sempre dimostrato di essere.

Come si fa, invece, ad accettare certe sente pesanti dopo quelle farse di processi, dopo che un giudice ti dice che si sono sintonizzati sul sentimento popolare. Quello che ? successo in calciopoli2 ? veramente raccapricciante; Moggi chiede l'intervento di abete ma, secondo ma, non basta.

anche per me sono incomprensibili certi giudizi emersi e certi atteggiamenti assunti dalla giustizia sportiva ma tant'? anche il Tar ha detto che tale ordinamento pu? andare contro la costituzione e noi siamo qui a meravigliarci dei loro misfatti?Dobbiamo mettercelo in testa la giustizia sportiva ? lo strumento del potere nell'ordinamento e se la masturbano a loro piacimento facendo fuori chi da fastidio.

ok Moggi si preserva x il processo penale(ma xch? nn ha minimamente accennato nell'udienza preliminare a qualcosa?perch? far partire il processo?)nn pu? fare lo stesso la procura napoletana chiedendo alla FIGC di tenere segrete alcune prove?

Quel che critico a Moggi nn ? il suo silenzio sul processo ma la sua assenza nelle aule.Andasse li a sbugiardarli ,nn serviva a niente?sono d'accordo ma nn serve a niente neanche continuare a fare la morale attraverso i giornali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Jul-2006
7690 messaggi
anche per me sono incomprensibili certi giudizi emersi e certi atteggiamenti assunti dalla giustizia sportiva ma tant'? anche il Tar ha detto che tale ordinamento pu? andare contro la costituzione e noi siamo qui a meravigliarci dei loro misfatti?Dobbiamo mettercelo in testa la giustizia sportiva ? lo strumento del potere nell'ordinamento e se la masturbano a loro piacimento facendo fuori chi da fastidio.

ok Moggi si preserva x il processo penale(ma xch? nn ha minimamente accennato nell'udienza preliminare a qualcosa?perch? far partire il processo?)nn pu? fare lo stesso la procura napoletana chiedendo alla FIGC di tenere segrete alcune prove?

Quel che critico a Moggi nn ? il suo silenzio sul processo ma la sua assenza nelle aule.Andasse li a sbugiardarli ,nn serviva a niente?sono d'accordo ma nn serve a niente neanche continuare a fare la morale attraverso i giornali.

questo ? decisamente uno degli aspetti pi? inquietanti

? aberrante che una nicchia di potere (questo ? la figc) possa all'interno di uno stato che si definisce di diritto andare contro il sommo ordinamento che lo governa

il tutto a danno di inermi comuni cittadini (quelli che hanno investito sulla societ? danneggiata, lasciando perdere le pur importantissime ragioni sportive e sentimentali)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 31-Jul-2007
1401 messaggi

Ricaricare il cellulare prepagato all?estero

Siete in ferie e non avete con voi una ricarica per il cellulare? Nei negozi elencati ? possibile ricaricare in tutta semplicit? il credito di conversazione acquistando una ricarica estera.

Ecco come funziona

Acquistate all?estero la ricarica di uno dei partner elencati sotto

Sulla ricarica troverete un codice di ricarica*

Digitare dal cellulare la seguente combinazione di tasti

codice di ricarica e confermare digitazione con il tasto chiamata

Esempio:

*Se sono riportati 2 codici di ricarica: immettere il codice 1 e 2 uno di seguito all?altro, separati da un asterisco (*)

Esempio: codice1 codice2

Paese Richiedete la ricarica

dei seguenti operatori Nome della ricarica

nel rispettivo paese

Germania O2 O2 Loop-up Karte

Italia Wind Ricarica Wind

Spagna Orange Tarjeta de recarga Orange

Inghilterra O2 O2 top-up voucher

Danimarca Sonofon SONOFON Taletidskort

Norvegia Telenor Telenor Ladekort

Ungheria Pannon Pannon felt?lt?kartya

Irlanda O2 O2 top-up voucher

Tenete presente che le ricariche dei nostri partner esteri consentono la ricarica unicamente nel rispettivo paese di acquisto. Il credito di conversazione ricaricato pu? tuttavia essere consumato anche in altri paesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-Jul-2006
87 messaggi
questo ? decisamente uno degli aspetti pi? inquietanti

? aberrante che una nicchia di potere (questo ? la figc) possa all'interno di uno stato che si definisce di diritto andare contro il sommo ordinamento che lo governa

il tutto a danno di inermi comuni cittadini (quelli che hanno investito sulla societ? danneggiata, lasciando perdere le pur importantissime ragioni sportive e sentimentali)

nn possiamo meravigliarcene!!solo i TIFOSI possono credere che un Moggi qualsiasi fregava in ordine:Famiglia Agnelli,Berlusconi,Moratti,Tronchetti,Tanzi.

Utilizzando persino le televisioni del Padrone contro di Lui :nono: :nono:

Lo sport(e la sua giustizia)sono lo specchio di un paese in declino ma tant'? ci sono tante medaglie in arrivo da Pechino che dimostrano che siamo un Grande Paese!!

P.S.Quante polemiche sui giudici vuoi vedere che anche li c'? lo zampino di Moggi?ops li a rappresentare l'Italia c'? il mammasantissima Carraro quindi ? tutto a posto!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Jul-2006
7690 messaggi
nn possiamo meravigliarcene!!solo i TIFOSI possono credere che un Moggi qualsiasi fregava in ordine:Famiglia Agnelli,Berlusconi,Moratti,Tronchetti,Tanzi.

Utilizzando persino le televisioni del Padrone contro di Lui :nono: :nono:

Lo sport(e la sua giustizia)sono lo specchio di un paese in declino ma tant'? ci sono tante medaglie in arrivo da Pechino che dimostrano che siamo un Grande Paese!!

P.S.Quante polemiche sui giudici vuoi vedere che anche li c'? lo zampino di Moggi?ops li a rappresentare l'Italia c'? il mammasantissima Carraro quindi ? tutto a posto!!

peraltro quest'anno stiamo facendo ca**re come non mai eppure stanno facendo passare come se stessimo facendo cose miracolose

era dai tempi di Montreal '76 che non vinceavamo cos? pochi ori (solo 6 e da qui alla fine la vedo grigia a meno che non arrivino medaglie inaspettate dai soliti sport sconosciuti)

da Mosca '80 in poi abbiamo sempre superato le 10 medaglie d'oro, arrivando anche a 14 un paio di volte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Jun-2006
1495 messaggi
Io a quella partita ero allo stadio Olimpico, Tribuna tevere, vicino ai Romanisti.

Sia il Gol di Cannavaro, che soprattutto il Rigore su Zalayeta, sembravano regolarissimi a velocit? normale dalla Tribuna: nessun tifoso romanista si incaxx? pi? di tanto con l'arbitro, quanto col giocatore della propria squadra.

Solo dopo una decina di minuti si sparse la voce che a Sky avevano detto che il rigore non c'era e cominci? una contestazione dagli spalti al guardalinee e all'arbitro.

Di quella partita conservo il ricordo pessimo di un clima assurdo, da guerriglia, e le foto della curva bianconera festante.

Ricordo come fosse ora una dichiarazione di Boniek (e sappiamo quanto avesse il dente avvelenato contro di noi) che diceva piu' o meno :

Quella sera vidi la partita allo stadio ed uscendo NON AVEVO LA SENSAZIONE CHE LA ROMA AVESSE SUBITO UN FURTO MA CHE LA JUVENTUS AVESSE VINTO MERITATAMENTE.

Solo dopo, a casa, VEDENDO LE MOVIOLE, mi sono accordo degli episodi contestati

E per dirlo Zibi'....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
5145 messaggi
...............................................

Quel che critico a Moggi nn ? il suo silenzio sul processo ma la sua assenza nelle aule.Andasse li a sbugiardarli ,nn serviva a niente?sono d'accordo ma nn serve a niente neanche continuare a fare la morale attraverso i giornali.

A quale aule ti riferisci?

A quelle del processo penale? O nei processi sportivi?

Nel processo penale ? ben rappresentato dai suoi avvocati.

Nei processi sportivi, come abbiamo sentito, non c'? proprio il diritto alla difesa. E Moggi lo sapeva.

Lui ora ha la possibilit? di qualche replica dal giornale e la sfrutta. Poi bisogner? vedere quello che far? la sua difesa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2006
178 messaggi
anche per me sono incomprensibili certi giudizi emersi e certi atteggiamenti assunti dalla giustizia sportiva ma tant'? anche il Tar ha detto che tale ordinamento pu? andare contro la costituzione e noi siamo qui a meravigliarci dei loro misfatti?Dobbiamo mettercelo in testa la giustizia sportiva ? lo strumento del potere nell'ordinamento e se la masturbano a loro piacimento facendo fuori chi da fastidio.

ok Moggi si preserva x il processo penale(ma xch? nn ha minimamente accennato nell'udienza preliminare a qualcosa?perch? far partire il processo?)nn pu? fare lo stesso la procura napoletana chiedendo alla FIGC di tenere segrete alcune prove?

Quel che critico a Moggi nn ? il suo silenzio sul processo ma la sua assenza nelle aule.Andasse li a sbugiardarli ,nn serviva a niente?sono d'accordo ma nn serve a niente neanche continuare a fare la morale attraverso i giornali.

Oh mio dio :huh:

Quando avrebbe messo per iscritto questa cosa allucinante?! :|

No perch? va bene la farsa ma addirittura dare alla FIGC il ruolo che fu dei re nelle monarchie assolute...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 31-Jul-2007
1401 messaggi

(7 novembre 2000) giornalaccio rosa dello Sport

Elezioni presidente Aia: si ritira Tedeschi

?Ho capito ormai che molte hanno scelto Lanese?. Tutto lascia quindi supporre che sar? il messinese il primo presidente eletto dalla base, sabato a Roma

Elezioni presidente Aia: si ritira Tedeschi ?Ho capito ormai che molte hanno scelto Lanese?. Tutto lascia quindi supporre che sar? il messinese il primo presidente eletto dalla base, sabato a Roma Stefano Tedeschi di Bologna ha deciso di ritirare la candidatura per l' elezione a presidente dell' Associazione italiana arbitri. Tullio Lanese di Messina resta l' unico candidato e tutto lascia supporre che sar? lui il primo presidente eletto dalla base degli arbitri nell' assemblea che si terr? sabato a Roma. La carica durer? 4 anni. Gi? prima del ritiro di Tedeschi le preferenze raccolte da Lanese nel giro elettorale delle regioni compiuto dai due (ricordiamo che ogni candidato deve presentare almeno 60 firme dei 348 aventi diritto al voto in rappresentanza delle 212 sezioni di tutt' Italia) erano in netta maggioranza. E Tedeschi parlando del suo ritiro lo conferma, ma non nasconde una vena di polemica: ?Ho capito ormai che molte delle regioni, e tra le pi? importanti, hanno scelto Lanese, ma non mi ritiro per evitare una bocciatura nell' assemblea di sabato. Mi ritiro perch? deluso da un regolamento elettorale che a mio giudizio non ? democratico e da comportamenti che mi aspettavo pi? lineari. I presidenti dei comitati regionali che avrebbero dovuto fare da garanti, da super partes, invece si sono schierati apertamente e quindi hanno dato un indirizzo ben preciso. I Cra hanno un potere molto forte sugli associati anche perch? da loro dipendono molte scelte tecniche ed ? chiaro che il loro pronunciamento diventa quello di grandi elettori. Ho aderito all' invito del presidente del sindacato arbitri, Cerina, di ritirare la candidatura per protestare contro questa situazione, nella speranza che l' assemblea di sabato sia nulla per mancanza di candidati?. Oggi alle 16 a Cagliari Tedeschi e Cerina, ricorso inutilmente anche al Tar, terranno una conferenza stampa. Non ha aderito all' invito di Cerina, invece, Lanese: ?Ogni competizione elettorale ha regole precise e quelle emanate per questa prima elezione diretta da parte della base dei presidenti di sezione (gi? avvenuta due settimane fa) e del presidente dell' Aia sono frutto di un lungo lavoro all' interno dell' Aia e della Federazione. Lavoro democratico che io rispetto. D' altro canto ormai dall' estate scorsa tutti conoscevamo i punti cardine del regolamento elettorale. E dall' estate scorsa il collega Tedeschi, che stimo molto, ed io siamo scesi in campo. Continuo a credere nel confronto democratico (e questo lo ?) che coinvolge tutti i 33 mila arbitri e i delegati per l' assemblea?. Antonello Capone Scarsa affluenza alle urne dell' Aic per l' elezione Figc FIRENZE - Affluenza scarsissima, con una percentuale al di sotto del 10%, nel seggio allestito dall' Aic (Associazione Italiana Calciatori) all' Hotel Sheraton di Firenze, in contemporanea con Cagliari e Bari, per l' elezione dei 26 delegati che rappresenteranno l' intera categoria, nell' elezione dei vertici della Figc, in programma il prossimo 20 novembre a Roma. ?Hanno votato per lo pi? giocatori dilettanti - ha affermato il rappresentante dell' Aic, Sartori -. Questa scarsa affluenza non ci sorprende, considerando che, per serie A, B e molta serie C, il meccanismo di elezione ? avvenuto a domicilio?.

Capone Antonello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 31-Jul-2007
1401 messaggi

CONFERMATO LANESE

SI VA VERSO NUOVI

LIMITI D'ETA',

UN FUTURO "ROSA"

Roma 26/07/2004

Il Presidente uscente Tullio Lanese con l'86% dei voti rimane a capo dell'AIA per il prossimo quadriennio.

(253 preferenze su 296, con 38 schede bianche e 5 annullate).

A coaudiuvarlo ci sar? il vice-presidente Cesare Sagrestani ed il capo del settore tecnico arbitrale Boschi, in sostituzione di Romeo Paparesta che non si ? ricandidato.

Il Comitato nazionale con presidente Pietro Biasizzo e vice Fiorenza, sar? rappresentato per il nord da Celli (Trieste) e Curti (Milano), per il centro da Carrubba (Pesaro) e D'Alascio (Pisa), mentre per il sud da Esposito (Torre del Greco) e da Di Cola (Avezzano).

Il primo impegno in agenda per Lanese sar? quello di concertarsi con il presidente Carraro per la scelta dei designatori: anche per la prossima stagione appare sempre pi? probabile la conferma di Bergamo e Pairetto. Nei due giorni di lavoro a Tivoli, Lanese ha espresso perplessit? sull'attuale sistema di sorteggio per le designazioni arbitrali, richiamandosi anche al parere delle organizzazioni internazionali Uefa e Fifa, ed ? per questo che probabilmente alcune modifiche verrano apportate al sistema rendendolo maggiormente flessibile per favorire la crescita degli arbitri pi? giovani.

Anche per lo statuto dell'AIA sono previste delle innovazioni riguardo il limite d'et? (ad oggi di 45 anni) perch? verr? attribuita agli Organi tecnici la facolt? di stabilire se ci saranno ancora le condizioni psico-fisiche per consentire ad un arbitro di continuare a fischiare come avviene, ad esempio, nel campionato inglese.

Confermata la disponibilit? a far intervenire i rappresentanti degli arbitri a trasmissioni radio televisive che garantiscano spazi adeguati per esprimere i loro pareri tecnico-regolamentari.

Lanese vede un futuro "rosa" per la categoria auspicando l'arrivo in serie A di una terna esclusivamente femminile considerato che la presenza delle donne-arbitro al momento ? ancora esigua, ma in costante crescita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Jul-2006
7690 messaggi
Oh mio dio :huh:

Quando avrebbe messo per iscritto questa cosa allucinante?! :|

No perch? va bene la farsa ma addirittura dare alla FIGC il ruolo che fu dei re nelle monarchie assolute...

quando ha rigettato il ricorso di De Santis

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Jun-2007
105 messaggi
Appunto: sempre detto che di fronte a un processo e a delle prove avrei accettato anche la D. Ma cos? no. Assolutamente no :nono:

Abete ? solo un ingranaggio del sistema. E Moggi lo sa

Firewall ma quanto spazio hai lasciato?! .pensosefz

non so nemmeno come io abbia fatto .uff

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Jul-2006
7690 messaggi
non so nemmeno come io abbia fatto .uff

forse ti sei addormentato con il dito sul tasto invio :haha::haha:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Jun-2007
105 messaggi
forse ti sei addormentato con il dito sul tasto invio :haha::haha:

non escludo nulla .sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2006
178 messaggi
quando ha rigettato il ricorso di De Santis

Visto :|

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 31-Jul-2007
1401 messaggi

Non sar? una rivoluzione, ma dal primo luglio, data d'inizio della stagione 2005-'06, dovremo abituarci alle nuove regole: in Germania le stanno gi? applicando, in occasione della Confederations Cup. Da noi saranno adottate in occasione della Coppa Italia (Tim Cup), che avr? inizio gi? il 7 agosto. Ecco le regole nuove.

Tackle: cartellino rosso per i fallacci, da qualsiasi posizione.

Perdita di tempo: ammonizione per i giocatori che trattengono o allontanano la palla a gioco fermo prima che gli avversari battano punizioni, corner, rimesse con le mani. Vale anche dopo i gol (per evitare liti).

Fuorigioco: Blatter l'aveva promesso: "Chiariremo la norma". Sparisce quindi il concetto di attivo e passivo: ora conter? soltanto l'interferenza con il gioco. Si interferisce (in posizione di offside) quando si gioca o si tocca il pallone passato o toccato da un compagno. Si interferisce inoltre con l'avversario quando gli si impedisce di giocare o poter giocare ostruendogli la visuale, o compiendo gesti o movimenti che ingannano o distraggono l'avversario.

Inoltre avvantaggiarsi da una posizione di fuorigioco, significa giocare il pallone che rimbalza dal legno della porta o da un avversario. Scompare anche il concetto di "luce": per stabilire il fuorigioco adesso baster? avere una parte qualsiasi del corpo (dal naso alla punta del piede) pi? avanti dell'avversario, braccia escluse. Perch? braccia escluse? Semplice: perch? ? una parte del corpo che il giocatore non pu? usare. Non so, sinceramente, se le nuove regole sul fuorigioco eviteranno meno problemi. Dipender? soprattutto dagli assistenti: avranno pi? coraggio? O alzeranno sempre la bandierina per evitare grane? Qualche dubbio esiste.

E la moviola? In ambito Fifa non ne vogliono nemmeno sentire parlare: ? un problema solo italiano, anzi di qualche commentatore tv che cerca disperatamente di spingere. Sar? meglio non insistere troppo con Blatter...

Solo 4 arbitri bocciati: via Nucini, ma si salva Preschern

Il 29 giugno il consiglio federale decider? se andare avanti con gli attuali designatori (Bergamo e Pairetto) o scegliere altre soluzioni. Una, vede Collina ai vertici (ma lui pare pare poco propenso...). L'altra affidare tutto a Lanese, capo di una maxicommissione in attesa, appunto, che Collina si stanchi di arbitrare. Ma intanto entro fine mese, i due designatori attuali devono scegliere gli organici per la prossima stagione. Scelte delicate perch? dovranno mandare a casa un paio di arbitri. Quanti? Secondo voci, quattro. Solo quattro: a mio modesto avviso, dovrebbero essere molti di pi?, ma l'obiezione dei vertici ? quella che manca un ricambio all'altezza dalla serie C. Ancora adesso non si sa chi sar? promosso. Una situazione che crea non poco imbarazzo.

I migliori della C pare siano Orsato di Schio e Marelli di Como: ma le scelte saranno meritocratiche? Lo speriamo. Fra i quattro bocciati della serie A due sono sicuri: Nucini (45 anni ad agosto) e Castellani (44 anni, negli ultimi 4 campionati di A ha diretto 4 partite!). Un altro a fortissimo rischio taglio ? Carlucci (non ha ancora debuttato dopo due anni nella Can A-B). Che fare poi di Racalbuto e Tombolini? Soprattutto il primo ? reduce da un'annata pi? che infelice, ma forse non verr? mandato via. Verr? salvato sicuramente Preschern: per i designatori ? utile soprattutto in serie B. Rosetti a fine anno intanto verr? promosso Top Class Fifa. Di sicuro Bergamo e Pairetto diranno a Carraro: "Caro presidente, con questo sorteggio qui non si pu? pi? andare avanti". Poi lo ringrazieranno perch? li ha tenuti l? sei anni, difendendoli da tutti gli attacchi.

Beckham-Milan: ecco perch? salt? l'accordo

Tutta colpa dei telefonini se oggi David Beckahm non gioca con la maglia del Milan. Vi possiamo rivelare il retroscena. Nei giorni scorsi Moggi jr, figlio del Boss Luciano, ha raccontato alla giornalaccio rosa che il fuoriclasse inglese aveva raggiunto un accordo con un importante club, italiano. Anche la moglie Victoria era felice, solo che poi tutto salt? per una "questione di sponsor". Moggi jr, boss della Gea, l? si ? fermato. Senza aggiungere altro. Possiamo completare il retroscena: Beckham e il Milan erano praticamente d'accordo su tutto, il problema nacque per colpa dei telefonini. S?, perch? David era (ed ?) legato alla Vodafone: e il Milan aveva un altro sponsor telefonico. Cos? la linea salt?, e David fin? al Real.

G14-Fifa, braccio di ferro sui nazionali

Il G 14 aspetta una risposta da un tribunale svizzero poi dar? battaglia alla Fifa: i principali club europei (per l'Italia ci sono Juventus, Milan e Inter) hanno fatto causa perch? vogliono essere indennizzati quando danno i giocatori alle Nazionali. Blatter invece non ne vuole sapere. Presto potrebbere esserci la sentenza: in caso di successo, il G 14 avrebbe un potere forte e aprirebbe subito un negoziato con la Fifa. Con la speranza di venirne a capo prima dei Mondiali 2006.

Catrical?: perch? indaghiamo sul mondo del pallone

"Un primo settore sul quale stiamo concentrando l'attenzione ? quello del calcio professionistico e degli agenti dei calciatori": parole di Antonio Catrical?, presidente dell'autorit? garante della concorrenza del mercato (l'Antitrust).

"L'autorit? - continua Catrical? - ritiene infatti opportuno analizzare, attraverso un'apposita indagine, i vari mercati coinvolti nel settore del calcio professionistico, esaminando gli elementi che ne determinano o viceversa limitano le spinte competitive, nonch? il ruolo svolto dai vari attori in essi presenti: dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e Lega Nazionale Professionisti, alle societ? sportive, dagli agenti dei calciatori alle societ? da questi costituite. L'analisi sar? quindi concentrata sulla ricerca delle cause che hanno condotto alla presenza di varie anomalie che potrebbero risultare non idonee ad agevolare lo sviluppo dei rapporti realmente concorrenziali. In questo senso, sembrano meritevoli di attenzione le previsioni normative e i regolamenti di settore, in particolare laddove sono previsti obblighi potenzialmente in grado di limitare gli spazi competitivi".

Cos? ha concluso il n.1 dell'Antitrust: "Un altro profilo riguarda le modalit? di fornitura dei servizi di intermediazione inerenti le prestazioni sportive di calciatori professionisti, nonch? l'impatto di eventuali legami tra tali societ? e gli operatori attivi in ambiti diversi". In piazza Verdi, a Roma, gi? c'? stata la prima sfilata di dirigenti (Petrucci, Galliani, ecc.), procuratori e calciatori. Carraro ha garantito la massima disponibilit?: anche a rivedere regolamenti della Figc in contrasto con le norme concorrenziali. Ad esempio, per quanto riguarda le percentuali che spettano ai procuratori.

(18 giugno 2005)

L'indice della rubrica Invia questo articolo

Siti sponsorizzatiUn servizio Yahoo! Search MarketingNuovi, emozionanti incontri in Italia

Scopri amicizia e amore in un incontro Eliana Monti.

www.elianamonti.itHotel Londra: Cerca qui

Oltre 500 Alberghi a Londra Prenota online ora e risparmia.

Londra.Migliori-Offerte-V...

Sponsorizza il tuo sito

Visita anche:

agriturismi, vendita vino, prestiti, voli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Jun-2006
180 messaggi
Case Study. Ultime evoluzioni dell'indagine Calciopoli - di Mobile Privacy.

Dunque, possiamo concludere che, con la disponibilit? di una o poche persone in posti chiave, in Italia ? possibile mettere al proprio servizio la forza devastante delle Strutture Istituzionali, strutture che utilizzano la violazione della privacy delle comunicazioni mobili per raggiungere i loro leciti obiettivi.

Interessantissimo contributo.

La parte che quoto ? quella pi? tristemente vera.

Luciano Moggi e le altre persone indagate hanno utilizzato un numero di SIM internazionali (svizzere) anonime. Hanno utilizzato queste SIM secondo le modalit? di una VPN - Rete Privata Virtuale, nel senso che le SIM chiamavano, divise per gruppi, esclusivamente altre SIM della rete.

Gli strumenti impiegati per fare cadere la strategia

Che tipo di errori sono stati commessi

Dalle informazioni riportate dalla stampa (1), (2), gli investigatori hanno inizialmente intuito l'esistenza di numerazioni anonime straniere in possesso agli indagati effettuando delle intercettazioni sulle linee telefoniche direttamente riconducibili agli indagati stessi, linee cio? intestate a loro, oppure a persone fisiche o giuridiche a loro direttamente riconducibili.

Gli investigatori avrebbero ascoltato uno dei protagonisti chiedere a Luciano Moggi di accendere il telefono cellulare con la SIM anonima svizzera utilizzando la parola: "Apri".

La prima considerazione che viene in mente, ? che questi due protagonisti del gruppo di indagati erano consapevoli di almeno una delle Norme d'Uso da rispettare quando si impiegano Reti Private Virtuali costituite di Terminali GSM e cio?, tenerli accesi il meno possibile.

Il primo errore fatale

La seconda considerazione ? che uno dei limiti della strategia, la necessit? di comunicare all'interlocutore di accendere il cellulare anonimo, ha indotto uno dei protagonisti a commettere il primo errore fatale. La richiesta inoltrata con la parola "Apri" ha dato la prima evidenza dell'esistenza di una Rete Privata Virtuale, che poi gli investigatori hanno cominciato a cercare nei dati in possesso degli Operatori di Rete.

A quel punto, ? stato possibile ricostruire la Rete Privata Virtuale per quanto riguarda numerazioni, date e orari delle chiamate, durata delle chiamate e dedurre gli effettivi utilizzatori delle numerazioni anonime.

Il secondo errore fatale

Se i due protagonisti avessero rispettato un'altra delle Norme d'Uso della Strategia, e cio? effettuare le chiamate riservate da una localit? diversa da quella in cui viene impiegato il cellulare "pubblico", allora sarebbe stato forse impossibile per gli investigatori identificare la Rete Privata Virtuale. Questo nonostante la consapevolezza della sua esistenza, almeno con gli strumenti effettivamente impiegati. Lo spostamento per effettuare la chiamata riservata, avrebbe permesso ai Terminali anonimi di agganciare altre Stazioni Radio Base e ne avrebbe impedito l'assegnazione agli utilizzatori effettivi.

Allora, la questione della SIM svizzera che aggancia la stessa cella accesa alla tal ora del tal giorno della SIM italiana del sospetto utente ? tosta.

Insomma, se nella documentazione degli inquirenti, ci sono dei dati di traffico che dimostrano che la tal SIM svizzera si collegava sempre alla stessa cella a cui alla stessa ora si collegava il cellulare italiano del tal arbitro, io penso che avremmo una prova pressoch? inconfutabile del fatto che quell'arbitro fosse proprio l'utente della rete svizzera.

Intanto per?, la sentenza della disciplinare non fa menzione di questo aspetto.

Si dice che il metodo dei Carabinieri ? convincente perch? ? fondato su:

? esame delle celle agganciate in chiamata dall?utenza al fine di individuare i luoghi

frequentati dall?utilizzatore del telefono, incrociando tali dati con elementi certi relativi al

novero dei possibili utilizzatori dell?utenza stessa, emersi nel corso dell?indagine (luogo di

dimora, partecipazione riscontrata a particolari eventi pubblici);

- sviluppo degli intestatari delle eventuali utenze nazionali contattate dalla singola utenza

svizzera al fine di individuare et?, residenza, luogo di origine, attivit? lavorativa svolta dai

predetti per rilevare eventuali collegamenti tra questi e i soggetti emersi nel corso delle

indagini;

- esame incrociato degli elementi emersi dalle utenze intercettate con i dati delle utenze

svizzere.

Mi piacerebbe leggere la documentazione che l'accusa porter? al processo di Napoli su questa questione.

Io dico che se gli arbitri fossero davvero gli utenti di quelle SIM svizzere, gli inquirenti dovrebbero avere preparato una documentazione che attesta che le celle agganciate dalle SIM svizzere in questione erano le stesse che di solito agganciavano i loro telefonini italiani... (francamente trovo inverosimile che tutti gli utenti di quelle SIM svizzere si siano comportati come dei provetti agenti CIA adottando il metodo di accendere i telefonini svizzeri solo dopo aver spento il cell italiano, preso la macchina ed essersi allontanati di diversi chilometri dal punto in cui avevano telefonato col cell italiano...)

Strano per? che finora non sia mai trapelato questo aspetto sui giornali.... ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...