Vai al contenuto

Gnokko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    36867
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    90

Tutti i contenuti di Gnokko

  1. comunque abbiamo capito che per Zart la tecnica del primo tocco di Zidane ha lo stesso peso di come Armstrong si alzava sui pedali poi faceva piu' trasfusioni lui dell'Avis ma non serviva poi cosi' tanto il portavoce degli allegriani, ladies and gents
  2. ma vince le tappe e quando arrivano le scalate si leva di coolo Cipollini e' lei?
  3. cosi' come nel Football devi conoscere il gioco per anticipare i movimenti e capire cosa fara' l'avversario ma se non sei immensamente grosso e veloce (eccezion fatta per i tackles che sono unicamente forti e pesanti), ti mangiano coi panni addosso difatti intendevo sport in cui la componente atletica incide maggiormente, come appunto le discipline dell'atletica. la tecnica c'e' pure nella corsa, dallo sprinter al fondista. pero' hai voglia di tecnica se atleticamente non ci sei
  4. per risponderti dovrei sapere prima se le squadre di calcio di Serie A testano i propri giocatori autonomamente oppure no proprio perche' ognuno ha un suo piccolo staff di fisioterapisti ed in alcuni casi medici, vorrei sapere se a scopo precauzionale le squadre di tanto in tanto un test ai propri calciatori lo facciano
  5. be', quanti campioni olimpici sono stati smedagliati? direi parecchi piu' che A-Rod direi pure Barry Bonds, entrambi che perseguivano un record personale su un gesto tecnico ma allo stesso tempo atletico (colpire una palla da 140 gr a 160 km/h non e' solo riflessi e fluidita' del movimento, per quanto continui a considerarlo uno sport ridicolo)
  6. sul calcio sono d'accordo sul fatto degli sport minori: ni secondo me (banalita' colossale incoming) gira molto di piu' negli sport in cui la componente fisica ha il predominio su tutto esempio: il football americano ha nella sua storia recente e meno recente fatto i conti con storie alquanto scabrose di atleti che si sono dopati regolarmente per anni. tanti giocatori. ma proprio tanti. perche' nel football l'atletismo e' al primo, secondo e terzo posto nella scala delle caratteristiche principali di un atleta nel ciclismo stessa cosa, cosi' come nell'atletica pertanto piu' che di sport minori direi quegli sport in cui il gesto tecnico equivale ad un gesto atletico e viceversa
  7. nel senso che calciatori dopati in fondo et in fine non ce ne sono?
  8. e figurati se ho intenzione di risparmiarmi la teoria complottista con tanto di avatar di uno con piu' testosterone della Rapinoe e Pogba messi insieme spara give me your best shot
  9. ma quanti sono i casi di positivita' in un anno per la Serie A? arriviamo a 5? ho trovato ora dalla FIGC che nel 2022 7 procedimenti sono stati avviati a seguito di positivita' riscontrate, ma non ho capito se fa riferimento alla sola SerieA o all'insieme dei tornei nazionali (credo quest'ultima, anche se la SerieA di certo e' dove si effettuano maggiori controlli)
  10. se va bene non lo rivediamo piu' con la maglia della Juve
  11. integratori, proteine, alimentazione e' tutto gestito da personale privato del calciatore da quello che so soprattutto quando un calciatore passa una certa eta' e quindi si crea un piccolo/grande team che gli ruota intorno che lo segue oltre al personale della societa', che sia Juve o quant'altro la differenza e' che una persona normale si cerca medici e fisioterapisti specializzati noti nel settore che gia' seguono o hanno seguito altri calciatori, uno che nel 2023 ancora prega prima del fischio d'inizio e chiede lumi a marabutti e stregoni e' ovvio che si affidi a ciarlatani
  12. ma vai a cacare Silvestrin che hai campato per anni con un presidente colluso con la mafia
  13. un medico sportivo non puo' non saperlo a meno che non sia uno della ditta Marabouts & Pogbas
  14. o piuttosto se li acquisti per allenamento tuo, non per pratiche agonistiche con fine competitivo
  15. temo la vincera' e facile questo e' quello che volevano capitano al posto di Dybala Karma's a bitch
  16. se non vado errato, le commissioni e tribunali antidoping sono tutte legate tra di loro a livello europeo ed extra europeo, pertanto se in violazione di una norma, automaticamente la tua squalifica si ripercuote a livello globale riunite sotto l'ombrello della WADA comunque la normativa per quanto riguarderebbe la Juve e' la seguente: ARTICOLO 12 CONSEGUENZE PER LE SQUADRE 12.1 Controlli antidoping negli Sport di Squadra Nel caso in cui, a più di un (1) membro di una squadra di uno Sport di squadra sia stata notificata una violazione della normativa antidoping in relazione ad un evento sportivo, l’Organizzazione che ha giurisdizione sull’Evento dovrà svolgere sulla squadra controlli antidoping mirati durante l’Evento stesso. 12.2 Conseguenze per gli Sport di squadra Se più di due (2) membri di una squadra in uno sport di squadra hanno commesso una violazione della normativa antidoping nel corso di un Evento, l’Organizzazione che ha giurisdizione sull’Evento dovrà comminare alla squadra una sanzione adeguata (ad es. perdita di punti, squalifica da una competizione o da un Evento, o altra sanzione) in aggiunta alle eventuali sanzioni inflitte al/ai singolo/i Atleta/i che ha/hanno commesso la violazione della normativa antidoping. 12.3 L’Organizzazione che ha giurisdizione sull’Evento può fissare sanzioni più severe per gli sport di squadra L’Organizzazione che ha giurisdizione sull’Evento può stabilire, solo limitatamente all’Evento, norme che prevedano per gli Sport di squadra sanzioni più severe rispetto a quelle previste all’articolo 12.2.
  17. non lo so eh, ma mi sa che non vai a perderti mezz'ora di gran calcio a occhio
  18. la cosa buffa e' che siamo noi a dirlo noi, che abbiamo palesemente una proprieta' ampiamente stufa di averci
  19. Barella e' stato uno dei migliori cc della passata UCL, non scherziamo Rabiot e' stato il miglior cc di una squadra che ha preso gli schiaffi in Israele
×
×
  • Crea Nuovo...