Vai al contenuto

totojuve

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5255
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di totojuve

  1. Il colonnello decapita il Re di Giuseppe Tassi COLPIRE BLATTER per far fuori Platini. Sembra questa la strategia seguita dal comitato etico della Fifa: novanta giorni di sospensione al Colonnello degli scandali mondiali e stessa sanzione al presidente dell’Uefa, Michel Platini, candidato alla scottante poltrona di numero uno del calcio planetario. La tesi del complotto ai danni di Roi Michel sembra alimentata da diversi fattori. Intanto la tempistica del provvedimento, che arriva a ben sei mesi dall’esplosione dello scandalo Fifa. Quella commissione etica, che si è mossa oggi con tanto zelo, ha completamente ignorato l’inchiesta americana sull’assegnazione dei mondiali di Russia e Qatar e il sistema di tangenti che ha caratterizzato gli ultimi lustri dell’era Blatter. In compenso si è scagliata con famelico slancio sulla misteriosa indagine svizzera che riguarda 2 milioni di franchi pagati da Blatter a Platini per un fantomatico «lavoro» svolto dall’ex campione francese a favore della Fifa tra il 1999 e il 2002. SE QUEI SOLDI non erano una tangente o il compenso per un lavoro di lobbing (cosa tutta da accertare), la sospensione di Platini e dello stesso Blatter sembra strumentale. A quale scopo? Far fuori il francese dalla corsa al trono Fifa, coinvolgendolo nel mare magno degli scandali. La regia occulta potrebbe essere dello stesso Blatter, deciso a trascinare nel fango il suo avversario o di chi aspira alla poltrona di governatore del calcio mondiale. Certo, Platini avrà tempo e modo di difendersi e ha già annunciato che non rinuncerà alla candidatura. Ma il comitato etico potrebbe estendere la sospensione di altri 45 giorni, scavalcando la fatidica data delle elezioni, già fissata per il 26 febbraio. In mezzo a questo marasma il presidente del Cio Bach invoca una candidatura esterna alla Fifa, che spazzi via ogni ombra e sospetto. Peccato perchè il radicalismo che nasce rischia di tagliar fuori un candidato importante come Platini. Roi Michel ha il pregio di essere un ex calciatore e di conoscere le mille facce del mondo calcistico, ha un solido passato da dirigente internazionale e buone idee da spendere per riformare il sistema. Sarebbe un peccato che a tagliargli le gambe fosse una scivolosa storia di soldi e intrighi internazionali. Spettatori esterni ma non certo disinteressati restano grandi sponsor come Coca Cola e McDonald’s, che hanno già chiesto di giubilare Blatter. Ora aspettano alla finestra che si faccia un poco di chiarezza in un mondo dove di etico c’è rimasto davvero poco. Forse neppure il comitato della Fifa. di Giuseppe Tassi
  2. Hai scelto bene: lunga dormita, visto che nel uichende non passano treni Potrai affrontare meglio la prossima settimana. A Montenero ci vada chi dorme tutte le notti. Comunque, prima di dormire, una preghierina.....
  3. Il calcio italiano è morto nel 2006 e sono in troppi ad avere interessi che non risorga, che resti un vuoto simulacro. Forte la frase di chiusura di Carmen Vanetti. Come non essere d'accordo?
  4. Ho come l'impressione che l'ultima sentenza della cazzazione, fatta dal giudice ex figgiccì, abbia bloccato i piani della Juve. Una sentenza che doveva decretare la prescrizione ha decretato la colpevolezza degli imputati e suggerisce la richiesta di danni alla federazione. Una vera carognata. Stavolta gli avvocati della Juventus dovranno essere molto abili, altro che zaccone!
  5. Ora anche deliorossi si mette nella cricca degli allenatori che vedono trame contro le squadre che affrontano la juve. Un vaffanckulo anche a lui.
  6. Hai ragione. Però è anche vero ciò che dice l'amico Terzino: l'avvocato cerca di portare a compimento l'opera per cui viene pagato. Zaccone allora ebbe come compenso 507 mila euriiiiiii. Evidentemente aveva fatto ciò per cui era stato comandato.
  7. E dormi tranquillo per un poco di tempo. Il campionato è sospeso. Ci sarebbe la nazionale, ma....... chi se ne fotte?
  8. Io ho l'impressione che la squadra stia migliorando, Hernanes incluso. Certo, prendere gol alla prima occasione non aiuta la crescita. Oggi mi sembrava di vedere un film già visto. Non dimentichiamo i continui infortuni.
  9. Spero che il silenzio di AA nasconda un lavoro intenso dei suoi indefessi avvocati. E che non siano gli stessi che consigliarono Conte di patteggiare.
  10. Teoricamente tutto sarebbe possibile, anche l'art.39. Cosa pensi AA è difficile scoprirlo, oggi.
  11. Hai presente il film "Destinazione Piovarolo"? Bene, lui fa lo stesso mestiere di Antonio Laquaglia: il capostazione. Alle 4:00 passa il treno. 5 minuti e poi a postare. Stavolta sono andato vicino.
  12. Alle 4:00 prende la compressa il tempo di accendere il computer........
  13. Attualità di F. FILIPPIN del 29/09/2015 14:34:01 La Lega organizza, la Juve ci rimette! Ci risiamo. Dopo il ridicolo tira e molla del 2013 per la divisione dell'incasso della Supercoppa, conseguente alla mancata disputa dell'incontro a Pechino per “colpa della Juve”, a distanza di due anni la situazione si sta ripetendo anche per la partita giocata a Shanghai l’8 agosto e vinta dai bianconeri contro la Lazio. Pare, infatti, che la società cinese United Vansen Sport (UVS), che avrebbe dovuto versare alla Lega tre milioni e trecento mila euro, si sia limitata a pagarne un piccola parte e che non ci pensi proprio a saldare il dovuto. Complimenti: per la Juventus oltre il danno (partita in calendario ad inizio preparazione, organizzata in modo orrendo, su un campo terrificante e con una regia televisiva al limite del dilettantesco – bello spot per il calcio italiano), la beffa di non vedersi neppure pagato quanto convenuto. Motivo: la Lega non ha incassato e non ha soldi per pagare le società. Ci chiediamo: anche l'imprenditore più inesperto e ingenuo, se deve fare un affare di oltre 3 milioni di euro con una società cinese di non chiara affidabilità, prima di eseguire la propria prestazione pretende delle garanzie (una fideiussione bancaria), a copertura di sorprese come queste. E' stato fatto? Pare di no, e meno male che la Lega sarebbe una specie di Confindustria del pallone da cui bisognerebbe aspettarsi ben altro. E perchè poi dovrebbe rimetterci la Juve, che è stata costretta dalla Lega a giocare là una partita organizzata da altri? Vedremo se questa volta da Torino qualcuno sbatterà i pugni sul tavolo per avere il dovuto o se la società rimarrà timida di fronte all'ennesimo abuso; immaginiamo già, però, quale sarebbe la risposta ad una richiesta formale di pagamento: “siamo incompetenti”. Come al solito. http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=4443
  14. E questi di fantasia ne hanno tanta. Basta leggere qualche sentenza.
  15. Guarda, io sono fiducioso. Basta migliorare la formazione vista a napoli. Se il mister ci riesce.....
  16. Aspetto per vedere cosa si inventerà Allegri. Altro giro altra formazione.
×
×
  • Crea Nuovo...