-
Numero contenuti
5255 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di totojuve
-
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Ci vuole pazienza, è vero, amico Wmontero, ma anche meno presunzione. A cominciare da Marotta e Allegri. E ho detto tutto! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Naturalmente stai parlando del secondo posto. Perchè, pare, che il tecnico dei prescritti ha già prenotato il primo posto. Con tutti quegli acquisti fatti deve. Buona Juve a tutti!!! -
Rai senza vergogna special edition Juve Inter
totojuve ha risposto al topic di Ghost Dog in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ah, e allora, due cazzate! -
Rai senza vergogna special edition Juve Inter
totojuve ha risposto al topic di Ghost Dog in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
E' un ossimoro, o no? -
Rai senza vergogna special edition Juve Inter
totojuve ha risposto al topic di Ghost Dog in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Non faranno polemiche con episodi della moviola Li voglio vedere al primo episodio favorevole alla Juve -
Movimenti di mercato giovanili F. C. Juventus: sessione 2015/16
totojuve ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio J-Academy
Già il prestito è biennale! -
Rai senza vergogna special edition Juve Inter
totojuve ha risposto al topic di Ghost Dog in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Questa mi sembra sia veramente da ridere: È vero che ha detto no al Barça? «C’era interesse da parte del Barcellona e del Real Madrid, ma io ero sotto contratto con la Lazio e con la Roma. Non è nel mio stile mancare la parola data». -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Ormai la gente può dire tutto su Luciano Moggi. Anche inventare storie dopo tanti anni. Tutto perchè era il più bravo. -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Calcioscommesse, Catania in Lega Pro e penalizzato di 12 punti. Il Teramo finisce in serie D La sentenza del Tribunale nazionale della Figc sulla vicenda delle partite comprate dal presidente del club etneo Pulvirenti. Palazzi aveva chiesto la retrocessione e -5. Gli abruzzesi, che erano stati promossi in B, finiscono tra i dilettanti insieme al Savona ROMA - Retrocessione in Lega Pro e -12 punti per il Catania, retrocessione in Serie D, ma senza penalizzazione, per il Teramo e il Savona. Lo ha stabilito il Tribunale Federale Nazionale della Figc nelle sentenze emesse stamane relative al processo di primo grado al Calcioscommesse per quanto riguarda i filoni di Catania e Catanzaro. Per il club etneo si tratta di una sentenza peggiorativa in quanto il procuratore federale aveva chiesto la retrocessione in Lega Pro e -5 punti di penalizzazione in virtù dell'articolo 24 (collaborazione e ammissione) riconosciuto dalla procura al patron, Antonino Pulivrenti. Al Catania è stata inoltre comminata un'ammenda di 150mila euro. Cinque anni di inibizione e multa di 300mila euro a Pulvirenti. Disposti anche 4 anni di inibizione e un'ammenda di 50mila euro per l'ex ad etneo Pablo Gustavo Cosentino e 5 anni di inibizione più preclusione e ammenda di 150mila euro per Piero Di Luzio. Per quanto riguarda la combine Savona-Teramo, ultima partita della scorsa stagione di Lega Pro finita con la vittoria e la promozione in serie B del Teramo, per il club abruzzese è confermata la responsabilità diretta del patron Luciano Campitelli e quindi la retrocessione in Serie D, ma senza lapenalizzazione di -20 punti avanzata dalla procura federale. Lo stesso vale per il Savona. Il Tribunale Federale ha comminato una multa di 30mila euro per i due club mentre per responsabilità oggettiva è stato disposto 1 punto di penalizzazione a Barletta, L'Aquila, Luparense San Paolo Fc (già Atletico San Paolo Padova). LE ALTRE SENTENZE - Per quanto riguarda le altre società coinvolte a titolo di responsabilità diretta e oggettiva nel filone di Calcioscommesse di Catanzaro, il Tribunale Federale Nazionale ha comminato le seguenti sanzioni: esclusione dal campionato di competenza con assegnazione da parte del Consiglio Federale a uno dei campionati di categoria inferiore alBrindisi; -5 punti e 25 mila euro di ammenda per la Vigor Lamezia, -2 punti di penalizzazione e 25mila euro di ammenda alla Torres, - 2 punti e 2.500 euro di ammenda all'Usd Akragas Città dei Templi; -2 punti di penalizzazione perBarletta, Neapolis, San Severo; -1 punto di penalizzazione per la Puteolana Internapoli; 25mila euro di ammenda all'Aquila Calcio. Riguardo alle condanne del filone di Catanzaro per i tesserati: Claudio Arpaia (9 mesi di inibizione e 40mila euro di ammenda); Salvatore Astarita (2 anni e 3 mesi di squalifica e 25mila euro di ammenda); Felice Bellini (5 anni di inibizione e 50mla euro di ammenda); Domenico Capitani, Ercole Di Nicola (2 anni di inibizione e 25mila euro di ammenda); William Carotenuto (3 anni e 6 mesi di squalifica e 60 mila euro di ammenda); Antonio Ciccarone (5 anni di inibizione con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della Figc e 50 mila euro di ammenda); Ninni Corda (1 anno e 6 mesi di squalifica e 20 mila euro di ammenda); Francesco Massimo Costantino (3 anni di squalifica e 15mila euro di ammenda); Savino Daleno (5 anni di inibizione con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della Figc e 50 mila euro di ammenda); Fabio Di Lauro (2 anni e 6 mesi di squalifica e 35mila euro di ammenda). Giorgio Flora (4 anni e 6 mesi di inibizione e 70mila euro di ammenda); Fabrizio Maglia (9 mesi di inibizione e 30mila euro di ammenda); Emanuele Marzocchi (1 anno e sei mesi di squalifica); Vito Morisco (3 anni e 9 mesi di inibizione e 50mila euro di ammenda); Vincenzo Nucifora (3 anni e 15 mila euro di ammenda); Giuseppe Sampino (2 anni di inibizione e 25mila euro di ammenda). Prosciolti dalle accuse la Paganese Calcio e i tesserati Salvatore Casapulla, Luigi Condò e Giuseppe Perpignano. LE MOTIVAZIONI - "Se per un verso il riconoscimento pieno delle proprie responsabilità penali e disciplinari, unitamente alla chiamata in correità di altri tesserati, alcuni dei quali fino a quel momento non ancora coinvolti nell'indagine, merita apprezzamento sul piano del comportamento processuale (e del conseguente trattamento sanzionatorio) per altro verso i fatti restano di estrema gravità, destando un forte allarme sociale" spiegano i giudici del Tribunale Federale Nazionale della Figc, riferendosi alla collaborazione del patron del Catania, Antonino Pulvirenti. "Derubricare il disegno criminoso in esame - recitano tuttavia le motivazioni riferendosi all'applicazione per Pulvirenti e il Catania dell'articolo 24 del codice di giustizia sportiva riconosciuto dalla procura federale per la 'fattiva collaborazione' del patron rossoazzurro - perfettamente programmato e realizzato per incidere stabilmente sugli esiti dei campionati di calcio a un gesto 'di un Presidente disperato' equivarrebbe a concepire anche solo al livello patologico, un doppio sistema, lecito e illecito, dove quello illecito garantirebbe di più e meglio risultati sportivi ed economici". "A chi assiste, disputa, partecipa a un evento sportivo - aggiungono i giudici - deve essere invece garantito il corretto e leale svolgimento della competizione e del risultato dall'unico Ordinamento che esiste, quello giuridico". Per questo il Catania "usufruisce anch'esso, ai sensi dell'art. 24 n. 2 del CGS, della riduzione di pena conseguente alla fattiva collaborazione prestata all'organo inquirente dal Pulvirenti, ma il Tribunale ritiene conforme a giustizia, considerata l'estrema gravità dei fatti sopra succintamente delineata, infliggerle, in aggiunta alla sanzione base della retrocessione all'ultimo posto, anche quelle della penalizzazione di punti in classifica e dell'ammenda nelle misure, valutate come afflittive, di cui infra". http://www.repubblica.it/sport/calcio/2015/08/20/news/calcioscommesse_catanina_in_lega_pro_e_penalizzato_di_12_punti-121272249/ Quindi, non nei dilettanti? -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Non esageriamo. Per fare il politico la capacità di imbrogliare deve stare a livelli molto più alti. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Secondo me, il calciomercato è stato inventato per dare la possibilità ai cosiddetti giornalisti di sparare minkiate a raffica nel periodo senza partite. Già quando ci sono le partite....... -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
E gli sembra pure una pena eccessiva! -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Si aspetta che cadano da soli. Forse -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Farsopoli di E. LOFFREDO del 18/08/2015 10.46.46 Palazzi: due pesi e una uscita Nei giorni scorsi come molti altri ci siamo soffermati sul personale modo di agire che ha adottato Palazzi nei confronti di Pulvirenti e il Catania da una parte, e di Mauri e la Lazio dall'altra. Il paragone che è venuto naturale è stato tra eventi di momenti storici diversi, il calcioscommesse di oggi e la calciopoli del 2006. Ma le storture della giustizia sportiva e della procura federale della federcalcio sono tanto più evidenti se si raffrontano due situazioni scaturenti da inchieste contemporanee ("I treni del gol" a Catania e "Dirty Soccer" a Catanzaro). Se prendiamo il caso del Catania e quello di Teramo e Savona salta all'occhio che qualcosa non quadra (come al solito). È acclarato, per stessa ammissione di Pulvirenti che le partite alterate (leggasi frodi sportive) da parte della società etnea sono non meno di cinque. Illeciti per i quali Palazzi ha chiesto (in accordo con la parte coinvolta) una pena che tutti abbiamo considerato risibile (ce ne siamo occupati qui e qui). Il Teramo invece è stato coinvolto nell'inchiesta dirty soccer della procura di Catanzaro perché gli inquirenti ritengono che abbia combinato il risultato di Savona-Teramo partita del 2 maggio scorso, penultima giornata del campionato. Secondo l'accusa gli abruzzesi avrebbero cercato di corrompere due calciatori avversari, ma avendone ricevuto il rifiuto, agendo attraverso intermediari, avrebbero poi raggiunto il Ds del Savona che avrebbe accettato trentamila euro. Il risultato della partita 2-0 per gli ospiti garantì la matematica promozione per il Teramo, che nell'ultima di campionato avrebbe affrontato in casa la diretta inseguitrice (l'Ascoli) con quattro punti di vantaggio. Chi si è minimamente interessato a questa presunta combine non ha potuto non far notare il doppiopesismo di Palazzi. Per cinque/sei partite truccate la procura federale chiede per il Catania la serie nella quale si sarebbe ritrovato senza le combine (che punizione è?!) e cinque punti di penalizzazione (un punto per ogni partita alterata). Per il Teramo invece la di nuovo solerte procura federale (rappresentata da Gioacchino Tornatore, uno dei sostituti di Palazzi) ha chiesto laretrocessione in D e venti punti di penalità. Per il Savona ha invece chiesto la retrocessione in serie D con il meno dieci in classifica. É evidente che qualcosa non torna. A Teramo i tifosi sono furibondi, alcuni vedono nella vicenda un complotto architettato a favore dell'Ascoli presieduto dall'imprenditore italo-canadese Bellini per il quale nel recente passato il presidente della Lega Pro ha speso più volte belle parole essendo stato ospite nell'aprile 2014 di una partita dei marchigiani. Per noi il tutto può essere considerata comune attività di diplomazia istituzionale, ma il tifoso fa spesso "due più due" e tira conclusioni con il senno di poi. Per gli inquirenti il coinvolgimento del presidente del Teramo Campitelli e del Ds Di Giuseppe è evidente, Dal canto suo il patron abruzzese si è sempre detto sereno ed estraneo confidando "nell'emersione della verità". È da dire che da quanto ci risulta tra le telefonate che incastrerebbero il Teramo non ve ne sarebbe nemmeno una fatta o ricevuta dal presidente tramano e nelle altre neanche si farebbe il suo nome. Circostanze queste che sarebbero alla base della spaccatura del collegio della Commissione Disciplinare Nazionale di cui scrive oggi la giornalaccio rosa: «due colpevolisti e due molto scettici» circa il coinvolgimento del presidente abruzzese (Link). Come al solito gli organi inquirenti della giustizia sportiva intendono (o pretendono) un giudizio emesso in fretta, affidandosi solo alle carte dell'accusa, senza attendere gli esiti della verità giudiziaria, quella scaturente dal contraddittorio di un processo. Un'attesa che in verità, considerando i tempi della giustizia ordinaria, sarebbe ugualmente mortificante per la Giustizia (con la maiuscola). Ma questa è questione annosa, proprio come i tempi per un giudizio ordinario definitivo. Su tutto però resta la disparità di cui ancora una volta si rende protagonista Palazzi, per il quale anche al CONI comincerebbero a suggerire un congedo dagli organi di giustizia federale (Link). Necessità sulla quale ci eravamo già espressi. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
E l'asinotropo che è preoccupante! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Babbè, ma con quante ante? Sono le ante che caratterizzano l'armadio. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Se ho capito bene, anche il mio armadio ha tre ante abbondanti -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Catania, Pulvirenti annuncia: “Lascio il calcio” Il patron del Catania, Antonio Pulvirenti, ha detto di “aver messo il mandato nelle mani di un avvocato” 11 agosto 2015 16:45 - Alessandro De Padova “Quella di oggi è stata una giornata particolare: esco dal mondo del calcio definitivamente, chiudo con il calcio”. Così il patron del Catania, Antonino Pulvirenti, parlando con i giornalisti al termine del dibattimento nell’ambito del processo sportivo di primo grado sul calcioscommesse nel quale è coinvolto il club etneo e lo stesso presidente. “Ho messo il mio mandato nelle mani di un avvocato”, ha spiegato Pulvirenti, sottolineando di aver collaborato “fin dall’inizio con la procura di Catania, raccontando come sono andate le cose”.“Era la mia prima volta e anche l’ultima perche’ esco definitivamente da questo mondo”. Cosi’ il patron del Catania, Antonino Pulvirenti al termine del processo al Calcioscommesse in cui la Procura Figc ha chiesto la retrocessione del club in Lega Pro a -5. “Ho messo tutto in mano a un avvocato – aggiunge -. Esco da proprietario del club. Richieste leggere? Ho collaborato sin dall’inizio. Evidentemente il Procuratore Palazzi ha ritenuto questo atteggiamento congruo, ma io con questo chiudo col calcio”. “Ho fatto i nomi di altri giocatori e situazioni che sono coperte da segreto, il procuratore deve fare ulteriori indagini”, spiega Pulvirenti in merito alla sua audizione in Procura Figc chi gli e’ valsa l’attenuante nelle richieste di Palazzi al Tribunale Federale Nazionale. “Il Catania sopravvive? Aspettiamo la sentenza – rileva il patron dei rossazzurri al termine del processo -. Il Catania esce fuori da una situazione per colpa mia. Non so alla fine se ha beneficiato di qualcosa, il tempo lo dira’. Io ero in una situazione dove sono stato pesantemente minacciato, a Catania non e’ semplice. Mi sono stati recapitati dei proiettili con delle minacce di morte a me e alla mia famiglia. Ho fatto un errore, dovevo essere piu’ forte”. Sul Daspo comminatogli oggi dal questore di Catania, invece: “Vedremo di fare ricorso, mi sembra una pena eccessiva – conclude -. Di solito viene dato in caso di atteggiamenti violenti, non credo di aver usato violenza contro nessuno. Io il Daspo gia’ me lo sono dato da solo perche’ non assistero’ piu’ alle partite nemmeno da spettatore”. http://www.calcioweb.eu/2015/08/catania-pulvirenti-annuncia-lascio-il-calcio/245654/ -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
ma, devo dire, gli ultimi anta sono più faticosi. -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Poveracci!! -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Attualità di P. CICCONOFRI del 14/08/2015 13.44.57 Seguite l’esempio di Pulvirenti: provateci! Il caso Catania rischia di trasformarsi in un precedente pericoloso le cui conseguenze potrebbero essere ancor più gravi del reato commesso da Pulvirenti. Il presidente del Catania ha confessato di aver comprato la salvezza versando denaro per almeno sei partite. Ha confessato dopo che a suo carico erano già emerse prove schiaccianti che difficilmente avrebbe potuto negare o da cui avrebbe potuto difendersi in modo convincente. Il procuratore Palazzi, in un clima di omertà, afferma di aver voluto premiare la collaborazione. Una giustificazione che sembra solo uno specchietto per le allodole, buono a giustificare una presa di posizione magari dettata dal altre esigenze... Quindi, tra cinque anni, un presidente che ha commesso il più grave tra gli illeciti sportivi, potrebbe rientrare nel calcio dalla porta principale. Anche da questa situazione si può notare il cammino, in degrado, della giustizia sportiva. Siamo partiti da una giustizia sportiva che ci raccontava che “basta il sospetto” per condannare e agire velocemente, per arrivare a “basta una confessione per salvarsi.” Passiamo dalle condanne per allusione (come per calciopoli), alle assoluzioni per ammissione di colpevolezza; da processi lampo durati 3 settimane che hanno portato allo stravolgimento della classifica e alla riassegnazione dei titoli a tavolino, ai processi lunghi anni finiti con un manciata di sospensioni per omessa denunciata. Ricordando anche chi, senza nessuna prova o ammissione di colpevolezza, ha subito pene esemplari sono perché si prestava ad essere “personaggio mediatici”. Qualcosa non va da tempo. E’ chiaramente visibile a chiunque, senza preconcetti, provi a leggere le decisioni della giustizia sportiva degli ultimi anni. Se Pulvirenti non sarà radiato, se comprarsi la salvezza a suon di bigliettoni rischiando solo la retrocessione (la stessa che rischiava senza i 6 match truccati), un messaggio chiaro arriverà a chiunque: se siete in difficoltà, seguite l’esempio di Pulvirenti! L'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI NON HA DETTO NIENTE STAVOLTA? EPPURE DIECI ANNI FA RECLAMAVA......... -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Che noia senza calcio! Quello giocato, dico. Circolano tante notizie. -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Scommesse, niente processo-bis per la Lazio e Mauri Procura Figc chiede nuovo procedimento per Lecce e GenoaLa Procura Figc non attiverà un processo bis per la Lazio e il suo ex capitano, Mauri, sulla base dei nuovi atti dell'inchiesta sul calcioscommesse di Cremona. Lo riferisce l'agenzia Ansa. Per la stessa inchiesta, invece, è stata disposta la 'revocazione' - una nuova valutazione del caso da parte dello stesso giudice - sugli atti relativi a Lecce e Genoa. Apertura di un nuovo procedimento chiesto anche per Milanetto, Ferrario, Benassi e Rosati per i quali è stata chiesta una squalifica di tre anni e mezzo. E non si ferma il lavoro della Procura Federale (che oggi ha anche chiuso il dibattimento in relazione ai filoni d'inchiesta di Catania e Catanzaro): Palazzi ha infatti trasmesso la comunicazione di chiusura inchiesta per la gara Crotone-Atalanta, sulla quale ha indagato Cremona. LEGALE MAURI: "ORA POTRA' TROVARE NUOVA SQUADRA""Ovviamente non posso che essere contento, ma non avevo dubbi su questo esito". Così Matteo Melandri, avvocato di Stefano Mauri, ha commenta il fatto che la Procura Figc non impugnerà la sentenza del calcioscommesse nei confronti della Lazio e dell'ex capitano biancoceleste sulla base dei nuovi atti dell'inchiesta di Cremona. La decisione dell'Ufficio di Palazzi dovrebbe aiutare il centrocampista brianzolo, attualmente svincolato, a trovare una nuova sistemazione. "Ci sono diverse soluzioni - spiega Melandri - e questa questione aiuta. Spero che consenta a lui e agli altri di scegliere in modo più tranquillo". -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
e il mio ginocchio piange! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Salve! Anch'io sono vivo pur con qualche acciacco.
