dockside 79 Joined: 17-Aug-2006 232 messaggi Inviato October 5 Volevo esprimere un mio pensiero , che penso da tanto tempo e nessuno fa notare. praticamente con il var moltissimi fuorigioco non vengono fischiati facendo continuare e poi verificati nel caso di goal. Ma se il goal non c'è , l'azione prosegue magari viziata dal fuorigioco stesso. È una cosa che mi fa proprio imbestialire. Per farvi un esempio , guardate Napoli Genoa di oggi, al 90 esimo calcio d'angolo per il Napoli viziato da evidente fuorigioco di KDB. Ebbene da quel calcio d'angolo il napoli riesce ad averne altri per 2 minuti nel recupero quando in realtà il fuorigioco andava fischiato e quindi attacco per il genoa ( tralasciando che oggi era in balia del napoli. Ma giusto per farvi capire). Grosso passo indietro nel calcio , secondo me , e che ho notato tante volte durante le partite della nostra Juve. Vobis Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orlando9164 5423 Joined: 16-Aug-2013 14772 messaggi Inviato October 6 Non è così, quando il guardalinee ravvisa il fuorigioco, lo tiene "in sospeso" senza segnalarlo, l'azione prosegue ma solo finché rimane potenzialmente pericolosa. Poi, se l'azione stessa perde di inerzia/pericolosità o c'è un cambio di possesso, il guardalinee alza la bandierina e l'arbitro fischia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Muoviti 1011 Joined: 30-Apr-2010 3010 messaggi Inviato October 6 2 ore fa, orlando9164 ha scritto: Non è così, quando il guardalinee ravvisa il fuorigioco, lo tiene "in sospeso" senza segnalarlo, l'azione prosegue ma solo finché rimane potenzialmente pericolosa. Poi, se l'azione stessa perde di inerzia/pericolosità o c'è un cambio di possesso, il guardalinee alza la bandierina e l'arbitro fischia. Quindi, a Napoli, NON è successo quello che sostiene l'autore del topic? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bradipo76 37552 Joined: 05-Oct-2008 110242 messaggi Inviato October 6 In generale è un modo di arbitrare che non mi piace. E soprattutto i guardalinee ci si stanno appoggiando troppo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orlando9164 5423 Joined: 16-Aug-2013 14772 messaggi Inviato October 6 55 minuti fa, Muoviti ha scritto: Quindi, a Napoli, NON è successo quello che sostiene l'autore del topic? Certo che è successo, così come a Napoli è successo anche che qualche settimana fa non hanno dato un rigore al Pisa: ciò che succede nel campo non è sempre ciò che dovrebbe essere, gli arbitri fanno interpretazioni e commettono errori (senza discutere qui della buonafede/malafede) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexmitico 259 Joined: 01-May-2007 945 messaggi Inviato October 6 17 ore fa, dockside ha scritto: Volevo esprimere un mio pensiero , che penso da tanto tempo e nessuno fa notare. praticamente con il var moltissimi fuorigioco non vengono fischiati facendo continuare e poi verificati nel caso di goal. Ma se il goal non c'è , l'azione prosegue magari viziata dal fuorigioco stesso. È una cosa che mi fa proprio imbestialire. Per farvi un esempio , guardate Napoli Genoa di oggi, al 90 esimo calcio d'angolo per il Napoli viziato da evidente fuorigioco di KDB. Ebbene da quel calcio d'angolo il napoli riesce ad averne altri per 2 minuti nel recupero quando in realtà il fuorigioco andava fischiato e quindi attacco per il genoa ( tralasciando che oggi era in balia del napoli. Ma giusto per farvi capire). Grosso passo indietro nel calcio , secondo me , e che ho notato tante volte durante le partite della nostra Juve. Vobis Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk Nel caso che citi, in realtà, se l'assistente avesse rilevato il fuorigioco, avrebbe sì dovuto far proseguire l'azione, ma nel momento dell'uscita del pallone in calcio d'angolo avrebbe dovuto segnalare il fuorigioco precedente e far riprendere con il calcio di punizione per il Genoa. Se ne deduce che probabilmente quel fuorigioco non lo abbia proprio rilevato (cosa che poteva succedere anche senza VAR). Restando al discorso generale, però, in effetti può capitare che lasciando proseguire l'azione ci possa essere un fallo imprudente o una condotta violenta, con conseguente ammonizione/espulsione che in questi casi non viene revocata neanche se il fuorigioco di partenza viene poi fischiato; oppure un infortunio ad un calciatore durante il proseguimento di un'azione che si rivelerà poi nulla. Motivo per cui che io sappia le linee guida sarebbero di lasciare andare l'azione solo nei casi un po' al limite e di segnalare invece subito i fuorigioco evidenti anche quando l'azione è potenzialmente pericolosa; poi mi rendo conto che invece non accade sempre così. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jules 9622 Joined: 05-Oct-2006 46960 messaggi Inviato Giovedì alle 04:36 Il 06/10/2025 alle 14:41 , orlando9164 ha scritto: Certo che è successo, così come a Napoli è successo anche che qualche settimana fa non hanno dato un rigore al Pisa: ciò che succede nel campo non è sempre ciò che dovrebbe essere, gli arbitri fanno interpretazioni e commettono errori (senza discutere qui della buonafede/malafede) Così come è sempre successo, d'altronde. L'errore vero è stato quello di pensare che, introducendo il Var , si sarebbe ottenutà l'oggetività eliminando l'errore. In realtà si è solo delegato il giudizio nelle mani di altri uomini che "fanno interpretazioni e commettono errori". Io proporrei il Var del Var. Così... per allungare un po' il brodo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti