Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Sto vedendo USA-Nuova Zelanda e devo dire che le riserve americane non sono all'altezza di quelle spagnole. Ripeto, USA stra-favoriti ma contro una Spagna così forte tecnicamente e trascinata dall'ambiente devono stare molto, molto attenti.
  2. Benino secondo me non basterebbe contro una Spagna formato Londra. Nonci sono James, Bryant, Durant e compagnia a salvargli le chiappe, se snobbano anche giusto un pelo questa manifestazione, il rischio di perderla è elevato. La Soagna è l'unica europea con intensità e talento all'altezza del compito, manca solo un po' di fisicità, nel reparto guardie e play, ed atletismo/dinamismo nel reparto lunghi: uno come Faried potrebbe dare fastidio con il suo dinamismo e atletismo. Detto questo, il Chacho, Rubio, Navarro e Rudy, come talento puro, non hanno nulla da invidiare ai loro dirimpettai USA, secondo me.
  3. Beh a quel punto, considerato che di là non ci sono gli USA di Londra 2012, credo che vincerebbe la Spagna...
  4. Sentiamo Ettore Giovannelli dall'ATA con un ospite, vai Ettore!Si, sono con Paul Hembery, ciao Paul, cosa ne pensi del mercato Juve? Maaaah io penzi ghe...hic...Maroto poteva andare fino ala fini con gome di cacca di scimmia che faziamo noi de Pireli...hic...la shtratigia di due toppleiers era buona ma si poteva andari anghi con uno...buuurp!
  5. Cioè quindi noi non abbiamo preso gente buona per la serie A?E poi, si dice che per migliorare la nostra rosa serviva almeno un tizio da 30 mil + 4/5 mil di ingaggio netti: a parte il fatto che non sono i soldi che fanno il valore del giocatore (Pogba, Vidal ma vabbè è inutile battere qui che sembra non fregare un kazzo a nessuno), ma mi spiegate da dove prende quei soldi la Juve? L'unica è cedere un big, poi però vi lamentate che hanno ceduto il big. Morale: non vi va bene niente quindi ringraziate che Marotta faccia I MIRACOLI tutti gli anni. Qualche errore e incompletezza ci sta (per me era da prendere Depay facendo un piccolo sforzo economico e di fantasia PRIMA de mondiali) ma veramente pare che veniamo dal baratro e che siamo una squadra ridicola...
  6. Ma che vuol dire? Il Milan ha preso chi poteva permettersi, se la Juve ha preso Pereyra è perchè gli serviva Pereyra e poteva permetterselo. Piantatela di pesare gli acquisti coi soldini che uno spende. Pereyra, a parer mio, hadimostrato di essere un ottimo giocatore nell'Udinese.Ma qui si preferisce dare del bidonazzo mediocrazzo a prescindere perchè l'ha preso Marotta. L'avesse preso Galliani o Marlboro Man, tutti a spugnettarsi e a vomitare melma su Marotta.
  7. Pereyra 15 milioni dilazionati in tre, uuhh che dissanguamento (cit.)Ah no, 'spe. Quando c'è Marotta, li paghiamo tutti insieme. Senonbestemmio guarda...(cit.)
  8. Strano che non si sia arrogato il merito di aver predetto questa operazione. GianEgo Di Fuffa.
  9. Facci caso, la nazionale americana è composta quasi esclusivamente da atleti di colore, di bianchi ce ne sono ormai pochissimi: segno che il basket a stelle e strisce ha pesantemente virato sulla fisicità e che, per far ciò, gli ammeregani hanno dovuto attingere a piene mani dal mondo "colored". Questo, per ovvi motivi razziali (noi europei siamo per la maggior parte bianchi, caucasici) non è possibile in Europa, dove forse solo la Francia si può permettere un roster abbastanza profondo così atletico e prestante. Quindi si, concordo con te ma è anche vero che un certo livello di atletismo può essere raggiunto anche qui da noi tale da farci perlomeno competere con loro: già adesso la Spagna riesce ad avere un livello di competitività tale da andare a contendere due ori olimpici ai mostri USA...
  10. Scusa eh, ma cosa te ne viene a difendere così Di Marzio? È un tuo parente? Ti paga? Sono serio, non capisco il perchè di questi tuoi atteggiamenti.
  11. A mio modesto parere (e credo di non dire una cosa pellegrina), l'unico vero aspetto che fa ancora la differenza tra gli USA e le squadre europee (quelle forti, ovviamente) è proprio SOLO la fisicità e la loro capacità di essere dinamici in maniera continuativa per 40 minuti. Per il resto, a livello tecnico c'è gente in Europa che porta a spasso taluni americani effettivamente un po' troppo sopravvalutati, non parliamo poi della tattica: l'impostazione di Ataman di ieri sera ne è un ottimo esempio. Il basket europeo ha ancora tantissimi margini di miglioramento, a partire dal dedicarsi maggiormente alla fisicità, e credo che nel giro di un paio di lustri possano esserci delle sorprese.
  12. Vabbe raga, non ci sto capendo un accidenti, me ne vado a dormire. Domani pomeriggio vi voglio belli pimpanti.
×
×
  • Crea Nuovo...