Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221147
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Rovesciata di Legro ma offside di Iaquinta.
  2. Uuuuuuuuuuuuuuuuuuu Buffon c'
  3. Prima frittata di Zebina. Punizione Siena.
  4. Che citt? meravigliosa Siena
  5. E' Sara Errani la prima azzurra a scendere in campo nel tabellone principale del Roland Garros 2009, che scatta oggi sui campi in terra rossa del club nel Bois de Boulogne di Parigi: nel match che apre il programma sul "Philippe Chatrier" la ravennate sfida la serba Ana Ivanovic, campionessa in carica ed ottava favorita del seeding. Tra le due non ci sono precedenti. In campo nella prima giornata dello Slam parigino anche Roberta Vinci: la tarantina - nell'incontro che chiude il programma sul Campo 1 - affronta la bielorussa Victoria Azarenka, nona testa di serie. Anche in questo caso si tratta di una sfida inedita. Ricordiamo che nel main draw ci sono altre cinque tennite italiane: Flavia Pennetta, numero uno azzurra e quattordicesima testa di serie, esordir? contro la statunitense Alexa Glatch, Francesca Schiavone dovr? vedersela con l'australiana Samantha Stosur (n. 30), Mara Santangelo giocher? contro la croata Petra Martic, proveniente dalle qualificazioni, mentre per Tathiana Garbin il primo ostacolo sar? la giapponese Ayumi Morita, reduce dalla semifinale di Strasburgo. Infine Corinna Dentoni, dopo aver brillantemente superato le qualificazioni, trover? ad attenderla nel primo turno del tabellone principale l'ungherese Agnes Szavay, 29esima testa di serie.
  6. La russa Vera Zvonareva ha rinunciato a prendere parte al Roland Garros, torneo del Grande Slam al via luned? a Parigi. La numero sei del tabellone del torneo francese ha dato forfait per un infortunio ad una caviglia rimediato lo scorso mese durante il torneo disputato a Charleston, nel South Carolina. (APCOM)
  7. Parla Sampras: "Roger ce la far?" Sampras ha espresso la propria previsione nel corso di una recente intervista nella quale stava ricordando la sua storica rivalit? con Andre Agassi. A Federer ? sufficiente conquistare un solo major per agganciare Pete Sampras a quota 14 titoli. Come all'attuale n. 2 del mondo, anche all'americano non ? mai riuscito di mettere le mani sul Roland Garros. Motivo per cui, secondo Sampras, ? pi? probabile che il record verr? eguagliato qualche settimana pi? tardi a Wimbledon. La striscia vincente di Federer sul'erba londinese ? stata interrota l'anno scorso dopo cinque successi da Rafael Nadal, impostosi al termine di un match incredibile chiuso in cinque set. Lo spagnolo n. 1 del mondo poco prima aveva vinto il suo quarto Open di Francia ed ha prevalso anche in questa stagione all'Australian Open. "Sar? interessante vedere Rafa tornare a Wimbledon da campione in carica, mentre nelle ultime edizioni era sempre stato uno degli sfidanti di Federer. Credo sentir? maggiore pressione quest'anno", ha detto Sampras. "Roger da parte sua ha ancora fame di successi e nella scorsa edizione il titolo ai Championships gli ? sfuggito solo per un soffio. "Se dovessi scommettere per la vittoria finale, punterei su Roger, ma non credo abbia gi? il titolo in tasca", ha aggiunto Sampras. Dopo aver valutato le possibilit? di Federer a Wimbledon, lo statunitense ha rivissuto le sue sfide con Agassi. Nell'elogiare la risposta e il pasante del suo connazionale, Sampras ha affermato: "Abbiamo sempre dato vita a match intensi, nei quali ognuno ha sempre espresso il meglio del proprio tennis". Quando i due occupavano le prime piazze della classifica mondiale maschile a met? degli anni Novanta, la loro rivalit? "era qualcosa che trascendeva lo sport", ha detto Sampras. "Quando qualcuno mi chiede chi ? stato il mio pi? grande rivale di sempre, rispondo Andre senza alcuna esitazione". Sampras ha conquistato 64 titoli di singolare in carriera, contro i 60 di Agassi. Quest'ultimo per? ? stato in grado di vincere almeno una volta tutti i quattro tornei dello Slam. In 34 confronti diretti, Sampras se ne ? aggiudicati 20, tra cui le finali dello US Open 1990, 1995 e 2002, nonch? Wimbledon 1999. Agassi invece ha piegato Sampras nella finale dell'Australian Open 1995. Il ricordo della rivalit? tra Sampras e Agassi ha riportato al centro del discorso le relative difficolt? del tennis americano da qualche anno a questa parte. "E' una questione di cicli storici" ha spiegato Sampras. "Nei primi anni Novanta si diceva la stessa cosa poi sono arrivati Andre, Jim (Courier), Michael Chang e io stesso". (pianetatennis.it)
  8. Lo spagnolo Guillermo Garcia Lopez ha vinto l'Open d'Austria, torneo Atp disputato a Kitzbuehel su terra battuta. Garcia Lopez in finale ha sconfitto il francese Julien Benneteau imponendosi in tre set con i parziali di 3-6, 7-6 (1), 6-3.
  9. La Serbia ha sconfitto la Germania conquistando la Coppa del Mondo a squadre di tennis. La selezione serba, la seconda in 32 anni a vincere il trofeo al debutto, si ? imposta in finale grazie ai singolari vinti da Viktor Troicki e Janko Tipsarevic. Troicki ha sconfitto Rainer Schuettler per 6-4, 7-6 (5), mentre Tipsarevic ha sconfitto Phillip Kohlschreiber per 6-2, 6-4.
  10. La francese Aravane Rezai ha sconfitto in due set la ceca Lucie Hradecka nella finale del torneo Wta di Strasburgo, giocato su terra battuta con 220mila dollari di montepremi. La Rezai ha piegato la Hradecka con i parziali di 7-6 (2), 6-1.
  11. La romena Alexandra Dulghera ha sconfitto in tre set l'ucraina Alona Bondarenko nella finale dell'Open di Varsavia, torneo Wta da 445mila euro disputato su terra battuta. La Dulgheru ha piegato la Bondarenko, testa di serie numero 8 del tabellone, con i parziali di 7-6 (3), 3-6, 6-0.
  12. Secondo slam della stagione Vediamo se Nadal fa cinquina, o se Federer ? davvero risorto, anche se a Madrid (Non per sminuire la vittoria di Roger per carit?) Rafa sicuramente ha risentito della semifinale con Nole, e ha avuto anche un problema al tendine. Cmq staremo a vedere! Occhio a Djokovic, che ha gi? dimostrato di cavarsela abbastanza bene sulla terra rossa. Probabilmente dopo Rafa, ? quello pi? pimpante su queste superficie.
  13. L'Italia ? stata sconfitta 2-1 dalla Serbia nel Gruppo Blu dell'Atp World Team Championship, torneo per nazioni organizzato a Duesseldorf, in Germania. Negli incontri disputati oggi Janko Tipsarevic ha superato in due set Francesco Piccari per 6-2, 6-3, mentre nel doppio Viktor Triocki e Nenad Zimonjic hanno sconfitto Piccari e Andreas Seppi in due partite con il punteggio di 6-0, 7-5. La Serbia si ? qualificata per la finale dove affronter? la Germania, che ha vinto il Gruppo Rosso battendo la Svezia 2-1. Nello stesso girone dell'Italia da segnalare il 3-0 imposto dall'Argentina alla Russia.
  14. Il francese Julien Benneteau sfider? lo spagnolo Guillermo Garcia Lopez nella finale dell'Open d'Austria, torneo Atp disputato su terra battuta a Kitzbuehel per un montepremi di 450mila euro. Nella seconda semifinale Benneteau ha sconfitto lo spagnolo Oscar Hernandez in due set con il punteggio di 6-3, 6-4. In precedenza Garcia Lopez si era qualificato battendo il russo Mikhail Youzhny in tre parziali con lo score di 6-3, 1-6, 7-6 (5).
  15. L'Australia ? stata punita con 10mila dollari di multa e un turno senza fattore campo a favore dalla Itf, la federtennis internazionale, per il rifiuto, motivato con ragioni di sicurezza, di giocare in India un match di Coppa Davis di inizio mese. La federazione australiana rischiava anche l'estromissione dalla Davis del prossimo anno o la retrocessione in una divisione inferiore. Oltre alla multa, invece, non potr? sfruttare il fattore campo nel prossimo match che avr? diritto a giocare in casa.
  16. L'ucraina Alona Bondarenko ha sfider? la romena Alexandra Dulghera nella finale dell'Open di Varsavia, torneo Wta da 445mila euro disputato su terra battuta. Nella seconda semifinale la Bondarenko ha sconfitto in due set la britannica Anne Keothavong imponendosi con i parziali di 6-2, 7-5.
×
×
  • Crea Nuovo...