Vai al contenuto

Kris

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kris

  1. Openda prima di venire da noi apriva i pertugi, uguale David. Le hai viste le ultime partite no? Sembrano tutti giocatori completamente diversi. David sbaglia a stoppare la palla e a posizionarsi Per questo ti dico che c'è un enorme problema di confusione tattica. Nessuno me lo toglie dalla testa che questa squadra con Conte sarebbe stata diversa. Non ti dico che Koop vince il pallone d'oro ma vedresti un calciatore e non un cucciolo smarrito Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  2. Hai riassunto perfettamente il mio pensiero Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  3. Sui rinforzi evito di sparare sulla croce rossa ed in parte lo giustifico con il fatto di non aver avuto praticamente tempo per una strategia di mercato. Per me la cosa più grave è la conferma di Tudor perché era palese che lui non lo volesse, ha provato a sostituirlo anche con il venditore di cocco trovato in spiaggia. Con il mercato sembra evidente che non ci sia stata condivisione e alla fine c'è anche aria di esonero. Tanto valeva salutarlo a giugno. Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  4. Per me semplicemente la Juve in mezzo al campo non ha né testa né coda. A me che tu non sia CR7 credo che tutti gli altri stiano soffrendo la confusione tattica generale. Son stra convinto che in un contesto ordinato e che funzioni anche Koop possa tornare ad essere un calciatore vero. Non è un fenomeno ma nemmeno una pippa. Lontano da Torino rinascono un po' tutti Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  5. Verissimo però è altrettanto vero che non si è più fatta nemmeno mezza scelta sensata sia come acquisti che come nuovi allenatori. Capisco solo la scommessa Motta che poteva avere un senso ma in generale si son sempre presi allenatori inadatti e abbiamo fatto dei mercati che li hanno addirittura messi in difficoltà più che aiutarli Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  6. Tudor non era L'allenatore giusto per poter ricominciare dopo Motta. Però onestamente la rosa è davvero scarsa e purtroppo mi sa che nei prossimi anni il mercato sarà molto simile Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  7. Non sarà esonerato. Se vuole si può dimettere visto che è sempre passato il messaggio dell'orgoglioso Tudor che non accetta compromessi. Eppure ha accettato di continuare ad allenare la Juve da seconda scelta e palesemente sta lasciando intendere l'insoddisfazione per il mercato. Il punto è che tanto abbiamo una rosa mediocre e dirigenti mediocri (gli ennesimi purtroppo) e quindi anche l'eventuale sostituito di Tudor sarà un mediocre (salvo miracoli fortuiti). Comolli non aveva la giusta esperienza per rimettere in sesto questo club e purtroppo sarà l'ennesimo dirigente che ci farà giustificare il prossimo con la solita frase "ha ereditato le macerie di .... Comolli....Giuntoli...Paratici". Che Tudor fosse inadatto si sapeva dallo scorso anno. Doveva essere solo il traghettatore ma purtroppo....ora lo so cambia per fare cosa? Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  8. Tranne per qualche titolare ma anche la mia formazione ideale è più o meno questa. Basta 5 uomini in difesa con gli esterni che sono in pratica difensori e non danno nulla alla manovra. Inoltre serve più gioco a centrocampo soprattutto più dinamismo. In attacco quelli siamo, io comunque inizierei a dare più minuti a Zhegrova perché sono convinto che possa essere lui la soluzione a molti problemi Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  9. Ma davvero ne siete convinti? Perché se dite così mi sa che non ricordate il calcio italiano degli anni 90.Il calcio italiano è lo specchio del paese. Siamo un paese di corrotti e raccomandati. Gente ai vertici arrivata per amicizia, totalmente incapaci, mille persone a mangiare su questo sport, politici, dirigenti, procuratori. Nessuna capacità e nessuna voglia di investire per restare in alto. Questa è la crisi del calcio italiano, non di certo farsopoli che non ha fatto altro che mettere l'ennesimo chiodo su una bara già chiusa. Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  10. Diciamo che in una difesa a 4 Kalulu potrebbe anche fare il terzino. Più che altro con questo modulo al posto di Mckennie proverei Koop da mezzala con libertà di movimento. E insisterei con uno tra David e Openda al posto di Vlahovic che ormai con noi non ha futuro. Poi vabbè, ancora non ho capito perché Zhegrova faccia schifo a tutti, Tudor per primo. Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  11. Ma perché stiamo prendendo tutti francesi? Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  12. Paratici è un ottimo DS, il suo problema è che ha avuto manie di onnipotenza quando Agnelli gli ha dato carta bianca ma a parte quello era comunque un dirigente con la sua esperienza. Il problema qui non è tizio e caio, il nostro problema è il contesto. Abbiamo un' anarchia totale che di fatto impedisce a chiunque di fare un buon lavoro Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  13. Si sicuramente anche questo ma non cambia il ragionamento sul fatto che a lui interessi relativamente poco dei risultati sportivi. Ci piazza il raccomandato di turno che deve gestirla facendo in modo che non gli faccia rimettere più soldi del necessario e che resti in una posizione abbastanza decente da continuare a farla essere un club importante in Italia Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  14. Se nel club non gioca è quasi sempre scontato che in nazionale ha poco spazio. Il ritmo partita deve farglielo trovare il club non la nazionale. Se non gli fai giocare mai nemmeno 10 minuti quando pensi di recuperarlo? Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  15. A noi tifosi non cambia nulla ovvio. Alla fine il risultato è lo stesso. Però mi allacciavo al tuo ragionamento perché spesso leggo di malafede e secondo me siamo ai livelli di complotti sulla terra piatta. lui semplicemente è distaccato dalle singole realtà aziendali, probabilmente nemmeno riesce a capire se la gestione è buona o cattiva ma gli interessa solo il numerino a fine anno. Inoltre non parlerei nemmeno di incompetenza perché secondo me tanti personaggi che sono passati da noi erano comunque professionisti, il problema ripeto è l'anarchia. Manca la figura chiave che sia presente e che metta pressione a tutti per ottenere il risultato. Faccio un altro esempio ma perdonatemi se offendo qualcuno, è più la mia immaginazione che la realtà nel senso che non so se effettivamente funziona così ma almeno nell' immaginario collettivo è così quindi potrebbe fare capire cosa intendo... Impiegati comunali. Non c'è un padrone, spesso e volentieri mancano figure chiave o se ci sono magari è gente raccomandata che scalda la sedia. I dipendenti, magari sono anche competenti se messi in un giusto contesto, fanno quello che gli pare e di conseguenza c'è poca produttività. Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  16. Su questo ho dei dubbi. Stai facendo un paragone troppo semplice. Non si parla di un' officina, soprattutto non si parla di una sola officina. Tu stai descrivendo la cosa come se per te ruotasse tutto intorno a quell' officina ma per lui non è assolutamente così. La scena devi immaginarla diversa. Sei un miliardario, cresciuto nel lusso, hai centinaia di attività tutte diverse, ristoranti, alberghi, negozi....e un' officina. La tua vita però non dipende da quelle attività e sinceramente non ci sei nemmeno legato più di tanto visto che le hai ereditate e tra l'altro siamo onesti, magari gli alberghi fruttano ma quell' officina è un buco nero, ti fa perdere soldi e il vicinato non è nemmeno contento e ti contesta perché crei sporcizia e attiri personaggi loschi. Ora ripensa a quello che hai detto. Vai a cercare il meglio del meglio nei ruoli chiave dell' officina o semplicemente te ne sbatti, hai qualche collaboratore di cui ti fidi e chiedi a lui di piazzare gente capace che la gestisca fregandotene fino ad un certo punto? E quindi perché io miliardario non la vendo se per me è un disturbo? Perché sono un miliardario capriccioso, l'officina la tengo lì, è della mia famiglia da anni e onestamente sta bene dove sta. Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  17. Onestamente ho i tuoi stessi dubbi. Per questo son convinto che con Conte si tornava alla ribalta. Sai perché lo penso? Perché dietro tutti questi dubbi legittimi io vedo una sola cosa, ANARCHIA. Secondo me, mancando una proprietà forte, di conseguenza manca una struttura societaria e uno staff forte, di conseguenza....ognuno fa quello che gli pare, soprattutto i calciatori. In pratica l'allenatore è sempre delegittimato, i dirigenti non hanno alcun potere, lo staff non riesce ad applicare i giusti metodi, chi dovrebbe curare secondo me non viene nemmeno ascoltato né dal calciatore infortunato né da chi dovrebbe gestire i suoi allenamenti e la sua presenza in campo... I calciatori si allenano come vogliono, giocano come vogliono e soprattutto giocano con chi vogliono creando pure i gruppetti. Squadra inallenabile. Mettici Conte in questo contesto e vedevi dopo due giorni le panchine volare e i calciatori con la testa bassa a correre e qualche dirigente zitto e muto a pensare realmente ad un progetto tecnico sensato. Con Marotta le cose funzionavano perché fondamentalmente lui aveva parecchio potere, era legittimato e comandare. Da noi attualmente chi comanda? Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  18. Io spero che sia un' intervista di circostanza e non creda realmente in queste scemenze Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  19. Giocava con Di Lorenzo e Mario Rui quindi credo che anche la coppia Mario/Cambiaso gli possa piacere. A Napoli giocava con un regista davanti alla difesa e tra i nostri l'unico che può farlo (male) è Locatelli. Koop sarebbe il giocatore ideale per fare quello che faceva Zielinski, mezz'ala con libertà di arrivare sulla trequarti MA dovrebbe tornare quello di Bergamo e comunque andrebbe a rompere le scatole a Yildiz in quella posizione. Di solito giocava con due ali, Politano e Kvara, quindi Yildiz largo non so quanto gli possa piacere. Fldi certo comunque avrebbe i giocatori per impostare le sue idee Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  20. Anche Graziella ringrazia asd Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  21. Sinceramente in quel poco che ha giocato ha mostrato ottime cose. Non capisco. Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  22. Sono quasi del tutto d'accordo. Un unico appunto, io posso anche accettare una bandiera come Del Piero o chiunque nostro grande ex calciatore, ma se la sua figura è esclusivamente di facciata, senza il minimo potere decisionale (a meno che non dimostrino di essere capaci). Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  23. Con tutto il rispetto per il giocatore ma onestamente non ha la minima esperienza per arrivare in un club come la Juve e imporre la propria visione. Il tutto poi semplicemente perché Tudor è vecchia bandiera bianconera? Con questi presupposti dovevamo tenerci Pirlo a vita (che poi ad essere onesti nemmeno è stata una bandiera) Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  24. Questa me la sono persa . Però se onestamente dobbiamo avere un dirigente messo sotto scacchi dall' incompetente Chiellini siamo messi proprio bene ... Quindi c'è già la faida interna dei pro Tudor e chi lo cambierebbe domani mattina con il primo che passa? No perché questo film lo avevamo già visto con allegri Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  25. Si vabbè mo pure di Gregorio.... Iniziamo a mettere una squadra in campo che sia equilibrate e che sia sicura in mezzo al campo e poi dopo il portiere si valuta Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...