Jump to content

OompaLoompa37

Tifoso Juventus
  • Content Count

    6,568
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

1,238 Excellent

About OompaLoompa37

  • Rank
    Juventino Le Roi

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Sz S.V. Rugani 6.5: inaspettatamente il migliore della difesa. Bremer 6: bada al sodo con poca eleganza. Danilo 5.5: impreciso e stanco. McK 6.5: interpreta il ruolo come Cuadrado lo scorso anno, ma con ancora fiato disponibile. Fagioli 6: deve riprendersi fisicamente, tecnicamente il migliore. Locatelli 7: costretto a lavorare per tre, non sbaglia nulla e lascia in campo un polmone. Rabiot 5: male, tenuto in piedi solo da un cervello calcistico ormai consolidato (cosa per me inimmaginabile fino a due anni fa). Cambiaso 5.5: poco intraprendente rispetto a inizio stagione. Chiesa 6: si sbatte e va a sbattere. Milik 5: senza il gol sarebbe stato un disastro. Riserve SV
  2. Secondo tempo leggermente meglio del primo. La squadra può e deve fare molto molto di più. Migliore in campo: Locatelli, costretto a correre per tutti i colleghi del centrocampo.
  3. Juventus brutta brutta. Lenta, prevedibile, lunghissima. Si critica Locatelli, ma nelle condizioni tattiche in cui si trova è impossibile fare meglio perché non c'è un movimento sensato di chi dovrebbe girargli intorno. Media squadra: 5 (solo perché non abbiamo subito dietro)
  4. ero un po’ sarcastico… ma io Vlahovic lo difendo a spada tratta fin da quando era viola e mi ha permesso di vincere l’unico fantacalcio della mia vita
  5. Giocare in verticale aiuta a essere pericolosi. In generale bene soprattutto per una squadra apparsa finalmente serena e precisa. Serve tenere i ritmi sempre in controllo e ripartire aggressivi a inizio secondo tempo.
  6. Grazie. Il fatto che sia uscita la notizia nello stesso giorno in cui Pogba rilascia un'intervista sul suo passato e sul suo futuro è una coimcidenza quantomeno sospetta. Spero ne esca in fretta. Altrimenti delusione totale e saluti.
  7. Scusate, se c'è un medico qui dentro, ma come si può essere positivi al testosterone?
  8. Infatti stanno proprio benissimo loro...
  9. Per il fallo di mano in quella occasione non ci sono discussioni. Tra l'altro lo hanno pure visto e non capisco come possano non considerarlo fallo visto che il difensore si butta per sua scelta su Chiesa e la colpisce SOLO con il braccio (largo).
  10. Qualcosa oggi succederà per forza, magari anche solo in uscita. Capisco che la situazione sia abbastanza chiara, ma serve almeno capire dove si voglia andare da questa stagione in avanti.
  11. Non vedo perché non dovrei crederci...
  12. Mi sa che date un po' troppo valore alla Juventus dentro Exor... Giusto un po' troppo...
  13. 2. INFRAZIONE DI FUORIGIOCO Un calciatore in posizione di fuorigioco nel momento in cui il pallone viene giocato o toccato da un suo compagno deve essere punito soltanto se viene coinvolto nel gioco attivo: • interferendo con il gioco, giocando o toccando il pallone passato o toccato da un compagno (NO) oppure • interferendo con un avversario: · impedendogli di giocare o di essere in grado di giocare il pallone, ostruendogli chiaramente la linea di visione, o (NO, non ostruisce la linea di visione) · contendendogli il pallone, o (NO) · tentando chiaramente di giocare il pallone che è vicino quando questa azione impatta sull’avversario, o (NO) · facendo un’evidente azione che chiaramente impatta sulla capacità dell’avversario di giocare il pallone (NO) [...] In situazioni in cui: • un calciatore muovendo da, o essendo in, posizione di fuorigioco si trova sulla traiettoria di un avversario e interferisce con il movimento dell’avversario verso il pallone, si concretizza un’infrazione di fuorigioco se ciò ha un impatto sulla capacità dell’avversario di giocare o contendere il pallone; se il calciatore si sposta sulla traiettoria di un avversario e ne ostacola la progressione (ad esempio blocca l’avversario) l’infrazione deve essere sanzionata ai sensi della Regola 12 (NO) • un calciatore in posizione di fuorigioco si muove verso il pallone con l’intenzione di giocarlo e subisce un fallo prima di giocare o di tentare di giocare il pallone, o di contenderlo a un avversario, viene sanzionato il fallo in quanto si è verificato prima dell’infrazione di fuorigioco (NO) • viene commessa un’infrazione nei confronti di un calciatore in posizione di fuorigioco che sta già giocando o tentando di giocare il pallone, o lo sta contendendo a un avversario, viene sanzionata (NO) Personalmente non vedo alcuna di quelle casistiche, considerando la situazione specifica (il protiere vede partire il tiro e non può fare nulla oltre quanto fatto per provare a respingerla, indipendentemente da Vlahovic). Capisco però che sia interpretabile...
×
×
  • Create New...