ampeg
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
31154 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ampeg
-
L’ultimo tradimento a Juve, Real e Barcellona: “Sciogliete la Superlega” Di Alessandro Catanzaro - Giu 5, 2021 Le sei squadre inglesi coinvolte nella Superlega chiederanno a Florentino Perez di sciogliere la società creata per lanciare il torneo Altro brutto colpo per la Superlega. I sei club inglesi inizialmente coinvolti nel progetto (Manchester United, Manchester City, Liverpool, Arsenal, Chelsea e Tottenham) chiederanno infatti a Florentino Perez, in qualità di presidente, di sciogliere la società creata in comune per lanciare il torneo. Lo rivela ‘ESPN’, aggiungendo che anche Milan, Inter e Atletico Madrid sarebbero d’accordo con la mossa, che dovrebbe essere formalizzata nei prossimi giorni. Superlega, ora le inglesi vogliono sciogliere la società Perez a quel punto avrà dalle 2 alle 4 settimane di tempo per convocare un’apposita assemblea. Altrimenti, dovesse respingere la richiesta, le inglesi sarebbero pronte a portare la questione in tribunale. I tre club superstiti (Juventus, Real Madrid e Barcellona) non sembrano comunque avere intenzione di fare passi indietro, almeno per il momento. Questo nonostante l’apertura ufficiale di un procedimento a loro carico da parte della UEFA, che potrebbe escluderli dalle coppe europee per una o più stagioni. “Se ci sanzionano, andremo al TAS e siamo sicuri di vincere” ha affermato recentemente il presidente del Barça Joan Laporta. Gli ha fatto subito eco Andrea Agnelli, sottolineando che la creazione della Superlega debba essere intesa come “un disperato grido di aiuto e non come un colpo di Stato”. La questione è anche pendente presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che quanto prima dovrà pronunciarsi, mediante un’attesissima sentenza, per decidere se le attività della UEFA siano lesive della libera concorrenza. Tutto fa presagire, insomma, una bollente estate di ricorsi giudiziari. https://www.serieanews.com/2021/06/05/superlega-club-inglesi-scioglimento-florentino-perez-ricorso-uefa/
-
secondo me è un'azione a parte, probabilmente imboccata da Ceferin
-
ormai è una royal rumble
-
bel casino
-
abbiamo pure l'avvocato cagata dalla nostra cosa volere di più... https://www.toronews.net/columnist/loquor/perche-ceferin-perdera/
-
e grazie al ca... fino ad ora mai nessuno aveva provato a mettere il naso nel vostro bell'orticello
-
Agnelli in effetti è antippattico (cit), rivogliamo la Juve simpatticca di Blon e Gigli Cobolli
-
meno male che abbiamo vinto la coppa italia va, altrimenti sai i film che ci facevano con sta faccenda e con l'atalanta che ha fatto sognare il calcio del popolo e delle favelas
-
per come è strutturato il format della champions c'è anche il problema che questo non garantisce quello di cui hanno bisogno le società che non hanno alle spalle il magnate o lo sceicco di turno e che si dissanguano più delle altre, ovvero la garanzia di entrate fisse garantite la champions oggi non garantisce loro la possibilità di fare dei piani a lungo termine, se capita che non vai in champions oppure che non superi i gironi o i quarti ecc. .. saltano tutti i piani di bilancio ed è come giocare allo roulette russa vallo a spiegare al popolo del calcio... "così imparano a buttare via i soldi" (cit)
-
mi sono espresso male, quello che intendevo è che la questione della uefa che monopolizza il calcio andava sollevata da tempo in modo che anche agli occhi dell'opinione pubblica la cosa fosse più chiara, nel momento in cui dico di botto, perché è così che l'hanno fatta uscire, senza quel tipo di percorso di informazione, ha portato ad una reazione decisamente scomposta da parte della uefa ma soprattutto dell'opinione pubblica che è quella che ha inciso maggiormente sul fallimento di questa SL
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
ampeg ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
questi a casa mia li chiamano parakuli -
diciamo anche però che per tanti anni alle società di calcio andava bene così, finché gli bastava quello che passava il convento, poi la uefa s'è presa il braccio con tutto il corpo, ma a molti sta bene così perché ricevono più di quello che investono... se c'è una "colpa" delle società di calcio è stata quella negli anni di non aver mai sollevato la questione al grande pubblico, di botto hanno messo in piedi una cosa che per i più ha fatto passare la povera uefa come la vittima della situazione, ecco forse sarebbe stato meglio porre la questione anche in tempi non sospetti
-
certo che le *****e nerassurde il vizietto di far agli altri il lavoro sporco non lo perdono mai e la passano sempre liscia ste *****e
-
a questo punto il vero impedimento sta nelle regole di affiliazione all'uefa da parte delle federazioni nazionali, tagliato quel cordone ombelicale risolto il problema della SL soprattutto la parte in cui la federazione nazionale può estromettere una società dal campionato perché glielo ordina la uefa
-
mi pare di aver sentito che tra le clausole contrattuali tra i soci della SL ci sia l'impegno a non giocare la champions league magari qualcuno di più informato può confermarlo
-
preposizioni vs articoli chi vincerà ?
-
come non esiste, certo che esiste la società è depositata in Spagna
-
ma sei lo zio di @nipoteDiKen ?
-
ma è chiaro che sarà tutto regolamentato da contratti pluriennali e pesantemente sanzionatori con penali monster in caso di rescissione unilaterale secondo me basterebbe questo per eliminare il rischio di ridurre tutto ad una giungla
-
bella domanda, in effetti non si capisce se le decisioni della corte europea debbano essere rispettate anche in inghilterra, bisognerebbe capire gli accordi della brexit cosa dicono nello specifico
-
dipende, se questo ti fa perdere dei guadagni ed essendo quotata in borsa avrebbe anche l'obbligo di farlo
-
no aspetta, se pur trattasi di ordinamento sportivo, le regole non devono portare a disparità di trattamento, stesso discorso per le violazioni e le sanzioni, hanno comunque una base giuridica che può e deve essere fatta valere anche in ambito europeo, soprattutto se ci sono di mezzo società quotate in borsa certamente la disparità di trattamento può essere invocata nei tribunali
-
se la violazione consiste nel far parte di una società non autorizzata dalla UEFA come giustifichi eventuali sanzioni diversificate o addirittura abbuonate, perché hai chiesto scusa? le attenuanti non esistono perché gli articoli che hai violato non le prevedono comunque la disparità di trattamento è materia da tribunale
-
se la uefa non sanziona allo stesso modo anche i finti ravveduti allora qui si aprirebbe un altro giro di walzer che potrebbe portare le 3 a far aprire ulteriore procedimento per disparità di trattamento
-
temo due cose, la lungaggine del procedimento che in sede di corte europea arriva in una media di 15 mesi e il fatto che la corte europea potrebbe arrivare a dare ragione sia alla SL che alla UEFA, che di fatto sarebbe un bel vedetevela tra di voi, cosa non poi troppo remota sta di fatto comunque che da quanto ho capito le sanzioni previste per la violazione degli articoli contestati dalla UEFA sono indicative e abbastanza vaghe inoltre la UEFA dovrebbe chiarire cosa intende fare con quei 9 che tutt'ora risultano legalmente ancora iscritti alla SL e che si sono ritirate solo con una pantomima di facciata
