Vai al contenuto

totojuve

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5253
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di totojuve

  1. Io mi convinco sempre di pi? che la decisione del ritiro del ricorso fu presa non dal cda ma dalla propriet? e dall'infiltrato lcdm. Le ultime esternazioni di C&G, "non sappiamo quali colpe" e "perch? solo la Juve", mi fanno credere che lui, bench? presidente del cda, abbia solo preso atto della decisione. Potrebbe anche non essere stato d'accordo, ma ci? non ? importante. Pu? darsi anche che ci fossero degli accordi che sono saltati quando le altre societ? si sono difese, mentre i nostri erano piegati a 90?.
  2. Ricordo il tono irritante con il quale fu commentata questa notizia dai bastardi della stampa.
  3. Caro cccp, leggendo i tuoi post sul ricorso non presentato al tar mi viene in mente un fatto che non so se ? vero. In quei giorni alcuni giornali riportarono di una richiesta di risarcimento danni da parte della Juve alla figc. In particolare, ricordo una prima prima pagina di un quotidiano che commentava nel sottotitolo, pi? o meno: "ma gurda un p?, adesso hanno la faccia tosta di chiedere pure un risarcimento!" Sto ricordando male? Tu ne sai qualcosa?
  4. NOI lo sappiamo perfettamente che ? stata una cazzata nata dalla millanteria di Moggi. Ma la stampa ha fatto una campagna denigratoria nei confronti di Moggi che ancora ci sono i fessacchiotti e le persone in malafede che ricordano ancora "il sequestro di paparesta negli spogliatoi di Reggio". Poi sappiamo anche che, a detta del giudice Serio, le sentenze sono state fatte in sintonia col sentimento popolare. Sentimento popolare che si ? formato basandosi sulle cazzate.
  5. E non dimentichiamo, poi, la squalifica che sub? per essere entrato nello stanzino dell'arbitro a reclamare animatamente NELL'INTERVALLO di una partita.
  6. Quindi la pratica di camuffare i dati anagrafici dei calciatori era gi? consolidata in quella ciurma di onesti.
  7. Sicuramente dovranno ricorrere a delle equazioni differenziali e, quindi, faranno uso degli integrali. Ma i calcoli sono top secret.
  8. Il 100% di probabilit? vuol dire certezza!!!! Quindi questi cialtroni avrebbero trovato le prove matematiche delle partite truccate?
  9. A quale aule ti riferisci? A quelle del processo penale? O nei processi sportivi? Nel processo penale ? ben rappresentato dai suoi avvocati. Nei processi sportivi, come abbiamo sentito, non c'? proprio il diritto alla difesa. E Moggi lo sapeva. Lui ora ha la possibilit? di qualche replica dal giornale e la sfrutta. Poi bisogner? vedere quello che far? la sua difesa.
  10. E' questo ? il punto principale della discussione. Se i processi sportivi si fossero svolti nella regolarit?, con le prove, con i testimoni, con le difese che hanno la stessa possibilit? dell'accusa, io credo che tutti quanti gli juventini, specialmente noi che ci dimeniamo in questo forum, avrebbero accettato certi verdetti. Da sportivi, come il popolo juventino ha sempre dimostrato di essere. Come si fa, invece, ad accettare certe sente pesanti dopo quelle farse di processi, dopo che un giudice ti dice che si sono sintonizzati sul sentimento popolare. Quello che ? successo in calciopoli2 ? veramente raccapricciante; Moggi chiede l'intervento di abete ma, secondo ma, non basta.
  11. OK Strano per?. Uno patteggia e paga, ammettendo le colpe dei suoi predecessori. Che brave persone!
  12. Pi? volte, discutendo le vecchie sentenze dei cosiddetti processi sportivi relativi a calciopoli 1, si era arrivati alla conclusione che Giraudo era stato trattato alla stregua di Moggi proprio per poter sanzionare pesantemente la Juventus. In questa sentenza Giraudo non compare proprio e anche allo stesso Moggi viene comminata una pena che, rispetto a quella precedente, ? irrisoria. Ci? vuol dire che in questo secondo processo la Juventus non rischiava niente. Mi chiedo allora perch? il patteggiamento (perch? tale deve essere considerato l'obolo di 300000 euri alla figc) della societ?. Di cosa avevano paura?
  13. Non sono esperto di giurisprudenza e trovo difficile interpretarne il linguaggio, ma mi pare di capire che non considerano il reato di Moggi come la continuazione del precedente. Loro stavolta considerano il reato associativo Moggi e Fabiani da una parte e arbitri dall'altra. Con Moggi attore principale: "Relativamente alla posizione di Moggi, per come si ricava dalla relazione della Procura Federale (quale fonte privilegiata di prova) emerge che lo stesso abbia costituito con il contributo del Fabiani un sistema di comunicazioni telefoniche riservate intrattenute con gli associati AIA di cui al presente procedimento." Io deduco che volessero, palazzi & c, colpire quelli che in calciopoli 1 erano sfuggiti: Fabiani e alcuni arbitri. Era importante, infatti, coinvolgere gli arbitri altrimenti non si capiva come poteva Moggi aver gestito la sua attivit? criminale.
  14. Prima avevano fatto il pelo, adesso il contropelo
  15. Altra cosa strana, almeno per me, ? questa. Moggi viene ritenuto l'ideatore e il capo dell'associazione, tanto ? vero che ? stato lui a comprare le schede straniere, per? poi gli viene comminata una inibizione di 1 anno e 2 mesi, a Fabiani invece ben quattro anni! Qualcuno ? riuscito a chiarirsi questa "discriminazione"?
  16. Il rivenditore ti ha riconosciuto? Perch? questi commercianti, una volta venduta la scheda e riconosciuto l'intestatario della stessa, lo va a raccontare al duo b&n di Napoli e tu ti ritrovi, insieme al primo che ti risponde al telefono, denunciato per associazione a delinquere. Indipendentemente da quello che dici. Anche se tu non delinqui, sarai accusato di avere in animo di fare qualcosa di losco, altrimenti avresti usato la telefonia italiana. Che schifo!
  17. eppure quella partita viene sempre portata ad esempio di come la cupola funzionava a favore della Juventus
  18. Fu quella la partita in cui Del Piero fu schiaffeggiato senza che lui reagisse? Ricordo che l'episodio fu poco citato nel dopopartita, ritenuto poco degno di discussione.
  19. Secondo me , dovranno spiegare pure questo se vorranno condannarli. Non basta essere associati, ma bisogna esserlo per delinquere. Per fare che cosa? Sanno quello che si dicevano?
  20. Era gi? stato scritto tutto prima del dibattimento. Quello che hanno detto o che hanno tentato di dire gli incolpati o i loro avvocati non viene nemmeno preso in considerazione. Tutto rigettato, a priori. Mi pare di capire che il lavoro grosso lo ritengono gi? fatto nel calciopoli 1. Difatti: SOLO 1 anno e 2 mesi al Direttore. Stavolta c'era da menare a Fabiani.
  21. L'"ovviamente", secondo voi, regge anche il "di sua iniziativa"?
  22. Mi spiegate una cosa? Se la roma ? indebitata a quel livello , come dite, perch? porta avanti la campagna acquisti?
  23. Scusa, io non me ne intendo. Ma tu sai che in figgicc? le regole non sono uguali per tutti?
  24. Infatti, il fratello di Borsellino, Salvatore, lamentava i molti lati oscuri della vicenda, tra questi la sparizione della borsa.
×
×
  • Crea Nuovo...