Vai al contenuto

Gnokko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    36867
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    90

Tutti i contenuti di Gnokko

  1. la differenza sostanziale odierna rispetto a 20-30-40 anni fa, e' che i medicinali erano le societa' a somministrarli ai calciatori. ora non so se questo ancora sia cosi' per coloro che ne fanno uso pure Tardelli disse che prendevano farmaci senza discutere adesso? possibile che non c'e' un singolo giocatore coi collioni girati magari a fine carriera con ben poco da perdere a dire qualcosa di sconvolgente su pratiche oscure delle societa' di calcio?
  2. per carita', di farmaci io ne ho comprati ben pochi, ma quel simbolo non l'ho mai visto da nessuna parte
  3. ma uomo per uomo non c'era quel divario che c'e' adesso tra la Juve e le piu' grandi d'Europa
  4. mah, insomma, mica tanto vai a vederti la formazione del Real del 98. Non era una squadraccia. noi eravamo piu' forti, ma loro 4-5 campionissimi in campo li avevano (a naso direi che R.Carlos, Seedorf, Raul, Hierro, Redondo ci fossero)
  5. si ma Maradona scopri' nell'estate del 85 la bamba al punto che inizio' il campionato un mese dopo gli altri proprio per come stava messo non e' che pippava per andare di piu' in campo
  6. e a questo si lega un'altra considerazione, che e' l'opportunita' di doparsi in un'era in cui il doping era una cosa che c'era ma veniva presa con molta piu' leggerezza proprio dai controllori, doparsi poteva essere una pratica piu' usata perche' avevi molte piu' possibilita' di scansarla, con pompette o altre fave (ricordo nel film "the Program" di quel giocatore che si inietta nella vescica il piscio di un altro, pompetta 2.0) ora che mi viene da pensare ci sia piu' attenzione al problema, il gioco credo non valga la candela poi oh, ci sta pure che sono tutte cazzate, il doping c'e' ma semplicemente le ultimissime sostanze che aiutano principalmente lo sforzo atletico di un calciatore non vengano ancora rilevate dai test. O che Rabiot non si sia svegliato di sana pianta l'anno del contratto ma fa pisciare De Sciglio al posto suo che tanto non fanno la conta dei cromosomi e quindi sta tranquillo so na sega
  7. se mi si cita el mas grande de la historia io penso a Jonathan Bachini
  8. ma Maradona pippava. e pippava a livello pro. e non a scopo sportivo ma ludico. ergo non dava un grande apporto che puo' dare una sostanza dopante apposita per innalzare le prestazioni atletiche
  9. Eh, Fuentes e' uno, pero' Fuentes mi ricorda tanto il famoso contratto di Moggi con la firma di Moratti tenuto in cassaforte che per una qualche ragione non ha mai mostrato insomma, se parli di cose tue dirette ma col sentito dire per me e' una chazzata
  10. si ma e' per dire che ci hanno passato ai raggi x senza trovare nulla, se non appunto l'abuso di farmaci consentiti ma non hanno trovato robba pertanto la questione de "anche nel calcio si dopano tutti o quasi" per me non ha fondamenta poi ci sono di tanto in tanto calciatori che vengono fuori si dopavano, ma mi pare di ricordare che alcuni lo facevano di ritorno da un lungo infortunio
  11. qui si parla del sentito dire con voci ed illazioni vado poco lontano. nel ciclismo dico che "cosi' fan tutti" perche' sono loro i primi a dirlo alla fine noi abbiamo subito un processo per doping. noi come squadra intendo. E ci hanno spulciato pure il buco del coolo. ma di sostanze dopanti non hanno trovato nulla. E parliamo di fine anni 90
  12. solitamente un video youtube di Alessandro Barbero fa il suo sporco lavoro
  13. non molto perche' nel ciclismo la pratica nonostante i (cosi' pare) costanti controlli e' diffusissima nel calcio meno. nel ciclismo vige il protocollo del cosi' fan tutti, mentre nel calcio no oltretutto nel ciclismo se hai una squadra in cui 5 si dopano e uno no, quello li dopo due tappe lo usano per rimettere le catene
  14. ieri sera avevo da schopare e dal momento che non faccio uso di sostanze dopanti, il mio ripristino ha bisogno di una forte concentrazione e focus che non poteva essere sprecata nel guardare nazionali sudamericane che solitamente mi fanno cacare per come giocano (eccezion fatta per alcune selezioni brasiliane)
  15. morire per la fica e' il piu' romantico tra i finali Paulo un eroe Shakespeariano scambiato per un demente che non sa manco leggere un bugiardino
  16. ecco impatta meno se cosi' fosse (e per me lo e') avrebbe piu' ragioni di doparsi un ciclista di un calciatore
  17. e se non le avesse fatte dove sarebbe finito? in fondo siamo sicuri che uscisse fuori che Zidane si fosse dopato avrebbe giocato in serie C francese?
  18. si, ho capito ma ti chiedo secondo te l'apporto del doping (che poi detta cosi' pare ce ne sia di un solo tipo quando invece sono molteplici, ma semplificata per semplificata ormai andiamo alla chazzo come la fase offensiva della Juve) in un ciclista ha lo stesso peso di quello su di un calciatore?
×
×
  • Crea Nuovo...