Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29730
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Bisognerebbe tornare alle partite delle nazionali solo al sabato senza turni infrasettimali nè prima nè dopo la predetta partita. Qui si gioca troppo e i risultati si vedono.
  2. In quella settimana ci sarà Italia-Francia a Parma
  3. Lasciamo perdere la buona stella, perchè oggi con la Ferrari abbiamo visto che come la puoi avere , la puoi perdere in un attimo. Conta solo giocare al meglio delle tue possibilità.
  4. Oggi non ho visto la partita, ma solo una sintesina di tre minuti. Ho visto anche io le sbavature in difesa, mentre non credo che abbiano fatto vedere tutti i nostri tiri in porta. Detto questo condivido chi critica la moda di adattare giocatori a ruoli non loro. Marrone lo conoscevamo come centrocampista di regia; perchè non farne il vice Pirlo, anzichè un'improbabile difensore centrale ? A me questa storia ricorda quella di Tacchinardi che a un certo punto Lippi si inventò libero, salvo poi ricredersi. Ecco mi auguro che Conte si ricreda anche lui sul ruolo di Marrone.
  5. Dalle voci che sento non capisco il turnover previsto per Siena. La Juve ha giocato martedì. Dopo ci saranno le nazionali, ma nel fine settimana. Non cerchiamo di fare formazioni grottesche per perdere punti preziosi a Siena.
  6. E' proprio per questo che vanno dosate le forze in modo migliore. Noi abbiamo giocato alla morte con la Roma, dimenticandoci che tre giorni dopo c'era una partita vitale da disputare.
  7. Cercherò di essere sintetico, anche se ci sarebbe da scrivere un romanzo: 1) abbiamo dosato male le forze. A tutta con la Roma e con poca benzina ieri (lo ha detto anche Marchisio dopo il match). Bisogna privilegiare la partita di Champions quando abbiamo impegni ravvicinati; 2) questa squadra se non gioca ventre a terra si ridimensiona molto; 3) nel 3-5-2 non può giocare Licht a destra e neppure Caceres. Isla ha di nuovo la bua ? Mi auguro che presto in questo modulo giochino o Isla o Pepe; 4) abbiamo un attacco da Europa League: ieri sera se ci fosse stato l'agognato top player il goal che ha sbagliato Matri finiva dentro; 5) ricollegandomi al punto sopra fino ad oggi il mercato non ha significativamente migliorato una squadra che a livelli Champions ha poca qualità; 6) fra società e ultras hanno rovinato una serata che era fondamentale per il nostro futuro in Europa. Complimenti (si fa per dire) ad entrambi ! Detto questo non è certo finita qui, ma c'è tanto da lavorare.
  8. Quoto in pieno. Io volendo potevo andarci grazie ad una collega che ha l'abbonamento nel posto da 110 euro e che non ci andrà, ma non glieli regalo di certo per vedere gli ucraino-brasiliani.
  9. E' vero è l'unica sbavatura. Infatti se Osvaldo avesse segnato mi sarebbero venuti i sudori freddi
  10. Con gli ucraini temo che non ci divertiremo come con la Roma. Detto questo l'importante è vincere. Se poi Lucescu avesse voglia di giocarsela ancora meglio. P.S: dominano il campionato ucraino, ma lo avevano fatto anche l'anno scorso in coppia con la Dinamo Kiev. Diciamo che è un campionato molto scarso e loro sono troppo forti per gli altri.
  11. Ieri primo tempo superbo. Sono d'accordo con chi sostiene che abbiamo ricordato il Milan di Sacchi dei tempi d'oro (all'epoca migliore squadra al Mondo va detto). I limiti della difesa della Roma erano evidenti, ma noi abbiamo giocato con quella cattiveria che avevo visto solo a Londra quest'anno. L'unica sbavatura è stata non aver finito 6 a 1 questa partita. Era il risultato più giusto. Anche Ansaldo su La Stampa oggi ha espresso il concetto che dovevamo fare più goals che sarebbero venuti utili quando la Roma nel secondo tempo è in parte riemersda dagli inferi dopo l'1 a 3. Da ultimo miglior partita di sempre di Marchisio e anche Matri per una volta ha giocato come vuole Conte. Speriamo anche nella sua rinascita per avere un attacco incisivo.
  12. Ma insomma nel primo tempo eravamo noi ad avere il pallone ma non sapevamo che farcene. Negli ultimi 20 minuti hanno avuto il controllo della situazione, ma prima no. Io non ho visto questa grande squadra. Se no avremmo perso.
  13. Pareggio che ci sta. Tuttavia, in sede di analisi critica, vanno sottolineati due problemi, uno nuovo e uno cronico: 1) Pirlo sempre sbiadito (confermo la mia idea che va fatto riposare e impiegato nelle situazioni delicate); 2) attacco leggero come una piuma con squadre chiuse. La Fiorentina nel primo tempo si è limitata a difendersi anche se poi ha avuto le occasioni migliori. Se avesse giocato a viso aperto per noi sarebbe stato meglio, ma Montella che è furbo ha giocato un po' come Mourinho faceva con il Barcellona. Difesa e contropiede. Togli gli ultimi 20 minuti dove hanno preso l'iniziativa.
  14. Con Tagliavento va a finire quasi sempre male e poi non ci arbitra più dal goal di Muntari. Attenzione ...
  15. Ho subito pensato a questa cosa. In realtà penso che ormai i Prefetti non si prendono più alcuna responsabilità. Rinviano anche le partite in inverno per paura che la gente scivoli sul ghiaccio nel piazzale antistante lo stadio. Figurarsi se si prendono la briga di rischiare incidenti per la presenza di persone in uno stadio non a norma.
  16. Partita alla fine vinta tranquillamente, ma che ha denotato ancora una volta come con le squadre che si chiudono a riccio andiamo in difficoltà. Se non fosse stato per il Quaglia il rischio dello 0 a 0 era concreto. Il gioco di Conte, per quanto riguarda l'attacco, per me in queste partite fa la fortuna degli avversari. Gli attaccanti si trovano sempre lontani dalla porta e gli inserimenti dei centrocampisti portano al tiro gente come Giaccherini (clamoroso il goal sbagliato nel primo tempo solo davanti a Sorrentino) che non hanno il goal nel loro repertorio. Conte deve rassegnarsi in queste partite a giocare con un attaccante che stia fisso in area se no il rischio di perdere punti in modo banale è concreto.
  17. Personalmente Pirlo lo lascerei ancora fuori. In questo momento cammina per il campo. Gli farei giocare le due partite seguenti. Se no gioca a Firenze, ma non con la Roma. Quagliarella non saprei. Non vorrei spremerlo in due partite visto che è da tempo immemore che non giocava titolare.
  18. Se volete venire a vedere la prox partita vi dò ospitalità a casa mia previo pagamento delle spese di vitto (molto buono) e alloggio ....
  19. Direi che è andata bene. Ho visto due squadre migliori di quanto pensassi. Noi abbiamo finalmente giocato come l'anno scorso dopo tre prestazioni così così in campionato e il Chelsea si è dimostrato comunque più insidioso del previsto. Detto questo peccato ci manchi un grande bomber. L'entrata in scena di Quagliarella (incredibilmente ispirato) ha cambiato tutto. Ecco trovassimo qualcuno che là davanti segnasse con continuità sarebbero cavoli amari per tutti. In difetto siamo un'incompiuta ed è un peccato.
  20. Giochiamo in trasferta con i Campioni d'Europa .... sulla vecchia schedina si metteva 1X al massimo. Venendo al sodo ritengo che il Chelsea non sia insuperabile, tuttavia giocando in casa loro e dopo le recenti prestazioni in campionato non credo che si possa andare oltre il pari. Ma se si perde non sarà un dramma in quanto noi dobbiamo fare la corsa sugli ucraini.
  21. Io capisco l'ansia di molti, tuttavia non mi preoccuperei troppo per la partita di questa sera. Saranno le successive tre a dirci se passeremo il turno. Oggi al 90% si perde, ma se vincono le successive tre dovremmo avere il coltello dalla parte del manico.
  22. Chelsea - Juve: 4 a 1: 22° e 37° Torres, 55°Hazard; 70° Di Matteo (in rovesciata direttamente dalla panchina), 89° Conte (di testa dalla tribuna).
  23. Ho visto solo le principali azioni, la vedrò fra poco. A me pare che fino ad ora abbiamo una difesa emozionante. Può darsi che dipenda dal poco filtro del centrocampo, ma su Sky ho già visto i nostri tre centrali stare altissimi e farsi infilare come polli in contropiede. Questa disposizione tattica non la ricordo l'anno scorso. E' ora di mettere la testa a posto. Oggi si è vinto perchè si incontrava il Genoa; mercoledì ci vuole un'altra prestazione. Bene quindi la vittoria, ma ci vuole più attenzione. Non siamo il Barcellona; è bene che i ragazzi se lo ricordino.
  24. Con lui andiamo sempre benissimo, anche se l'unica partita che abbiamo perso con Rocchi è proprio un Genoa-Juventus con tanto di errore tecnico a favore del Genoa. Tuttavia per una nostra partita è il mio arbitro preferito.
×
×
  • Crea Nuovo...