Vai al contenuto

Gellan

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4485
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Gellan

  1. Comunque la Juve ha solo due titolari inamovibili. Uno è, giustamente, il portiere. L'altro è Chiellini. Anche Higuain salta delle partite, l'unico che gioca anche quando si regge a stento sulle gambe è proprio Chiellini. Non Messi. Chiellini. Qualcuno si ricorda l'ultima volta in cui Giorgione non è partito titolare per scelta tecnica? Forse Juve-Napoli 3 a 1 del primo anno di Allegri, quella del gol di Sturaro alla Lampard...
  2. Con il centrocampo in emergenza potrebbe, secondo me, farlo. Non è Conte, che piuttosto che cambiare schema mette Vidal in difesa...
  3. Buffon Lichtsteiner Barzagli Rugani Asamoah Pjanic Khedira Rincon Cuadrado Higuain Dybala
  4. Ricordi male. In quella partita giocò da mezzala e si infortunò. Giocò davanti alla difesa in Polonia, l'amichevole prima. A farsi asfaltare da Lemina fu Marchisio. Direi che quell'estate non era indicativa dei valori dei giocatori e dei ruoli. Khedira dovrebbe giocare davanti alla difesa, ma ormai Allegri lo vede attaccante aggiunto, uno dei tanti equivoci tattici della squadra.
  5. Io e mio papà. Io e la mia città. Il gol di Laudrup a Tokio. Il primo gol che mi ricordo dal vivo, quello di Zavarov al Taranto. Il primo gol al Delle Alpi dal vivo, di Schillaci alla Roma in un robusto 5 a 0. Il gol di Baggio a Milano, contro l'imbattibile Milan di Capello. Il gol del primo scudetto dopo un lungo incubo, sempre a Milano, sempre contro il Milan di Capello, ma questa volta di Penna Bianca alla Pelè. Il rigore di Jugovic Il gol di Del Piero a Tokio. Il gol di Zidane all'Ajax. Il gol di Nedved al Real. Il gol di Trezeguet all'Inter di Mancini, bruciando Burdisso. Il gol di Marchisio all'Inter del Triplete. Il primo gol allo Stadium dal vivo, di Pepe al Novara. Il gol del primo scudetto dopo un lungo incubo, sempre all'Inter, questa volta di Del Piero (Lui non sbaglia! Lui non sbaglia!) Il gol di punizione di Pirlo a Firenze. Il gol di Morata a Madrid. Il gol di Morata a Berlino. Tutti i derby vinti. Tutti i sabati sera, o le domeniche, sottratte a tutto il resto, perché tutto il resto non conta.
  6. Cinquantunesimo... c'era un articolo tempo fa... Ci hai praticamente preso...
  7. Che vivano sulle spalle della città non è una novità di ieri...
  8. Non è complesso del pene piccolo. Se si sentono legati più a Milano che a Torino, spostino la sede a Milano, trovino lì un amministrazione compiacente che gli faccia fare stadio e villaggio (magari con le palafitte), così sfrutteranno la città più fashion. Al posto di Nedved ci vedrei benissimo Fabrizio Corona o l'amico di Borriello che passa la vita a fare video in cui balla con la morosa su internet, al posto di Marotta molto meglio Briatore (che è pure amico di Trump) e al posto di Allegri spazio, finalmente, a Bocelli, lui si di profilo internazionale. Il nome poi... il latino è out... chiamiamoci Youth, come il film di Sorrentino... vuoi mettere quande ragazzine di Houston o di Karachi si comprerebbero la ventriera della Youth....
  9. Comunque i tifosi laziali hanno già chiarito che risultato si aspettano per domenica...
  10. Ho cercato di spiegare che, tra logo e location della presentazione, la Juve non c'entra più nulla con Torino. Evidentemente non mi sono spiegato. Speriamo vendano tante mutande, che tra l'altro si vendevano pure con il vecchio logo, più preservativi, ecc... saranno sicuramente indifferenti i tifosi delle altre città. Apprezzo comunque che abbiate cercato di discutere con me, perché a leggere certe battutine su orsi e lupi da persone evidentemente prive di radici, di senso di appartenenza, di serietà e di spessore morale fa pensare veramente male sulla composizione della tifoseria bianconera.
  11. Ma se i tifosi di fuori torino tifavano Juve anche quando la Juve era la squadra di Torino, evidentemente questa associazione che c'era fino a lunedì sera a loro stava bene. Perchè un simbolo di appartenenza territoriale non è volutamente respingente o escludente, ma esalta solo chi quell'appartenenza la sente propria. I Dallas Cowboys hanno milioni di tifosi anche fuori del Texas anche se il loro simbolo, uno dei più conosciuti e venduti al mondo, uno di quelli che trovi anche sulle mutande o sugli ombrelli, è la Lone Star del Texas. Se la ragazzina di Bandung compra il tanga con la Lone Star la troverà simpatica ed includente. Per un texano è anche (forse soprattutto) un simbolo di appartenenza territoriale.
  12. Se non sono entrambe due forme di amore, direi che non abbiamo niente da dirci perchè partiamo proprio da punti di vista troppo lontani.
  13. Non intendo fare altro. Ma credo di meritare, come altri, un po' di spazio, senza essere attaccato, direttamente o indirettamente, perchè sono miope, retrogrado, anticiclico ecc... Poi alla mezza di domenica sarò a tifare, mica smetto. Ma mi sento comunque ferito, come tornare con la ex che ami ancora ma con più corna in testa di prima...
  14. Ma io, tifoso juventino torinese, resto ferito uguale. Tu mi puoi giustamente dire che conto poco, forse niente, ma nel forum esprimo il mio disamore per certe scelte fredde e futuristiche. Se la mia ex mi lascia per mettersi con il direttore di banca, posso anche essere realista ed ammettere che ha fatto un gran bel colpo nel passare da un professore precario sotto-pagato ad un dipendente con casa al mare, casa in montagna e attico a Torino. Ma secondo te sarò felice di questa scelta? E se dico che ho il cuore spezzato è perchè sono "troppo miope" e "non ci arrivo"?
  15. L'unica cosa che il nuovo simbolo ricorda della Juventus è il cognome della famiglia proprietaria. I due bastoni ricurvi stilizzati sono chiaramente un riferimento alla pecorina.
  16. Scopro oggi grazie a te che il termine roito non è international...
  17. Siamo dei cretini. Siamo, ci tengo a sottolinearlo. Del nuovo logo sono contenti solo quelli che apprezzerebbero anche una m3rd4 fumante se fatta dalla società in nome del marketing, e soprattutto i tifosi del Pio Bove. Non li ho mai visti tanto contenti neanche dopo un derby vinto.... via ogni riferimento di torinesità... complimenti vivissimi.
  18. Così sarebbe andato molto meglio. Ma ormai vedo che il simbolo di Torino frega solo a noi torinesi, che, come ci dicono tutti per prenderci in giro, siamo una minoranza.
  19. Quando la vedi in campo, il tifo non diminuisce. Ma a freddo, io mi sento meno legato. Ma non solo per il toro rampante, ma anche per l'aver organizzato la presentazione a Milano. E per aver organizzato una festa pacchiana alla Gambardella anzichè aver presentato il logo davanti ai tifosi. Non fighe e bellimbusti che erano lì per caso. E per il pullman negato, per quel "riserbo sabaudo" che poi sparisce quando più servirebbe... Poi domenica alla mezza sarò più agitato di sempre, e urlerò ai gol della Juve esattamente come prima.
  20. Per me l'associazione con la mia città era un dato imprescindibile. Non sarò forse un grande tifoso, ma se la Juventus fosse stata di Ferrara, ad esempio, dubito fortemente che l'avrei tifata. Già il fatto che la mascotte sia la zebra e non un toro bianconero, che ricordo essere il colore tipico della razza bovina piemontese, che di certo non è color mestruo, era un aborto storico e sentimentale. Aver reso lo stemma un logo commerciale privo di ogni riferimento cittadino mi fa sicuramente riflettere sulla mia juventinità. E mai l'avrei pensato.
  21. Da ieri sera, per tutta una lunga serie di motivi, siamo meno torinesi. E questo mi fa tremendamente male.
×
×
  • Crea Nuovo...