Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Simone

Referendum 2011 - Acqua E Nucleare

Recommended Posts

Joined: 02-Jun-2005
2321 messaggi

vale anche per il nucleare? mh

allora ho capito male, ma pensavo che l'abrogazione fosse riferita alle norme vigenti che non prevedono l'installazione di centrali nucleari

Puoi sempre cancellare il voto e correggere.

Se si vota SI' ci si esprime contro il nucleare e contro la privatizzazione dell'acqua.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
3601 messaggi

Puoi sempre cancellare il voto e correggere.

Se si vota SI' ci si esprime contro il nucleare e contro la privatizzazione dell'acqua.

Guarda, a volte penso che facciano apposta a rendere i quesiti dei referendum poco chiari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
2321 messaggi

Guarda, a volte penso che facciano apposta a rendere i quesiti dei referendum poco chiari.

Essendo referendum abrogativi, non si poteva fare altrimenti.

Per rendere la cosa pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Oct-2006
3971 messaggi

o magari non hanno semplicemente voglia di essere derisi da chi la sa sempre lunga solo perch

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-May-2007
35061 messaggi

a proposito di energia e di alternative, mi permetto di suggerire questo documentario su un uomo geniale, dimenticato

trovate le parti seguenti nei suggerimenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Jul-2009
642 messaggi

L'acqua deve rimanere un bene pubblico, anche perch

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
2321 messaggi

Elezioni, alle urne il 15 e 16 maggio

Maroni: "No all'Election day"

Il ministro degli Interni stabilisce le date per le amministrative (eventuale ballottaggio il 29 e 30 maggio). Referendum a giugno

Niente Election day, bolognesi alle urne il 15 e il 16 maggio. Lo ha stabilito il ministro Roberto Maroni che ha annunciato di aver firmato il decreto di indizione dei comizi elettorali per le amministrative, convocate "per il 15 e 16 maggio, il primo turno, e il 29 e 30 maggio per il secondo turno". Si vota anche a Ravenna, per Comune e Provincia.

Per quanto riguarda invece i referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento, ancora una data definitivamente stabilita dal Governo non c'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Sep-2006
4514 messaggi

No no sul forum. Astensione quando si faranno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Aug-2008
4354 messaggi

Elezioni, alle urne il 15 e 16 maggio

Maroni: "No all'Election day"

Il ministro degli Interni stabilisce le date per le amministrative (eventuale ballottaggio il 29 e 30 maggio). Referendum a giugno

Niente Election day, bolognesi alle urne il 15 e il 16 maggio. Lo ha stabilito il ministro Roberto Maroni che ha annunciato di aver firmato il decreto di indizione dei comizi elettorali per le amministrative, convocate "per il 15 e 16 maggio, il primo turno, e il 29 e 30 maggio per il secondo turno". Si vota anche a Ravenna, per Comune e Provincia.

Per quanto riguarda invece i referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento, ancora una data definitivamente stabilita dal Governo non c'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
2321 messaggi
Inviato (modificato)

me la vedo gi

Modificato da Simone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 31-May-2005
1749 messaggi

Soltanto negli ultimi anni i referendum, che secondo me sono il succo della democrazia ancora pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Aug-2005
5522 messaggi

Non credo. Se vai a vedere abbiamo il pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
2321 messaggi

Non credo. Se vai a vedere abbiamo il pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Aug-2008
3188 messaggi

Io credo che coloro che non votano ad un referendum in base ad una precisa decisione (la cosiddetta "astensione consapevole") siano sempre un'esigua minoranza. Esempio: il referendum costituzionale del 2006, che non richiedeva alcun quorum per essere valido, ha avuto un'affluenza del 52,3%, mentre le elezioni politiche di qualche settimana prima avevano avuto l'83,6%... Quindi abbiamo pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
2321 messaggi

Evidentemente non si va a votare perch

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Aug-2008
4354 messaggi

Evidentemente non si va a votare perch

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
2321 messaggi

Perch

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Oct-2006
3971 messaggi

Le campagne per l'astensione mi infastidiscono, le trovo brutte e sleali, oltre che contrarie alla Costituzione, secondo la quale l'esercizio del voto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Dec-2005
37577 messaggi

Le alternative saranno top-secret come dici tu... perche' attualmente tutti i paesi industrializzati hanno centrali nucleari in costruzione... la sola Cina ne ha 27 in costruzione e oltre 100 in fase di progettazione, nonostante le sue aziende siano in prima linea nel settore del solare. Negli Stati Uniti hanno esteso la vita utile di quelle che hanno (alcune delle quali vecchiotte) e hanno iniziato un vero e proprio nuclear-renaissance con 26 centrali in costruzione. La Corea (un territorio inferiore a quello italiano) ne ha 12 che andranno in funzione prima del 2022, e centrali nuove sono in costruzione anche in Russia, India, Brasile, Giappone ed addirittura Emirati Arabi. Senza nemmeno voler parlare della Francia che col nucleare produce oltre il 75% del totale della sua energia.

Voglio dire, ognuno ha chiaramente la sua opinione, ma non puoi dire che altrove non si stia puntando sul nucleare perche' semplicemente non e' cosi'.

Per quanto riguarda l'ubicazione... io ad occhio e croce ne ho almeno 5 nel raggio di 50 kilometri. Francamente non avrei problemi ad averne una nel raggio di 50 metri. Nel caso italiano poi il problema non si pone: in Europa occidentale ci sono oltre 120 centrali, di cui parecchie in SVizzera e Francia giusto giusto sul nostro confine. Le nubi radioattive non si fermano magicamente in dogana, e quindi averle a Lugano o a Como non e' che cambi molto dal punto di vista della sicurezza.

Bisogna investire in tutte le tecnologie. Un paese povero di materie prime come il nostro ha bisogno di utilizzarle tutte: solare, eolico, biomasse, gas naturale, idroelettrico e, almeno secondo me, non puo' permettersi di prescindere dal nucleare.

Quanto al Salerno-Reggio Calabria style... ma vogliamo iniziare a voltare pagina? O siamo decisi ad accettare un lento declino verso il terzo mondo? Se eviti di fare le cose giuste perche' ragioni partendo dal presupposto di essere un popolo di incapaci e mascalzoni non fai altro che dre sostanza alle peggiori paure. Proviamo per una volta a credere di essere capaci anche noi di fare le cose come tutti gli altri paesi civili...

Ho l'impressione che molti non apprezzeranno il tuo post, sai?

.asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 31-Mar-2009
67 messaggi

No all'abrogazione del nucleare (siamo nel 2011 e il paese europeo pi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...