-
Numero contenuti
11014 -
Iscritto
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ghost Dog
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
Ghost Dog ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
Ghost Dog ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
Ghost Dog ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Mediaset premium - i conti non tornano...
Ghost Dog ha risposto al topic di dna_juve in J-Sat & Television
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
Ghost Dog ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
Ghost Dog ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
Ghost Dog ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
«Doping di Stato»: La Wada chiede la sospensione della Russia dalle competizioni di atletica
Ghost Dog ha risposto al topic di shus in Altri Sports
Chiudete tutto! -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
Ghost Dog ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Non è propriamente così. Dev'essere un rapporto vicendevole. Pur ammettendo che Totti è stato un fuoriclasse ed ancora oggi tecnicamente insegna calcio, un calciatore che si espone in campo e fuori dal campo come Totti contro calciatori, società e tifosi avversari subisce e DEVE subire per forza di cose lo stesso trattamento. Sarà un esempio riommanista e per riommanisti (a lui preferisco comunque un certo Bruno Conti) ma non è un esempio di calciatore a tutto tondo da veicolare in Italia e nel Mondo.
-
Non è da un calcio di rigore che si giudica un giocatore (cit) Lì è stato grande e tra le righe ho scritto che lo considero tra i fuoriclasse. Poi non mi interessa sapere - altro argomento dei tottisti - che avrebbe un buon rapporto con i colleghi di lavoro (ci mancherebbe pure! altrimenti gli spaccherebbero il naso in ogni occasione ufficiale). Totti è un antisportivo viscerale, ha scelto di seguire questo sentiero riommanista e vellicare a piè sospinto insani gesti dunque non può passare come leggenda e bandiera italiana: una leggenda sportiva assume atteggiamenti giusto un filino più neutri e nel caso cambia registro nel corso dell'attività agonistica, una volta raggiunta la statura di to(t)tem nazionale per i media più compiacenti.
-
Aridaje, semmai bandiera riommanista. Ricordi tanti episodi edificanti per Totti in Nazionale o come paladino di tutto il calcio italiano? E IMHO poi non è il marketing, ma il giornalismo becero tifoso a rovinare il giocattolo-Totti. Allora, tecnicamente non lo si discute pure oggi. Ma sul campo è stato molto spesso protagonista di (mis)fatti disciplinari poco o per niente commendevoli come accaduto ad altri fuoriclasse anche più celebrati. E fuori dal campo si è lasciato altrettanto spesso andare a dichiarazioni e proclami nient'affatto sportivi. Ora combinando questi fattori con il suo palmares singolo e di squadra a me sembra di poter affermare, anche da antipatizzante tottiano, che il Totti non si possa configurare né come leggenda né come bandiera italiana e tantomeno internazionale. Vogliono dipingerlo così. A casa mia una leggenda deve rispondere a criteri diversi, non solo tecnici.
-
Ma non si tratta di leggenda italiana ed internazionale. C'ha una claque leggendaria, sì, nelle redazioni riommaniste sparse per l'Italia. E questo conta tantissimo nel tessere un mosaico da gigante quale non è e non è mai stato, IMHO. Al Mondiale 2006 fu decisivo Lippi che aggregò il gruppo, non certamente il contributo delle prestazioni di Totti.
-
Un confronto alla buona. Paolo Maldini vs. Francesco Totti Maldini è leggenda milanista, italiana ed internazionale pur non avendo vinto un Mondiale di Calcio con la Nazionale (altra perla dei tottisti) e pur essendo solo un difensore versatile. Francesco Totti a malapena supera i confini laziali, IMHO, come celebrità calcistica (nella sostanza).
-
Al massimo è una leggenda laziale e/o macroregionale. Proprio perché ha preferito la bambagia riommanista senza mettersi alla prova in contesti più internazionali è un minus, IMHO. N.b. Poi ovviamente bisognerebbe accordarsi su una scala di valori leggendari. Ultimamente a causa di alcuni giornalisti e linee giornalistiche troppo lasche si tende ad enfatizzare anche il curriculum di emeriti sconosciuti.