Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Un carro non garantisce per la mia fede e il mio tifo per la Juventus: non si giustificano o ratificano queste cose con un fantomatico carro. Non ne esiste alcuno, c'è solo la Juventus e i suoi uomini, che però vanno e vengono e contribuiscono a farla vincere ed essere grande. Ma la Juventus è più grande di tutto e tutti.
  2. Intanto speriamo che siamo i primi nelle prenotazioni Comunque, per come la penso io, mi sa meglio stare un po' "diagonale", secondo me si vede meglio: io pensavo ai settori 121 e 119, quelli immediatamente ai lati del 120, il settore centralissimo. Che dici?
  3. Oh, amen.Ma sembra che dare meriti ad Allegri dia adito a qualcuno di fare le solite polemiche.
  4. A parte che nell'arco di 90 minuti ci sono momenti incui anche il Bayern fa fatica ad uscire, per ovvie ragioni fisiche, in quanto non è possibile sostenere un assedio all'area avversaria come abbiamo fatto per 80 minuti sabato, ma poi questi momenti sono durati il tempo di un paio di scarpate di Chiellini e Bonucci e basta, non di più. Se questo basta ad etichettare l'Allegri come difensivista e a far storcere il naso a certi puristi "a targhe alterne" (per Conte, da parte di alcuni, non ricordavo tanta pubtigliosità e puzza sotto al naso per l'arroccamento che spesso faceva, sparagnino come il peggior/miglior Capello...), allora direi che c'è proprio un bel pregiudizio di fondo verso il Max che non fa essere sereni nelle analisi.
  5. Intanto grazie ad entrambi! Personalmente, io la partita la vivo in religioso silenzio eccezion fatta per le bestemmie quando serve però il clima della curva mi piace: diciamo che sono un tifoso a metá tra quello "curvaiolo" e quello che la partita la vuole vedere. Quindi è meglio andare in un settore a sinistra o a destra di quello direttamente dietro la porta, è così? Per il resto, non ho problemi a stare in piedi, anzi, quando sono andato in Nord mi toccava stare seduto e stavo bestemmiando dentro come un riccio turco, e non ho problemi ad esultare ad un gol
  6. Ciao ragazzi, io e amici vorremmo andare in curva Scirea per Juventus-Olympiakos. Il nostro club di riferimento ha giá aperto le prenotazioni e dobbiamo indicare due alternative: noi volevamo mettere Sud primo anello e Nord primo anello come seconda scelta. Le mie domande sono: essendo la (possibile) prima volta per tutti noi in Scirea, ci consigliate di andare proprio lì? dobbiamo metterci più in alto possibile per evitare bandiere, due aste, trambusto, etc? I posti vengono rispettati? (domanda retorica ma per sicurezza...) Insomma, qualcuno mi faccia un po' un vademecum per la curva scirea. Grazie mille per le eventuali risposte!
  7. Io le abolirei, partirei direttamente dalla terza con punteggi in base alla reale forza delle squadre
  8. Ho questo ricordo: 8 settembre 1996, la Juve pareggia a fatica a Reggio Emilia con la Reggiana (gol di Bobo e Sandro "il Cobra" Tovalieri), il Milan stravince 4-1 col Verona neopromosso in casa, con gol coast-to-coast di Giorgione Weah (un mito, al di là della maglia) e partono le prime sentenze che parlano di "Milan strepitoso, Juve stanca e demotivata dopo la CL". Voi direte "vabbè", ma i giornali parlarono anche di un grandissimo Perugia che, di ritorno in serie A dopo 17 anni, battè la Samp di Montella.Risultati di fine stagione: Juve campione d'Italia e del mondo e defraudata solo infinale della seconda CL consecutiva, Milan 12esimo, Perugia retrocesso. Le prime due giornate sono stupende perchè sono tutti fortissimi, tutti in testa alla classifica e tutti in lotta per lo scudetto.
  9. Mah, comunque verranno situazioni in cui non si dovrà e potrà aver paura di fare una sostituzione...
  10. Quel Milan arrivò 12esimo Era un Milan finito, lo scudetto del 1996 gli fece credere di poter tornare ai fasti del passato ma era un fuoco di paglia, come lo scudetto 1999.
  11. Sulla prima affermazione, basta riguardarsi le partite giocate col 3-5-2 (tutte quelle degli ultimi due anni eccetto le due col Real e venti minuti col Gala in casa): difendevamo a 5 costantemente e pure bene...Sulla seconda istanza, segnare poco, io credo che sia dovuto ad un periodo un po' di scarsa lucidità e un po' di troppa frenesia nel voler arrivare letteralmente in porta. Con Conte abbiamo alternato momenti di prolificità a momenti di botte di 1-0, 2-0: gli ultimi due mesi del 2012/2013, settembre 2013, gli ultimi due mesi del 2013/2014, per non citare la "stitichezza" dei primi 3 mesi del 2012 quando facemmo troppi pareggi, pure per 0-0 e si parlava di poca produttività. E comunque non è perchè gli esterni non stanno costantemente sulla linea offensiva che non si segna molti gol, anche perchè di occasioni, in 4 partite, ne abbiamo avute almeno 5-6 limpide a partita, ergo la produzione offensiva è elevatissima, se poi Llorente centra il portiere del Malmö da due metri di testa a botta sicura, non credo che sia legato al fatto che gli esterni non giocano sui due davanti... Che poi, guardati la qualitá del gioco di Lichtsteiner, sempre in proiezione offensiva, in 4 partite avrà fatto almeno 10 sortite offensive creando serie occasioni da gol...è di là, a sinostra, che si sta un pelo più abbottonati, che poi Evra con l'Udibese ha fatto almeno 3 discese sul fondo creando pericoli. Io ho notato che gli esterni partono un pelo più bassi, con Tevez che arretra per creare spazi agli inserimenti centrali delle mezz'ali, in modo tale da sfruttare l'inserimento senza palla e servirli sulla profondità, in modo da non avere più situazioni di 1vs1 palla al piede che nè Asa nè Licht sanno gestire come fossero esterni di ruolo. Con Udinese e Malmö è stato così, è chiaro che con squadre che hanno le tre linee in 20 metri e stanno tutte nei loro ultimi 30, la cosa diventa un pelo più complessa da fare...
  12. Allora questo è un pregiudizio grosso come una casa.
  13. Pur di attaccare Allegri e, implicitamente e di riflesso, glorificare Conte sareste disposti a tutto. Ma vi ha pagato Conte per tenere alto il suo nome? Io non capisco dove sia il tornaconto a negare così le evidenze pur di continuare nel giochino "Allegri brutto, Conte bello": si sta addirittura dicendo che Conte non faceva la fase difensiva con gli esterni sulla linea dei difensori pur di far vedere che Allegri è un difensivista più di Conte. 'Na roba da chiodi, perchè le evidenze dicono che era Conte a fare così e Allegri ha giustamente perseverato sulla stessa strada, ma pur di sminuire Allegri e glorificare lui, si dice l'esatto contrario, sapendo di affermare il falso.Davvero non capisco.
  14. Anche questa era la Juve di Conte. "Difficoltà sugli esterni, Licht (stra)cotto, centralmente impossibile, zero tiri da fuori, nessun cross, idee o cambi? Zero." L'unica differenza palese è che Allegri fa giocare più la palla e la squadra è più dinamica e veloce, mentre la linea difensiva è un pelo più alta. Il resto, schema, modo di giocare e difetti, è lo stesso.
  15. [quote name="ilcampodice32" post="15669223" timestamp="1411326666) Negativa: siamo molto più difensivi. Con Conte si vedevano spesso i due esterni di centrocampo sulla linea degli attaccanti, e in fase difensiva a meno di disastri stavano in linea con i centrocampisti. Con Allegri gli esterni partono più bassi sia in fase offensiva che in fase difensiva (spesso si vede la linea a 5) A parte che se gli esterni partono più bassi non vuol dire essere difensivi (sono due scelte diverse ma l'una non ti etichetta come difensivo e l'altra come offensivo), ma una squadra che giostra molto di più la palla, in maniera dinamica e propositiva, a me sembra tutto tranne che più difensiva di una che tentava costantemente l'imbucata verticale da Pirlo o direttamente da Bonucci. Il voler giocare nella trequarti avversaria, anzi, a me sembra una scelta estremamente più offensiva del voler scavalcare il centrocampo con lanci da dietro. E comunque è partito con Conte il fatto che gli esterni si schiacciassero con i tre dietro in fase difensiva facendo una linea a 5, lo hanno sempre fatto. Allegri non ha toccato nulla. L'unico aspetto negativo che io vedo è il voler cercare costantemente la soluzione centrale, ma questo credo sia un effetto collaterale del 3-5-2 fatto in questo modo, che non allarga mai il campo ma predilige la soluzione centrale con le punte spalle alla porta: quando si ovvierà a questo (e lo si farà cambiando schema: è la "conditio sine qua non"), allora vedremo una Juve diversa che, forse, registrerà maggiori soluzioni offensive.
  16. Quindi secondo Sgai un giocatore non può toccare la palla con la suola perchè è fallo. E mi pare giusto, Marchisio arriva prima sul pallone, micaha diritto di toccarla come vuole, deve:a) chiedere il permesso a Muntary b) non toccarla con la suola E sennò è fallo oh...Zidane, quando faceva le veroniche, veniva sempre ammonito, d'altronde... Ah, postilla gioiosa: ai mondiali, tutti scandalizzati per l'espulsione, adesso si avalla l'ammonizione per un gesto pure meno grave. Che dite? Pesa la maglia che portava ier sera? Ma che dite, sciocchini maliziosi che non siete altro!
  17. Milan-Juve 2-0 reti al 23' di Entusiasmo e al 75' di Sansiropieno.
  18. Uno che non allena la Juve per me è alla stregua di una persona qualsiasi, il mio mister è Allegri e quando se ne andrà, un altro sarà il mio mister.La Juve resta, gli uomini passano...ma qualcuno è sempre in mezzo a rompere l'anima.
  19. Ecco, Conte è il mister della Nazionale, il mister della Juventus è Allegri.
  20. Per cosa, per uno "peggio di Peluso" (cit. forum)? Decidetevi.Ah, una precisazione: stai ringraziando Allegri? No, perchè di "Mister" ce n'è uno solo ed è, attualmente, lui.
  21. Equilibrio? Cioè, chiedi equilibrio a noi che stiamo dicendo che Allegri sta facendo bene e lo stiamo difendendo perchè è l'allenatore della Juve? Che equilibrio dovremmo avere?A me di Conte non interessa un fico secco, io sostengo Allegri fin tanto quanto sarà l'allenatore della Juventus. Conte non è più l'allenatore della Juventus, ergo nonci interessa più. Adesso dire che Allegri sta facendo bene e difenderlo da attacchi gratuiti e pregiudizievoli significa essere tifosi da Fognefans. Imbarazzante, tutto ciò è imbarazzante e del tutto irrispettoso nei confronti di chiunque ami la Juventus.
×
×
  • Crea Nuovo...