Don_Giovanni 4515 Joined: 15-Mar-2023 10387 messaggi Inviato ieri alle 08:09 9 ore fa, orlando9164 ha scritto: Tutte le nazionali giocano la maggior parte delle partite contro le più piccole, eppure lui continua a essere uno di quelli che segna con più costanza, contro chiunque. La maggior parte dei suoi gol sono offerte o rigori.. Devi guardare le partite. Non si tratta di sminuirlo, ma di temperarlo. Ronaldo, nel gioco, non ha quasi alcun impatto. Gli altri giocatori fanno di tutto per metterlo in condizione di segnare e ovviamente le avversità deboli lo aiutano molto Possiamo anche parlare del fatto che non ha mai segnato nelle partite a eliminazione diretta. Quando ci sono veri team solidi, è già più complicato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kkekko 11038 Joined: 01-Jun-2005 22995 messaggi Inviato ieri alle 08:26 Fasce attuali per i play-off europei 1: Italia, Turchia, Ucraina, Polonia 2: Rep. Ceca, Ungheria, Slovacchia, Scozia 3: Macedonia, Albania, Bosnia, Kosovo 4: Svezia, Romania, Galles, Irlanda del Nord Per le semifinali le sfide saranno Fascia 1 - Fascia 4 Fascia 2 - Fascia 3 Con le vincenti poi a sfidarsi in finale Paradossalmente per l'Italia potrebbe essere più complicata una eventuale semifinale con la Svezia, che poi la finale con quelle delle altre fasce Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orlando9164 5427 Joined: 16-Aug-2013 14778 messaggi Inviato ieri alle 08:52 35 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto: La maggior parte dei suoi gol sono offerte o rigori.. Devi guardare le partite. Non si tratta di sminuirlo, ma di temperarlo. Ronaldo, nel gioco, non ha quasi alcun impatto. Gli altri giocatori fanno di tutto per metterlo in condizione di segnare e ovviamente le avversità deboli lo aiutano molto Possiamo anche parlare del fatto che non ha mai segnato nelle partite a eliminazione diretta. Quando ci sono veri team solidi, è già più complicato Hai scritto che segna solo contro i droghieri in maniera generica. Lo scorso turno ha segnato con un discreto bolide da fuori. Guardo il Portogallo insieme all'Italia da circa un anno ormai, so quel che dico. Non ha impatto sul gioco? A parte che scende spesso per raccordare, è una prima punta, nelle squadre tecnicamente valide le prime punte non vengono usate come rifugio per protezione della palla o regista avanzato. Il suo ruolo è occupare l'area nel migliore dei modi, lui in più ci mette pericolosità da fuori e una certa tecnica anche quelle rare volte in cui è chiamato in causa nello sviluppo dell'azione. Con i team solidi è più complicato? E beh, direi, per quale giocatore è più facile giocare contro giocatori forti piuttosto che deboli? I team solidi, ripeto, li ha incontrati pochi mesi fa. Vedremo ai mondiali Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zì robe 4620 Joined: 05-Dec-2009 14336 messaggi Inviato ieri alle 09:47 1 ora fa, kkekko ha scritto: Fasce attuali per i play-off europei 1: Italia, Turchia, Ucraina, Polonia 2: Rep. Ceca, Ungheria, Slovacchia, Scozia 3: Macedonia, Albania, Bosnia, Kosovo 4: Svezia, Romania, Galles, Irlanda del Nord Per le semifinali le sfide saranno Fascia 1 - Fascia 4 Fascia 2 - Fascia 3 Con le vincenti poi a sfidarsi in finale Paradossalmente per l'Italia potrebbe essere più complicata una eventuale semifinale con la Svezia, che poi la finale con quelle delle altre fasce siamo CAPACISSIMI di perdere la finale contro Scozia o Ungheria ma sarebbe in casa o in trasferta? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Homer_Simpson 9773 Joined: 01-Jan-2009 62255 messaggi Inviato ieri alle 09:55 2 ore fa, Homer_Simpson ha scritto: Staccano il biglietto anche Inghilterra, Senegal, Costa d’Avorio e Arabia Saudita Dimenticavo, anche Qatar e Sudafrica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kkekko 11038 Joined: 01-Jun-2005 22995 messaggi Inviato ieri alle 09:55 8 minuti fa, zì robe ha scritto: siamo CAPACISSIMI di perdere la finale contro Scozia o Ungheria ma sarebbe in casa o in trasferta? Semifinale sicuramente in casa Per la finale invece c'è il sorteggio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zì robe 4620 Joined: 05-Dec-2009 14336 messaggi Inviato ieri alle 09:58 Adesso, kkekko ha scritto: Semifinale sicuramente in casa Per la finale invece c'è il sorteggio ecco, immaginati una finale secca a Glasgow o a Budapest ad esempio vedi che una ipotetica sfida casalinga con la svezia diventa una passeggiata di salute al confronto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cene 11916 Joined: 21-Dec-2008 27710 messaggi Inviato ieri alle 11:30 2 ore fa, kkekko ha scritto: Fasce attuali per i play-off europei 1: Italia, Turchia, Ucraina, Polonia 2: Rep. Ceca, Ungheria, Slovacchia, Scozia 3: Macedonia, Albania, Bosnia, Kosovo 4: Svezia, Romania, Galles, Irlanda del Nord Per le semifinali le sfide saranno Fascia 1 - Fascia 4 Fascia 2 - Fascia 3 Con le vincenti poi a sfidarsi in finale Paradossalmente per l'Italia potrebbe essere più complicata una eventuale semifinale con la Svezia, che poi la finale con quelle delle altre fasce Alla fine qualificarsi non è sta grande impresa come si è fatto credere in questi mesi. La in mezzo l'unica che mette un filo di paura è la Turchia...il resto è veramente robaccia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
UndiciLeoni 5037 Joined: 11-May-2014 11868 messaggi Inviato ieri alle 11:45 13 ore fa, orlando9164 ha scritto: Avevano detto che era buono solo per l'Arabia che in Europa non era più cosa sua. Torna a giocare in Europa contro le europee e segna. Certo che ha segnato contro l'Ungheria, non è che le nazionali giocano ogni giorno contro Spagna e Francia. Anche perché contro le più forti ci ha giocato pochi mesi fa, segnando e vincendo. Tutte le nazionali giocano la maggior parte delle partite contro le più piccole, eppure lui continua a essere uno di quelli che segna con più costanza, contro chiunque. C'è sempre un "eh, però [evento qualsiasi della giornata]" pronto per sminuire. Ma "solo contro i droghieri" non regge minimamente. purtroppo il calcio è l'unico sport dove se sei un atleta serio e professionale stai sul c**** alla gente invece di essere preso come un esempio gente mediocre come morata, zalayeta, tacchinardi ecc saranno sempre più ben voluti di un ronaldo, o gente come vidal durata 3 anni e poi sommersa nell'alcolismo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Homer_Simpson 9773 Joined: 01-Jan-2009 62255 messaggi Inviato ieri alle 12:26 Spareggi Africa, semifinali Gabon-Nigeria RD del Congo-Camerun La vincente della finale accederà ai playoff interzona Spareggio Asia, andata e ritorno Emirati Arabi-Iraq, la vincente ai playoff interzona Già qualificate ai playoff interzona Nuova Caledonia, Bolivia Come funzionano gli spareggi interzona? Gli spareggi intercontinentali consistono in un torneo playoff per decidere le ultime due nazionali che si qualificano per il torneo iridato: sono coinvolte sei squadre, ovvero una per confederazione ad eccezione della UEFA, più una facente parte della confederazione dei paesi ospitanti (CONCACAF). Due delle squadre saranno teste di serie in base al Ranking FIFA e sfideranno le vincitrici delle prime due partite a eliminazione diretta che coinvolgono le quattro squadre non teste di serie. Il torneo verrà disputato nei paesi ospitanti e sarà utilizzato come evento di prova per il torneo iridato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zì robe 4620 Joined: 05-Dec-2009 14336 messaggi Inviato ieri alle 13:34 Partite noiose e squilibrate: la Uefa pensa a un nuovo format per Qualificazioni a Mondiali ed Europei Lo sostiente il quotidiano francese L'Equipe Per evitare che le partite di qualificazione noiose, troppo sbilanciate tra avversari di diverso valore, la Uefa sarebbe pronta a cambiare il sistema di qualificazioni per nazionali agli Europei e ai Mondiali in modo da offrire più scontri diretti tra 'grandi' squadre. Secondo quanto riferisce l'Equipe, la Uefa ne starebbe già discutendo da tempo e starebbe pensando a un modello simile a quello applicato in Champions League. Il presidente Aleksander Ceferin aveva accennato già al Football Summit di Lisbona alla possibilità di un nuovo format più moderno. Al vaglio ci sarebbe la possibilità di usare la Nations League come via di qualificazione, oppure adottare un sistema simile alla Champions con un campionato unico a 54 squadre o due gruppi da 27. In questo modo ci sarebbero più sfide tra grandi nazionali, senza però intaccare le chance di quelle più piccole. Il nuovo format potrebbe entrare in vigore, però, solo dopo il 2028 alla scadenza di tutti gli attuali contratti commerciali e televisivi. Il nuovo forma a campionato, sul modello Champions, porterebbe anche vantaggi economici alle federazione proprio per via di accordi televisivi migliori potendo contare su sfide più affascinanti e spettacolari. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orlando9164 5427 Joined: 16-Aug-2013 14778 messaggi Inviato ieri alle 14:17 1 ora fa, UndiciLeoni ha scritto: purtroppo il calcio è l'unico sport dove se sei un atleta serio e professionale stai sul c**** alla gente invece di essere preso come un esempio gente mediocre come morata, zalayeta, tacchinardi ecc saranno sempre più ben voluti di un ronaldo, o gente come vidal durata 3 anni e poi sommersa nell'alcolismo Non mi soffermo sul secondo punto, perché nel cuore dei tifosi ci sta che si preferiscano (non dal punto di vista del giudizio calcistico) giocatori simbolo, piuttosto che un CR che ci porta in tribunale (al netto del fatto che possa aver ragione o meno, mi pare che la sentenza è stata rinviata). Vanno di moda (non qua) le meteore che hanno solcato i campi per pochi anni, evocando un'aura romantica appartenente ai più forti di altri tempi. Anche giocatori come Cassano e Cantona sono ritenuti da alcuni come più forti di CR, la combo genio e sregolatezza fa miracoli Fermo restando che tra uno che fa 2 anni da divinità scesa in terra e poi basta per qualsivoglia ragione (infortunio, donne, droga, alcol, intervista con Varriale, quel che vi pare), e un altro che fa una carriera al top per più di 10 anni, non c'è dubbio su chi sia più forte. Riguardo la serietà degli allenamenti, sì, viene usata come elemento sminuente che spiegherebbe la grande carriera di CR ("è solo un grandissimo atleta") invece che come una qualità: a parte che la sua cosiddetta "fissazione" gli è servita solo per continuare a giocare ad alti livelli anche oltre i 33-34 anni e arrivare fin dov'è ora, non certo perché "si è costruito con l'allenamento e col duro lavoro", dato che ha cominciato a primeggiare, macinare record su record e vincere i maggiori trofei personali e di squadra ben prima che venisse costruita l'aura da macchina che ha ora; a parte questo, gli altri più grandi della storia (i Messi, Zidane, Platini, Pelè, Maldini, eccetera) si sono allenati sempre con altissima serietà e professionalità, altrimenti non sarebbero arrivati fin dove sono arrivati. Non è che non facessero una vita da atleta e combinassero il caxxo che gli pareva limitandosi a giocare la domenica e basta tutti loro sono stati professionisti di alto livello Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
tifosi3 4554 Joined: 01-Jun-2005 78716 messaggi Inviato ieri alle 15:08 1 ora fa, zì robe ha scritto: Partite noiose e squilibrate: la Uefa pensa a un nuovo format per Qualificazioni a Mondiali ed Europei Lo sostiente il quotidiano francese L'Equipe Per evitare che le partite di qualificazione noiose, troppo sbilanciate tra avversari di diverso valore, la Uefa sarebbe pronta a cambiare il sistema di qualificazioni per nazionali agli Europei e ai Mondiali in modo da offrire più scontri diretti tra 'grandi' squadre. Secondo quanto riferisce l'Equipe, la Uefa ne starebbe già discutendo da tempo e starebbe pensando a un modello simile a quello applicato in Champions League. Il presidente Aleksander Ceferin aveva accennato già al Football Summit di Lisbona alla possibilità di un nuovo format più moderno. Al vaglio ci sarebbe la possibilità di usare la Nations League come via di qualificazione, oppure adottare un sistema simile alla Champions con un campionato unico a 54 squadre o due gruppi da 27. In questo modo ci sarebbero più sfide tra grandi nazionali, senza però intaccare le chance di quelle più piccole. Il nuovo format potrebbe entrare in vigore, però, solo dopo il 2028 alla scadenza di tutti gli attuali contratti commerciali e televisivi. Il nuovo forma a campionato, sul modello Champions, porterebbe anche vantaggi economici alle federazione proprio per via di accordi televisivi migliori potendo contare su sfide più affascinanti e spettacolari. Ah Ceferin ma vaf******** che stai distruggendo il Football f***** verme cartonato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 9175 Joined: 04-Apr-2006 138008 messaggi Inviato ieri alle 17:04 Io penserei a un sistema per far partecipare piú squadre europee alla fase finale del mondiale visto che il calcio migliore si gioca da noi. Facciamo l'esempio che l'Italia dovesse incontrare un avversario forte ai play-off che ci eliminerebbe. Sarebbe il terzo mondiale consecutivo a cui non parteciperebbe una nazionale con 4 titoli mondiali in bacheca. E invece sará presente Capo Verde che, con tutto il rispetto, non lo guarderá nessuno aldilá dei capoverdiani. Agli spareggi interzona dovrebbero partecipare anche le nazionali europee eliminate e meglio classificate ai play-off se la Fifa vuole maggiore spettacolo alla manifestazione iridata. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti