ampeg
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
31153 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ampeg
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
ampeg ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
un'idea su dove far firmare le pulcinella ladies ce l'avrei -
Inchia Stam era già forte di suo però
-
CICLISMO - La stagione agonistica 2022
ampeg ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Allez Opi Omi https://www.eurosport.it/ciclismo/tour-de-france/2021/ciclismo-tour-de-france-2021-maxi-caduta-strike-clamoroso-per-colpa-di-una-tifosa-che-si-sporge-troppo-in-strada_vid1496216/video.shtml -
-
stavolta nemmeno la vecchia babbiona crederà ad un adeguamento meritocratico
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
ampeg ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
chissà cosa farà Ceferin dopo questo ennesimo sgarro alla UEFA -
la sua teoria del corto muso resta in piedi
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
ampeg ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
cos'è la refola? ah la regola le corna gli ostruiscono la vista -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
ampeg ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
vince lui qua Cliente Amazon 1,0 su 5 stelle Buon onomastico Recensito in Italia il 11 novembre 2020 Mi è piaciuto perché è uscito nel giorno della ricorrenza di San Martino che notoriamente è il protettore dei becchi,per il resto pessimo 94 persone l'hanno trovato utile -
cioè il bello dell'eliminazione diretta era l'incertezza del risultato, hanno tolto la cosa più interessante hanno distrutto i sogni dei bambini e le speranze delle nuove generazioni
-
che Due Lipe
-
sondare è proprio il termine giusto, basta solo prendere la mira e infilare la sonda su per il c**o
-
le proteste del calcio popolare sono montate in seguito alle minacce di Ceferin, di Johnson e di Macron il primo minacciava di escludere tutti dalla uefa e qua hanno mollato quelli che si stavano giocando le semifinali e la finale e le italiane con le pezze al kulo, il secondo per bocca del governo inglese ha minacciato di lasciarle in mutande, qua hanno mollato il resto delle inglesi, il terzo ha minacciato quello che restava, gli amici di Ceferin francesi questa la situazione a cui il popolo pallonaro è stato messo di fronte qualcuno parla ancora di protesta spontanea...
-
Parma, Buffon: "Se ci fate la ramanzina per la Superlega, non la si può fare anche per la B" (ANSA) - BOLOGNA, 22 GIU - Gigi Buffon ritorna con il Parma in Serie B, dove ha già giocato un campionato con la Juventus. "E fu un anno molto divertente - ha commentato alla sua presentazione ufficiale al Tardini - Del Piero, Trezeguet, Camoranesi, Chiellini, Marchisio erano con me e tutti ci siamo riappropriati di una dimensione che ci ha riavvicinato al calcio. Noi in quella stagione eravamo talmente forti che potevamo fare i globetrotter, e ricordo anche che nelle prime dieci partite ci risultò difficile il calarsi in una mentalità diversa. Pareggiammo qualche partita, e questo mi fa alzare le antenne sin da adesso. So a cosa si andrà incontro, ci vorrà molta umiltà e determinazione". Ma perché scendere in B? "Ad un giornalista che sette giorni mi ha fatto la stessa domanda ho risposto che se si chiede questo si sta perdendo di umiltà. Se ci fate la ramanzina per la Superlega, non la si può fare anche perché si va a giocare in B", ha replicato Buffon assicurando di non pensare alla Nazionale con la prospettiva dei Mondiali in Qatar. "Non può essere un mio obiettivo - ha chiarito -: Mancini ha cominciato un corso nuovo, di giovani e un allenatore come lui che sta facendo benissimo, deve avere ampia possibilità di scelta. Io arrivo fino al 2022 a dicembre per essere al top, voglio fare grandi prestazioni e grandissime cose ma ho lanciato la sfida solo a me stesso". (ANSA).
-
Enricuccio insiste sulla colletta per risanare i debiti della sua inda... Mentana: "Azionariato popolare un antidoto alla Superlega" Enrico Mentana, intervistato da Sky Sport 24 a cena con Carlo Cottarelli, parla in questi termini del progetto riguardante l'azionariato popolare: "L'idea è di coinvolgere tutti i tifosi, non soltanto quelli dell'Inter. Si chiederà a tutti se, idealmente parlando anzitutto, sarebbero propensi a una soluzione del genere, di azionariato popolare, per poi sondare a un livello successivo, quindi non soltanto da un puro punto di vista del tifo. Si tratta di un cambiamento stesso nel modo di pensare e di interpretare l'idea stessa di proprietà di una squadra di calcio. Si tratta senza dubbio di un antidoto al concetto di Superlega, un calcio quindi che recupera un apporto economico ma non solo con la gente. Quello del tifoso non è soltanto una colletta, ma un vero e proprio investimento, oltre che affettivo, verso una sostenibilità più sana per le società stesse di calcio. L'idea del gioco viene così rivoluzionata. Quella dell'azionariato popolare, in ogni caso, non è un sogno, ma un investimento, che cambierebbe il modo di vivere dei tifosi nello sport."
-
che poi tecnicamente, essendo ancora contrattualmente tutte legate, è come se a chiederlo fossero tutte e 12 chissà se Ceferin lo capisce...
-
che fihata !
-
se dovesse andare bene anche questa il prossimo passo sarà quello di chiedere al tribunale di Madrid di dire a Boris di farsi i gazzi suoi?
-
ma la lettera delle inglesi indirizzata alle 3 ribelli che chiedevano di sciogliere il contratto o si andava in tribunale ?
-
a dimostrazione, se ancora ci fossero dei dubbi, che la SL è ancora composta da 12 società...
-
chissà come l'avrà presa Ceferin che tanto la ESL non esiste più, una società che non esiste più può avanzare delle mozioni nei tribunali? ...si chiederà Ceferin....
-
concordo la parte in grassetto per quale motivo debba portare benefici ad interessi privati altrui lo ignoro inoltre se la corte europea dovesse legittimare in toto la superlega certo che possono fare il cavolo che gli pare, se il cavolo che vogliono fare è legittimo gli interessi pubblici se ne stiano buoni dove sono... se le società pagano le tasse, questo basta e avanza, inoltre Laporta i Club-Stato ha detto che li vuole tenere abbondantemente alla larga
-
Come riporta la giornalaccio rosa dello Sport, Laporta, presidente blaugrana, ha evitato che i 4457 invitati all'Assemblea dei soci (703 i partecipanti) votassero in merito al progetto Superlega, impedendo anche che lo seppellissero. “Oggi non posso mettere ai voti la partecipazione alla Superlega perché questa competizione non esiste, però il progetto è ancora vivo” ha dichiarato Laporta, che pensa che un voto più in là nel tempo porterà a un sì. E ha aggiunto: “Restiamo in contatto coi club che se ne sono andati dalla Superlega e sappiamo che se ha successo un’iniziativa che stiamo portando avanti sulla base della risoluzione giudiziaria (del tribunale di Madrid, ndr) il contratto che hanno con la Uefa non sarà più vigente. Vogliamo andare avanti sulla base del dialogo con Uefa e Fifa. E insisto, la Superlega sarebbe meritocratica, solidale e con norme precise che non permetterebbe ai Club-Stato di alterarla”.
-
Laporta all'assemblea dei soci "Il progetto Superlega è ancora vivo e in piedi. C'è un tribunale che ha sentenziato come la Uefa non possa intraprendere azioni contro la Superlega. La Uefa invece ha minacciato e fatto pressione. Solo due club hanno abbandonato il progetto di propria volontà e la Uefa ha continuato a fare pressioni. Così hanno lasciato anche gli altri club inglesi. La Uefa ha minacciato le esclusioni dalla Champions e così hanno lasciato anche Atletico, Inter e Milan. Solo per questo. Non chiederemo mai scusa per voler essere padroni del nostro destino". "La Uefa ha aperto un procedimento disciplinare contro di noi e il tempo ci sta dando ragione. Ora ci hanno accettato in Champions. Abbiamo dato vita alla Superlega perché vogliamo bene al calcio e il calcio è in una situazione complicata. I giovani vogliono partite più affascinanti, è cambiato il loro modo di guardare il calcio. E la Uefa ha fatto solo demagogia, mai abbiamo voluto mettere in discussione i campionati nazionali. Vogliamo che la Superlega sia la competizione più affascinante del mondo. E ha un meccanismo di solidarietà molto più importante di quello della Uefa, 400 milioni destinati alle altre squadre invece dei 180 della Uefa. Il formato della competizione sarà molto più interessante e affascinante". "Forse avremmo dovuto comunicare il progetto prima. Ma nel momento in cui avremo un nuovo formato, torneremo qui e lo faremo votare ai soci. I club che hanno abbandonato la Superlega? Siamo sempre in contatto con loro. Ceferin ne ha fatto una questione personale. Non stiamo facendo niente di nuovo in Europa, l'Eurolega di basket o la Champions di pallamano sono molto affascinanti come tornei. I giovani vogliono un calcio diverso". (Mundo Deportivo)
-
del 20/06/21 alle 19:39 Si sta svolgendo in questo momento al Camp Nou l'assemblea dei soci del Barcellona. Tra i temi caldi, ovviamente, compare anche quello della Superlega. Il presidente Laporta ha introdotto la discussione con queste parole: "Rappresentava, fin dall'inizio, un reddito minimo di 700 M € più variabili. Ovviamente era da prendere in considerazione e non commettere l'errore del 1957 di rifiutarsi di entrare in Coppa dei Campioni fin dall'inizio. I 3 club che restano in Super League hanno le loro motivazioni. La UEFA ha minacciato di multarci, buttarci fuori dalla Champions... Ora hanno annullato tutto il procedimento disciplinare e ci hanno tesserato alla Champions 2021-22 Per aver pensato a una competizione non ci faranno scusare. Non ci scuseremo per aver voluto essere padroni del nostro destino". Al termine del suo intervento, Laporta ha dichiarato che non verrà messa ai voti l'adesione o meno alla Superlega in quanto, in questo momento, la competizione non esiste. https://www.ilbianconero.com/a/barcellona-la-decisione-sulla-superlega-68453
