terzino 332 Joined: 07-May-2009 2813 messaggi Inviato May 8, 2016 Anche la Juve partecipa ai festeggiamenti per l'addio al calcio dell'ex Toni ed evidentemente non ha ancora smaltito le bollicine per la vittoria nel campionato. Squadra senza motivazioni e molle, quasi sonnolenta ma ci può stare dopo la lunga cavalcata, se però dovevano essere le prove per la finale di Coppa Italia, beh ci sarebbe da preoccuparsi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
totojuve 355 Joined: 10-Sep-2006 5255 messaggi Inviato May 8, 2016 Troppe assenze, troppi rattoppi e troppi errori nei passaggi. Doveva accadere, secondo me. Irritante l'arbitro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
terzino 332 Joined: 07-May-2009 2813 messaggi Inviato May 8, 2016 Troppe assenze, troppi rattoppi e troppi errori nei passaggi. Doveva accadere, secondo me. Irritante l'arbitro. Amico mio, stavolta non ho voluto scrivere dell'arbitro, la tua definizione è esatta, non dimentichiamo che è vesuviano pure lui, solo un caso? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wmontero 3575 Joined: 08-Jul-2006 22652 messaggi Inviato May 10, 2016 buonasera abbiamo perso marotta dimettttttttttttiti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
totojuve 355 Joined: 10-Sep-2006 5255 messaggi Inviato May 10, 2016 buonasera abbiamo perso marotta dimettttttttttttiti Rode, ma ogni tanto una sconfitta ci fa tornare sulla terra. Speriamo sia salutare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Garuda12 382 Joined: 20-Nov-2015 1677 messaggi Inviato May 10, 2016 Sulle pagine e sul sito de "Il Tempo", è stato pubblicato un lungo articolo su Calciopoli a firma di Luca Rocca. "Calciopoli, la verità aveva torto", titola il quotidiano capitolino. "A 10 anni di distanza ancora troppe ombre sul più grande scandalo del calcio. Prove costruite ad arte, e la Juve continua a vincere. Ma Moggi non c’è più", recita il sommario. Ecco quanto riporta la testata capitolina: C’è lui, Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus e «uomo nero» a capo della «cupola» del calcio marcio, e c’è la «cricca» dei designatori arbitrali, Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, che truccano i sorteggi; c’è la «giacchetta nera» protagonista sul campo dei favori ai bianconeri, Massimo De Santis, e ci sono le intercettazioni e le sentenze che, senza le prescrizioni, avrebbero tagliato la testa a tutti i colpevoli. C’è tutto questo, e molto altro ancora, nell’immaginario collettivo degli italiani che, a dieci anni da Calciopoli, il più grande scandalo del più popolare sport del mondo, ancora si chiedono quanto ci sia di vero o di artefatto in quello che per qualcuno è stata una vergogna e per altri solo una bolla di sapone. Una cosa, però, appare ormai certa: Calciopoli, ancora oggi, è anche mistero, follie, leggende metropolitane e verità che tali non erano. Insomma, a dieci anni di distanza dalla deflagrazione di quel fenomenale clamore calcistico, di «ciccia» ne rimane ben poca e di interrogativi, dubbi e smentite «sul campo» ne restano moltissime. SORTEGGIO «FANTASMA» La presunta «prova regina», o almeno una di esse, che inchioderebbe gli arbitri e i dirigenti responsabili delle frodi sportive, sta in un sorteggio arbitrale ritenuto falsato da un accordo fra Moggi e i designatori. Si tratta di quello avvenuto nel centro tecnico di Coverciano il 13 maggio 2005, filmato dal maresciallo Sergio Ziino, sparito dagli atti del processo dopo 2009 e sostituito da foto in sequenza errata. Per capirci. Per estrarre i nomi delle squadre che dovevano sfidarsi e dell’arbitro che avrebbe diretto la gara, la procedura era questa: Pairetto tirava fuori la pallina delle partite da giocare, subito dopo un giornalista (che cambiava ogni settimana) estraeva il bussolotto col nome dell’arbitro e poi passava il bigliettino a Bergamo. Ma, nelle foto inserite nei fascicoli processuali al posto del filmato, prima si vede Bergamo con in mano il bigliettino, poi il giornalista che passa il bussolotto, e solo alla fine Pairetto che estrae la pallina della partita da associare a quell’arbitro. Secondo un esposto (poi archiviato) presentato da Moggi contro Ziino e il pm di Calciopoli Giuseppe Narducci, solo invertendo la cronologia del sorteggio sarebbe stato possibile provare il taroccamento. Se, infatti, è prima il giornalista ad estrarre il nome dell’arbitro, come nelle foto, per Pairetto diventa possibile, sfruttando palline «segnate», individuare quella da associare alla partita. Percorso non ipotizzabile, al contrario, se, come nel video, il giornalista estrae il nome dell’arbitro solo dopo che Pairetto ha tirato fuori la partita da disputare. Asserire, in questo secondo caso, che il sorteggio è truccato, significa accusare di complicità il giornalista. Cosa che nessuno ha mai fatto. ARBITRI COMPLICI? Massimo De Santis è per tutti il complice della «cupola moggiana». Ma, dopo la condanna in appello per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, l’ex arbitro internazionale ha rinunciato alla prescrizione (che ha «salvato» Moggi e l’ad della Juve Antonio Giraudo) finendo condannato in Cassazione a 10 mesi. Non solo. Nell’anno di uno degli scudetti revocati alla Juve, 2004/2005, De Santis ha arbitrato i bianconeri 5 volte: due vittorie, un pareggio e due sconfitte (una in casa con l’Inter). Infine va ricordato che dei nove tra giacchette nere e guardalinee accusati, solo due sono stati condannati. Può sussistere un sistema collaudato per vincere i campionati senza arbitri complici? SIM E SPIONI Dell’era Calciopoli fa parte anche il capitolo sugli «spioni». Se Moggi utilizzava le ormai famose sim svizzere (per parlare in segreto coi vertici federali e i designatori, hanno sostenuto gli inquirenti), è anche vero che Pirelli, sponsor e socia dell’Inter, e Telecom hanno utilizzato dei «segugi tecnologici» per tenere sotto controllo De Santis e lo stesso Moggi (che, dunque, ha sfruttato sim straniere, questa la sua versione, per evitare di essere spiato nelle fasi del calcio mercato). Fra l’altro le schede sono state acquistate formalmente coi soldi della Juve. Che segreto sarebbe? ANOMALIE E LEGGENDE Di certo nella vicenda Calciopoli è venuto fuori che di partite truccate non ne sono mai state individuate, che di sorteggi taroccati non c’è traccia, che Moggi non ha mai chiuso l’arbitro Gianluca Paparesta nello spogliatoio perché scontento di come aveva diretto una gara della Juve, che delle 170mila intercettazioni effettuate dai carabinieri diretti dal tenente colonnello Attilio Auricchio ne sono state trascritte solo 3mila, che il compianto presidente dell’Inter Giacinto Facchetti chiamava spesso il designatore Bergamo e i due parlavano di «regalini» e «situazioni» da «raddrizzare», che De Santis chiacchierava anche con il dirigente addetto agli arbitri del Milan Leonardo Meani compiacendosi di aver fatto inca**are i giocatori della Juve. In definitiva, dunque, se è vero che Moggi viene definito dalla Cassazione come «il principe indiscusso di Calciopoli» e De Santis il suo «suddito» e «complice», è altrettanto incontestabile che, cupola o non cupola, i bianconeri continuano a vincere e gli avversari ad incassare secondi posti senza più un alibi per urlare «ladri ladri». Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
terzino 332 Joined: 07-May-2009 2813 messaggi Inviato May 10, 2016 Non per nulla lo abbiamo chiamato "farsopoli". Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
totojuve 355 Joined: 10-Sep-2006 5255 messaggi Inviato May 10, 2016 L'articolo sembra scritto da uno di noi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ClaudioGentile 4798 Joined: 20-Apr-2009 40693 messaggi Inviato May 10, 2016 MISTERO Calciopoli, la verità aveva torto A 10 anni di distanza ancora troppe ombre sul più grande scandalo del calcio Prove costruite ad arte, e la Juve continua a vincere. Ma Moggi non c’è più C’è lui, Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus e «uomo nero» a capo della «cupola» del calcio marcio, e c’è la «cricca» dei designatori arbitrali, Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, che truccano i sorteggi; c’è la «giacchetta nera» protagonista sul campo dei favori ai bianconeri, Massimo De Santis, e ci sono le intercettazioni e le sentenze che, senza le prescrizioni, avrebbero tagliato la testa a tutti i colpevoli. C’è tutto questo, e molto altro ancora, nell’immaginario collettivo degli italiani che, a dieci anni da Calciopoli, il più grande scandalo del più popolare sport del mondo, ancora si chiedono quanto ci sia di vero o di artefatto in quello che per qualcuno è stata una vergogna e per altri solo una bolla di sapone. Una cosa, però, appare ormai certa: Calciopoli, ancora oggi, è anche mistero, follie, leggende metropolitane e verità che tali non erano. Insomma, a dieci anni di distanza dalla deflagrazione di quel fenomenale clamore calcistico, di «ciccia» ne rimane ben poca e di interrogativi, dubbi e smentite «sul campo» ne restano moltissime. SORTEGGIO «FANTASMA» La presunta «prova regina», o almeno una di esse, che inchioderebbe gli arbitri e i dirigenti responsabili delle frodi sportive, sta in un sorteggio arbitrale ritenuto falsato da un accordo fra Moggi e i designatori. Si tratta di quello avvenuto nel centro tecnico di Coverciano il 13 maggio 2005, filmato dal maresciallo Sergio Ziino, sparito dagli atti del processo dopo 2009 e sostituito da foto in sequenza errata. Per capirci. Per estrarre i nomi delle squadre che dovevano sfidarsi e dell’arbitro che avrebbe diretto la gara, la procedura era questa: Pairetto tirava fuori la pallina delle partite da giocare, subito dopo un giornalista (che cambiava ogni settimana) estraeva il bussolotto col nome dell’arbitro e poi passava il bigliettino a Bergamo. Ma, nelle foto inserite nei fascicoli processuali al posto del filmato, prima si vede Bergamo con in mano il bigliettino, poi il giornalista che passa il bussolotto, e solo alla fine Pairetto che estrae la pallina della partita da associare a quell’arbitro. Secondo un esposto (poi archiviato) presentato da Moggi contro Ziino e il pm di Calciopoli Giuseppe Narducci, solo invertendo la cronologia del sorteggio sarebbe stato possibile provare il taroccamento. Se, infatti, è prima il giornalista ad estrarre il nome dell’arbitro, come nelle foto, per Pairetto diventa possibile, sfruttando palline «segnate», individuare quella da associare alla partita. Percorso non ipotizzabile, al contrario, se, come nel video, il giornalista estrae il nome dell’arbitro solo dopo che Pairetto ha tirato fuori la partita da disputare. Asserire, in questo secondo caso, che il sorteggio è truccato, significa accusare di complicità il giornalista. Cosa che nessuno ha mai fatto. ARBITRI COMPLICI? Massimo De Santis è per tutti il complice della «cupola moggiana». Ma, dopo la condanna in appello per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, l’ex arbitro internazionale ha rinunciato alla prescrizione (che ha «salvato» Moggi e l’ad della Juve Antonio Giraudo) finendo condannato in Cassazione a 10 mesi. Non solo. Nell’anno di uno degli scudetti revocati alla Juve, 2004/2005, De Santis ha arbitrato i bianconeri 5 volte: due vittorie, un pareggio e due sconfitte (una in casa con l’Inter). Infine va ricordato che dei nove tra giacchette nere e guardalinee accusati, solo due sono stati condannati. Può sussistere un sistema collaudato per vincere i campionati senza arbitri complici? SIM E SPIONI Dell’era Calciopoli fa parte anche il capitolo sugli «spioni». Se Moggi utilizzava le ormai famose sim svizzere (per parlare in segreto coi vertici federali e i designatori, hanno sostenuto gli inquirenti), è anche vero che Pirelli, sponsor e socia dell’Inter, e Telecom hanno utilizzato dei «segugi tecnologici» per tenere sotto controllo De Santis e lo stesso Moggi (che, dunque, ha sfruttato sim straniere, questa la sua versione, per evitare di essere spiato nelle fasi del calcio mercato). Fra l’altro le schede sono state acquistate formalmente coi soldi della Juve. Che segreto sarebbe? ANOMALIE E LEGGENDE Di certo nella vicenda Calciopoli è venuto fuori che di partite truccate non ne sono mai state individuate, che di sorteggi taroccati non c’è traccia, che Moggi non ha mai chiuso l’arbitro Gianluca Paparesta nello spogliatoio perché scontento di come aveva diretto una gara della Juve, che delle 170mila intercettazioni effettuate dai carabinieri diretti dal tenente colonnello Attilio Auricchio ne sono state trascritte solo 3mila, che il compianto presidente dell’Inter Giacinto Facchetti chiamava spesso il designatore Bergamo e i due parlavano di «regalini» e «situazioni» da «raddrizzare», che De Santis chiacchierava anche con il dirigente addetto agli arbitri del Milan Leonardo Meani compiacendosi di aver fatto inca**are i giocatori della Juve. In definitiva, dunque, se è vero che Moggi viene definito dalla Cassazione come «il principe indiscusso di Calciopoli» e De Santis il suo «suddito» e «complice», è altrettanto incontestabile che, cupola o non cupola, i bianconeri continuano a vincere e gli avversari ad incassare secondi posti senza più un alibi per urlare «ladri ladri». http://www.iltempo.i...ksEnabled=false 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Garuda12 382 Joined: 20-Nov-2015 1677 messaggi Inviato May 10, 2016 L'ho scritto io due post fa xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ClaudioGentile 4798 Joined: 20-Apr-2009 40693 messaggi Inviato May 10, 2016 L'ho scritto io due post fa xD Esatto. Lo avevo gia' postato in Juventus Forum un poco prima di te, e per sicurezza ho fatto copia ed incolla anche in questa sezione qua, senza pero' controllare se fosse gia' stato postato prima l'articolo. Ma Claudio Gentile ha il fuso orario sballato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
totojuve 355 Joined: 10-Sep-2006 5255 messaggi Inviato May 11, 2016 Repetita iuvant Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ClaudioGentile 4798 Joined: 20-Apr-2009 40693 messaggi Inviato May 11, 2016 Repetita Juventus (cit. Toto') Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wmontero 3575 Joined: 08-Jul-2006 22652 messaggi Inviato May 12, 2016 Eppur si nuove Già scritto da wmontero Ma un discorso qui un articolo la Sono un inguaribile ottimista Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ALAIN 818 Joined: 07-Jul-2006 4112 messaggi Inviato May 12, 2016 Eh già....noi é da anni che la chiamiano Farsopoli!!!! Solo gli ottenebrati dall'antijuventinismo non vogliono vedere in faccia la realtà... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
totojuve 355 Joined: 10-Sep-2006 5255 messaggi Inviato May 12, 2016 Eh già....noi é da anni che la chiamiano Farsopoli!!!! Solo gli ottenebrati dall'antijuventinismo non vogliono vedere in faccia la realtà... Hai detto bene: non vogliono! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wmontero 3575 Joined: 08-Jul-2006 22652 messaggi Inviato May 13, 2016 sto sentendo AA poi uno si domanda come mai siamo vincenti.............. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ClaudioGentile 4798 Joined: 20-Apr-2009 40693 messaggi Inviato May 13, 2016 sto sentendo AA poi uno si domanda come mai siamo vincenti.............. Dove lo stai sentendo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wmontero 3575 Joined: 08-Jul-2006 22652 messaggi Inviato May 13, 2016 (modificato) <blockquote class='ipsBlockquote' data-author="ClaudioGentile" data-cid="17785798" data-time="1463168792"><p> Dove lo stai sentendo?</p></blockquote>Dalla concorrenza <br /> Oppure su telegram<br /> <br /> Non so dove come quando perché sono juventino ma felice di esserlo<br /> Modificato May 13, 2016 da wmontero Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ClaudioGentile 4798 Joined: 20-Apr-2009 40693 messaggi Inviato May 13, 2016 <blockquote class='ipsBlockquote' data-author="ClaudioGentile" data-cid="17785798" data-time="1463168792"><p> Dove lo stai sentendo?</p></blockquote>Dalla concorrenza <br /> Oppure su telegram<br /> <br /> Non so dove come quando perché sono juventino ma felice di esserlo<br /> Ma e' la conferenza stampa che ha fatto insieme a Buffon e Barzagli per caso? PS Sai se ci sono treni che da Anghiari vanno a Firenze e se lo sai, se conviene prendere il treno piuttosto che la macchina? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wmontero 3575 Joined: 08-Jul-2006 22652 messaggi Inviato May 13, 2016 Ad Anghiari ci sono stato una volta in vita mia...... Io sono un etrusco......di mare Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wmontero 3575 Joined: 08-Jul-2006 22652 messaggi Inviato May 13, 2016 Ma e' la conferenza stampa che ha fatto insieme a Buffon e Barzagli per caso? PS Sai se ci sono treni che da Anghiari vanno a Firenze e se lo sai, se conviene prendere il treno piuttosto che la macchina? Ma e' la conferenza stampa che ha fatto insieme a Buffon e Barzagli per caso? PS Sai se ci sono treni che da Anghiari vanno a Firenze e se lo sai, se conviene prendere il treno piuttosto che la macchina? xxxxxxxxxxxx Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wmontero 3575 Joined: 08-Jul-2006 22652 messaggi Inviato May 14, 2016 gentile claudio nottttte brava apud florence Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wmontero 3575 Joined: 08-Jul-2006 22652 messaggi Inviato May 14, 2016 L'altro giorno ho seguito tutta la conferenza stampa con AA GB e AB....MITICI!!!! @@ AA GB AB TROVARE L'ANGOLO DI TANGENTE 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ClaudioGentile 4798 Joined: 20-Apr-2009 40693 messaggi Inviato May 14, 2016 gentile claudio nottttte brava apud florence tu hai fatto una notte brava? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti