Homer_Simpson 9635 Joined: 01-Jan-2009 61974 messaggi Inviato July 28 Sabato 23 agosto - Ore 18 esordio in campionato per i ragazzi di Brambilla Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xqaz_Bartaliano 3381 Joined: 26-Apr-2009 5950 messaggi Inviato Sabato alle 07:43 questa partita mi fa' tornare in mente l'acquisto di Hernanes perchè sapeva dove erano Carpi e Frosinone... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
hopper 48970 Joined: 27-May-2011 135816 messaggi Inviato Sabato alle 11:07 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
OompaLoompa37 1449 Joined: 13-Aug-2010 7101 messaggi Inviato Sabato alle 16:19 Owusu è uno schiacciasassi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
OompaLoompa37 1449 Joined: 13-Aug-2010 7101 messaggi Inviato Sabato alle 17:45 Il nuovo sistema simil VAR della Serie C ha già iniziato a punire la Juventus. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gianluca88 4287 Joined: 05-Jan-2008 10955 messaggi Inviato ieri alle 16:11 22 ore fa, OompaLoompa37 ha scritto: Il nuovo sistema simil VAR della Serie C ha già iniziato a punire la Juventus. Peggio, una porcata che probabilmente rimarrà unica nel suo genere perché sicuramente correggeranno il regolamento per impedire che risucceda. Ci sarebbe da chiedere la ripetizione della partita, ma figuriamoci se faremo ricorso. Il Carpi è appena passato in vantaggio ma, nel giro di pochi secondi, si ritrova in dieci uomini: rosso (o per meglio dire doppio giallo, uno snodo cruciale per ricostruire l'intreccio) per il difensore Lorenzo Lombardi dopo un fallo di mano a interrompere un'azione promettente della Juve, con uno dei giovani bianconeri lanciato diretto verso la porta avversaria. Episodio dubbio secondo giocatori e panchina del Carpi: Lombardi l'ha presa di petto, non di mano - dicono, e dunque la doppia ammonizione a loro avviso è ingiusta. Ma qui sorge il problema: esattamente come da protocollo Var, l'allenatore del Carpi Cassani può chiedere l'intervento dell'FVS solo e sempre nei casi di gol, rigori, espulsioni dirette e scambio di identità. E dunque non per una 'semplice' ammonizione (per quanto poi portatrice di un cartellino rosso). Da qui lo stratagemma: chiedere un challenge invocando un rosso diretto per interruzione di una chiara azione da gol (sì, un rosso diretto contro il proprio calciatore) al solo scopo di mandare l'arbitro al monitor a rivedere tutta l'immagine. A quel punto - durante la revisione - l'arbitro Francesco Zago ricontrolla la scena, nota l'errore (è petto e non braccio di Lombardi), cambia la propria decisione (una volta giunti al monitor si può fare) e conseguentemente cancella anche il cartellino rosso per il difensore del Carpi. Chiaramente, quanto accaduto è un evidente cortocircuito ed è attesa una presa di posizione da parte sia dell'Aia che della Can C (la Commissione arbitri nazionale della Serie C). Inoltre, va detto, il cortocircuito è piuttosto evidente anche considerando un altro aspetto, cioè che il challenge usato dall'allenatore del Carpi è stato 'sprecato'. Ricordiamo il regolamento: gli allenatori hanno due challenge a testa da giocarsi durante la partita ma, se la chiamata è corretta (cioè se il reclamo va a buon fine), il challenge non viene conteggiato e ne restano due a disposizione. Un paradosso piuttosto evidente di tutta questa storia: per quanto ottenuta la decisione sperata (il doppio giallo revocato), la chiamata di Cassani formalmente è stata rigettata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
OompaLoompa37 1449 Joined: 13-Aug-2010 7101 messaggi Inviato ieri alle 17:55 1 ora fa, gianluca88 ha scritto: Peggio, una porcata che probabilmente rimarrà unica nel suo genere perché sicuramente correggeranno il regolamento per impedire che risucceda. Ci sarebbe da chiedere la ripetizione della partita, ma figuriamoci se faremo ricorso. Il Carpi è appena passato in vantaggio ma, nel giro di pochi secondi, si ritrova in dieci uomini: rosso (o per meglio dire doppio giallo, uno snodo cruciale per ricostruire l'intreccio) per il difensore Lorenzo Lombardi dopo un fallo di mano a interrompere un'azione promettente della Juve, con uno dei giovani bianconeri lanciato diretto verso la porta avversaria. Episodio dubbio secondo giocatori e panchina del Carpi: Lombardi l'ha presa di petto, non di mano - dicono, e dunque la doppia ammonizione a loro avviso è ingiusta. Ma qui sorge il problema: esattamente come da protocollo Var, l'allenatore del Carpi Cassani può chiedere l'intervento dell'FVS solo e sempre nei casi di gol, rigori, espulsioni dirette e scambio di identità. E dunque non per una 'semplice' ammonizione (per quanto poi portatrice di un cartellino rosso). Da qui lo stratagemma: chiedere un challenge invocando un rosso diretto per interruzione di una chiara azione da gol (sì, un rosso diretto contro il proprio calciatore) al solo scopo di mandare l'arbitro al monitor a rivedere tutta l'immagine. A quel punto - durante la revisione - l'arbitro Francesco Zago ricontrolla la scena, nota l'errore (è petto e non braccio di Lombardi), cambia la propria decisione (una volta giunti al monitor si può fare) e conseguentemente cancella anche il cartellino rosso per il difensore del Carpi. Chiaramente, quanto accaduto è un evidente cortocircuito ed è attesa una presa di posizione da parte sia dell'Aia che della Can C (la Commissione arbitri nazionale della Serie C). Inoltre, va detto, il cortocircuito è piuttosto evidente anche considerando un altro aspetto, cioè che il challenge usato dall'allenatore del Carpi è stato 'sprecato'. Ricordiamo il regolamento: gli allenatori hanno due challenge a testa da giocarsi durante la partita ma, se la chiamata è corretta (cioè se il reclamo va a buon fine), il challenge non viene conteggiato e ne restano due a disposizione. Un paradosso piuttosto evidente di tutta questa storia: per quanto ottenuta la decisione sperata (il doppio giallo revocato), la chiamata di Cassani formalmente è stata rigettata. Ho letto oggi di questa ulteriore furbata, ma in questo caso sto con il Carpi: sono stati intelligenti e le istituzioni del calcio ovviamente hanno fatto l'ennesima figura di M***A. In realtà non so se avrebbero potuto chiedere una espulsione in quel caso per un fallo di mano. Il problema è che il giocatore del Carpi l'ha presa col braccio. E pure nettamente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ca$a 5607 Joined: 22-May-2006 19350 messaggi Inviato 6 ore fa Come al solito la Juve fa giurisprudenza. Le regole dopo Carpi cambiano, nel mentre la Juve lo ha preso nel c**o. Ma la giuve rubba Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti