Vai al contenuto
Maethjü

Damien Comolli, il direttore generale della Juventus

Damien Comolli possibile nuovo dirigente Juventus  

169 voti

  1. 1. Ti soddisfa Comolli per rinforzare la dirigenza

    • 52
    • no
      117


Recommended Posts

Joined: 04-Aug-2005
69587 messaggi
Inviato (modificato)
1 ora fa, Don_Giovanni ha scritto:

 

Anche Giuntoli, che era un DS, è stato criticato per gli stessi motivi, quindi alla fine nessuna differenza .asd

 

Penso che il licenziamento di Motta abbia ridotto le possibilità sul mercato 

Così come gli obblighi relativi alle norme del FPF. 

 

Bisogna rendersi conto che dopo il disastro lasciato da Paratici, nessuno di loro è riuscito a fare una rimonta significativa. Quindi possiamo pensare che tutti siano incompetenti, oppure che le difficoltà interne siano più complesse di quanto il tifoso medio possa pensare. 

 

Sono profondamente convinto che non si possa riequilibrare tutto in un anno. Che ci sono passi importanti da compiere prima di avere una maggiore libertà sul mercato e che quindi fino ad allora avremo mercati piuttosto insoddisfacenti. 

 

Per il DS, è ormai in atto una ristrutturazione interna secondo diverse fonti quindi prima di reclutare un DS bisognerebbe sapere se la struttura attuale è quella definitiva. A mio parere.. 

 

La Juventus è in una confusione senza precedenti 

 

Il pareggio di bilancio, tranne altri cataclismi, è previsto per il 2027 a quanto pare.

 

A fine anno ci ritroveremo con altro allenatore da pagare, perchè tudor non resterà e non sono nemmeno convinto finisca la stagione (dimissioni o licenziamento che sia).

Si spera solo che magari motta si accasi altrove per alleggerire il tutto.

 

ps: tra l'altro io ancora non ho votato nel topic, perchè, come detto, vorrei valutare Comolli a fine anno, la sentenza definitiva la darò in base a come si comporterà nei momenti di tempesta, che arriveranno.

Modificato da Dark Wizard

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 20-Jul-2008
7817 messaggi

Sono felice di vedere che la discussione stia prendendo una piega che ritengo intelligente.

Sono molto d'accordo quando dite che probabilmente ci sono difficoltà dietro più grandi di quanto riusciamo ad immaginare perché pensare che siano tutti incompetenti mi risulta difficile da credere.

Son convinto che Comolli (a prescindere dalle nostre convinzione personali su di lui) sia arrivato senza un minimo preavviso ed abbia appunto avuto la possibilità di fare giusto qualche operazione per tamponare.
Lo stesso vale per la scelta di Tudor, credo che sia stata una scelta "costretta" non avendo impastato nessun dialogo con altri allenatori, non avendo soldi e non potendo fare mercato alla fine si è fatta una scelta di continuità tecnica nel bene o nel male che sia.



Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10312 messaggi
1 ora fa, Kris ha scritto:

Sono felice di vedere che la discussione stia prendendo una piega che ritengo intelligente.

Sono molto d'accordo quando dite che probabilmente ci sono difficoltà dietro più grandi di quanto riusciamo ad immaginare perché pensare che siano tutti incompetenti mi risulta difficile da credere.

Son convinto che Comolli (a prescindere dalle nostre convinzione personali su di lui) sia arrivato senza un minimo preavviso ed abbia appunto avuto la possibilità di fare giusto qualche operazione per tamponare.
Lo stesso vale per la scelta di Tudor, credo che sia stata una scelta "costretta" non avendo impastato nessun dialogo con altri allenatori, non avendo soldi e non potendo fare mercato alla fine si è fatta una scelta di continuità tecnica nel bene o nel male che sia.

 

 

Penso che dobbiamo anche lasciare da parte le emozioni. 

 

In modo puramente razionale, è difficile immaginare che l'incompetenza sia la spiegazione più ragionevole per 3 dirigenza differente. 

 

Da parte mia, sono stato attento alle dichiarazioni da Arrivabene in poi. E una delle spiegazioni che più spesso viene in bocca a tutti chi sono passati è il riequilibrio economico.. 

Per il periodo dei Giuntoli si è parlato molto di un obiettivo finanziario da raggiungere. E abbiamo visto nel mercato che c'era voglia di vendere a tutti i costi.. 

Gli acquisti sono stati effettuati in un certo ordine che avrebbe avuto un impatto sui seguenti bilanci. 

 

Arrivò Comolli e dovette riformare una nuova gestione. E gli ha parlato degli obblighi legati al FPF. 

 

Alla fine, sono sempre i nostri conti ad essere al centro del lavoro di 3 diverse dirigenza. 

 

Dopo la pubblicazione dei conti, possiamo vedere che i deficit sono stati drasticamente ridotti. Grazie a diversi fattori (sponsors, CL, mondial, vendite ecc..) 

 

Alla fine, se siamo un po' onesti, capiamo che non c'è molta libertà di movimento. Per non parlare di alcuni errori di scelta, comuni a quasi tutti i club ma molto più problematici alla Juventus. 

 

Credere che Comolli sia solo un altro incompetente è semplicismo. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...