Vai al contenuto

Strato

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4798
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Strato

  1. comunque secondo me, i carichi oggi c'entrano molto di meno rispetto al genoa, anzi, credo li stiano già smaltendo... E' più che altro la questione della partita chiusa in una sola metà campo, che ci blocca. Tipo come col benevento.
  2. 2 (sacrosanti) rossi per il chievo a causa di due pantagrueliche idiozie degli stessi giocatori in giallo
  3. solita fatica contro la solita squadraccia che difende in 11 partita più da Bernarderschi che Costa, secondo me
  4. mamma mia si mimetizzano col manto erboso certi colori dovrebbero essere vietati
  5. se sposti il mouse sul nome di un utente, si apre un menù dal quale puoi scegliere la funzione "ignora utente".
  6. addirittura la pausa vi ha nuociuto più del previsto
  7. no è sempre quella: è la condizione fisica a fare la differenza, ma da anni, mica da ieri Che è condizionata dall'impostazione iniziale, il numero di impegni, la gestione di eventuali infortuni... insomma i soliti discorsi poi i nostri spesso rincarano la dose mettendoci una buona dose di paura nelle partite che vanno storte, ma ahimè, su quello ci vuole tempo e pazienza.
  8. eh sapevo che sarebbe stato divertente il periodo del richiamo di preparazione
  9. buon primo tempo, scoppiati nel secondo. cc sottotono. aggiustare la mira dai tiri da fuori però.
  10. cmq le schermaglie nel topic politico ora mi fanno sembrare le diatribe manzo non manzo roba che proprio chissenefrega guarda
  11. Qui poi entrano in gioco le linee guida date agli arbitri dalla figc, oltre che al metro di giudizio dell'arbitro, perchè nel regolamente non può (e non deve) esserci scritto tutto a riguardo di tutte le possibili casistiche, quindi vattelapesca Sono d'accordo che "clamoroso" è una forzatura. Per il mio metro di giudizio, però, gli interventi imprudenti o goffi vanno sanzionati perchè non è che non si avesse un'altra scelta... ovvero tieni quelle braccia dietro la schiena o almeno adese al corpo, cazzarola
  12. Aspetta forse non sono stato chiaro. "Punibile" non nel senso che deve essere sempre punito, ma che "è possibile che venga punito". il "problema" è che il concetto di "volontarietà" non è, in senso stretto, "se il giocatore l'ha fatto apposta": è più un "non è stato abbastanza accorto da eliminare ogni dubbio". In pratica, se agisci goffamente, o sullo slancio, e in base a questo non riesci a non tenere il braccio largo, ti assumi il rischio di poter essere sanzionato, perchè comunque avresti potuto agire in altro modo e non trarre vantaggio dal braccio largo. Infatti la distanza dal tiro e la velocità della palla concorrono a delineare il quadro della volontarietà anch'essi. Bernardeschi è semplicemente, saltato goffamente e, involontariamente, tratto vantaggio dal suo braccio largo. Fortunatamente per noi, l'arbitro ha giudicato l'involontarietà più importante del vantaggio acquisito. Altri arbitri potrebbero pensarla diversamente, perchè il tempo per non agire goffamente sul pallone Bernardeschi l'avrebbe avuto. E' una palude
  13. in area di rigore, per quanto io sappia, entrambi ricadono nella casi punibili con il rigore perchè la discriminante diviene l'aver tratto vantaggio dal braccio largo... proprio per questo molti scelgono di tenere le braccia dietro la schiena. Poi, fino a che estensione possa contare l'involontarietà, è materia di discussione infinita, influenzata anche dal metro di guidizio dell'arbitro.
  14. beh per quel che riguarda l'atteggiamento dei professionisti in campo, sono d'accordo, in molte cose si può migliorare. I toni in generale che coinvolgono tifoserie, stampa e polemiche, proprio no... all'unica partita di basket che sono andato a vedere dal vivo, a fine partita dal settore di casa hanno tirato il pallone da basket in testa all'arbitro ok non era NBA, però il tifoso è il tifoso ovunque, servirebbe una vera e propria rivoluzione culturale globale mondiale
  15. Di sicuro il Var deve essere gestito meglio. Ma sono altrettanto sicuro che si possa fare ciò che si vuole, ma i toni non verranno stemperati mai
  16. Ci possono stare le interpretazioni, ma per esempio, quando fischiarono il rigore a nostro favore contro il milan per un mano (credo) di de sciglio, la palla era moooolto più ravvicinata e di sicuro non c'era volontarietà nè movimento non congruo proprio per la distanza esigua; ma il braccio era colpevolmente largo, e quindi giudicato da rigore. Poi, che ci possano essere elasticità di giudizio, ci posso anche credere, anzi, meglio così
  17. la volontarietà, in area di rigore diventa un fattore secondario, il braccio largo è sempre punibile con il calcio di rigore. Se uno salta scomposto, può anche non avere volontarietà, ma il vantaggio lo trae lo stesso dall'aver il braccio largo. Non c'è volontarietà, ma ingenuità. Se uno non vuole correre rischi, affronta la palla con le braccia dietro la schiena (Licht lo fa spessissimo sui traversoni dal fondo). Per me era rigore, e per questo la vittoria di ieri è ancor più bella
×
×
  • Crea Nuovo...