dal1982 7792 Joined: 21-Jul-2006 53981 messaggi Inviato July 21 (modificato) Una delle novità più evidenti riguarda senza alcun dubbio il tempo concesso ai portieri per gestire il pallone tra le mani. Infatti, a partire da questa stagione, avranno a disposizione solo 8 secondi per liberarsene quando controllano la palla all’interno della propria area. Se superano questo limite verrà assegnato un calcio d’angolo alla squadra avversaria. Gli arbitri segnaleranno gli ultimi cinque secondi alzano un braccio. Un altro punto caldo è invece quello del “doppio tocco” durante l’esecuzione di un calcio di rigore. L’IFAB ha precisato che anche un tocco accidentale, come calciare con entrambi i piedi o colpire il pallone con la gamba d’appoggio subito dopo il tiro, comporta la ripetizione del rigore se la rete viene segnata. Se invece il gol non arriva, si assegna un calcio di punizione indiretto. Una stretta più decisa arriva invece per quanto riguarda le proteste. Scatterà infatti il cartellino giallo per ogni calciatore che contesterà l’operato dell’arbitro, compresi i capitani. Questo provvedimento è pensato per aiutare il var e l’arbitro in campo a mantenere il controllo e a ridurre la pressione degli arbitri, un tema oggi importante per il gioco del calcio. Queste novità entreranno in vigore già con le prossime partite, quelle che inizieranno a breve. Le polemiche però non sono mancate e continueranno ancora nelle prossime settimane. SPIEGAZIONI VAR IN DIRETTA - Altra grande novità - descrive Calcioefinanza.it - riguarda l’utilizzo della tecnologia VAR: gli arbitri, dopo ogni revisione, saranno chiamati a spiegare chiaramente al pubblico e ai telespettatori le proprie decisioni. La spiegazione avverrà in diretta attraverso un sistema microfonato, aumentando così la trasparenza e diminuendo il rischio di polemiche. ADDIO AL RETROPASSAGGIO: cambiano le regole in serie A | Lo hanno fatto per facilitare il Var la parte sul retropassaggio non la ho capita Modificato July 21 da dal1982 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ampeg 5600 Joined: 17-Apr-2007 30349 messaggi Inviato July 21 1 ora fa, dal1982 ha scritto: SPIEGAZIONI VAR IN DIRETTA - Altra grande novità - descrive Calcioefinanza.it - riguarda l’utilizzo della tecnologia VAR: gli arbitri, dopo ogni revisione, saranno chiamati a spiegare chiaramente al pubblico e ai telespettatori le proprie decisioni. La spiegazione avverrà in diretta attraverso un sistema microfonato, aumentando così la trasparenza e diminuendo il rischio di polemiche. 5 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Muoviti 950 Joined: 30-Apr-2010 2833 messaggi Inviato July 21 2 ore fa, dal1982 ha scritto: Un altro punto caldo è invece quello del “doppio tocco” durante l’esecuzione di un calcio di rigore. L’IFAB ha precisato che anche un tocco accidentale, come calciare con entrambi i piedi o colpire il pallone con la gamba d’appoggio subito dopo il tiro, comporta la ripetizione del rigore se la rete viene segnata. Se invece il gol non arriva, si assegna un calcio di punizione indiretto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7792 Joined: 21-Jul-2006 53981 messaggi Inviato July 22 14 ore fa, Muoviti ha scritto: Vero, non lo ho capito neanche io, ma immagino che si riparte con palla alla difesa ...giustamente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7792 Joined: 21-Jul-2006 53981 messaggi Inviato July 22 Il calcio si evolve. E la prossima stagione della serie A presenterà altre novità sul fronte del regolamento. Novità riguardanti arbitri e Var. Dopo le prove generali al Mondiale per Club, anche la serie A, infatti, ha deciso di introdurre nuove regole nella direzione di gara per la stagione 2025/2026, dalle decisioni spiegate ai tifosi alle perdite di tempo, passando per il ruolo dei capitani e i rigori. Il primo grande cambiamento sarà proprio relativo al Var e alle decisioni prese dopo il consulto alla schermo: gli arbitri potranno spiegare, infatti, a microfono aperto udibile da tutto lo stadio, il motivo della decisione e la dinamica dell'azione oggetto di controllo Var. Gli spettatori allo stadio e a casa potranno così togliersi ogni dubbio subito e comprendere perché un rigore è stato dato o non dato, perché un giocatore è stato espulso, e così via. Un primo passo per abbattere il muro del silenzio dell’arbitro. Si cambia anche nella tolleranza alle perdite di tempo come da input dell’Ifab: in particolare, sarà pugno duro contro i portieri che trattengono la palla per più di otto secondi. In questo caso, l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo dalla parte del terreno di gioco più vicina alla posizione del portiere quando è stato sanzionato. Non è previsto un provvedimento disciplinare a meno che il portiere non commetta ripetutamente l’infrazione. Per aiutare il portiere, l’arbitro segnalerà gli ultimi 5 secondi con la mano alzata. Si tratta di una decisione che tende a ravvivare il gioco per cancellare i tempi morti e dare più ritmo alla partita. E quindi allo spettacolo calcistico. Tra le altre novità, più poteri anche al capitano della squadra, unico a cui viene riconosciuta la facoltà di parlare con l'arbitro. Per quanto riguarda i rigori, invece, in caso di trasformazione con doppio tocco, il penalty verrà ripetuto. Passi avanti verso una maggiore chiarezza nel rapporto arbitri-giocatori ma anche verso i tifosi, quindi. Ancora lontane invece le interviste post-partita degli arbitri e la bodycam. Passeranno altri anni nel processo di spettacolarizzazione dello sport più praticato in Italia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
PiemonteBianconero 3412 Joined: 06-Oct-2021 11448 messaggi Inviato July 25 Il 22/07/2025 alle 08:35 , dal1982 ha scritto: Vero, non lo ho capito neanche io, ma immagino che si riparte con palla alla difesa ...giustamente Da come l'ho intesa io direi calcio di punizione a due in area, probabilmente la dove è stato commesso il fallo, per la squadra che attacca. In ogni caso anche fosse come l'ho capita io non ha senso. Io metterei la ripetizione sia che il doppio tocco porti al gol, sia che porti all'errore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7792 Joined: 21-Jul-2006 53981 messaggi Inviato July 25 58 minuti fa, PiemonteBianconero ha scritto: Da come l'ho intesa io direi calcio di punizione a due in area, probabilmente la dove è stato commesso il fallo, per la squadra che attacca. In ogni caso anche fosse come l'ho capita io non ha senso. Io metterei la ripetizione sia che il doppio tocco porti al gol, sia che porti all'errore. ma se porta all errore e' giusto palla alla difesa quindi penso si riparta con palla alla difesa , solo che non ha senso dire punizione a due bho Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ampeg 5600 Joined: 17-Apr-2007 30349 messaggi Inviato July 26 18 ore fa, dal1982 ha scritto: ma se porta all errore e' giusto palla alla difesa quindi penso si riparta con palla alla difesa , solo che non ha senso dire punizione a due bho la tendenza al cambio di regole è pensata per favorire sempre il gioco in attacco, io penso che sia studiata per favorire la squadra che sbaglia il rigore con doppio tocco involontario in ogni caso questi dell'IFAB andrebbero psicoanalizzati cioè la conseguenza di un tocco involontario è comunque casuale e imprevedibile mentre così come l'hanno pensata sembra che se la palla entra o esce sia un evento prevedibile ma causato da un errore involontario da qui la doppia regola, mah Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7792 Joined: 21-Jul-2006 53981 messaggi Inviato July 31 Serie A: ok a regolamento su gare rinviate, recuperi entro 24 ore Il Consiglio della Lega Serie A, riunito oggi a Milano, ha ratificato la modifica dello statuto per quanto riguarda "il recupero delle gare non iniziate e per la prosecuzione delle gare interrotte del campionato Serie A del Campionato Primavera 1 della stagione 2025/26". Il nuovo regolamento sui recuperi delle gare, di cui si era già discusso in assemblea, stabilisce che "le gare non iniziate devono essere recuperate il giorno successivo a quello fissato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A per la disputa della gara non iniziata". In sostanza, se per un qualsiasi motivo una partita di campionato viene rinviata si dovrà recuperare entro le 24 ore a meno della "perdurante impraticabilità del terreno di gioco, da constatarsi dal Direttore di gara in presenza delle due Società il giorno successivo a quello fissato per la disputa della gara non iniziata" o se "il giorno successivo si collochi nell'ambito di una finestra Fifa con rilascio obbligatorio dei calciatori previsto dall'International Match Calendar (di seguito detta sosta Nazionali)" o se il recupero è "ad una distanza temporale inferiore a due giorni liberi rispetto ad una gara immediatamente successiva nella quale una o entrambe le Società siano coinvolte, sia essa di calendario o di recupero di una gara non iniziata o di prosecuzione di una gara interrotta, nel quadro delle competizioni ufficiali organizzate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A o di altre competizioni internazionali ufficiali alle quali le Società sono state autorizzate a partecipare" o in caso di "provvedimenti assunti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio o fatti o situazioni che comportino l'irrogazione di sanzioni da parte degli Organi di Giustizia Sportiva e determinino l'impossibilità di recuperare la gara non iniziata il giorno successivo a quello fissato". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ampeg 5600 Joined: 17-Apr-2007 30349 messaggi Inviato Mercoledì alle 09:53 "Gli arbitri spiegheranno allo stadio le decisioni Var": Rocchi annuncia la svolta epocale Novità nei campionati di Serie A e B: i direttori di gara argomenteranno le scelte assunte a seguito della revisione Pubblicato il 5 agosto 2025, 13:57 Un'innovazione che cambierà radicalmente il calcio come lo conosciamo. Se l'introduzione della tecnologia, con l'arrivo del Var, ha rappresentato una prima grande trasformazione, un'altra sta per avvenire. In realtà si tratta di una novità già vista, ad esempio nel Mondiale per Club, ma mai in Italia. In vista della prossima stagione di Serie A, ma anche in quella di Serie B, ecco che arriva l'announcement sul terreno di gioco. Gli arbitri infatti, a seguito di un intervento Var, spiegheranno all'intero stadio (e ovviamente a chi guarda la partita da casa in tv) il perché della decisione assunta. tuttosport.com Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ampeg 5600 Joined: 17-Apr-2007 30349 messaggi Inviato Mercoledì alle 09:56 (modificato) . Modificato Mercoledì alle 09:57 da ampeg Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kkekko 10550 Joined: 01-Jun-2005 21444 messaggi Inviato Mercoledì alle 13:53 Non è una regola di gioco, ma è stata approvata la decurtazione automatica del 25% dello stipendio ai calciatori delle squadre che retrocedono in B Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ampeg 5600 Joined: 17-Apr-2007 30349 messaggi Inviato Venerdì alle 14:19 Il 06/08/2025 alle 15:53 , kkekko ha scritto: Non è una regola di gioco, ma è stata approvata la decurtazione automatica del 25% dello stipendio ai calciatori delle squadre che retrocedono in B anche sui contratti già in essere? se così la vedo dura, fioccheranno cause a profusione Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kkekko 10550 Joined: 01-Jun-2005 21444 messaggi Inviato Venerdì alle 14:56 36 minuti fa, ampeg ha scritto: anche sui contratti già in essere? se così la vedo dura, fioccheranno cause a profusione No, sarà valida per i contratti stipulati a partire dal 2 settembre 2025, quelli già in essere non si toccano. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Idioteque 4912 Joined: 14-Jun-2008 16186 messaggi Inviato Venerdì alle 15:44 ok agli 8 secondi per limare eventuali pagliacciate per perdere tempo sulle proteste mi sembra si stia andando verso una gestione all'americana in cui l'arbitro è semi intoccabile. ci posso pure stare, basta che si mantenga coerenza nell'applicare la regola equamente con tutti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti