Vai al contenuto

blackewhite

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4319
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blackewhite

  1. la programmazione per ora è indecente
  2. in champions alla minima caxxata prendiamo gol,e stasera mi girano di più perchè avevamo la partita in pugno e il pari su nostro errore ci è costato caro a livello psicologico
  3. nel secondo tempo avevo sempre la sensazione che il Real appena spingeva un attimo davanti facevano quello che volevano
  4. sulle fasce nel secondo tempo ci hanno massacrati Caceres e Marchisio i peggiori,del secondo oramai ci stò facendo l'abitudine
  5. http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=1923 Oltretutto la Federazione in quel periodo, e questo ce lo ha fatto capire anche il presidente Carraro,voleva che si intrattenessero rapporti - no gli arbitri naturalmente ma noi dirigenti - con le società perché la Federazione non voleva polemiche sulla stampa. Voleva che le cose fossero affrontate e risolte prima. Voleva che ci fossero ambienti, quando gli arbitri andavano ad arbitrare, che non fossero del tutto ostili. Per cui c’è proprio un indirizzo. Signor Presidente non glielo leggo, perché non vorrei essere logorroico, ma questo è un elenco di 22 incontri che noi abbiamo a Roma, a Milano, nei vari alberghi negli anni; 22 incontri – non glieli leggo ripeto perché non voglio essere logorroico- ma noi ci incontriamo 22 volte con i soliti dirigenti, con tutti gli arbitri, con i soliti capitani, con i soliti giornalisti. Quindi la Federazione vuole che si crei e si esca da questa campana di vetro, che tutti ci accusavano di starci rimpiattati dentro, perché ci fossero dei rapporti. Presidente, la Federazione mi manda a scuola da Maurizio Costanzo perché dovevo imparare le posture e la mimica per andare in televisione a spiegare gli errori. La federazione spende fior di milioni, centinaia di milioni di euro. Ci manda, me e Pairetto naturalmente, perché voleva che noi affrontassimo le situazioni anche con una movenza adeguata. Perchè dovevano andare in televisione a spiegarlo. La Federazione ci obbliga a tenere una rubrica sulla giornalaccio rosa che noi nel primo numero diciamo che la Federazione ha preso questa iniziativa con l’idea di non sottrarsi alla richiesta di dare un giudizio sugli episodi critici del campionato, con tutti i limiti di una selezione prodotta dai margini televisivi. Cioè noi si esce allo scoperto, in una rubrica il lunedì mattina per documentare gli errori degli arbitri. Cioè, noi cercavamo di fare tutto alla luce del sole! Poi quello che nelle tenebre qualcuno ha manovratoio non lo so perché non esiste secondo il mio punto di vista. così la si finisce di dire che era vietato chiamare i designatori
  6. "li non devono fare i sorteggi" "il numero 1 e il numero 2" entrare nello spogliatoio dell'arbitro facendogli notare lo score all'arbitro dire al designatore di passare in sede a prendere un regalo roba che se l'avesse fatta Moggi ci sarebbero stati talk show a più non posso.Ed invece tutta passata in cavalleria
  7. perchè invece le intercettazioni pubblicate hanno avuto un grande risalto,ne hanno parlato tutti con tono scandalizzato mi domando dove sei stato negli ultimi 3 anni...
  8. ma infatti al prossimo scudetto suggerisco questa frase: "30 sul campo e 2 sulla coscienza"
  9. ma scherzi? ma cosa dici?non si poteva perchè non abbiamo visto la circolare della FIGC che è depositata a Napoli
  10. ma mi sa che sei confuso le prove una volta acquisite non le puoi sbandierare,e anche se avessero potuto farlo con tutti i media contro sarebbe passato in sordina come di fatti è accaduto lo dice pure ju29ro.com http://www.ju29ro.com/farsopoli/189--la-violazione-dellart-1-del-cgs-e-la-slealta-sportiva-ante-e-post-calciopoli.html informati che è meglio
  11. per loro la questione è chiusa poi vabbeh comportamenti antisportivi i nostri non si può leggere
  12. è pubblico un par di palle è agli atti,se vuoi vederla vai a Napoli e fai richiesta per duplicato.Se poi vuoi continuare a portare avanti la tesi del non si poteva telefonare perchè era vietato continua pure,aggiungo soltanto che l'introduzione del divieto di contatti tra designatori e dirigenti è entrato in vigore guardacaso dopo il 2006
  13. i rumors dicono che lo United stia per chiudere con la Nike un contratto da 350 mln per 5 anni
  14. no c'è anche la circolare che regolamentava i rapporti dirigenti-designatori ed è stata messa agli atti al processo di Napoli,quindi si poteva eccome parlare,non era vietato. E' stata la difesadi Bergamo a depositarla se non ricordo male.
  15. Avv. Gallinelli: Per De Santis tutto parte da quella fatidica Juve-Parma - L'avvocato Paolo Gallinelli, legale dell'ex arbitro Massimo De Santis, intervenuto in collegamento a 'Radio Radio lo Sport', in risposta alle domande del duo Zampini-Angelini, ha raccontato come le difese, lui in particolare lui per il suo assistito, si stiano preparando al processo d'appello, che avrà inizio il 24 maggio. "La sentenza della dott.ssa Casoria - ha spiegato - ha aperto imponenti veramente spazi difensivi che verranno ripercorsi in appello unitamente a richieste di rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale, perché, oltre ai profili emersi dal processo Telecom, sono emerse telefonate che erano state, diciamo, non attenzionate (per usare il gergo degli investigatori) e sono state rivenute dall'ottimo Nicola Penta (che ovviamente io non perdo mai l'occasione di ringraziare per il lavoro che ha svolto) addirittura dopo l'emissione della sentenza di condanna di primo grado. Per De Santis ce n'è per esempio una, prima della partita Fiorentina-Bologna, una delle tre partite per cui gli è stata addebitata la frode sportiva, a proposito della quale, il colonnello Auricchio, a mia domanda, quando venne sentito davanti ai giudici del tribunale in ordine appunto all'esistenza di telefonate tra De Santis e Bergamo prima di quella partita, il colonnello Auricchio rispose ripetutamente, su mia insistenza, di no. Dopo la sentenza di primo grado Nicola Penta, proseguendo l'ascolto delle telefonate 'mancanti', ha invece rinvenuto una telefonata tra De Santis e il designatore Bergamo prima di Fiorentina-Bologna in cui si parlava di tutto tranne che di alterazione del risultato della partita, quindi tale lettura non poteva che essere favorevole alla difesa. Quindi va sottolineato che la dott. Casoria ha emesso la sentenza in questione senza conoscere il contenuto di questa telefonata, la cui esistenza Auricchio, a mia domanda, aveva appunto negato". Naturalmente verrà contestata in sede di appello l'attribuzione delle schede svizzere; è il profilo cui verrà dato maggior risalto; per De Santis l'avv. Gallinelli racconta come sarebbe avvenuta, secondo l'accusa, la presunta consegna da parte di Moggi all'ex arbitro di una scheda svizzera; il ragionamento si sarebbe sviluppato nel seguente modo: "De Santis arbitra Parma-Juventus del 6 gennaio 2005, partita che non viene contestata a De Santis come oggetto di frode sportiva. Da una telefonata tra Boschi, osservatore arbitrale, e Lanese presidente dell'Aia considerato associato, quindi partecipe dell'associazione a delinquere, assolto con la sentenza d'appello del rito abbreviato di Napoli il 5 dicembre scorso, sarebbe emerso che Moggi dopo la partita era entrato negli spogliatoi, cosa consentita (come emerso nel corso del processo, elemento introdotto da noi, ma che non era stato prospettato dagli investigatori e dai pm) ai dirigenti da una circolare della Figc. La scheda svizzera attribuita a De Santis era attiva dal 7 gennaio, quindi siccome Moggi era entrato il giorno precedente negli spogliatoi e la scheda sarebbe risultata attiva il giorno dopo, questa scheda non poteva che essere che nella disponibilità di De Santis, questo il processo logico seguito. Per di più è risultato che questa scheda non era in realtà attiva il 7 gennaio del 2005, perché in entrata avrebbe ricevuto una telefonata di 0 secondi, quindi senza alcun contenuto, proveniente dal 119, che è utenza interna a Telecom e qui posso mettere solo '...', perché non posso approfondire oltre; questo argomento verrà trattato con una richiesta istruttoria ulteriore alla Corte d'Appello che ovviamente non posso ora anticipare. Questo al fine di mostrare come non è affatto così evidente che gli arbitri avessero queste schede svizzere. E c'è da rilevare che fino al 2006 i gestori telefonici (tecnicamente, perché non era tracciabile), non era possibile rilevare i tentativi di chiamata, le chiamate non risposte: se io chiamo Lei e Lei non mi risponde, all'epoca, prima del 2006, sui tabulati di entrambi non si poteva rilevare questo contatto. Questo del 7-1-2005 non avrebbe dovuto figurare". "Abbiamo fatto sforzi difensivi enormi - ha proseguito il legale - addirittura siamo quasi arrivati all'inversione dell'onere della prova, noi a dimostrare l'innocenza dei nostri assistiti. Tra parentesi le frodi sportive per le quali De Santis è stato condannato (Fiorentina-Bologna, Reggina-Cagliari e Lecce-Parma, non compare la Juventus, come potete benissimo vedere) e anche quelle contestategli ma per cui è stato assolto, si riferiscono ad un arco temporale non compreso nel periodo in cui De Santis avrebbe posseduto e utilizzato la scheda svizzera ipoteticamente attribuitagli". Ma la madre dei 'guai' di De Santis in realtà, ammette lo stesso avv. Gallinelli, è una partita da ricercare molto più indietro nel tempo, la famigerata Juventus-Parma del 7 maggio 2000, con il goal annullato a Cannavaro (all'epoca difensore del Parma): "De Santis paga il goal di Cannavaro di Juve-Parma del 2000. Nel capo A dell'imputazione, reato associativo, si fa riferimento a Juventus-Parma del 1999-2000; a mia domanda agli investigatori mi è stato risposto che non è stato fatto alcun accertamento in riferimento a quella partita, è stata incollata al capo di imputazione senza una base investigativa. Nel Dossier Ladroni commissionato alla Polis d'Istinto di Cipriani la premessa è partita Juventus Parma, l'incarico di lavoro dato alla Polis d'Istinto. In entrambi i casi si fa riferimento alla partita Juventus-Parma. Coincidenza o collegamento? Tra due indagini una ufficiale, quindi lecita, e una illecita di qualche anno prima". tratto da ju29ro.com
  16. si ma leggere ancora dopo 7 anni che era vietato chiamare i designatori quando hanno fatto vedere in tutte le salse la circolare con la quale s'incentivava il rapporto designatori-dirigenti vuol dire essere "ignoranti" e non in modo offensivo.
  17. siamo una società quotata in borsa con l'obbligo di dover fare comunicati stampa su sponsorizzazioni e quant'altro,più chiaro di così
  18. dai su che anche in via turati sanno benissimo che prendiamo di più noi,questi stanno rosicando perchè vedono che li stiamo sorpassando in tutto
  19. non ne sarei sorpreso allo United in fatto di sponsorizzazioni sono i migliori certo che alla Nike ci tenevano molto a noi
  20. 139,5 di fisso che con i bonus,royalties e vari arrivano a 190 mln per 6 anni è tanta roba oltre 30 mln a l'anno,complimenti alla società per aver concluso questa operazione ora ci manca solo il main sponsor da 25-30 mln
×
×
  • Crea Nuovo...